Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746152 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5925 il: 28 Mag 2014, 11:13 »
@The Dude:
Polo e Mokka sono agli antipodi eh! La mokka è un po' più grande (oltre che essere un suv) ed è a cavallo tra le segmento B (di cui fa parte la polo) e C (golf per capirci). E' normale che costi di più. Oltretutto è un suv e già solo questo fa lievitare il prezzo.
Ecco la capture è paragonabile ed è un'ottima vettura ma a finiture la Mokka è di molto superiore ed essendo a cavallo tra due segmenti (mentre la capture è una suv segmento B) monta motori un po' più grossi e potenti.

PS: Citroen e Peugeot sono la stessa cosa eh! Fanno parte dello stesso gruppo PSA. Renault invece fa storia a sè.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5926 il: 28 Mag 2014, 11:13 »
Va in Australia e si compra una macchina da impiegata 40enne coreana.
 :no:
Quando Kabuto ha ragione, ha ragione.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5927 il: 28 Mag 2014, 11:14 »
Avete un'idea dell'Australia tutta vostra :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5928 il: 28 Mag 2014, 11:16 »
Ma infatti!
Dovevi prendere questa:


Un comodo pickup Holden con un v8 da svariate centinaia di cavalli.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5929 il: 28 Mag 2014, 11:24 »
Oppure una Canyonero.


Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5930 il: 28 Mag 2014, 11:28 »
Ma infatti!
Dovevi prendere questa:
[CUT]
Un comodo pickup Holden con un v8 da svariate centinaia di cavalli.

Queste nelle zone rurali si trovano ovunque :yes:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5931 il: 28 Mag 2014, 11:40 »
Quoto Kabuto, andava bene anche uno scassone a là MadMax.
Ehm...quella É il modello di macchina di Mad Max.
Che tristezza.
Io ancora ci vedo una Camaro (sembra una Camaro, poi boh) e comunque sono giustificato nel topic dei film persi o visti troppo da piccino (difatti ricordo solo scassoni, non auto colorate).  :P

Grazie Peppe per i chiarimenti, ai segmenti non ci facevo proprio caso: la Mokka l'ho sempre vista come un mini suv (entro i 4 metri), quindi intelligente perchè non eccessivo.

E' che la Opel la vedo, forse erroneamente, come una crucca di serie B, quindi dovrebbe costare meno a prescindere.^^

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5932 il: 28 Mag 2014, 12:02 »
A proposito, dimenticavo:

Vero che tra le due linee "metalliche" passa una luce rossa da sinistra a destra e da destra a sinistra, vero?  :yes:

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5933 il: 28 Mag 2014, 12:12 »
Io ancora ci vedo una Camaro...
Ford Mustang Cupè :)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5934 il: 28 Mag 2014, 12:17 »
@Dudo:
Quanto a finiture Opel è ormai a livello delle VW quindi al limite dovresti vedere la qualità del progetto generale, dei motori, ecc. ed il divario praticamente è inesistente. Però non esiste una mokka made in vw (arriverà presto) quindi il paragone con la Polo, se proprio vuoi farlo, per me vede vincere la mokka perchè alla fine costa poco di più di una Polo (ok la polo puoi prenderla base a 11.000 e non esiste una mokka a quella cifra ma se prendi una versione confrontabile per motorizzazione e allestimento la differenza è minima, anche meno di 2000€) ma ha finiture migliori e motori più grossi. Se ci aggiungi che mediamente il suv costa quei 2-3000€ in più rispetto alla vettura normale da cui deriva (parlo di segmento B-C) alla fine la bilancia è a favore della Opel.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5935 il: 28 Mag 2014, 12:41 »
Sì, una eventuale Polo sarebbe comunque una versione non proprio di base: in effetti arrivando a circa 20k il paragone si poticchia fare.

Keep searching, ma non troppo in profondità per ora. Quello che cerco è: affidabilità, consumi ridotti, entro 4 metri, carina esteticamente.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5936 il: 28 Mag 2014, 12:42 »
Il FAP o DPF è il male fatto oggetto.
Sappiatelo.

Prenderei a testa mio padre ogni giorno, quando non mi ha dato ascolto a riguardo.

Ora sto trattando una Civic usata ma ben tenuta, la Type R; la versione nuova è turbo  :no:.. io volevo il vecchio aspirato V-Tec.
Eppoi 250 cavalli mi servono... esattamente come 200.. ad un cazzo, ma risparmio sul bollo  :D :D :D

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5937 il: 28 Mag 2014, 13:32 »
Purtroppo il fap adesso è su tutti i diesel quindi l'unica alternativa è non prendere diesel e non sempre è conveniente. Poi gli eventuali problemi cambiano da motore a motore. Resta il fatto che sto fap è la più grossa truffa legalizzata legata ai motori mai fatta.

@Dude: la Polo comunque è ottima e resta una valida scelta. Insomma andresti sul sicuro. Quello che ti consiglio è di cercare di capire quale tipologia di vettura è più adatta alle tue esigenze e dopo valuti il budget e tutto il resto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5938 il: 28 Mag 2014, 13:33 »
Spiegati meglio, ci interessa.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #5939 il: 28 Mag 2014, 14:11 »
Il filtro antiparticolato è stato creato per ridurre il pm10. Il problema (quello più grosso diciamo) è che lo riduce a particelle ancora più piccole che si è scoperto (ma già si sapeva!) essere ancora più dannose per gli uomini perchè il PM 10 veniva in qualche modo filtrato dal nostro apparato respiratorio mentre il PM 2 (o 1) no e si deposita direttamente nei polmoni incrementando il rischio di malattie respiratorie e tumori. In sostanza aggrava la situazione.
A questo si aggiunge un aumento del costo delle vetture perchè il filtro utilizza materiali pregiati (platino).
La cosa veramente fuori di melone è che per fare il suo scopo accumula particelle al suo interno e, quando è pieno, le brucia. Questo processo si chiama rigenerazione e di fatto è la cosa più stupida che mente umana potesse concepire perchè per farlo deve raggiungere temperature elevatissime e restare in funzione per diversi minuti vanificando quello per cui è stato creato, visto il conseguente aumento del consumo di gasolio (sulla mia il consumo istantaneo aumenta anche di 3 o 4 litri/100km). In soldoni, oltre a consumare di più, sei costretto ad usare la vettura anche quando non ti serve per completare la rigenerazione.
Ma non è ancora finita qui perchè se non completi la rigenerazione e non lo fai per n volte (possono bastare anche 2) il filtro si intasa e parte la rigenerazione forzata: 20-25 minuti di consumi spropositati per pulire completamente il filtro. In soldoni: ti conviene finire la rigenerazione altrimenti potresti essere costretto a vagare senza meta per n minuti in superstrada perchè la rigenerazione forzata si attiva solo a determinate condizioni (in generale devi portare la vettura ad alto numero di giri per tot minuti). Ma non è tutto: quando il filtro si intasa si ha lo spiacevole inconveniente di trafilaggi di gasolio nell'olio motore con la conseguenza che il liquido può superare di parecchio il livello massimo e può smettere di fare il suo dovere perchè diluito dal gasolio. Se capita bisogna cambiare tutto l'olio. Così è riportato su tutti i manuali di istruzione ma ormai molti si fanno aspirare l'olio in eccesso con tutti i rischi del caso perchè quello che rimane è diluito.
Ma questo non basta: per qualche oscuro motivo (magari per non far preoccupare le persone che si vedono spie accese) il 99,9% delle vetture non segnala la rigenerazione quindi magari è partita, tu non lo sai e spegni. Facile quindi che si creino le condizioni per far intasare il filtro.
Quando questo succede è da tragicomica: tu sei lì che guidi tranquillo, magari stai per fare un sorpasso o devi uscire da un incrocio, quando all'improvviso il motore ti taglia l'erogazione con l'auto che si inchioda e la spia di avaria motore che si illumina (sono poche le vetture che hanno una spia apposita).
Ma non è fantastico? In pratica il motore entra in protezione e non va oltre i 3000 giri (su alcune vetture anche meno) e l'unico modo per sbloccarlo, se lo sai (perchè non tutti si leggono il manuale) è di farsi 20-25 minuti in superstrada col motore a 3000 giri/minuto finchè non parte la rigenerazione.
In sostanza, per non avere problemi, devi accorgerti quando la vettura sta rigenerando il filtro e, nel caso, proseguire la marcia anche se avevi pianificato diversamente (in sostanza è la vettura che decide quando deve essere spenta mandando a ramengo qualsiasi proposito di riduzione dell'inquinamento). Ma la spia non c'è quindi l'unico modo è guardando il consumo istantaneo o facendo attenzione agli odori (si sente puzza di bruciato quando parte la rigenerazione) quindi aumentando in qualche modo i rischi legati alla distrazione durante la guida.
Nella scorsa puntata di Report ne hanno parlato ed emblematico è stato il caso di un'ambulanza (che lavora in ambito cittadino quindi non ha modo di fare lunghe percorrenza che fanno completare la rigenerazione) alla quale è andato in protezione il motore, per fortuna quando non c'era il paziente a bordo. In sostanza è venuto fuori che molti bucano il filtro per non incorrere in problemi.
Scusa per il papiro, mi manca il dono della sintesi.

PS: la situazione è decisamente migliorata con l'evoluzione dell'elettronica che gestisce la rigenerazione. I motori moderni sono meno soggetti a problemi ma non li eliminano completamente.
« Ultima modifica: 28 Mag 2014, 14:17 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT