Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 525456 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1365 il: 16 Nov 2005, 19:06 »
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Argaen"
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca?


E' possibile.

Citazione
il 6 è una delusione totale...


Eresia!

:wink:


Io l'ho trovato uno dei migliori insieme al terzo, e di certo uno di quelli che "osa" di più (certi colpi di scena mi hanno lasciato così - :shock: -, poi vabbè... alcune melensaggini e siparietti da soap opera poteva risparmiarseli ma tutto sommato mi è piaciuto molto). Sicuramente meglio del quinto, che proprio non ho digerito (e tra l'altro se uno lo saltasse a piè pari si perderebbe poco/niente), il peggiore della saga IMHO.
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline L'Amica

  • Iniziato
  • Post: 92
Che libro state leggendo?
« Risposta #1366 il: 16 Nov 2005, 20:16 »
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "melaQuit"

Raymond Carver - Niente trucchi da quattro soldi La collana in questione (minimum fax editore) è una mia scoperta recente, in sostanza trattasi di scrittori che parlano del mestiere dello scrivere. Ne ho accattati cinque in una botta e per ora ne ho colati due


Ormai è il mio personale mantra letterario, ma devo ribadire che minimum fax rulla, rocca, spacca il culo ai passeri... insomma, è la miglior casa editrice italiana. Comprate un qualsiasi libro minimum fax, uno a caso, leggetelo e vedrete che sarà quantomeno interessante.
Magari è perchè adoro la letteratura americana, ma mi sembra che minimum fax non sbagli un colpo, meglio dello Stile Libero Einaudi di qualche anno fa (ai bei tempi, prima che scegliessero i libri da pubblicare random).


carver è uno dei miei scrittori preferiti, e concordo col dire che la minimum fax è una delle case editrici migliori ( non sbaglia davvero un colpo con la scelta degli autori!).
Ovviamente anche a me piace molto la letteratura americana,sopratutto quella minimalista.
Non si va in giro a cercare lavoro vestiti cosi'
in un giorno feriale!"  "Perche', oggi...che cos'e'?"

Offline L'Amica

  • Iniziato
  • Post: 92
Che libro state leggendo?
« Risposta #1367 il: 16 Nov 2005, 20:23 »
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Mi parleresti a grandi linee di che argomenti tratta? Sono curiosa...
Non si va in giro a cercare lavoro vestiti cosi'
in un giorno feriale!"  "Perche', oggi...che cos'e'?"

Offline L'Amica

  • Iniziato
  • Post: 92
Che libro state leggendo?
« Risposta #1368 il: 16 Nov 2005, 20:29 »
Citazione da: "MrSpritz"
Avete qualche consiglio? sono in crisi di lettura :?


Se non lo hai gia' letto,ti consiglio un libro di Tom Robbins che s'intitola Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi. Ti assicuro che oltre ad essere divertente(come tutti i libri di questo autore) é uno dei più dissacranti e surreali che ho mai letto! Ti stupirà!!
Non si va in giro a cercare lavoro vestiti cosi'
in un giorno feriale!"  "Perche', oggi...che cos'e'?"

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Che libro state leggendo?
« Risposta #1369 il: 16 Nov 2005, 20:50 »
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "MrSpritz"
Avete qualche consiglio? sono in crisi di lettura :?


Se non lo hai gia' letto,ti consiglio un libro di Tom Robbins che s'intitola Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi. Ti assicuro che oltre ad essere divertente(come tutti i libri di questo autore) é uno dei più dissacranti e surreali che ho mai letto! Ti stupirà!!


Grazie... ho l'influenza sicchè ho tempo per leggere-_-

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Che libro state leggendo?
« Risposta #1370 il: 17 Nov 2005, 12:15 »
Citazione da: "L'Amica"
Citazione da: "Sister Charity"
Cina di Federico Rampini.

Impressive :shock:


Mi parleresti a grandi linee di che argomenti tratta? Sono curiosa...


ciao.

parla in maniera critica dell'impressionante sviluppo cinese, evidenziando luci ed ombre:
- il nuovo capitalismo cinese
- la crescita del paese
- i rischi per la popolazione quali divario economico, inquinamento ecc.
- il ruolo che presumibilmente assumerà in futuro nello scenario socio politico modiale.
- nuove frontiere della ricerca scientifica ecc ecc.

Interessante l'emergere di una popolazione se vuoi cinica, molto lontana dalle nostre tradizioni e modi di pensare. aiutata poi da un interesse di partito che consente molte cose da noi impensabili (per fare un esempiaccio, basta pensare alle mobilitazioni per la linea ad alta velocità Lione-Torino, impensabili in Cina).

Sicuramente non è una bibbia ma dà alcuni fondamentali interessanti e stimola l'interesse nel saperne di più. inoltre è facile e divertente da leggere. Veramente consigliato, anche solo per avere una prima idea di cosa stia avvenendo laggiù.
__
El cumenda

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Che libro state leggendo?
« Risposta #1371 il: 17 Nov 2005, 13:06 »
Citazione da: "EGO"
Citazione da: "Argaen"
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca?


E' possibile.

.

Eh beh, capita. All'epoca scrissi:

Harry Potter (book 4-6): After keeping the momentum high in the first 3 books of the series (enjoyable at least), JKR completely misses the target with book 4-6. She goes off track. The plot for the last 3 addition to Harry Potter's saga is, most of the part, inconsistent, with plenty of inaccuracies and/or discrepancies. Sure enough, this didn't stop me from reading all of them, but I was honestly expecting more from a planetary scale successful series like HP.

Le discrepanze a cui mi riferisco sono (quelle che mi sovvengono ora, ne avevo tantissime!) :

Citazione da: "Lievi Spoiler che arrivano fino alla fine del 6°!"


1) Perchè Dumbledore attende fino al quinto libro per riportare in vita l'ordine della fenice, dal momento che la minaccia di Voldemort è tangibile fin dal primo?

2) Perchè Fudge (spero sia quello il nome, io ho la memoria evanescente) dopo aver preso tanto seriamente la minaccia dei death eaters nel 3° libro, dal quinto in poi cambia completamente registro e sbugiarda Potter? Tutta la parte in cui Potter viene preso di mira da Fudge e dalla giornalista sono assolutamente campate in aria, c'è un'evidente aporia di trama.

3) Perchè Dumbledore aspetta la fine del 6°libro per offrire il suo aiuto a Draco (giustificazione: sapeva tutto quel che stava tramando, sapeva che era vittima di minacce di Voldemort ma non poteva aiutarlo per non metterlo in pericolo - Si ma, dico io, offrendosi dia iutarlo alla fine del 6° libro non lo mette in pericolo comunque? Perchè non bloccarlo prima evitando i rischi corsi con i vari attentati fatti da Draco?




Ne avevo altri, ma al momento non mi vengono in mente... I primi 3 libri avevano una certa freschezza ed originalità, l'impressione con gli ultimi è invece che la Rowling non avesse chiaro fin dall'inizio (come dice) l'intera trama dei 7 libri, ma che si sia un pò arrampicata sugli specchi per alcuni di essi...
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Che libro state leggendo?
« Risposta #1372 il: 18 Nov 2005, 12:44 »
Citazione da: "tonypiz"

Citazione
Sono l'unico ad aver trovato la trama di Harry Potter dal 4°libro in poi (4° incluso) estremamente sbilenca? Molto belli i primi 3, il 4 vacilla, il 5 è noiosissimo, il 6 è una delusione totale...


Qui la penso proprio al contrario. Il quinto resta il mio preferito, così cupo e angoscioso. Il sesto è un libro di passaggio, di preparazione al gran finale.


Quoto. Lo considero il libro più "maturo" della saga, almeno finora.

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Che libro state leggendo?
« Risposta #1373 il: 18 Nov 2005, 13:22 »
Le nebbie di Avalon. Bellissimo. Quando muore la sacerdotessa prima di Morgana stavo per piangere.

armandyno

  • Visitatore
Che libro state leggendo?
« Risposta #1374 il: 20 Nov 2005, 20:45 »
Dostoevskij: Delitto e castigo.

Offline Solidino

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.347
Che libro state leggendo?
« Risposta #1375 il: 20 Nov 2005, 21:00 »
non ho mai postato qui dentro, anche perchè di libri non ne leggo molti....

cmq ho letto DRACULA di Stocker....

bellissimo. Non è molto recente e contemporaneo, ma meglio tardi che mai. Il modo in cui è scritto è Kojimiano, ossia geniale!!!!  :D

Vabbeh forse era meglio dire, epistolare.  :wink:

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #1376 il: 21 Nov 2005, 08:23 »
Citazione da: "acciarone"

Ora inizio Altri Libertini di Tondelli, icona letteraria dei nostri "ani" 80.


terminato Altri libertini di Tondelli.
un collage di storie scritte con il cuore e con i denti. Davvero bello anche se forte, a volte estremo e a volte terribilmente e fastidiosamente gay. Ero(ina), Eros ed Eroi degli ultimi anni settanta con la consapevolezza - non detta - che ciò che è stato sarà migliore di ciò che seguirà.
vivamente consigliato, persino a darkside.
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #1377 il: 24 Nov 2005, 00:27 »
senza troppa convinzione "progetto quatermass" di kneale
interessante sotto un profilo storico, per il resto, speriamo termini presto...........
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline Prikaz 227

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.387
Che libro state leggendo?
« Risposta #1378 il: 24 Nov 2005, 00:36 »
Mi consigliate quello che ritenete il miglior libro/resoconto/saggio storico sulla guerra del Vietnam?
Anche in lingua inglese, se e' il caso.

Grazie mille. ;)
Ne Shagu Nazad!

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1379 il: 24 Nov 2005, 00:56 »
CSS guida completa - Gianluca Troiani