Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 525719 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2310 il: 31 Mar 2007, 19:42 »
Hedrock l'immortale di Alfred E. van Vogt.

Non è un capolavoro della fantascienza, questo seguito di "Le armi di Isher", tuttavia si fa leggere con molto piacere, visto lo stile molto fluido di van Vogt e visto che il romanzo è pieno di azione ed ha diversi colpi di scena.

E' stato scritto nel 1943 e non dimostra per nulla la sua età, anzi c'è già una critica sulla possibilità di utilizzare i mass media come mezzo di propaganda. Evidentemente van Vogt non si fidava dell'informazione ufficiale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Inoltre sono presenti spunti di riflessione su quella che è la vera natura umana, ciò che di buono c'è nell'uomo, l'emozione e l'empatia, la capacità di dare qualcosa di sé agli altri, sia in termini spirituali che in termini materiali. Insomma, è quello che, secondo van Vogt, porterà l'uomo alla conquista dello spazio e di altri mondi.
Sempre che non si autodistrugga prima, aggiungo io.

Offline L. Skywalker

  • Avviato
  • *
  • Post: 327
Che libro state leggendo?
« Risposta #2311 il: 31 Mar 2007, 21:28 »
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L. Skywalker"

nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.


va avanti...
Perché poi cambia? Io non intendevo che mancasse di patriottismo, gli "eroi" tipo Rostov e Andrej ci sono e Tolstoj chiaramente parteggia per loro, ma sono sommersi dalle macchiette stile Zerkòv e un sacco di pelandroni che non vogliono saperne di combattere.
salutatemi Beppe Grillo

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2312 il: 31 Mar 2007, 21:29 »
Citazione da: "L. Skywalker"
Citazione da: "acciarone"
Citazione da: "L. Skywalker"

nonché un critico ritratto dei militaristi della Russia zarista.


va avanti...
Perché poi cambia? Io non intendevo che mancasse di patriottismo, gli "eroi" tipo Rostov e Andrej ci sono e Tolstoj chiaramente parteggia per loro, ma sono sommersi dalle macchiette stile Zerkòv e un sacco di pelandroni che non vogliono saperne di combattere.


va avanti, va avanti...
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2313 il: 10 Apr 2007, 14:35 »
Citazione da: "acciarone"
la morte di Ivan Ilic - Tolstoj

in corso....



molto bello l'incipit. un po' di maniera il resto del racconto che, comunque, è di ottima fattura. un buon pezzo di artigianato del maestro, non certo un capolavoro. in ogni caso al di sopra degli standard di quasi tutto quello che si legge oggi in una qualsiasi libreria...
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2314 il: 10 Apr 2007, 14:38 »
Luca Masali - I biplani di D'Annunzio

scritto con i piedi è un curioso tentativo di sci-fi applicata alla prima guerra mondiale. consigliato solo a Shape.
Inizia con un errore talmente clamoroso che non può che essere voluto: ai soldati della prima guerra mondiale viene fatto sentire l'Inno di mameli!!!
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline Tayo

  • Avviato
  • *
  • Post: 374
Che libro state leggendo?
« Risposta #2315 il: 10 Apr 2007, 14:55 »
La Gaia Scienza di Nietzsche.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2316 il: 10 Apr 2007, 18:15 »
Tangerine, di Bradbury. Sono racconti, ma non mi sta piacendo affatto. Solo il primo si salva finora. Strano perchè Bradbury finora non mi aveva mai deluso.
Ho scelto un libro di racconti per ricominciare a leggere dopo parecchio tempo, non perchè non abbia voglia, ma perchè non trovo mai quello che mi piace. E anche adesso sono in difficoltà. Non riesco più a trovare qualcosa che mi piaccia. Aiutatemi

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Che libro state leggendo?
« Risposta #2317 il: 10 Apr 2007, 23:30 »
Ultimamente, non so perchè, mi sono dato ai romanzi di Wilbur Smith: sono un pò tutti uguali, al punto che comincio a confonderli l'uno con l'altro (quello che sto leggendo ora dovrebbe essere Il Canto dell'Elefante, o qualcosa del genere), ma come letture (molto) disimpegnate non sono malissimo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2318 il: 11 Apr 2007, 09:24 »
Citazione da: "Claudio"
Tangerine, di Bradbury. Sono racconti, ma non mi sta piacendo affatto. Solo il primo si salva finora. Strano perchè Bradbury finora non mi aveva mai deluso.
Ho scelto un libro di racconti per ricominciare a leggere dopo parecchio tempo, non perchè non abbia voglia, ma perchè non trovo mai quello che mi piace. E anche adesso sono in difficoltà. Non riesco più a trovare qualcosa che mi piaccia. Aiutatemi

Perché non provi Jonathan Carroll o Jonathan Lethem? Ne ho scritto ultimamente due recensioni proprio in Media.

Altrimenti... di cosa senti il bisogno di leggere ora? Qualche genere in particolare, vuoi sensazioni forti? Su, dacci una mano :)

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2319 il: 11 Apr 2007, 12:56 »
Di Carroll e Lethem ho letto qualcosa, perchè tempo fa erano apparsi in home page degli articoli positivi.
Del primo era il paese delle pazze risate: l'ho letto fino alla fine, e già vuol dire molto, ma non mi è rimasto nulla.
Di Lethem un libro di racconti molto bello (a ovest dell'inferno, credo fosse il titolo).
Non saprei. Uno dei miei preferiti è Palhaniuck, per il modo di scrivere.
Mi piacerebbe uno stile del genere che tratta argomenti surreali, oppure una storia sempilce ma molto originale, con molti spunti di riflessione.
Ecco. Devono esserci molti spunti di riflessione. Devo fermarmi dopo aver letto una frase e incominciare a pensare, per poi riprendere la lettura.
Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Che libro state leggendo?
« Risposta #2320 il: 11 Apr 2007, 15:00 »
Citazione da: "Claudio"

Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:


Di Calvino hai letto le cosmicomiche?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2321 il: 11 Apr 2007, 17:33 »
Citazione da: "Claudio"
Di Carroll e Lethem ho letto qualcosa, perchè tempo fa erano apparsi in home page degli articoli positivi.
Del primo era il paese delle pazze risate: l'ho letto fino alla fine, e già vuol dire molto, ma non mi è rimasto nulla.
Di Lethem un libro di racconti molto bello (a ovest dell'inferno, credo fosse il titolo).
Non saprei. Uno dei miei preferiti è Palhaniuck, per il modo di scrivere.
Mi piacerebbe uno stile del genere che tratta argomenti surreali, oppure una storia sempilce ma molto originale, con molti spunti di riflessione.
Ecco. Devono esserci molti spunti di riflessione. Devo fermarmi dopo aver letto una frase e incominciare a pensare, per poi riprendere la lettura.
Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:

Mmmmmm...

Mi viene subito da pensare ad Amélie Nothomb e il suo "Igiene dell'assassino": semplicemente geniale, non puoi non fermarti spessissimo a pensare quanto ami la sua autrice. Non leggere la quarta di copertina. Qui ci sono due estratti.

Flaiano lo hai mai letto? Potresti provare con "La solitudine del satiro", che non è surreale, ma è proprio una storia semplice ma molto originale che mi ha dato molto da pensare.

Del genere surreale ti consiglio "Lo specchio nello specchio" di Michael Ende, una raccolta di racconti slegati tra loro, ma in qualche modo legati... non posso dirti altro ;)

Se poi vuoi fermarti ad ogni frase, "Il libro dell'inquietudine" di Fernando Pessoa è quello che fa per te. Ma sono suoi frammenti di pensiero, recuperati e messi in un volume. Come lo sono anche i vari Diari di Flaiano (ne ho riportato uno, in questo stesso topic).

Spero di esserti stato utile ^___^

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2322 il: 11 Apr 2007, 23:46 »
Citazione da: "omotigre"
Citazione da: "Claudio"

Mi è capitata questa cosa coi libri di Calvino.
Un altro che adoro è Buzzati, coi suoi racconti surreali.

Una via di mezzo fra questi :wink:


Di Calvino hai letto le cosmicomiche?


Sai che mi sa di averlo letto solo a metà? In effetti Calvino lo rileggerei volentieri. Le riedizioni che hanno fatto dei suoi libri però non mi piacciono affatto; avete presente quelle con le copertine bianche e verdine? All'interrno sembrano fotocopie...

Shape, ho segnato i tuoi consigli. Spero di recuperare presto qualcosa. Di solito mi piaceva prendere in prestito libri dalla biblioteca. Qui a Roma vedrò cosa posso fare.
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato  :wink:

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2323 il: 12 Apr 2007, 09:18 »
Citazione da: "Claudio"
Shape, ho segnato i tuoi consigli. Spero di recuperare presto qualcosa. Di solito mi piaceva prendere in prestito libri dalla biblioteca. Qui a Roma vedrò cosa posso fare.
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato  :wink:

Ma figurati! :D

Se vuoi potrei prestarteli anche io, non ho nessun problema :wink:

(L'igiene dell'assassino però ora lo sta leggendo mio padre :P )

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2324 il: 12 Apr 2007, 09:35 »
Citazione da: "Shape"
[
Se vuoi potrei prestarteli anche io, non ho nessun problema :wink:

quote]

quando mi prestano dei libri divento quasi ossessionato dal fatto di doverli trattare bene, e ho paura di fare delle orecchie accidentalmente. Grazie cmq