Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 523335 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4245 il: 07 Ago 2011, 16:43 »
Le rivoluzioni vanno sempre storte di Luciano Marrocu. Metaromanzo, qualsiasi cosa voglia dire, piacevole da leggere, a tratti molto divertente, ma che sembra trascinarsi alla fine con svogliatezza. Poitica e ideologia si confondono continuamente tra le parole di personaggi confusi (ma ispirati) ed è forse la sola mancanza di una vera storia convincente a penalizzare un libro che, storia d'amore appena accennata a parte, pare più una raccolta di pensieri dell'autore.
http://www.sugaman.com/2011/luciano-marrocu-%E2%80%93-le-rivoluzioni-vanno-sempre-storte/

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4246 il: 10 Ago 2011, 22:43 »
Europei senza se e senza ma di Guido Barbujani, un genetista.
L'obiettivo del libro è stabilire se si può scientificamente parlare di veri e proprio europei intesi come popolo stabile in europa da migliaia di anni. Tra tesi, antitesi e qualche tecnicismo di troppo, il libro fa il suo con assoluta precisione. Poco spazio agli aneddoti, però, che di solito è la parte più interessante di questi libri.
http://bompiani.rcslibri.corriere.it/libro/6161_europei_senza_se_e_senza_ma_barbujani.html

Valzer con Bashir Graphic Novelhttp://www.booksblog.it/post/4737/dal-cinema-al-libro-valzer-con-bashir-diventa-una-graphic-novel
Parecchio fedele al film, anche nelle illustrazioni, davvero una meraviglia per gli occhi.

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4247 il: 13 Ago 2011, 05:45 »

Ultimamente sono in fissa con Michel Houellebecq.

A parte lo stile di scrittura abbastanza brillante, anche se non eccezionale a mio parere, i romanzi nel loro complesso si fanno leggere con gusto per via delle trame curiose e la ricchezza di trovate originali e di impatto, anche perhé sono resi più speziati da certe uscite provocatorie o poco politically correct (direi che misoginia e islamofobia abbondano) che, per quanto discutibili, sono in effetti abbastanza divertenti (a saperle prendere con un po' di ironia, s'intende).

Inoltre i romanzi sono innervati da analisi acute e allo stesso tempo spietate della società contemporanea, che possono essere non condivisibili, ma di certo non superficiali. Ovviamente si sente il piglio saccente e borioso tipico degli intellettuali francesi (^^'), però nel complesso si capisce che è un autore con qualcosa da dire.

Adesso sto leggendo La possibilità di un isola: anche se è quello che mi è piaciuto di meno fra quelli letti finora (gli altri sono: Estensione del dominio della lotta, Le particelle elementari, La carta e il territorio), aspetto di finirlo per un giudizio definitivo.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.763
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4248 il: 13 Ago 2011, 08:14 »
In lettura Capitani oltraggiosi di Lansdale, scorre che è una bellezza.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4249 il: 13 Ago 2011, 11:37 »
Le particelle elementari mi ha fatto venire voglia di spararmi in testa. Non che non mi sia piaciuto, é che é deprimente come pochi.
E allora Mozart?

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4250 il: 14 Ago 2011, 10:15 »
Già, i suoi libri in genere lasciano poco speranza.
Oltretutto, a parte gli elementi particolari di ogni romanzo ci sono sempre certi temi ricorrenti, quali la fobia della vecchiaia, il disfacimento (fisico, sociale, culturale...), la vacuità della vità, l'apatia, l'indifferenza, il pessimismo, che non fanno che rafforzare il senso di malessere che la lettura può provocare. Detto questo, io li trovo comunque appassionanti.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4251 il: 17 Ago 2011, 12:15 »
Per chi suona la campana
Splendido, come al solito. Devo ancora incontrare un autore capace di tenere il dialogo per un intero romanzo con la stessa naturalezza. Tutti i personaggi, anche i piú inutili, ne escono caratterizzati alla perfezione. La guerra, sempre presente, é al tempo stesso eroica e insignificante, capace di elevare l'uomo all'apice del suo coraggio e della sua stupidità.

I ciclopi di Sedaris
Serie di racconti dedicati ad altrettanti personaggi. Un teatro degli orrori poco realistico, ben oltre la caricatura, che pure mantiene il puzzo insopportabile delle debolezze umane. Certe figure, sfacciatamente irreali e spinte all'eccesso, sono descritte con tale credibilità da renderle perfette rappresentanti dei nostri giorni. Un libro comunque divertentissimo, che si scelga o no di strapparlo dal suo contesto pseudo fiabesco.

I tre perché della rivoluzione russa di Richard Pipes
Poche pagine per smascherare alcune delle convinzioni piú comuni relative al mito del buon comunismo. A farne le spese sopratutto Lenin, spogliato senza pietà dell'idealismo e dell'amor per i popoli che comunemente lo allontano da figure ben piú discusse come quella di Stalin.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.257
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4252 il: 31 Ago 2011, 20:01 »
Confessions of a GP, di Benjamin Daniels
È un ebook per Kindle. Sullo store UK e USA si trova per una pippa di tabacco (circa 1,15 euro), al contrario che sullo store europeo dove chiedono circa 6 volte tanto.

Piacevole raccolta di aneddoti e riflessioni di un medico generale britannico. Certe parti fanno molto ridere, altre danno da pensare, altre ancora possono dare un'idea di com'è la vita dall'altra parte di quella scrivania. E ci sono degli spaccati di vita inglese che dovrebbero farci riflettere quando diciamo che peggio degli italiani non ci può essere. Oltretutto il NHS inglese è organizzato pressappoco come il nostro SSN, perciò è ancora più comprensibile e apprezzabile (libri analoghi americani non sono sempre facili da capire, pieni di sigle che conoscono solo loro). Sono ovviamente di parte, ma l'ho trovato una valida spesa, e poi a quel prezzo...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4253 il: 31 Ago 2011, 23:29 »
Mi sto rileggendo il Capo dei Capi, storia e vita criminale di Toto' Riina. Ho comprato l'edizione nuova perche' ci sono dei capitoli in piu'. Miii come mi piacciono 'ste storie, ho letto meta' libro in un pomeriggio.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4254 il: 02 Set 2011, 19:18 »
Con il benestare del nostro capobranco/capobracco mi spammo un pochino annunciandovi che è disponibile in libreria il mio saggio monografico su Berserk, che ho curato per la collana I Love Anime di Iacobelli.



http://www.lafeltrinelli.it/products/9788862521178/Berserk_Un_guerriero_sanguinario_nelle_terre_di_mezzo/Ciccioli_Piero.html

A chi, nel bene e nel male, ha già sperimentato gli albi di questa collana, tengo a precisare che questo volume ha una struttura assai personale e, se vogliamo ‘fuori format’, cercata da me e subito ottenuta grazie alla disponibilità della mia editor, che mi ha lasciato la pressoché totale libertà d’espressione a livello di forma e di contenuti. Al di là di qualche ovvia imposizione editoriale incontrovertibile (come le mini-schede sui personaggi del manga o la lista degli episodi dell’anime), quindi, il saggio ha una struttura e un’impostazione assai personale.
In estrema sintesi, il lavoro analizza i caratteri cardine del panorama multimediale (videogiochi ed RPG inclusi) fantasy giapponese, dagli anni Settana sino agli anni Novanta, per poi introdurre Berserk (il manga) sottolineandone gli elementi rivoluzionari. Si passa quindi a un’analisi critica dello stile e dei contenuti del peculiare fantasy ideato da Miura, con particolare attenzione ai richiami multimediali e storico-artistici. Questo è successivamente approfondito tramite l’analisi critica dei vari archi narrativi del manga, a cui seguono quella dell’anime, del merchandising e dei prodotti amatoriali scaturiti dalle legacy dei fan, tra cui un cortometraggio tutto italiano.

Nonostante il lavoro certosino di ricerca e ricostruzione ‘storica’, mi sono divertito molto nel realizzare questa piccola opera, anche perché si è rivelata una sorta d’amarcord nelle passioni che hanno governato diversi anni della mia vita, dai giochi di ruolo di Dungeons & Dragons e Warhammer Fantasy, ai cabinati arcade anni Ottanta, dai film horror alla letteratura heroic fantasy… e tanto altro.

Tutto questo non è per incentivarvi a comprarlo, ovviamente, (anche perché con le royalties che mi entrerebbero in tasca da un acquisto in massa da parte di TFP, mi ci comprerei a malapena un pacchetto di BigBabol :D), ma non nego che mi piacerebbe ci fosse qualche TFPer interessato all’argomento, che se lo legga per poi riferirmi la sua opinone, in quanto qui c’è un’utenza esigente, nonché la crème della cultural-nerditudo italiana ^___^.
I'm having fun...

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4255 il: 05 Set 2011, 16:45 »
Appena finito Rumble Tumble di Lansdale e subito cominciato Captains Outrageous (che tra l'altro ho anche quasi finito).
Le avventure dei cialtroni Hap e Collins vanno giù che è una bellezza, potrei tranquillamente leggerne 1000 pagine al giorno senza stancarmi.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.723
  • / | \
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4256 il: 05 Set 2011, 18:50 »
Mi sono messo a leggere, in alcuni casi a rileggere, la storia della galassia di Asimov, nell'ordine che propone lui stesso.

Tra l'altro, sono stati tutti stampati e ristampati più volte nell'edizione Oscar Bestsellers Mondadori.
Tutti tranne uno, L'altra faccia della spirale, che è stato stampato nel '95 e mai più ristampato. Perchè, perchè dico io?

. Abissi d'acciaio – 1954
. Il sole nudo – 1957
. I robot dell'alba – 1983
. I robot e l'Impero – 1985
. Le correnti dello spazio – 1952
. Il tiranno dei mondi – 1951
. Paria dei cieli – 1950
. Preludio alla Fondazione – 1988
. Fondazione anno zero – 1993
. Cronache della galassia – 1951
. Il crollo della galassia centrale – 1952
. L'altra faccia della spirale – 1953
. L'orlo della Fondazione – 1982
. Fondazione e Terra – 1986

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4257 il: 05 Set 2011, 20:45 »
Io ho riletto da poco i primi quattro, la saga dei robot.
Gran belli i primi due, specialmente Il Sole Nudo (Solaria sarebbe il mio pianeta ideale, se solo facessero più sesso :D), un po' meno riusciti gli altri due.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.470
  • Mellifluosly Cool
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4258 il: 05 Set 2011, 23:17 »
Complimenti a Sol per la monografia.
Che diventa un porno ad un certo punto lo dici, no? ^___^
Professional Casual Gamer

Offline Ghigi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.534
  • Il gameplay nelle mani
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4259 il: 05 Set 2011, 23:36 »
Io mi sto ri-sparando tutto il ciclo di Conan Il Barbaro. Solo i racconti di Howard in vita e postumi, nell'ordine stabilito da de Camp, 800 pagine a 6,90 in Edizione N.Compton. Se non lo avete mai letto è stra-consigliato: pazzesca la ricchezza del linguaggio e la dinamicità delle scene d'azione, i racconti sono sempre mediamente brevi, ma di una qualità assoluta.