Autore Topic: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli  (Letto 206488 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Jack in the Mox

  • Navigato
  • **
  • Post: 742
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #630 il: 11 Feb 2014, 18:28 »
no, ma aspe' quindi sei andato all'osteria francescana?

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #631 il: 11 Feb 2014, 18:29 »
no, ho fatto due conti guardando il menu.

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Jack in the Mox

  • Navigato
  • **
  • Post: 742
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #632 il: 11 Feb 2014, 18:33 »
ah lol
lo stavo spulciando anche io  :D

Offline baku.nin

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.826
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #633 il: 11 Feb 2014, 19:02 »
In Giappone il Maestro mi ha servito solo a me e ai miei amici per un pranzo intero e completo, e il gentilissimo locale che ha offerto (una specie di Mix tra un Seppia 60enne e il Maestro Miyagi :D) non ha pagato più di 80 euro a testa, i prezzi di sto Jiro mi sembrano fuori ogni logica, pure se il pesce se lo fa venire ogni giorno direttamente da Tsukiji
NO EMO. NO PUCCA. NO JACK SKELETON. NO OTAKU. NO KAWAII. NO GOTHIC PEOPLE. NO METAL CLOWNS. NO LACUNA. NO PIERCED MOUTHS. NO COSPLAYING. NO BLOGGERS. NO MYSPACE'S FRIENDSHIP. NO RAGGA-NIGGA. NO DAMS. NO ELECTRO-SHIT
 LET THERE BE BAKU

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #634 il: 11 Feb 2014, 19:16 »
Guardatevi il documentario su Jiro e capirete che invece dietro quel prezzo c'è una logica.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline baku.nin

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.826
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #635 il: 11 Feb 2014, 19:28 »
e quindi il problema e/o malus di uno che ha studiato tutta la vita e ti mette a frutto il suo know-how trentennale in ogni piatto come Cracco qual'è? Gli manca alle spalle il documentario celebrativo da festival di Locarno e si affida alla tv? La logica dei menù di Cracco come l'hai calcolata?

(ohh io da cracco non ci andrei Mai eh)
NO EMO. NO PUCCA. NO JACK SKELETON. NO OTAKU. NO KAWAII. NO GOTHIC PEOPLE. NO METAL CLOWNS. NO LACUNA. NO PIERCED MOUTHS. NO COSPLAYING. NO BLOGGERS. NO MYSPACE'S FRIENDSHIP. NO RAGGA-NIGGA. NO DAMS. NO ELECTRO-SHIT
 LET THERE BE BAKU

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #636 il: 11 Feb 2014, 19:37 »
la mente dell'essere umano può plagiare se stessa e autoconvincersi di alcune cose.

Lo stesso è quello che succede quando si va in sti ristoranti.
Ed è inutile che ci raccontiamo panzane!
reck, quoto il tuo pensiero per rammentarti quanto tu sia poco coerente in questo momento

^^/
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #637 il: 11 Feb 2014, 20:11 »
premesso che sono un morto di fame e quindi è tutto un discorso ipotetico, perché probabilmente non spenderei 350€ manco da Jiro, però, con tutti i SE del caso, dovessi spendere tale cifra in un ristorante li spenderei da Jiro e non da Cracco, perché la sua cucina SECONDO ME ha più filosofia di quella di Cracco, che in master chef non mi comunica nulla se non supponenza. Di contro il documentario di Jiro mi ha comunicato una filosofia che mi ha colpito e per me l'esperienza di Jiro è quella che mi soddisferebbe di più.

Quindi, sì, naked, sono coerente con quello che hai quotato, è una forma di plagio mentale, sicuramente in Giappone mangerei un ottimo sushi anche spendendo "solo" 50-70€; invece da Jiro ne spenderei 350€.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline EgoN

  • Navigato
  • **
  • Post: 581
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #638 il: 12 Feb 2014, 00:08 »
Premessa : i cuochi "televisivi", a pelle, mi stanno sul ca$$o. Troppa spocchia e, seppur dettata dal format delle trasmissioni, eccessiva cafonaggine verso chi cuoco non e'.

Il mio sogno bagnato e' che Bastianich elimini, in una delle sue trasmissioni, un idraulico. Il giorno dopo al pelato gli si dovrà rompere un tubo della acqua a casa sua e, TAK ! gli si presentera' in casa il baldo giovane che e' scoppiato in lacrime la sera prima. E li' si che la merda si rivoltera' al badile ! Io, idraulico con una chiave inglese in mano, sarò pronto sia a spiegarti come si ripara il lavandino sia a spezzarti una nocca ogni volta che cannerai e tu ,cuoco di 'sta ceppa testimonial di pasta sfoglia, dovrai fare le cose per bene, rivolgendoti a me dicendo  "agli ordini, mastro tubista !", senno' son cacciaviti nel... 

Forse il punto di vista di recklessman, un po', lo capisco...

Da una parte si parla di Jiro, il cui scopo della sua vita culinaria è stato quello di ottenere la perfezione di un piatto tradizionale. I migliori ingredienti, la migliore preparazione e la miglior attenzione per il cliente. Come un completo di alta sartoria.

Dall' altra parte, invece, Cracco, un cuoco che con gli ingredienti "osa". Rielaborazioni di piatti tradizionali ed accostamenti arditi. In questo caso, cos'e' che piu' colpisce il cliente ? Il "nome" del locale (dubito che il carlo stia dietro ai fornelli tutte le sere) ? L'estetica del piatto (la pasta alla mastica e' bella solo in foto) ? Alcuni accostamenti di ingredienti (sono li per stupire o, effettivamente, alcuni elementi sono combinati per trovare il giusto equilibrio che aveva in mente il cuoco ?)

Una rece che mi ha colpito e' questa qui : http://www.passionegourmet.it/2010/12/09/carlo-cracco-ristorante-milano-di-alberto-cauzzi/

Non tanto per come e' scritta, ma per il mio approccio, ovvero :

- toh ! una rece su Cracco
- ci son le foto dei piatti ! maccheccazzo e'...
- baccala' e cacao ? leggiamo se e' buono...

 In questi casi, piu' che il sarto mi viene in mente lo stilista che, rispettate le sue linee guida (o le sue stravaganze), mette la sua firma sul capo d'abbigliamento. Che puo' essere effettivamente bello o, solamente, puo' incuriosire

« Ultima modifica: 12 Feb 2014, 01:05 da EgoN »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #640 il: 12 Feb 2014, 01:17 »

Premessa : i cuochi "televisivi", a pelle, mi stanno sul ca$$o. Troppa spocchia e, seppur dettata dal format delle trasmissioni, eccessiva cafonaggine verso chi cuoco non e'.

Il mio sogno bagnato e' che Bastianich elimini, in una delle sue trasmissioni, un idraulico. Il giorno dopo al pelato gli si dovrà rompere un tubo della acqua a casa sua e, TAK ! gli si presentera' in casa il baldo giovane che e' scoppiato in lacrime la sera prima. E li' si che la merda si rivoltera' al badile ! Io, idraulico con una chiave inglese in mano, sarò pronto sia a spiegarti come si ripara il lavandino sia a spezzarti una nocca ogni volta che cannerai e tu ,cuoco di 'sta ceppa testimonial di pasta sfoglia, dovrai fare le cose per bene, rivolgendoti a me dicendo  "agli ordini, mastro tubista !", senno' son cacciaviti nel... 

Forse il punto di vista di recklessman, un po', lo capisco...

Da una parte si parla di Jiro, il cui scopo della sua vita culinaria è stato quello di ottenere la perfezione di un piatto tradizionale. I migliori ingredienti, la migliore preparazione e la miglior attenzione per il cliente. Come un completo di alta sartoria.

Dall' altra parte, invece, Cracco, un cuoco che con gli ingredienti "osa". Rielaborazioni di piatti tradizionali ed accostamenti arditi. In questo caso, cos'e' che piu' colpisce il cliente ? Il "nome" del locale (dubito che il carlo stia dietro ai fornelli tutte le sere) ? L'estetica del piatto (la pasta alla mastica e' bella solo in foto) ? Alcuni accostamenti di ingredienti (sono li per stupire o, effettivamente, alcuni elementi sono combinati per trovare il giusto equilibrio che aveva in mente il cuoco ?)

Una rece che mi ha colpito e' questa qui : http://www.passionegourmet.it/2010/12/09/carlo-cracco-ristorante-milano-di-alberto-cauzzi/

Non tanto per come e' scritta, ma per il mio approccio, ovvero :

- toh ! una rece su Cracco
- ci son le foto dei piatti ! maccheccazzo e'...
- baccala' e cacao ? leggiamo se e' buono...

 In questi casi, piu' che il sarto mi viene in mente lo stilista che, rispettate le sue linee guida (o le sue stravaganze), mette la sua firma sul capo d'abbigliamento. Che puo' essere effettivamente bello o, solamente, puo' incuriosire

Hai colto perfettamente il senso di quello che volevo dire.

È secondo me anche per questo che Bottura mi sta tipo 300 volte più simpatico di Cracco.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #641 il: 12 Feb 2014, 03:39 »

Guardatevi il documentario su Jiro e capirete che invece dietro quel prezzo c'è una logica.

Ma il punto e proprio che il documentario su Jiro l'ho visto eccome.
Quando il tizio dice "son qui da dieci anni che grande onore ora posso fare la frittata" sono morto dalle risate.
Aho una cazzo de frittata!
È molto più pazzo lui di Cracco che almeno prova a fare robe strane, un essere umano normale dopo tre mesi una frittata l'ha masterizzata su.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #642 il: 12 Feb 2014, 07:17 »
http://www.passionegourmet.it/2013/10/29/sukiyabashi-jiro/

sempre dal sito linkato da Egon.

E' un simpatico vecchietto: capisco perché Reck spenderebbe volentieri i suoi soldi da lui.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #643 il: 12 Feb 2014, 08:53 »
http://www.passionegourmet.it/2010/12/09/carlo-cracco-ristorante-milano-di-alberto-cauzzi/
ottimo sito  :yes:
già messo tra i miei preferiti
Menù interessante, a parte la tartare di rognone (mio limite) e "menta e rosmarino" che proprio non capisco.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #644 il: 12 Feb 2014, 10:34 »

Guardatevi il documentario su Jiro e capirete che invece dietro quel prezzo c'è una logica.

Ma il punto e proprio che il documentario su Jiro l'ho visto eccome.
Quando il tizio dice "son qui da dieci anni che grande onore ora posso fare la frittata" sono morto dalle risate.
Aho una cazzo de frittata!
È molto più pazzo lui di Cracco che almeno prova a fare robe strane, un essere umano normale dopo tre mesi una frittata l'ha masterizzata su.

Quoto dal sito gourmet di naked:

" Tumago: frittata dolce di uovo. La consistenza di questa frittata è unica. Solo una frittata? Non scherziamo…"

Poi per carità si può non condividere la sua filosofia di vita, eh!
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow