Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745280 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1545 il: 24 Mag 2007, 18:08 »
Citazione da: "andreTFP"
Citazione da: "peppebi"
Citazione da: "andreTFP"
Mi sapreste dire dove avete avvistato pubblicità della Lexus e/o Bentley? Grazie. :)


Cioè? Per quanto mi riguarda, qualcosa su riviste di auto dovrei averla. Ma niente che vada oltre alla foto della vettura.

Se per te non è un disturbo e se hai il numero a portata di mano, riusciresti ad inviarmela/postarla per piacere?


Ecco questo già è più difficile perchè dovrei tornare in Puglia a prenderli. Ma ti serve proprio la pubblicità o basta qualche immagine della vettura?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Tfpers e auto
« Risposta #1546 il: 24 Mag 2007, 18:10 »
Mi servirebbe solo la pubblicità. Comunque non ti preoccupare, non star lì a tornare in Puglia :). Grazie comunque.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1547 il: 28 Mag 2007, 13:25 »
Tata sta per lanciare in India la prima automobile con motore ad aria compressa:



Piccola e lenta ma tanto tanto ecologica. Puo' arrivare ad una velocita' di 109 kmh. Ed una carica completa dura 200 Km circa.

Offline blackzetec

  • Avviato
  • *
  • Post: 201
Tfpers e auto
« Risposta #1548 il: 28 Mag 2007, 14:00 »
Citazione da: "COBOL X"
Tata sta per lanciare in India la prima automobile con motore ad aria compressa:



Piccola e lenta ma tanto tanto ecologica. Puo' arrivare ad una velocita' di 109 kmh. Ed una carica completa dura 200 Km circa.


ehm...mi sembra identica anche nella linea alla ormai fu Eolo...possibile?

EDIT: eccola http://www.theaircar.com./

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1549 il: 28 Mag 2007, 14:31 »
E' lei. Dunque sarebbe questa la fantomatica auto ultra low cost di Tata?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1550 il: 28 Mag 2007, 16:44 »
Yep, possibile. Tata e' amica amica della Fiat quindi chissa'... Potrebbe essere una tecnologia importante per le future city car (e quindi NON PER ME).
Magari la importa l'Enel ;)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1551 il: 28 Mag 2007, 19:04 »
Saranno 10 anni ce sento parlare di sto fantomatico progetto Eolo. Il bello è che l'estetica è rimasta pressochè identica (chissà come si comporterebbe in una prova di crash test..). L'idea sulla carta è davvero "mostruosa": leverebbe in un colpo solo l'inquinamento prodotto dalle vetture (a scapito delle prestazioni però...). Non lo so, potrebbe funzionare per i servizi pubblici o per auto cittadine (anche a noleggio).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1552 il: 28 Mag 2007, 19:47 »
Citazione da: "peppebi"
Non lo so, potrebbe funzionare per i servizi pubblici o per auto cittadine (anche a noleggio).


Togli pure servizi pubblici. I motori non potrebbero essere potenti abbastanza e 200Km un autobus li macina in 2 corse...
Per i servizi pubblici la tecnologia adatta c'e' gia' e si chiama Metano!

Offline blackzetec

  • Avviato
  • *
  • Post: 201
Tfpers e auto
« Risposta #1553 il: 28 Mag 2007, 22:11 »
Citazione da: "COBOL X"
Citazione da: "peppebi"
Non lo so, potrebbe funzionare per i servizi pubblici o per auto cittadine (anche a noleggio).


Togli pure servizi pubblici. I motori non potrebbero essere potenti abbastanza e 200Km un autobus li macina in 2 corse...
Per i servizi pubblici la tecnologia adatta c'e' gia' e si chiama Metano!


mmm...
se il motore ad aria compressa diventasse effettivamente realtà non credo sarebbe impossibile crearne versioni piu grosse e potenti...e soprattutto serbatoi più grandi che permettano di fare ben più di 200 km.
come è successo per i motori benzina/diesel nell'arco di 100 anni credo che in tempi molto più brevi, concentrandosi sul motore ad aria compressa (sempre che effettivamente si riveli essere funzionante, commercializzabile oltre che economicamente ed ecologicamente sostenibile) sarebbe possibile ottenere prestazioni comparabili a quelle degli attuali motori. il problema è sempre lo stesso: occorre volerlo...
il metano, per quanto più rispettoso dell'ambiente, a mio avviso non si differenzia concettualmente molto dal petrolio.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1554 il: 29 Mag 2007, 01:52 »
Citazione da: "blackzetec"
commercializzabile oltre che economicamente ed ecologicamente sostenibile)

Bisogna comunque considerare che il compressore si ricarica elettricamente. E se si continua a utilizzare elettricita' prodotta da impianti termoelettrici...
Citazione

il metano, per quanto più rispettoso dell'ambiente, a mio avviso non si differenzia concettualmente molto dal petrolio.

Invece si differenzia notevolmente. Con un minimo di calo di prestazioni si ha un carburante economico, disponibile in grandi quantita' che ha bassissime emissioni nocive. Con il metano daremo un calcio nel culo al PM10 con una spesa minima.

Che senso ha quindi oggi, nel 2007, creare ancora autobus diesel?

La mia auto va a GPL ed e' stato il miglior investimento economico che abbia mai fatto.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1555 il: 29 Mag 2007, 12:48 »
Citazione da: "COBOL X"
Citazione da: "blackzetec"
commercializzabile oltre che economicamente ed ecologicamente sostenibile)

Bisogna comunque considerare che il compressore si ricarica elettricamente. E se si continua a utilizzare elettricita' prodotta da impianti termoelettrici...
Citazione

il metano, per quanto più rispettoso dell'ambiente, a mio avviso non si differenzia concettualmente molto dal petrolio.

Invece si differenzia notevolmente. Con un minimo di calo di prestazioni si ha un carburante economico, disponibile in grandi quantita' che ha bassissime emissioni nocive. Con il metano daremo un calcio nel culo al PM10 con una spesa minima.

Che senso ha quindi oggi, nel 2007, creare ancora autobus diesel?

La mia auto va a GPL ed e' stato il miglior investimento economico che abbia mai fatto.

Evidentemente non siete a conoscenza che pure il metano può produrre Fuliggine... [Più grossa sicuro del PM10, ma sempre polveri non troppo salutari]
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1556 il: 29 Mag 2007, 12:52 »
Spiega meglio.
Il metano sarebbe piu' inquinante della benzina e del gasolio?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1557 il: 29 Mag 2007, 15:30 »
Citazione da: "peppebi"
I diesel iniettore pompa Vw verranno presto sostituiti da common rail. Il common rail è stato creato da Fiat che ha ceduto il brevetto a Bosch (lo avessero tenuto avrebbero fatto veramente il botto, altro che Marchionne..).

Yep, è così. Ma il motivo è puramente commerciale e non tecnico: oggigiorno i TDI sono utilizzati solo dal gruppo VW e quindi è troppo costoso farli produrre, rispetto ad un CR prodotto su vastissima scala.

Ma, ripeto, entrambe le tecnologie hanno vantaggi e svantaggi, ne ho scritto già abbondantemente e non mi ripeto. Per quanto mi riguarda, ho guidato entrambi i motori e, non me ne volere con la "tua" 147, ma i motori TDI sono molto più grintosi, avendo un'erogazione più violenta della potenza disponibile.

Dici inoltre che la 147 da la paga a tutte, ma qui il discorso da fare è più che complesso: ci sono tantissimi parametri in gioco, dalla potenza alla cilindrata, dal rapporto peso/potenza, all'erogazione della potenza e quindi della coppia.

Per dirne una, non so se conosci le prestazioni delle Ibiza Cupra Turbobenza (il 180 CV montato anche da Audi) e Turbodiesel (l'unica 1.9 da 160 CV dichiarati, 168-170 effettivi): sono tutte superiori alla "tua" 147, in termini di mere prestazioni 0-100 e credo anche di consumi, almeno per il diesel. Questo per rimanere nel confronto con la "povera" Seat, sempre più economica del marchio italiano.
Se poi disturbiamo la Golf GTI e la R32 (ma qui siamo a prezzi astronomici), l'Honda Civic R-Type, la Clio RS, la Opel Astra GTC, le stesse BMW serie 1... non credo che l'Alfa Romeo ne esca tanto bene.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1558 il: 29 Mag 2007, 17:38 »
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "peppebi"
I diesel iniettore pompa Vw verranno presto sostituiti da common rail. Il common rail è stato creato da Fiat che ha ceduto il brevetto a Bosch (lo avessero tenuto avrebbero fatto veramente il botto, altro che Marchionne..).

Yep, è così. Ma il motivo è puramente commerciale e non tecnico: oggigiorno i TDI sono utilizzati solo dal gruppo VW e quindi è troppo costoso farli produrre, rispetto ad un CR prodotto su vastissima scala.

Ma, ripeto, entrambe le tecnologie hanno vantaggi e svantaggi, ne ho scritto già abbondantemente e non mi ripeto. Per quanto mi riguarda, ho guidato entrambi i motori e, non me ne volere con la "tua" 147, ma i motori TDI sono molto più grintosi, avendo un'erogazione più violenta della potenza disponibile.

Dici inoltre che la 147 da la paga a tutte, ma qui il discorso da fare è più che complesso: ci sono tantissimi parametri in gioco, dalla potenza alla cilindrata, dal rapporto peso/potenza, all'erogazione della potenza e quindi della coppia.

Per dirne una, non so se conosci le prestazioni delle Ibiza Cupra Turbobenza (il 180 CV montato anche da Audi) e Turbodiesel (l'unica 1.9 da 160 CV dichiarati, 168-170 effettivi): sono tutte superiori alla "tua" 147, in termini di mere prestazioni 0-100 e credo anche di consumi, almeno per il diesel. Questo per rimanere nel confronto con la "povera" Seat, sempre più economica del marchio italiano.
Se poi disturbiamo la Golf GTI e la R32 (ma qui siamo a prezzi astronomici), l'Honda Civic R-Type, la Clio RS, la Opel Astra GTC, le stesse BMW serie 1... non credo che l'Alfa Romeo ne esca tanto bene.


Non fraintendermi. Non sono un fanatico dell'Alfa (ammiratore si ma non con i paraocchi), nè sto dicendo che il 1900 td della 147 sia migliore degli altri (non mi pare di averlo citato cmq). La 147 da la paga a tutte le avversarie in tenuta di strada (anche la 159, lo hanno dovuto ammettere pure i faziosissimi tedeschi), ovviamente parlo di versioni con motorizzazioni confrontabili (ad esempio versione 1900 tdi contro golf tdi o A3 tdi o serie 1 tdi). Ovvio che se la metti a confronto con la S3 la 147 perde perchè non c'è una versione equivalente. C'è da dire però che la 147 ha diversi anni sul groppone, le avversarie dirette sono quasi tutte più recenti. Confrontare il prezzo della Ibiza con quello della 147 è sbagliato perchè appartengono a segmenti differenti (la Ibiza andrebbe confrontata con Clio, Punto, Polo, 207, ecc.; la 147 con Golf, A3, Leon, ecc.).
Riguardo i motori iniettore pompa sono tutti d'accordo che abbiano un'erogazione non all'altezza dei common rail (però vedo che tu l'apprezzi quindi: de gustibus..). Inoltre, come dici, i costi sono più alti ma non solo per la minore diffusione ma, soprattutto, per la maggior complessità. Le ultime versioni con iniettori piezoelettrici hanno limitato rumorosità e sistemato l'erogazione ma il costo è salito ulteriormente, da qui la decisione di passare al CR. C'è anche da dire che alcuni motori del gruppo VW dotati di questa tecnologia si sono rivelati piuttosto fragili.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1559 il: 29 Mag 2007, 21:23 »
E' un piacere scambiare opinioni con te, peppe :)