Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746169 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4590 il: 13 Mar 2012, 14:50 »
Uh, catene in luogo di cinghia?
Non sapevo facessero ste cose anche sulle auto...

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4591 il: 13 Mar 2012, 14:54 »
dopo una breve (2 click) ricerca ho trovato questo elenco
Spoiler (click to show/hide)
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4592 il: 13 Mar 2012, 15:19 »
soprattutto per le auto con la distribuzione a cinghia, quelle a catena vanno avanti ben oltre i 200.000
Scusa, ma in quelle con la distribuzione a cinghia sostituisci la cinghia, no? Io l'ho fatto a 120k km, come da manuale.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4593 il: 13 Mar 2012, 15:22 »
MINI: all models including 1.4 diesel, but not 2007 1.6 diesel.

Ah, ecco. La mia.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4594 il: 13 Mar 2012, 15:26 »
Significa solo che dovrai rifare la distribuzione (intorno ai 500€ di spesa) in prossimità dei 100.000km (vedi libretto), invece che a 200-250.000 (in pratica mai). Non è che il motore improvvisamente si rompe e butti l'auto.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4595 il: 13 Mar 2012, 15:28 »
No vabbe, sognorante, ma non fino a questo punto! :D
Però ci giro attorno.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4596 il: 13 Mar 2012, 18:05 »
Dai l'auto è praticamente nuova quindi non ha senso cambiarla se non per i motivi già elencati da Alga. Per quanto riguarda la manutenzione, io dico che con 1000-1500€ di spesa (ammortizzatori/freni/distribuzione da fare dopo i 100.000km) sei a cavallo per un sacco di tempo. A meno che non ti capiti un periodo sfigato come il mio ma questo succede a prescindere dall'auto e, anzi, ti farebbe incazzare di più se l'auto è nuova.

Lamadonna. Il tagliando dei 45K della mia Swift costerà a esagerare 300 euro, spenderne 1500 (ma anche 1000) vuol dire che come minimo deve mettere le gomme nuove e cambiare dischi e pastiglie che, detto in altre parole, significa che ogni volta parte sgommando e frena inchiodando.
Oppure che il meccanico assomiglia a questo tizio qui:



Poi capisco che la Mini non sia proprio il massimo dell'economia in fatto di tagliandi, ma 1500 euro a 40.000 Km è follia pura.
« Ultima modifica: 13 Mar 2012, 18:11 da 1c0n 0f s1n »

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4597 il: 13 Mar 2012, 18:15 »
Uh, catene in luogo di cinghia?



La cinghia è meno rumorosa e rende l'auto pi dolce in accelerazione, ma essendo di gomma per ovvi motivi è soggetta ad usura precoce.
La distribuzione a catena è più solida (infatti non è prevista la sostituzione ma solo il controllo della tensione) ma fa più rumore e rende l'auto più brusca. Chi usa una Moto Guzzi sa cosa intendo.
La catena era molto usata sui diesel, poi IMHO evidentemente qualcuno si è accorto che la clientela si era rotta le palle di pagare una valanga di soldi per smontare mezza auto per sostituire un cinghia o, ancora peggio, di ritrovarsi con le valvole e i pistoni disintegrati a causa della sua rottura (vedi disegno: se la distribuzione si guasta le valvole non sono più sincronizzate col pistone e ne vengono schiacciate): probabilmente ci sono anche ragioni tecniche che io non conosco, sta di fatto che oggi molti benzina hanno la distribuzione a catena.
« Ultima modifica: 13 Mar 2012, 18:22 da 1c0n 0f s1n »

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4598 il: 13 Mar 2012, 19:31 »
@Icon: leggi bene!  :) La spesa l'ho giustificata nel pezzo tra parentesi: intorno ai 100.000km, tra distribuzione, dischi freni e ammortizzatori, ti partono 1000-1500€ però sei apposto per altri 100.000km.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4599 il: 13 Mar 2012, 20:52 »
Ah, ok. Oddio, secondo me a 100K gli ammortizzatori ancora non li fai (e se sei bravo manco i dischi).

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4600 il: 13 Mar 2012, 22:19 »
Io a 150k km non li ho fatti. E ho fatto solo le pasticche anteriori una sola volta 8)

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4601 il: 14 Mar 2012, 04:43 »
cambiare la cinghia e rifare la distribuzione è un'operazione semplice quanto delicata (scusa peppe).
poi considera che arrivati a un certo chilometraggio semiassi e cuscinetti, oltre che dischi freno e impianto di scarico, iniziano a mostrare la corda.
poi molto dipende da come la usi, la città è letale per frizione, freni, sospensioni.
se ci fai solo autostrada rispettando i limiti la vita utile attesa si allunga di molto
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4602 il: 14 Mar 2012, 07:16 »
Io a 150k km non li ho fatti. E ho fatto solo le pasticche anteriori una sola volta 8)
Pure io.
140.000 km. Solo pastiglie dei freni e cinghia di distribuzione ai 100.000.
Quella mi han consigliato di cambiarla perché il ciclo vitale é attorno a quelle percorrenze e, se si rompe, sono cazzi
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4603 il: 14 Mar 2012, 08:56 »
La cinghia è meno rumorosa e rende l'auto pi dolce in accelerazione, ma essendo di gomma per ovvi motivi è soggetta ad usura precoce.
(cut)
Come per le moto quindi, ad eccezione del fatto che non devi ingrassare la catena.
Credevo che la catena fosse prerogativa solo delle moto, pensa un pò.^_^

Poi capisco che la Mini non sia proprio il massimo dell'economia in fatto di tagliandi, ma 1500 euro a 40.000 Km è follia pura.
E' comunque una BMW, quindi anche i tagliandi sono un pò più costosetti.
Per i pezzi poi è un terno al lotto: alcuni costano relativamente poco (in linea con altre case), ma per altri (leggi specchietti) c'è da rimanere folgorati.

Anche se mi sembra che le Volkswagen (ad esempio) non siano tanto più economiche, quando esci dall'assistenza...

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4604 il: 14 Mar 2012, 09:02 »
VW non lo so, ma i pezzi di ricambio della Seat mi hanno sconvolto per quanto sono bassi. Esempio, ho cambiato una serratura che mi era stata forzata: innanzitutto non le ho dovute cambiare tutte né rifare le chiavi (come accaduto con la Alfa di mio padre) e avrò speso massimo 15-20 euro per tutto. Altro esempio, mi son perso un pezzo in plastica del paraurti, forse dopo essermi incastrato da qualche parte: il pezzo di ricambio l'ho pagato meno di 5 euro! Ultimo esempio: filtri aria/acqua/gasolio originali sono in linea con quelle di terze parti e i tagliandi che faccio ora, in un'officina non ufficiale perché quelle ufficiali stanno troppo lontane da casa e lavoro, hanno lo stesso identico costo dei tagliandi fatti nell'officina autorizzata, anzi mi costano pure una decina di euro in più.