Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746039 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.746
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2850 il: 03 Mar 2009, 16:56 »
La Matiz non è una merda ma una vettura cittadina che fa quello che deve fare con dignità. Il suo problema, oggi, è che è ormai datata. Tutto qui. Presentata a Ginevra la sostituta.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2851 il: 05 Mar 2009, 03:13 »
poi vabbe' la matiz ha già un motore particolare, del tipo che secondo me se prendi un'auto a pedali della chicco è rifinita meglio.

Questo dipende dalla psicologia del guidatore, suppongo. Se la derapata sulla rampa del garage è la prima, indispensabile sferzata d'emozione della tua giornata sì, immagino che la Matiz non vada bene. Se come me (e come il mio amico Lux, a cui rubo la citazione) consideri l'automobile "un bene ottocentesco" e quello che hai in testa è semplicemente 'arrivare a destinazione'... basta e avanza.


ehm capisco che su questo forum "dai del fighetto al tuo avversario così lui risulta imbecille e tu maturo" sia una delle tattiche più affermate. Però io mi riferivo ad altro eh. Le mie uniche esperienze con la matiz riguardano il primo modello, ed in curva ricordo che spostavo il mio peso dal lato opposto per paura di finire cn l'auto ruote all'aria.

Ma se la consideri un bene ottocentesco ci sta di non preoccuparsi all'eventualità di rimettere la vità se incontri per strada una lattina, o una stagnola. :)


visto che rischio già abbastanza malattie cause esternalità almeno quando dipende da me...
« Ultima modifica: 05 Mar 2009, 03:40 da keigo »
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2852 il: 05 Mar 2009, 14:18 »
A Ginevra FIAT presenta i nuovi motori a benzina MultiAir.

Nelle intenzioni del produttore questi nuovi motori con gestione elettroidraulica delle valvole saranno rivoluzionari quanto lo e' stata la tecnologia common-rail per i motori diesel.
Si parla di un riduzione di consumo ed emissioni pari al 20% senza sacrificare le prestazioni. Che saliranno del 10% in potenza e del 15% in coppia. Con motorizzazioni dal 900cc in su. Inoltre si parla di motori EURO 6!

Verranno montati gia' verso fine anno sulle Alfa MiTo

http://www.repubblica.it/2009/03/motori/motori-marzo1-09/multiair-fiat/multiair-fiat.html?ref=mothpstr1

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.746
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2853 il: 05 Mar 2009, 14:30 »
Motori che sono stati già richiesti da diverse case automobilistiche, pare.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2854 il: 05 Mar 2009, 14:45 »
Citazione
Rivoluzione in arrivo per il mondo dei motori: l'idea è della Fiat Powertrain Technologies (FPT) che ha appena presentato la tecnologia MultiAir, una diavoleria che permette di ridurre emissioni e consumi in modo drastico e debutterà subito, nell'ultimo trimestre dell'anno, proprio sull'Alfa Romeo Mito.

Cioè, stai scrivendo un articolo per repubblica e utilizzi il termine diavoleria?
Non bastava "sistema"? Ma dove li prendono sti giornalisti, nel rusco dell'albo?  :o

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2855 il: 05 Mar 2009, 15:14 »
A Ginevra FIAT presenta i nuovi motori a benzina MultiAir.
È una tecnologia nuova per il mercato, ma già nota a chi segue il mondo dei motori, visto che è in sviluppo al Centro Ricerche Fiat da una decina di anni.

In pratica si cerca di migliorare la gestione del carico motore, eliminando la valvola a farfalla e attraverso un sistema di controllo variabile di ogni singola valvola, al fine di modulare sia il flusso sia i livelli di turbolenza all'interno di ogni cilindro. Con questi accorgimenti è così possibile aumentare la velocità di combustione quando necessario, ovvero quando si chiudono le valvole di alimentazione (per consentire il controllo del carico motore) o in presenza di elevato EGR (presenza di gas incombusti, che nei motori odierni ricircolano).

Procedo con qualche altro dettaglio tecnico, per chi interessato, recuperato da un forum che frequento:
Citazione
La punteria e la valvola di ingresso sono collegati attraverso una camera contenente olio in pressione, controllata da una valvola solenoide che normalmente è aperta. Quando la valvola solenoide si chiude (attivata) la valvola di alimentazione segue essenzialemente il profilo della camma nel suo movimento (“full lift”, apertura completa). Una chiusura precoce della valvola viene ottenuta aprendo (disattivando) la valvola solenoide ad un certo angolo dell’albero a camme. L’olio può così fluire dalla camera ad alta pressione (quella posta tra la punteria e lo stelo della valvola) in un canale a bassa pressione. In pratica il movimento della valvola di alimentazione è disgiunto da quello della punteria e, sotto l’azione della molla la valvola di alimentazione si chiude prima rispetto alla modalità “full lift”. Una chiusura progressiva e dolce della valvola di alimentazione è ottenuta attraverso l’applicazione di un freno idraulico alla valvola stessa. Durante il successivo riempimento della camera ad alta pressione l’olio fluisce attraverso la valvola solenoide aperta anche grazie alla presenza di un accumulatore di pressione a molla precaricato. Allo stesso modo una apertura ritardata della valvola di alimentazione può essere ottenuto ritardando l’attivazione della valvola solenoide
e ancora, detto in altri termini
Citazione
Il sistema elettro-idraulico sviluppato da CRF, conosciuto (in ambito Fiat) con il nome di UNIAIR, si basa sul principio idraulico noto come “lost motion”. Il principio di funzionamento è semplice: la punteria e la valvola del motore sono collegate attraverso un volume di olio, controllato da una elettrovalvola attuata dal sistema elettronico di controllo. Mantenendo chiusa l’elettrovalvola durante la rotazione della camma la valvola motore ne segue fedelmente il profilo. Disattivandola in anticipo, la pressione dell’olio diminuisce e la valvola motore, per effetto della forza della sua molla, si chiude. L’atterraggio “morbido” della valvola sulla sede è garantito da un freno idraulico che strozza il riflusso dell’olio durante la fase finale della chiusura della valvola. Attivando in ritardo l’elettrovalvola si ha invece una apertura ritardata e con alzata ridotta della valvola. Il potenziale è tale da consentire il completo controllo del motore senza l’utilizzo della valvola a farfalla, causa di rilevanti perdite energetiche per “pompaggio”.

Di importanza rilevante la possibilità di gestire le valvole in maniera puntuale, valvola per valvola, cilindro per cilindro e colpo a colpo.
Le attività di sviluppo svolte in CRF negli ultimi 10 anni hanno portato allo sviluppo di un attuatore elettro-idraulico relativamente semplice ma con elevate caratteristiche di robustezza e limitata sensitività a parametri critici per tutti i sistemi idraulici quali la variazione della viscosità dell’olio dovuta alla temperatura. La gestione del sistema è effettuata mediante un adeguato sistema di controllo elettronico, contenente strategie “model based” evolute, in grado di elaborare i segnali di attuazione delle valvole a
seconda delle richieste del guidatore.
Mi spiace che da qui non posso collegarmi su imageshack e allegare un simpatico disegnino che illustra tutto questo. Se vi interessa lo faccio stasera da casa.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.746
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2856 il: 05 Mar 2009, 16:46 »
Prezioso il tuo intervento Shape. Io sono davvero, davvero curioso di vedere cosa salterà fuori, specialmente dal piccolo bicilindrico turbo di 900cc di cilindrata: tanti cavalli, consumi ed inquinamento bassi, peso ridotto. Su una vettura cittadina potrebbe realmente far la differenza.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline IL-fiera

  • Avviato
  • *
  • Post: 219
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2857 il: 12 Mar 2009, 19:06 »
sono molto contento della mia Audi A3:yes:
trovo la motorizzazione 2.0 TDI la migliore in assoluto per chi come me viaggia spesso in autostrada. Devo dire che è abbastanza comoda e spaziosa per le mie esigenze (ho la versione 3p) e all'occorrenza è velocissima :scared:

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2858 il: 16 Mar 2009, 11:17 »
Occhei, occhei, sono ancora qui a rompere le scatole a voi "O sommi esperti"

Questa volta tocca a...OPEL Meriva ONE 1.4 16V 90 CV
Dotazione:
ESP®Plus e TCPlus
ABS elettronico con EBD
Airbag full-size frontali e laterali per guidatore e passeggero
Airbag a tendina e poggiatesta anteriori attivi
Ganci ISOFIX sui sedili posteriori laterali
Pedali freno e frizione sganciabili
Alzacristalli elettrici anteriori
Chiusura centralizzata con radiocomando
Immobilizer con allarme
FlexSpace®
Servosterzo elettrico
Pack One – climatizzatore, radio CD30 (include lettore CD e 6 altoparlanti) cerchi Design da 15” e volante regolabile in altezza
11,700 euro schiavi in mano.

Mi sembra mooolto fica.
Smontatemi, please ;)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.746
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2859 il: 16 Mar 2009, 12:19 »
Il prezzo mi sembra molto buono e la Meriva è ottima anche se un po' anonima come linea. Tieni però conto che presto verrà sostituita dal modello nuovo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2860 il: 16 Mar 2009, 13:14 »
Infatti il mio lato sherlockiano mi fa supporre che il buon prezzo sia dovuto anche all'aggiornamento autunnale, dubito che il nuovo modello mantenga gli stessi prezzi.
Comunque la cosa non influisce più di tanto sulla mia decisione, cambiando auto ogni due lustri...

Grazie peppe

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2861 il: 16 Mar 2009, 14:19 »
Sì, però usa la cosa per tirare sul prezzo. menti, sbugiarda, fai lo sdegnato, dì che non comprerai, alzati ed esci se è il caso.
Se vuoi divertirti (la contrattazione è metà del divertimento nel comparare un auto, per me) e tu e la tua donna siete un po' istrionici, portatela dietro e fate un po' il poliziotto buono\cattivo con il venditore, così lo mandate in sbatti.

Di questi tempi i concessionari vendono davvero poco, puoi spuntare un bel po' di sconto imho.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2862 il: 16 Mar 2009, 14:20 »
A naso Nemo sarebbe più capace di pagargliela un po' di più perchè se la passano male.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.746
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2863 il: 16 Mar 2009, 15:00 »
Free mi hai piegato!!! :)
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2864 il: 16 Mar 2009, 16:06 »
A naso Nemo sarebbe più capace di pagargliela un po' di più perchè se la passano male.
:D :D :-[

Sì, però usa la cosa per tirare sul prezzo. menti, sbugiarda, fai lo sdegnato, dì che non comprerai, alzati ed esci se è il caso.
Se vuoi divertirti (la contrattazione è metà del divertimento nel comparare un auto, per me) e tu e la tua donna siete un po' istrionici, portatela dietro e fate un po' il poliziotto buono\cattivo con il venditore, così lo mandate in sbatti.

Di questi tempi i concessionari vendono davvero poco, puoi spuntare un bel po' di sconto imho.
Ma sai che sono negato? Va a finire che la pago davvero di più...però se ti diverti e mi vuoi accompagnare io son ben disponibile! ;)