Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 525606 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3930 il: 06 Ott 2010, 18:21 »
Intanto, mentre voi vi eccitate con le fighette che giocano ad incularella in galera, ecco un vero uomo trve:

"... fu sempre Hakim a dare l'ordine di uccudere tutti i cani de Il Cairo, a vietare di mangiare e coltivare uva, a proibire a ogni donna di uscire di casa e a tutti i ciabattini di confezionare calzature femminili... di punto in bianco impose anche che tutti lavorassero di notte e dormissero di giorno, dato che quello era il suo ritmo di vita... ordinò anche che fossero tagliate le mani a tutte le schiave del suo palazzo. Affinchè fosse chiaro a tutti che si opponeva ai bagni pubblici per le donne, all'improvviso fece murare l'ingresso dello hamam più frequentato, seppellendo vivi tutti quelli che si trovavano al suo interno. Hakim costrinse inoltre i cristiani a portare al collo una croce di quasi 2 kg, imponendo invece agli ebrei la scultura di un vitello di identico peso...


dove hai preso questa perla?

dimmi dimmi
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3931 il: 06 Ott 2010, 18:23 »
dai pero' sto nicolai risponde pure su fb alla gente, almeno non si monta dopo due secondi.

Ma non capisco perche nella testimonianza di sto Matteo amico suo, dice frasi tipo "purtroppo e' tutto vero"

come purtroppo? io sto a pagina 30 e mi pare un mondomeraviglioso e prospettabilissimo.

si infatti avessi letto sto libro prima delle vacanze avrei sfanculato yellowstone ed avrei chiesto la cittadinanza di Fiume Basso
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3932 il: 06 Ott 2010, 19:35 »
dove hai preso questa perla?

dimmi dimmi


Sto leggendo questo ora:
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Parecchio interessante, strapieno di aneddoti e dicerie del tempo. C'è una rilettura del medioevo europeo che approfondirò, in pratica viene esclusa la possibilità di "secoli bui" come comunemente li intendiamo.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3933 il: 07 Ott 2010, 09:14 »
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3934 il: 07 Ott 2010, 10:40 »
tristezza a palate.  ;D
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.269
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3935 il: 07 Ott 2010, 20:03 »
Ho letto Twilight, di Stephenie Meyer.

Bah. Come per Titanic, si tratta di un successo spiegabile solo con gli ormoni femminili e la loro influenza sulla mente. Non è orrendo, ma proprio per questo libri come Twilight mi fanno incazzare: hanno del potenziale che potrebbe essere sfruttato molto meglio, anche se nel caso specifico potrebbe essere sfruttato meglio da un altro autore.

Il libro qualche momento gradevole ce l'ha anche, qualche briciola di bella prosa c'è, qualche risatina leggera la strappa. Ma ci sono dei validi motivi se è stato oggetto di parodie di ogni tipo. Gamberetta ha detto quasi tutto quello che c'era da dire in merito, pregi compresi. In effetti il problema maggiore di Twilight è che davvero non succede nulla per cui valga la pena di trattenere il fiato, perciò la Meyer ha dovuto inventarsi qualche conflitto nel finale; peccato che sia ancor più ridicolo del resto.

Immaginate: quando viene un temporale, la famiglia di vampiri cosa fa? Va a giocare a baseball. E già qui dici "Gesù". Poi, essendo i vampiri fortissimi, velocissimi ecc, aspettano il temporale perché tirano la palla talmente forte che il rumore della battuta sulla mazza riecheggia tra le montagne come un tuono. Peccato che le mazze non dovrebbero essere indistruttibili come i vampiri... Ma comunque, ovviamente incontrano altri vampiri mentre Bella è presente, uno di questi è un "segugio", e quindi il suo unico scopo nella vita diventa papparsi Bella per sfanculare Edward.

I personaggi sono così ostinati nella loro caratterizzazione da diventare presto prevedibili e ridicoli. Se davvero le ragazzine si sono identificate in Bella, la loro autostima è più scarsa di quanto si possa pensare: Bella infatti è una frana vivente, inciampa dappertutto, è fragile, pessimista, depressa, guida un furgoncino scassatissimo, cosicché dopo un po' ogni sua azione che possa mettere in luce uno dei suoi difetti viene accompagnata da un "of course", che diventa presto irritante. Peccato che:
1) Bella è talmente una frana insignificante, che al suo arrivo un numero assurdo di ragazzi della nuova scuola comincia a baccagliarsela come se fino al giorno prima non ci fosse stata figa in abbondanza. La cosa più ridicola è quando poi il corteggiatore più insistente la invita a uscire: a quel punto Bella gli fa notare che la sua amica gli sta già andando dietro da un po', e quindi il tipo che fa? Giustamente se ne fotte di Bella ed esce con l'amica, progredendo al primo bacio entro il secondo appuntamento. Wow, pensare che fino a quel momento la seguiva ovunque e le portava i libri e cose così.
2) Quando Bella, nella parte finale, si ritrova in fuga, corre come il demonio ma misteriosamente non inciampa nemmeno una volta.

Edward invece è talmente bloccato nel suo ruolo di bel tenebroso ammantato di mistero, che ogni suo dialogo con Bella si svolge tramite frasi che non dicono nulla e alla fine sono così tortuose e forzatamente "misteriose" che il personaggio sembra ritardato. Direi anche che si contraddice, ma è talmente difficile stargli dietro che non posso esserne sicuro. E poi c'è il fatto che boh, lui che è perfetto si innamora per la vita (?) della ragazza più imbranata dell'universo (ma dotata di una lingua molto affilata), quando da nessuna parte è spiegato perché mai lui sia attratto sentimentalmente da lei. Cioè, ho capito che siamo nel Paese degli Stereotipi, il fulgido cavaliere e la bella (?) dama fragile e indifesa, ma lei non fa proprio un cazzo per farlo innamorare e lui non ha nessuna valida ragione per innamorarsi proprio di lei. Ad un certo punto decide di dirle che le starà vicino per sempre e che la ama, ma perché? Boh, Edward è un mistero anche per sé stesso.

La scena in cui Edward salva Bella da uno stupro è fantasticamente inverosimile. Lei viene attratta in un vicolo cieco e deserto da non uno, ma quattro tizi. Ora, quando Edward accorre al salvataggio, commenta che se ci fossero riusciti Bella avrebbe "innalzato il tasso criminale della città del 100% per i successivi dieci anni", o un'esagerazione del genere (non ricordo le parole esatte). Ora, possibile che la città sia così sfigata che quattro potenziali stupratori, fino all'arrivo di Bella, non avessero a disposizione nessun'altra ragazza da aggredire? Bella dovrebbe dunque logicamente essere LA_gnocca par excellence... solo che non lo è. Eppure diventa l'attrazione di tutti i maschi che incrocia. Boh.

E poi è terribile il fatto che la Meyer, per allungare il brodo, non solo si sia inventata quell'assurda situazione finale (assurda soprattutto per la premessa della partita di baseball), ma abbia anche inserito una marea di dettagli inutilmente minuziosi. Salgo sul furgone, giro la chiave, accendo i fari, premo l'acceleratore. Mangio i cereali, metto nel lavandino la tazza e il cucchiaio, li lavo. Accendo il computer, ma sono in dial-up, quindi tempo che si connetta riesco a mangiarmi i cereali. Poi quando si connette si aprono decine di pop-up, e li chiudo tutti uno per uno. Poi avvio il motore di ricerca, e intanto ho tempo di fare altre cose mentre cerca la pagina. Poi quando apro la pagina si aprono altri venti pop-up, e li richiudo tutti uno per uno. E così via. Dettagli sulla cena, sulla cucina, sul lavaggio dei denti, sulla doccia, sui video mostrati dai professori, sulla sala da ballo. Infinite ripetizioni di quanto è figo Edward, di quant'è inebriante il suo alito (what?), di come è perfetto, ventimila paragoni sempre e solo con la statua di Adone, come se Bella non avesse mai visto un film con Brad Pitt o non ascoltasse musica di qualche boy-band di presunti fighi. E poi glissa sui dettagli delle situazioni non ordinarie, perché non è in grado di descriverli, ovviamente.

Insomma, è evidente che Twilight è stato scritto da una pantofolaia che non esce mai di casa e l'unica ricerca che ha fatto per il libro dev'essere stata scrivere "vampires" in Google e prendere le informazioni dei primi tre siti che ha trovato. Poi le ha unite alla storia dello "knight in shining armor", però facendola partire dall'incontro tra il cavaliere e la principessa invece di mettere l'incontro alla fine della storia, come dovrebbe logicamente succedere. Qualche spunto buono c'è pure, come ho detto: i racconti sulle vite passate dei vampiri, per esempio, riescono ad affascinare; però durano pochissimo. Il resto della storia sono dialoghi sconclusionati e eventi pretestuosi, troppo ammantati di quotidianità per poter coinvolgere: basta confrontare con Harry Potter, dove la vita quotidiana presenta sempre qualcosa di straordinario e se non lo presenta l'autrice non la descrive, per capire perché HP è interessante e Twilight, arrivato alla rivelazione che Bella ha scoperto la vera natura di Edward, smette di esserlo e si trascina per tutta la seconda metà del libro.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3936 il: 08 Ott 2010, 02:39 »
Gli eserciti di Dio - Le vere ragioni delle crociate di Stark Rodney
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Meravigliosa ricostruzione storica delle crociate e delle cause che le hanno generate. Seppure a tratti sembri fin troppo filocristiano, Rodney costringe a rileggere con attenzione cause ed effetti che hanno segnato la storia di quel periodo. Infarcito di aneddoti, dicerie, leggende, dettagli storici e commenti dell'epoca, il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane e che le azioni dei crociati furono motivate da reale sentimento religioso. Tesi a cui si può credere o meno, ma senza dubbio avvalorate da un incedibile lavoro di ricerca. 

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.269
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3937 il: 16 Ott 2010, 15:13 »
Stephen King: The Dark Half
Steve è sempre un eccellente narratore e gli spunti delle sue storie sono sempre fantastici, anche se poi lo svolgimento della trama, come in questo caso, non è nulla di eccezionale. L'attenzione alle psicologie dei personaggi non manca mai di far riflettere, e non ho ancora deciso se certi elementi ricorrenti dei personaggi femminili (in questo caso, la moglie di Thad che in più di un'occasione è completamente sopraffatta da un istinto materno praticamente animalesco che le fa dimenticare ogni altra cosa, sé stessa compresa) siano delle critiche alla psiche femminile, o semplici resoconti di esperienze vissute. Anche in questo romanzo King compie un processo opposto a quello classico della letteratura: non trasforma la realtà in mito, ma attinge dalla tradizione mitica e prova a immaginarne un'applicazione nel mondo reale (in questo caso gli sparvieri psicopompi che appaiono a migliaia per portar via un morto vivente). L'effetto, come in altri casi, è un po' grottesco, e secondo me il romanzo ne risente, anche perché come dicevo prima, la trama è piuttosto povera di eventi concreti al di là degli omicidi di George Stark, mentre è la dimensione psichica ad essere maggiormente esplorata. Lo stile avvincente di Steve riesce comunque anche stavolta a non far rimpiangere il tempo speso nella lettura. King ha scritto di meglio, ma con The dark half non mi ha deluso.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3939 il: 22 Ott 2010, 11:20 »
Gli eserciti di Dio - Le vere ragioni delle crociate di Stark Rodney
http://www.ibs.it/code/9788871808543/stark-rodney/eserciti-di-dio-le.html

Meravigliosa ricostruzione storica delle crociate e delle cause che le hanno generate. Seppure a tratti sembri fin troppo filocristiano, Rodney costringe a rileggere con attenzione cause ed effetti che hanno segnato la storia di quel periodo. Infarcito di aneddoti, dicerie, leggende, dettagli storici e commenti dell'epoca, il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane e che le azioni dei crociati furono motivate da reale sentimento religioso. Tesi a cui si può credere o meno, ma senza dubbio avvalorate da un incedibile lavoro di ricerca. 
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3940 il: 22 Ott 2010, 11:26 »
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.269
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3941 il: 22 Ott 2010, 18:16 »
C'è un topic sugli ebook?
Non mi ricordo, comunque non lo trovo.
Nel caso, avrebbe senso aprirne uno?

Intanto:
http://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/cultura_e_tempolibero/2010/12-ottobre-2010/ebook-non-fa-paura-cosi-leggeremo-piu-1703933712229.shtml
http://www.corriere.it/cultura/10_ottobre_07/messina_guerra_ibook_45591cf0-d1dd-11df-93c4-00144f02aabc.shtml

Dove acquistare ebook: http://www.edigita.it/store.html
Su La Feltrinelli alcuni eBook hanno dei prezzi del tutto accettabili :yes:

Altri, purtroppo, hanno dei prezzi pari al cartaceo :no:

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3942 il: 23 Ott 2010, 23:48 »
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:

Cronologicamente non è una minchiata.
Il libro non giustifica o inneggia alle crociate, semplicemente mette in discussione la teoria, abbastanza di moda in occidente, dell'arabo buono contro l'europeo cattivo. A me la ricostruzione non è parsa di parte, se non in alcune sottigliezze.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.269
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3943 il: 02 Nov 2010, 20:18 »
Poderoso articolo di Gamberetta che vuole dirci che sì, dietro la pubblicazione di un libro ci sono le stesse motivazioni che muovono qualsiasi prodotto commerciale, con le stesse modalità e gli stessi attori di ogni commedia umana. Perfino per un prodotto come il libro, che secondo i media in Italia non esiste e non ha mercato.

Sull’editoria fantasy in Italia


Dai commenti all'articolo traggo questo link sul nuovo libro di Melissa P, discusso poco tempo fa da queste parti:

http://www.malvestite.net/2010/10/13/melissa-panarello-aka-melissa-p-tre-il-dito-radioattivo-lo-spermatozoo-interplanetario-il-cazzo-morto-del-nonno-marx-una-pisciata-a-occhi-chiusi-una-posa-un-po-vintage

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3944 il: 02 Nov 2010, 20:42 »
leggendo la biografia del personaggio noto con piacere che è molto vicino a posizioni creazioniste.
direi che il pericolo di una ricostruzione imparziale è scongiurato

del resto basatava sta perla:
"il libro vuole dimostrare che le crociate non furono altro che una risposta alle provocazioni musulmane"
per far sorgere qualche dubbio.
 :yes:

Cronologicamente non è una minchiata.
Il libro non giustifica o inneggia alle crociate, semplicemente mette in discussione la teoria, abbastanza di moda in occidente, dell'arabo buono contro l'europeo cattivo. A me la ricostruzione non è parsa di parte, se non in alcune sottigliezze.

non c'entra granchè nel caso in questione ma..per alcuni quando una terra è conquistata da x, è conquistata per sempre ed appartiene a loro per diritto universale. Se y prova a farla sua dopo, è imperialista e cattivo. Storia vecchia.