Autore Topic: Ikaruga  (Letto 47800 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Ikaruga
« Risposta #255 il: 14 Gen 2005, 02:00 »
Citazione da: "greven"
I milioni erano meno, una prestazione non esaltante che anche tu sul forum di Ring disprezzasti, pensa te :lol:


è certamente falso.

...corro ad editare.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Dark Fantasy

  • Avviato
  • *
  • Post: 212
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #256 il: 16 Gen 2005, 13:30 »
Citazione da: "EGO"
In ogni caso, qualsiasi traguardo occidentale si fonda sempre e comunque sullo studio delle prestazioni della Sacra Trimurti, quindi i paragoni non esistono a priori. [...]

Ciò che dici è vero e incontestabile. D'altra parte purtroppo questa sorta di contaminatio è dovuta al fatto che gli shmup, quando e se raggiungono l'Occidente, sono già stati spolpati dai famelici giocatori giapponesi grazie all'uscita anticipata della versione Arcade. Spesso escono già con un Appreciate DVD integrato o disponibile che sfiora il massimale teorico. Ne consegue che noi non possiamo far altro che prendere atto dell'operato nipponico e ispirarci ad esso. Certo, c'è comunque una grossa possibilità che noi potremmo essere incapaci di elaborare pattern tanto avanzati quanto quelli jappo e soprattutto nello stesso breve lasso di tempo impiegato da loro (insomma, io so replicare il 4-2 di WIZ, ma in nessun modo sarei stato in grado di elaborarlo da zero). Poi ci sarebbe anche la questione bullet dodging, in cui i jappo raggiungono vette inumane e che io sappia mai replicate da nessun occidentale (DDP superplay by Aichi-Ken, ho ancora incubi a distanza di settimane, grazie Nemesis ^^).

Per quanto riguarda l'indifferenza di WIZ ad eventuale nuovo record, c'è una buona probabilità che tu abbia ragione. I jappo addurranno comunque attenuanti del tipo "ha solo imparato i nostri pattern e li ha messi tutti insieme in una full run". Che è un'attenuante sacrosanta, ma io sarei comunque fiero di un WR occidentale (premesso che quasi sicuramente non avverrà mai).

Edit: Segnalo una discussione abbastanza interessante sulla tendenza di copiare i superplay JAP, sulla superiorità nippo e le difficoltà occidentali etc. Link
I'm not regret

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Ikaruga
« Risposta #257 il: 16 Gen 2005, 19:01 »
La discussione che hai linkato tira fuori una verità molto banale: Ikaruga non è un gioco che lascia molto spazio all'inventiva. Una volta individuato il pattern ottimale, è praticamente impossibile migliorarlo perché in ogni caso la comparsa dei nemici è predeterminata. Non c'è spazio per eventi random, al massimo riesci a prendere qualche nemico in più facendo in fretta certe sezioni, ma è tutto. Quindi chiunque voglia ottenere risultati da record del mondo deve necessariamente attenersi a quanto visto nell'Appreciate, non esistono altri pattern. Ed è verissimo anche che probabilmente nessun occidentale avrebbe mai potuto elaborare quegli schemi, ma è veramente dovuto a limitateza mentale o semplicemente a mancanza di stimoli? Voglio dire, pensate veramente che una società che tende all'inquadramento totale e alla repressione della creatività come quella giapponese possa produrre delle menti in grado di ideare schemi IMPOSSIBILI per un occidentale? Secondo me è dovuto a determinati stimoli che noi non abbiamo, a motivazioni profonde che spingono uno a giocare all'arcade non per passare il tempo o per raggiungere la fine del gioco, ma per STUDIARE il gioco, cambiando e rielaborando la prestazione ad ogni gettone infilato. Come chi in sala sperimenta con un picchiaduro per trovare mosse, combo, tattiche che la versione da casa ti offre sul piatto d'argento e che nonostante questo ben pochi sono disposti a studiare fino in fondo. Ma siamo sicuri che un occidentale, con le dovute motivazioni, non possa? Le persone che producono dei video con gli emulatori studiano il gioco in modo maniacale, scoprono glitch e trucchi che nessuno reputava possibili; magari a volte non sono neanche umanamente possibili senza emulatore, però indicano che anche l'occidentale è capace di studiare un gioco e di approcciarlo in modo creativo.

Quindi la questione, secondo me, si riduce al fatto che c'è gente che nella super prestazione trova un obiettivo di vita. Magari temporaneo, ma sempre un motivo per vivere. Altrimenti quale sarebbe il motivo per raggiungere simili risultati, tra l'altro all'arcade? E' un po' come la differenza che passa tra chi lavora in laboratorio perché è quello per cui si è specializzato e chi lo fa per vincere il Nobel: il loro modo di operare è molto diverso, e lo stesso credo sia applicabile al VG. Il problema è che la nostra società deride chi ha alti obiettivi (questa del Nobel l'ho sentita discussa qualche giorno fa, credete che il tizio in questione non sia l'obiettivo delle prese per il culo di chiunque ci lavori insieme?), eppure poi è pronta ad applaudire chi li ottiene. In Giappone come sarà? In questa società nipponica il VG sarà un mezzo di riscatto come per noi lo è lo sport agonistico? Un WIZ diventa campione del mondo di Ikaruga per lo stesso motivo per cui un Maradona diventa il calciatore più famoso del pianeta? Sarà per questo che un giapponese mette tutto se stesso di fronte alla macchina, mentre quasi tutti gli occidentali non provano nemmeno a sperimentare quello che il gioco permette? O forse i giapponesi hanno capito che il VG può essere una cosa seria, una parte della vita e della cultura moderna, e lo approcciano come tale invece che come semplice passatempo?

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Ikaruga
« Risposta #258 il: 17 Gen 2005, 20:07 »
Citazione da: "Dark Fantasy"

Ciò che dici è vero e incontestabile. D'altra parte purtroppo questa sorta di contaminatio è dovuta al fatto che gli shmup, quando e se raggiungono l'Occidente, sono già stati spolpati dai famelici giocatori giapponesi grazie all'uscita anticipata della versione Arcade. Spesso escono già con un Appreciate DVD integrato o disponibile che sfiora il massimale teorico.


va detto che la comunità giapponese è anche molto più vicina agli sviluppatori, che possono offrire dritte e consigli. Ne vanno tarscurati gli eventuali tester (IMO il lavoro del tester di shmup è basilare per la buona riuscita di un gioco).

su WIZ non so, potrebbe anche piccarsi dell'onta e cercare di spezzare le reni al suo contendente. Se non ci riuscisse, sarebbe probabile il discorso sull'attenuante.
Ma la situazione non si presenterà, quindi...

sapete cosa? Probabilmente si dovrebbero lasciare perdere i suepr play nipponici ed approfondire un gioco inter nos ("noi" per dire), vedendo fino a che punto un gruppo come co.uk potrebbe sviscerare un dato gioco, senza pattern nipponici. Poi si fa il confronto.

Citazione
in cui i jappo raggiungono vette inumane e che io sappia mai replicate da nessun occidentale (DDP superplay by Aichi-Ken, ho ancora incubi a distanza di settimane, grazie Nemesis ^^).


quell'INP resta qualcosa di inumano.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Ikaruga
« Risposta #259 il: 17 Gen 2005, 20:15 »
Citazione da: "EGO"

Quindi la questione, secondo me, si riduce al fatto che c'è gente che nella super prestazione trova un obiettivo di vita. Un WIZ diventa campione del mondo di Ikaruga per lo stesso motivo per cui un Maradona diventa il calciatore più famoso del pianeta? Sarà per questo che un giapponese mette tutto se stesso di fronte alla macchina, mentre quasi tutti gli occidentali non provano nemmeno a sperimentare quello che il gioco permette? O forse i giapponesi hanno capito che il VG può essere una cosa seria, una parte della vita e della cultura moderna, e lo approcciano come tale invece che come semplice passatempo?


allora, quando cito la superiorità genetica dei giapponesi, in effetti esagero volutamamente (anche se all'ipotesi di una maggiore predisposizione anatomica non rinuncierei così facilmente).

Ma cambia poco. Anche io sono convinto che la differenza sostanziale sia che i giapponesi si impegnano di più, hanno più determinazione nel raggiungimento di un obiettivo, investono al massimo per raggiungere un dato scopo. In due parole: sono giapponesi.

Da dove questa determinazione nasca non è chiaro. Scarterei cmq la pittoresca immagine che abbiamo dei videogiocatori giapponesi. NOn mi risulta affatto ch elà essi siano delle star o delle icone pop, sempliemente il videogiocare è un passatempo accettato, anche fra gli adulti. Ma WIZ credo passi alla stregua di un otaku, ossia uno sfigato, anche per un giapponese.
Non è certo la fama o i soldi a spingere questi personaggi a perseguire un risultato. Bensì una cosa che stimo molto, l'automiglioramento (e in una certa parte, IMO cmq minore, la sfida).

Detto questo, Gemant (italiano) si è appena lanciato nell'obiettivo di abbattere il record giapponese su Golden Axe e le premesse affinchè possa riuscirci ci sono tutte.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline greven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.372
  • aka LUN
    • AEX: italian arcade community
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #260 il: 17 Gen 2005, 22:17 »
Citazione
Anche io sono convinto che la differenza sostanziale sia che i giapponesi si impegnano di più, hanno più determinazione nel raggiungimento di un obiettivo, investono al massimo per raggiungere un dato scopo. In due parole: sono giapponesi.


Cultura di gioco. Anche i non recordman giocano in una maniera per noi impensabile, ed ai nostri occhi risultano inarrivabili.Mi piace pensare che di superiore ci sia appunto solo la cultura di gioco, il loro approcciarsi a dun gioco...

Offline vikingus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.863
  • WHEN'S DRAGONBAHL
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #261 il: 17 Gen 2005, 22:20 »
Citazione da: "Nemesis Divina"

Detto questo, Gemant (italiano) si è appena lanciato nell'obiettivo di abbattere il record giapponese su Golden Axe e le premesse affinchè possa riuscirci ci sono tutte.

Lo stesso Gemant "qualcosa" Fukuda che ogni tanto bazzica anche questi lidi? :?:
[XO] Live Tag: vikingus | [Ps4] nick: TFP_vik | Steam/Origin ID: Dario_vik  |
'L'ho preso durante la prossima patch.'   #teamNOippopotamo

Offline Prikaz 227

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.387
Ikaruga
« Risposta #262 il: 17 Gen 2005, 23:06 »
Citazione da: "vikingus"
Citazione da: "Nemesis Divina"

Detto questo, Gemant (italiano) si è appena lanciato nell'obiettivo di abbattere il record giapponese su Golden Axe e le premesse affinchè possa riuscirci ci sono tutte.

Lo stesso Gemant "qualcosa" Fukuda che ogni tanto bazzica anche questi lidi? :?:


Si', e' Lui.
Leggi qui: http://www.forums.emuita.it/index.php?showtopic=67922
Ne Shagu Nazad!

Offline vikingus

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.863
  • WHEN'S DRAGONBAHL
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #263 il: 17 Gen 2005, 23:12 »
Tanto di cappello.Buona fortuna,Gemant.
[XO] Live Tag: vikingus | [Ps4] nick: TFP_vik | Steam/Origin ID: Dario_vik  |
'L'ho preso durante la prossima patch.'   #teamNOippopotamo

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Ikaruga
« Risposta #264 il: 18 Gen 2005, 09:37 »
Non sottovaluterei nemmeno l'importanza che la reiterazione recidiva riveste nella cultura giapponese. Quasi tutto il substrato culturale, le manifestazioni storico/culturali, i più comuni riti sollazzatori o religiosi sono basati sulla ripetizione mirante alla perfezione dell'atto.
In questo senso Ikaruga, con i suoi pattern e le sue tematiche radicate, più che videogioco è un atto culturale vero e proprio, alla stregua di un Kata marziale o del rito per un tè pomeridiano.
Professional Casual Gamer

Offline Dark Fantasy

  • Avviato
  • *
  • Post: 212
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #265 il: 18 Gen 2005, 20:24 »
Tutti i fattori che avete elencato concorrono certamente a rendere i risultati nippo quelli che sono, ma probabilmente certi aspetti esulano dalla semplice applicazione / lavoro di squadra / dritte dagli sviluppatori / cultura etc. Per dirne uno a caso, il bullet dodging di Aichi-Ken... a meno che non faccia anch'esso parte di un mostruoso pattern preconfigurato. Se anche fosse, reputo comunque tali prestazioni for Japanese only. Non lo so, d'altra parte se Ikaruga ha raggiunto alti livelli anche in Occidente è perché è un gioco molto meno bastardo della media relativa agli shmups.

Per rientrare un po' IT, VTF-INO ha elaborato un pattern che permette di chainare tutti i nemici del 4-2, il che significa nuovo incredibile video, si spera, a breve...
I'm not regret

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Ikaruga
« Risposta #266 il: 18 Gen 2005, 21:33 »
Citazione da: "Dark Fantasy"


Per rientrare un po' IT, VTF-INO ha elaborato un pattern che permette di chainare tutti i nemici del 4-2, il che significa nuovo incredibile video, si spera, a breve...


Sbav sbav sbav!!!

non mancare di farci sapere appena lo rilascia.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline greven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.372
  • aka LUN
    • AEX: italian arcade community
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #267 il: 19 Gen 2005, 00:30 »
Citazione
Per dirne uno a caso, il bullet dodging di Aichi-Ken... a meno che non faccia anch'esso parte di un mostruoso pattern preconfigurato.


Aichi ha studiato la traiettoria ideale stabilita dai programmatori :wink:
Resta inumano, sia chiaro.

VTF è Dio.

Offline Sephirot22

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.920
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #268 il: 13 Mar 2005, 14:55 »
Appena superate le tre ore di gioco e di poco i due milioni.
Praticamente li faccio tutti nel primo stage.

Ma i filmati demo presenti sulla versione GC (PAL) sono istruttivi?

Offline greven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.372
  • aka LUN
    • AEX: italian arcade community
    • E-mail
Ikaruga
« Risposta #269 il: 13 Mar 2005, 22:56 »
Ben entrato nel tunnel, buona permanenza :wink:

Quesi video ti permettono di iniziare a giocare sul serio, senza spezzare le chain ma perdendone parecchie...Poi passa ai video seri di http://www.ikaruga.co.uk