Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745312 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2055 il: 10 Set 2007, 20:28 »
Davvero non so dove vediate tutte ste analogie! Per me solo la forma del padiglione la ricorda (ed è cmq diverso con montanti più sottili e più superficie vetrata).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2056 il: 10 Set 2007, 21:55 »
Citazione da: "peppebi"
Davvero non so dove vediate tutte ste analogie! Per me solo la forma del padiglione la ricorda (ed è cmq diverso con montanti più sottili e più superficie vetrata).

Concordo con te. Inoltre la linea del padiglione, fatta in quel modo, è caratteristica di una marea di coupè, non solo della TT: è quasi questione di forza maggiore fargli avere quella forma, data la lunghezza, l'assetto e le caratteristiche generali delle coupè.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Tfpers e auto
« Risposta #2057 il: 11 Set 2007, 09:55 »
ogni quanto vanno cambiate le gomme?
e le pastiglie dei freni?
e la cinghia?
e le candele?
e il filtro dell'aria?
e che altro c'è da cambiare periodicamente?

povera fiestina, in che mani sei finita...
In tigella veritas

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2058 il: 11 Set 2007, 10:24 »
Citazione da: "Alle"
ogni quanto vanno cambiate le gomme?
e le pastiglie dei freni?
e la cinghia?
e le candele?
e il filtro dell'aria?
e che altro c'è da cambiare periodicamente?

povera fiestina, in che mani sei finita...

Gomme: ogni 40.000 km circa, dipende dalla guida e dalla qualità delle gomme. Comunque, se l'auto viene usata poco, vanno cambiate comunque, anche se non si è raggiunto quel kilometraggio, perché si induriscono.

Pastiglie freni: vanno ispezionate periodicamente, comunque dovrebbero durare almeno 60k km, di norma. Occhio che dietro potresti non avere le pastiglie, vanno controllate i tamburi, che dovrebbero durare più meno uguale.

Cinghia: dovresti controllare sul libretto di uso e manutenzione. La mia Ibiza ha l'intervento previsto ogni 90k km.

Candele: vanno controllate ogni 15k km e poi si verifica se sostituirle o meno.

Filtro aria e carburante: andrebbero sostituiti ogni 15k km, se occorre. Ma dal momento che costano poco, conviene cambiarli comunque.

Olio: va cambiato ogni 15k km, a meno di non utilizzare olio longlife, che ne dovrebbe durare 30k. L'olio va anche rabboccato, così come il liquido refrigerante :P

Boh, mi pare sia tutto.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Tfpers e auto
« Risposta #2059 il: 11 Set 2007, 10:28 »
Le gomme vanno anche girate. Sarebbe meglio farlo.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Tfpers e auto
« Risposta #2060 il: 11 Set 2007, 10:51 »
Beh dai, non male allora... l'auto ha 46k kilometri, quindi giusto le gomme dovrei fare. E le candele.

Ma la gomma "dura" che comporta? Vibrazioni?
In tigella veritas

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2061 il: 11 Set 2007, 11:26 »
Citazione da: "Alle"
Beh dai, non male allora... l'auto ha 46k kilometri, quindi giusto le gomme dovrei fare. E le candele.

Ma la gomma "dura" che comporta? Vibrazioni?

No, mancanza di tenuta sull'asfalto. Che diventa pericolosissima in caso di pioggia :wink:

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Tfpers e auto
« Risposta #2062 il: 11 Set 2007, 11:51 »
mmmmh
vabè farò lo sforzo  :D
In tigella veritas

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2063 il: 11 Set 2007, 12:02 »
Citazione da: "Alle"
mmmmh
vabè farò lo sforzo  :D

Comunque un test per capire se hai ancora battistrada è infilare nei solchi della gomma una moneta da un euro: se la parte "dorata" affonda, hai ancora sufficiente battistrada, altrimenti le devi cambiare.

Per la durezza, fai valutare al gommista :wink:

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2064 il: 11 Set 2007, 12:10 »
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Alle"
ogni quanto vanno cambiate le gomme?
e le pastiglie dei freni?
e la cinghia?
e le candele?
e il filtro dell'aria?
e che altro c'è da cambiare periodicamente?

povera fiestina, in che mani sei finita...

Gomme: ogni 40.000 km circa, dipende dalla guida e dalla qualità delle gomme. Comunque, se l'auto viene usata poco, vanno cambiate comunque, anche se non si è raggiunto quel kilometraggio, perché si induriscono.

Pastiglie freni: vanno ispezionate periodicamente, comunque dovrebbero durare almeno 60k km, di norma. Occhio che dietro potresti non avere le pastiglie, vanno controllate i tamburi, che dovrebbero durare più meno uguale.

Cinghia: dovresti controllare sul libretto di uso e manutenzione. La mia Ibiza ha l'intervento previsto ogni 90k km.

Candele: vanno controllate ogni 15k km e poi si verifica se sostituirle o meno.

Filtro aria e carburante: andrebbero sostituiti ogni 15k km, se occorre. Ma dal momento che costano poco, conviene cambiarli comunque.

Olio: va cambiato ogni 15k km, a meno di non utilizzare olio longlife, che ne dovrebbe durare 30k. L'olio va anche rabboccato, così come il liquido refrigerante :P

Boh, mi pare sia tutto.

Vero tutto però aggiungerei alcune cosette.
L'usura dei componenti varia soprattutto dal campo di impiego dell'auto. o meglio se guidi spesso su strade a scorrimento veloce, centro urnbano oppure misto.

Gomme: Se fai casa e ufficio allora subentra il problema dell'indurimento. Esci la mattina e torni la sera per dire, hai un consumo irrisorio, ma dal gommista bisogna andarci lo stesso periodicamente, perché basta una buca per modificare l'assetto ed ecco che una gomma si consumale male. Tanto ci vogliono pochi minuti. Ovviamente trova un buon gommista.

Freni: lo stesso discorso se giri tutto il giono nel traffico ecco che i freni scendono anche alla soglia dei 30mila km. la città è miciadile in questo senso. Sempre che tu non faccia casa e uffico. Se dietro monti i tamburi invece puoi anche fare a meno di cambiarli. Non è vero, :P , però io l'avrò fatto una volta in 4 anni, e non sono nemmeno sicuro. Nel sistema misto il grosso del lavoro lo fanno le pasticche. Credo che ci sia un rapporto 2:1.

Cinghia: Secondo me dopo i 75mila è bene cominciare a controllarla e max a 90mila cambiarla. Ovvio che a 95mila non succede nulla, ma  rischiare di buttare tutto non mi sembra il caso. Te la do come info, spesso quando cambi la cinghia ti mettono in conto la pompa dell'acqua. Purtropp è normale visto che è vincolata alla cinghia e che compia lo stesso numero di giri per tutti quei chilometri. Nessun meccanico rimonta una cinghia usata, per cui quando si rompe solo la pompa preparati anche alla cinghia. Se prima era una paraculata dei meccanici oggi lo è delle case, perché mi sembra che la pompa si trovi prima di accedere alla cinghia.

Olio: Secondo i meccanici non c'è un olio che duri 30mila km. Io ce li ho fatti più di una volta, ma perché ingenuamente davo retta al libretto di istruzioni dell'auto. Ora anche questa è una paraculata, ma realmente il motore utilizza un olio cotto e ricotto. Non è un discorso di consumo ma proprio di un olio che ha esaurito la sua viscosità più che la sua quantità.
Alla fine parliamo di 3/4 cambi olio in più sulla vita di una macchina. Magari a 15mila rabbocchi e tiri fino a 20mila, ma poi diventano troppi.

Carburante: Cerca di fare benzina prima di andare in rosso per evitare di succhiare la posa.
Cerca di evitare di fare carburante se c'è la cisterna al benzinaio, perché quando lo rifornisce smuove tutta la posa che poi viene sparata nel tuo serbatoio.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Tfpers e auto
« Risposta #2065 il: 11 Set 2007, 12:19 »
Citazione da: "Shape"

Comunque un test per capire se hai ancora battistrada è infilare nei solchi della gomma una moneta da un euro: se la parte "dorata" affonda, hai ancora sufficiente battistrada, altrimenti le devi cambiare.


bellissimo sto metodo casareccio!
I solchi sono belli visibili, anche perchè dei 46k kilometri, 35 sono stati fatti in città alla media dei 40/50 all'ora.
Però in autostrada sento la macchina che vibra un po' troppo quando si passano i 110... magari non è quello ma chissà.
Vabè, mo ci penso con calma, magari le tengo su finchè gira solo in città e le cambio in previsione di un viaggio lungo.
Grazie per la consulenza  :)
In tigella veritas

Offline Masatomo

  • Navigato
  • **
  • Post: 944
    • http://milanobybeer.splinder.com
Tfpers e auto
« Risposta #2066 il: 11 Set 2007, 12:39 »
Citazione da: "Alle"
Però in autostrada sento la macchina che vibra un po' troppo quando si passano i 110... magari non è quello ma chissà.


la mia esplode, a quelle velocità..

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2067 il: 18 Set 2007, 13:19 »
Che cavolo la macchina è arrivata da più di 10 giorni e ancora non è stata immatricolata. Mi hanno detto che giovedì dovrebbe essere pronta! E' possibile mai che perdano tutto questo tempo per immatricolare una macchina??

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2068 il: 18 Set 2007, 14:07 »
Citazione da: "Neophoeny"
Che cavolo la macchina è arrivata da più di 10 giorni e ancora non è stata immatricolata. Mi hanno detto che giovedì dovrebbe essere pronta! E' possibile mai che perdano tutto questo tempo per immatricolare una macchina??

Di solito ci vogliono un paio di giorni...

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #2069 il: 18 Set 2007, 14:17 »
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "Neophoeny"
Che cavolo la macchina è arrivata da più di 10 giorni e ancora non è stata immatricolata. Mi hanno detto che giovedì dovrebbe essere pronta! E' possibile mai che perdano tutto questo tempo per immatricolare una macchina??

Di solito ci vogliono un paio di giorni...


Cavolo se giovedì non mi danno la macchina comincio a fare casino!! :evil: