Autore Topic: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli  (Letto 206485 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #525 il: 10 Feb 2014, 03:29 »
Io solo a leggere cioccolata e caviale nella stessa frase mi sento male.

Worms! You're all the same to me!

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #526 il: 10 Feb 2014, 08:19 »
Una volta ricordo di aver mangiato dell'oro da qualche parte, cena offerta cmnq.
probabilmente da Gualtiero Marchesi ad Erbusco. Molto famoso il suo risotto con la foglia d'oro.

La questione l'ha azzeccata Seppia. Dietro a ogni portata c'è una ricerca, una sperimentazione, uno studio che in ristoranti "normali" non esiste. Stiamo parlando proprio di due mondi diversi ve l'assicuro.
Poi mi direte: ma nessun studio giustifica un uovo da 40 euro. E avete ragione. Quindi? quando uno decide di andare da Cracco o in un altro ristorante di questo "livello" sa già quello che l'aspetta e ha già messo in conto l'aspetto economico.
Io trovo ridicole le recensioni che leggo su Trip Advisor del tipo: "carissimo" "prezzi spropositati"...
Cracco è oltre il 500° posto a Milano su 2000. Classifica ridicola.

Guk avrà mangiato sicuramente bene, ma la "cucina creativa" è un'altro sport (Scusa Seppia se ti rubo le battute).


Io solo a leggere cioccolata e caviale nella stessa frase mi sento male.
Ecco questo è l'esempio lampante di quello che volevo dire.
Nessun cuoco di un ristorante normale verrebbe in mente un simile accostamento e invece è di una bontà incredibile.


Che gusto avrà un piatto che costa così?
Sa di piatto, secondo me, visto che il rapporto tra il peso del piatto e il peso di quello che c'è dentro è tipo 800 a 1
Hai proprio cannato il parametro di giudizio per valutare un piatto ovvero il peso. E' come se per valutare la profondità di un picchiaduro, considerassi solo il numero di personaggi all'interno del gioco. Avrebbe senso una cosa del genere?.
« Ultima modifica: 10 Feb 2014, 08:35 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #527 il: 10 Feb 2014, 09:31 »
Ma cracco è di Padova se non sbaglio?
Worms! You're all the same to me!

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #528 il: 10 Feb 2014, 09:32 »
Vicenza.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #529 il: 10 Feb 2014, 10:06 »
la mente dell'essere umano può plagiare se stessa e autoconvincersi di alcune cose.
Questo è, secondo me, quello che avviene nelle menti di coloro che comprano "opere d'arte" contemporanea, li vedi che vanno lì, comprano una tela con un buco che gli costa 50000€, poi arrivano a casa la appendono, al primo ospite stronzo che invitano che gli dice "ma è solo una tela con un pertugio", loro appuntano "no, rappresenta l'essenza intrinseca della natura umana blablablablabla"

Lo stesso è quello che succede quando si va in sti ristoranti.
Ed è inutile che ci raccontiamo panzane!
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #530 il: 10 Feb 2014, 10:17 »

Ed è inutile che ci raccontiamo panzane!
Mah, proprio no secondo me, ma si andrebbe OT.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #531 il: 10 Feb 2014, 10:28 »
Citazione
La questione l'ha azzeccata Seppia. Dietro a ogni portata c'è una ricerca, una sperimentazione, uno studio che in ristoranti "normali" non esiste. Stiamo parlando proprio di due mondi diversi ve l'assicuro.

mah, guarda, anche se fosse, non puoi quantificare il prezzo di una portata in base a ciò, perchè magari un piatto, tipo che ne so, prosciutto con salsa di gamberi arrostita gli è venuto fuori perchè un giorno gli è caduta la salsa su un panino mozzarella e prosciutto che stava preparando
è una cosa che non si può quantificare, insomma e che fa parte del loro lavoro, d'altra parte

è in base alla qualità e reperibilità degli ingredienti e magari il tempo di preparazione dei piatti che devi stabilire il prezzo
ed è una cosa che tutto sommato accade nei luoghi normali, dove i piatti/pizze con prodotti dop li paghi di più, non è che paghi di più perchè sorbillo (famosa pizzeria napoletana, per chi non lo sapesse) si è inventato la pizza patate prosciutto carciofi e pomodorini, per dire
(e non a caso i piatti di pesce costano di più, molto di più, se non in quelle zone dove ce n'è tanto)

recklessman quindi ci fa abbastanza centro
mia madre cucina molto bene, ogni tanto la domenica prende i libri di ste ricette strambe e crea piatti con accostamenti improponibili (con tipo 1/5 che risulta buono o mangiabile)
mi potrei autoconvincere che sia grande arte ma in realtà resta munnezza ^____^
« Ultima modifica: 10 Feb 2014, 10:32 da Devil May Cry »

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #532 il: 10 Feb 2014, 10:53 »
Grande, Devil fallisce cosi' tanto nelle sue analisi che riesce pure a mettersi contro di me quando concordiamo sul risultato finale del ragionamento :D

Il costo di "ricerca e sviluppo", in quel genere di piatti, non e' da sottovalutare. Le prove per ottenere accostamenti che funzionino (o che se non altro funzionino per lo chef), grado di cottura specifico, salutura, condimento, etc. sono innumerevoli. Nulla di comparabile ad inventarsi una pizza nuova.

A questo poi ci aggiungi il "marchio". Cosi' come un paio di Nike o una borsa di Louis Vytton le paghi di piu' che scarpe e borse di altre marche, cosi' un piatto Cracco lo paghi di piu' che quello fatto nella trattoria vicino a casa.

Per me la discussione non e' tanto che sia sbagliato che ti facciano pagare quelle cifre per quei piatti, quanto che, personalmente, non pagherei mai cosi' tanto per un pasto.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.872
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #533 il: 10 Feb 2014, 11:11 »
ma io non sottovaluto "ricerca e sviluppo", solo che non è una cosa quantificabile nè dimostrabile (tipo: mi sono messo dal gennaio 2008 al marzo 2011), normale che l'esempio sopra era estremo ^^'

già se metti in mezzo marchio/brevetti e ste cose qui la cosa può cambiare, ma relativamente, non tanto da giustificare certi prezzi, a mio parere

paghi più la nomea per il ristorante e chef presunti sofisticati che i piatti e la loro qualità in sè


altrimenti quanto dovremmo pagare delle medicine se dovessimo basarci su questi presupposti? migliaia di euro solo perchè sono costate anni, decenni di sviluppo?

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #534 il: 10 Feb 2014, 11:21 »
Ma di cosa stiamo stiamo parlando, esattamente?

Affitto locale + materie prime + mantenimento locale + R&D + stipendio del personale.

Se si fanno i conti giusti Cracco in percentuale carica probabilmente meno della pizzeria cinese di Viale Abruzzi. :D

Vini esclusi, ovviamente (ma vabbè, quelli sono ricarichi "standard" da cui difficilmente si scappa, a Milano in primis).

« Ultima modifica: 10 Feb 2014, 11:24 da ..::pierre147::.. »
Yeah man, it's random.

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #535 il: 10 Feb 2014, 11:24 »
e voglio aggiungere un'altra cosa; la vera arte è POPOLARE.
Prendete le grandi opere dei grandi artisti, i ricchi, i committenti incaricavano Leonardo, Michelangelo, etc... di dare vita al loro estro NON per beneficio puramente personale, ma per la comunità; queste opere andavano nelle piazze e nelle chiese fondamentalmente. Lo stesso avviene con il cinema, con la musica, con il fumetto, e via dicendo.
Quando se ne spunta uno gridando all'arte e poi ti vende un piatto a 40€ non sa nemmeno lontanamente il significato di arte, al massimo è un artigiano, ma non un artista.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.292
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #536 il: 10 Feb 2014, 11:29 »
Il fatto che tu non abbia la cultura necessaria per capire quello che questi chef propongono (e mi ci metto anche io nel calderone), non vuol dire che il loro lavoro non valga i soldi del conto.
Io messo davanti a un quadro di arte contemporanea non ci capirei una mazza e lo troverei una schifezza mentre chi ha la cultura necessaria lo può trovare bellissimo. Allo stesso modo, nei piatti di Cracco chi ha un palato educato ci trova cose che nella cucina di tua madre, con tutto il rispetto, non trova.
Poi chiaro che nel discorso prezzo rientrano tutta un'altra serie di discorsi (marketing, posizionamento nel mercato ecc ecc), ma non si può liquidare il tutto con un "con dieci euro il mio falegname lo faceva meglio"

Edit: il messaggio era per Devil ma vale anche per recklessman
Sto giocando online a Civ 6

Offline O_O

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.239
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #537 il: 10 Feb 2014, 11:30 »
i grandi artisti lavoravano su commissione per opere private che sono poi rese "pubbliche"  dal tempo e cmq privatizzate da enti e musei e quindi il popolo se non paga non vede!

quoto pierre e quoto pure il cinese di viale abruzzi 44!
Quanno pozzo m'appallozzo.. spesso pozzo!

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #538 il: 10 Feb 2014, 11:36 »
http://ondemand.mtv.it/serie-tv/il-testimone/s05/il-testimone-s05e01-pif-arte-contemporanea

tutto molto interessante il discorso di Yoshi, se non fosse che Pif li ha sputtanati facendogli ammettere che le loro "opere" sono fondamentalmente una presa per il culo.

i grandi artisti lavoravano su commissione per opere private che sono poi rese "pubbliche"  dal tempo e cmq privatizzate da enti e musei e quindi il popolo se non paga non vede!


Ti assicuro che non è così, le grandi opere erano state fatte apposta per il volgo e per la società, e sono la maggior parte; alcune, è vero, erano opere private
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline O_O

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.239
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #539 il: 10 Feb 2014, 11:42 »
si l avevo vista quella puntata del testimone.
ma il mercato del lusso é così, é fatto di gente che benvolentieri spende di più per cose non necessariamente migliori di quelle tradizionali.

Poi chiaro che nel discorso prezzo rientrano tutta un'altra serie di discorsi (marketing, posizionamento nel mercato ecc ecc), ma non si può liquidare il tutto con un "con dieci euro il mio falegname lo faceva meglio"

é solo un mercato diverso, ne migliore, ne peggiore, ma diverso.
Quanno pozzo m'appallozzo.. spesso pozzo!