Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 523338 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3180 il: 16 Ago 2008, 02:34 »
Walter Bonatti - In terre lontane

Ricordi di viaggio del più grande alpinista italiano.
Molto prima di Messner e di krakauer dal Klondike a Capo Horn all'Africa più nera.


E'curioso notare come le terre lontane esistano, oggi, solo nel tempo e non nello spazio. Per questo solo motivo, però, le terre lontane sono, ora, del tutto irraggiungibili. Il libro è affascinante ed è consigliato a tutti quelli il posto più a sud nel quale sono stati è Senigallia.
« Ultima modifica: 16 Ago 2008, 15:37 da acciarone »
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3181 il: 16 Ago 2008, 02:38 »
Heinrich Gerlach - L'armata tradita

E' il romanzo della battaglia di Stalingrado vista dalla parte dei tedeschi. Gerlach vi combattè nel 1942 ma ebbe la fortuna di cadere prigioniero dei russi e non morirvi. Il libro fu scritto durante la prigionia ma i russi non consentirono a Gerlach di riportar in Germania il manoscritto neppure a guerra finita. Il testo fu riscritto, con fatica, dieci anni dopo. Questo è quello che Gerlach ci ha lasciato.
« Ultima modifica: 17 Ago 2008, 14:28 da acciarone »
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline Zel

  • Moderator
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3182 il: 21 Ago 2008, 11:27 »
io ho finito Hyperion, che con alti e bassi alla fine mi ha piu' che convinto, parto alla ricerca del secondo capitolo, nella parte finale cresce decisamente per non finire sul piu' bello, ovviamente.

Divorato 3 Millimetri al Giorno che finalmente ho letto, con sommo gusto, e iniziata la trilogia della fondazione di Asimov, sono a meta' del secondo libro e comincio a capire perche' viene definito il libro di fantascienza piu' bello di tutti i tempi
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3183 il: 21 Ago 2008, 11:29 »
Aspetta di arrivare alla fine, poi continua a richiamarsi di libro in libro, vedi proprio l'evolversi della società post impero galattico.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.225
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3184 il: 21 Ago 2008, 11:39 »
Cmq gli ultimi volumi non mi sembrano molti ispirati, credo che dopo la saga del Mulo non abbia molto da dire.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3185 il: 21 Ago 2008, 11:41 »
Beh oddio, chiudono la storia, quindi un senso lo hanno.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.225
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3186 il: 21 Ago 2008, 13:48 »
Beh oddio, chiudono la storia, quindi un senso lo hanno.

Si, chiudono ( e aprono con il prequel) la storia, ma i libri non sono all'altezza degli altri, mi è sembrato quasi che Asimov facesse più degli esercizi di logica a volte. Ma poi la chiudono davvero l a storia? Mi sembra che ci sia una minaccia lasciata in sospeso nel libro Fondazione e Terra.

Offline Zel

  • Moderator
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3187 il: 21 Ago 2008, 13:56 »
beh ma adesso voi state parlando dei volumi usciti dopo la prima trilogia, di quelli l' opinione comune che ho percepito e' "carini ma non accostabili alla prima trilogia"
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.225
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3188 il: 21 Ago 2008, 14:01 »
beh ma adesso voi state parlando dei volumi usciti dopo la prima trilogia, di quelli l' opinione comune che ho percepito e' "carini ma non accostabili alla prima trilogia"

Si si.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3189 il: 09 Set 2008, 14:24 »
Heinrich Gerlach - L'armata tradita

E' il romanzo della battaglia di Stalingrado vista dalla parte dei tedeschi. Gerlach vi combattè nel 1942 ma ebbe la fortuna di cadere prigioniero dei russi e non morirvi. Il libro fu scritto durante la prigionia ma i russi non consentirono a Gerlach di riportar in Germania il manoscritto neppure a guerra finita. Il testo fu riscritto, con fatica, dieci anni dopo. Questo è quello che Gerlach ci ha lasciato.

Riprendo questo thread che, dopo il mio ban, è ormai moribondo come la VI armata tedesca davanti a Stalingrado. Ho terminato il libro di Gerlach qualche giorno fa e, stranamente, sono rimasto assai delsuo. La coralità dell'opera va completamente a discapito dell'analisi psicologica dei (troppi) protagonisti con il risultato che, alla fine, non ci si appassiona a nessuno dei personaggi perchè nessuno è il protagonista di questo libro.
L'armata tradita - dimentica Gerlach - è, in fondo, un romanzo (anche se "più reale del reale" come direbbe il mio amico Tyrrel) e necessitava di una struttura narrativa assai più lineare: un protagonista, una storia, una conclusione. Gerlach, inoltre, non è proprio Thomas Mann quando scrive.
Credo che il problema della "dispersione" narrativa sia il grande problema dei libri scritti una seconda volta. Sono tutti un po' troppo sbrigativi come se l'autore non volesse, di nuovo, raccontarci quello che ha già scritto.
E' così anche per i Sette pilastri della Saggezza di Thomas Lawrence il cui manoscritto venne perduto su un treno e riscritto da T.E. qualche anno dopo con molto odio e tanta fatica. Però Lawrence era Lawrence, Gerlach, invece, è solo un...sopravvissuto ad una delle tante tragedie della seconda guerra mondiale. Il libro è da evitare nonostante sia pubblicato in una collana "i rossi e i blu" di garzanti che è strepitosa e che, solitamente, acquisto a occhi chiusi.
« Ultima modifica: 09 Set 2008, 23:47 da acciarone »
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3190 il: 09 Set 2008, 14:28 »
Il thread è moribondo, ma io i miei commenti li scrivo sempre in nuovi topic :yes:

I tuoi commenti sono sempre graditi.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3191 il: 09 Set 2008, 23:49 »
Il thread è moribondo, ma io i miei commenti li scrivo sempre in nuovi topic :yes:

I tuoi commenti sono sempre graditi.

tu rappresenti una splendida eccezione. Io ti leggo sempre. Speravo in Giordano, ed invece, non lo acquisterò.
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3192 il: 10 Set 2008, 00:16 »
Walter Tevis - La regina degli scacchi

Confesso: ho un debole per Walter Tevis, uomo e scrittore. Dell'uomo, in realtà, so ben poco se non che i  personaggi dei suoi libri, tante volte, lo ritraggono nella sua solitudine e nelle sue debolezze.
Lo scrittore, invece, ci ha regalato la sceneggiatura di uno dei dieci film più belli di sempre: "The Hustler" (Lo Spaccone) di Robert Rossen con un Paul Newmann  bravo come solo in Butch Cassidy lo ricordo. Ma, dalla penna di Walter Tevis, è uscito anche l'uomo che cadde sulla terra da cui il Duca Bianco trasse Ziggy Stardust e, poi, anche Mockingbird ed il colore dei soldi, forse la sua cosa più nota e, non a caso, anche la peggiore.
La regina degli scacchi (The Queen's Gambit) è la storia di Beth Harmon ragazzina americana con un talento prodigioso per gli scacchi ed uno altrettanto prodigioso per l'alcool. Profondamente autobiografico il libro è bello senza essere un capolavoro. Spicca, come in tutto il miglior cinema americano, l'antagonista di Beth Harmon, il maestro russo Vassilij Borgov: razionale, distante, implacabile, messo lì come pietra di paragone di una esistenza intera.
In un mondo migliore di questo qualcuno, un giorno, scriverà un bel libro parlando dei grandi antagonisti del cinema americano: Lancey Howard di Cincinnati Kid (che quando ti guarda negli occhi vede anche che cosa hai mangiato a pranzo) Minneosta Fats di The Hustler ("Sei un grande giocatore Minnesota" "Anche tu Eddie"), Sugar Ray Robinson di Toro Scatenato (E poi vorrei vedervi se sul ring vi misuraste con Sugar Ray chissà quante ne pigliaste...") fino ad Apollo Creed di Rocky perchè dodici riprese in piedi contro il campione del mondo fanno la differenza tra un uomo e no.
« Ultima modifica: 10 Set 2008, 00:21 da acciarone »
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3193 il: 10 Set 2008, 00:19 »
L'uomo del banco dei pegni - Eward Lewis Wallant

Sidney Lumet ne trasse un film che non ho visto. La storia è nota: sopravvissuto ai campi di concentramento Sol Nazermann si trasferisce a New York dove apre un banco dei pegni. La vita è, però, altrettanto squallida e si trascina tra i ricordi dei figli e della moglie morta finchè...
« Ultima modifica: 17 Set 2008, 14:40 da acciarone »
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #3194 il: 10 Set 2008, 22:30 »
Vi segnalo l'iniziativa delle offerte di MinimumFax: ogni settimana verrà presentata l'opera omnia di un autore, scontata del 50%.

Questa settimana tocca a Jonathan Lethem, di cui ho scritto diverse recensioni sul forum (però non dei libri pubblicati da MinimumFax), tutte molto positive, tranne una (Oggetto amoroso non identificato).

Lethem è un autore che consiglio a tutti, quindi quest'offerta è davvero imperdibile: per 30 euro, spese di spedizione incluse, vi portate a casa:
- L'inferno comincia nel giardino
- A ovest dell'inferno
- Amnesia Moon
- Men and cartoons
- Memorie di un artista della delusione

con uno sconto di poco più del 52%.
Alcuni di questi titoli sono stati recensiti da Dispenser, nell'era di Matteo B. Bianchi: se siete curiosi, spulciatevi l'archivio della trasmissione.

Eccovi il link: http://www.minimumfax.com/offerta.asp?offertaID=69.
La spedizione è avvenuta il giorno stesso dell'ordine (ieri) ed il pacco è arrivato oggi  O__O

L'offerta è valida fino al 14 settembre incluso.