Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288872 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1155 il: 10 Gen 2009, 02:09 »
beh dai per essere donna dice cose abbastanza giuste.
quantomeno non esattamente e del tutto banali.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1156 il: 10 Gen 2009, 02:16 »
beh dai per essere donna dice cose abbastanza giuste.
quantomeno non esattamente e del tutto banali.

E questo in Daimonese è un complimento... Io sarei commosso.
Ci metto pure la faccina adatta :cry:
Sto giocando online a Civ 6

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1157 il: 10 Gen 2009, 02:17 »
io supporto il giusto da dovunque esso provengo.
Poi ho bevuto molto non ho mangiato e sono molto stanco.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1158 il: 10 Gen 2009, 02:27 »
Occhio che il bere ti rovina la dieta...

Anyway, tornando IT, il passaggio di Elichan mi ha fatto venire in mente una cosa. Per quel poco che conosco della dottrina cristiana, mi pare che la curiosità umana venga sempre punita nelle scritture. Ad esempio nel caso di Lucifero che cita lei oppure nell'episodio di Eva e della mela. Invece l'approccio umanistico/scientifico che io prediligo insegna che è proprio la curiosità a portare innovazione e progresso alla società umana. Com'è che invece la dottrina religiosa tende invece a punire questo tipo di mentalità nei confronti dell'esistente? Sbaglio io l'interpretazione o c'è sotto dell'altro?
Così a occhio mi pare uno dei grossi punti di distacco tra un ateo e un credente. L'ateo dice "indaghiamo!" il credente invece "Non ce n'è bisogno, le scritture dicono che è così e cosà..."
Sto giocando online a Civ 6

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1159 il: 10 Gen 2009, 02:30 »
Sotto sotto rimango un alcolista ma preferendo l'alcool al cibo ho comunque equilibrato gli estremi.

La religione mitiga la curiosita' per necessita', perche' si possiede la verita' delle scritture.
Chiaramente per molti e' un male, rimane che il misticismo cristiano rappresenta un'evoluzione rimarchevole.

Comunque in linea generale hai ragione gli ambiti partono da assiomi troppo diversi per essere discussi.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline EliChan

  • Matricola
  • Post: 46
  • Pazzoide
    • Power Up!
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1160 il: 10 Gen 2009, 02:36 »
Io credo che sia dovuto al fatto che "l'esistenza di Dio" e la creazione di una fede nascano soprattutto dalla necessità dell'uomo di dare delle risposte ad alcune domande più o meno esistenziali. (la mia stessa personale visione di Dio infondo nasce per questo motivo)
Il continuo progresso scientifico in un certo modo cozza con l'espressione comune di Dio, le dimostrazioni scientifiche sono spesso l'opposto della fede (la "lampante non esistenza di Dio" descritta comicamente da Douglas Adams ha un fondo di ragionamento logico non del tutto errato).
Non a caso nelle religioni politeiste ogni evento naturale è associato ad una propria divinità (ad esempio per i greci era apollo in persona che muoveva il sole)
Jambalaya!
PSN ID: EliChan87 I concorsi a premi con consolle

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1161 il: 10 Gen 2009, 02:40 »
se l'uomo cerca risposte probabilmente ci sono domande.
Le domande spesso vengono sviate su cio che sia misurabile. Per quanto obiettivo non e' affatto totalizzante.
L'uomo si e' semplicemente concentrato sul misurabile per bisogni di oggettivita' che denotano una ceta piccolezza e timore.
Almeno secondo me.

Le religioni politeiste sono un passo indietro, non solo cronologico rispetto al misticismo cristiano, cheche' una certa propaganda
di tentata riscoperta delle origini voglia tentare di rinnovare
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline EliChan

  • Matricola
  • Post: 46
  • Pazzoide
    • Power Up!
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1162 il: 10 Gen 2009, 02:47 »
Certo, le religioni monoteiste sono di per loro più complesse come costrutto teologico ed è quindi normale quelle politeiste siano più "arretrate" (anche se non è il termine adatto, dato che sotto certi aspetti sono più complesse di quelle monoteiste, è solamente il concetto di base ad essere più semplificato), infatti praticamente tutte le religioni antiche lo sono.
Jambalaya!
PSN ID: EliChan87 I concorsi a premi con consolle

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1163 il: 10 Gen 2009, 02:48 »
In effetti le religioni politeiste sono roba vecchia di duemila anni non per caso. La portata rivoluzionaria del cristianesimo stava in questo: sticazzi di chi muove il sole, le cose interessanti stanno al di sopra.
Quello che mi sfugge è proprio il perché, di fronte alla voglia del cristianesimo di portare la spiritualità a un livello più alto dello scibile umano, la conoscenza venga punita. E' una contraddizione perché, invece di concentrarsi su ciò che è intima tensione verso il divino, taglia le gambe a ciò che è rapporto con il reale facendo rizzare le orecchie a chi il reale lo studia e lo guarda con occhio attento e studioso.
Piccolo inciso, occhio Daimon che ciò che non è misurato è confutabile, come insegna il topic sui dati di vendita. Se Tufio dice su XBox live non ci va nessuno e non porta una misurazione a sostegno del suo dato, la sua affermazione cade automaticamente nell'inutilità.
« Ultima modifica: 10 Gen 2009, 02:52 da Yoshi »
Sto giocando online a Civ 6

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1164 il: 10 Gen 2009, 02:51 »
il misticismo cristiano mette sostanzialmente al centro l'uomo, come praticamente nessuna religione politeista, spesso decisamente piu' prone a
utilizzi anche politici (per carita' in alcuni frangenti anche il cristianesimo) e sociali, ha mai fatto.
Poi chiaramente il panorama e' piu vasto se si va a cercare i vari culti misterici ecc.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1165 il: 10 Gen 2009, 11:37 »
Occhio che il bere ti rovina la dieta...

Anyway, tornando IT, il passaggio di Elichan mi ha fatto venire in mente una cosa. Per quel poco che conosco della dottrina cristiana, mi pare che la curiosità umana venga sempre punita nelle scritture. Ad esempio nel caso di Lucifero che cita lei oppure nell'episodio di Eva e della mela. Invece l'approccio umanistico/scientifico che io prediligo insegna che è proprio la curiosità a portare innovazione e progresso alla società umana. Com'è che invece la dottrina religiosa tende invece a punire questo tipo di mentalità nei confronti dell'esistente? Sbaglio io l'interpretazione o c'è sotto dell'altro?
Così a occhio mi pare uno dei grossi punti di distacco tra un ateo e un credente. L'ateo dice "indaghiamo!" il credente invece "Non ce n'è bisogno, le scritture dicono che è così e cosà..."

Paradise Lost di Milton, c'è un passaggio in cui uno degli arcangeli (Michele? non mi ricordo) fa un discorsetto ad Adamo che si pone la tua stessa domanda ed è illuminante. Quanto cazzo è bello quel libro. 

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1166 il: 10 Gen 2009, 12:05 »
Paradise Lost di Milton, c'è un passaggio in cui uno degli arcangeli (Michele? non mi ricordo) fa un discorsetto ad Adamo che si pone la tua stessa domanda ed è illuminante. Quanto cazzo è bello quel libro. 
Raffaele, e sì, uno dei miei libri preferiti.
Però proprio la seconda parte del libro, dal serpente in poi, inizia a cedere sul pathos.

Se non ricordo male Raffaele dice ad Adamo, che lo sta incalzando sull'Albero della Conoscenza e sul Paradiso,di essere "lowly wise", una cosa tipo "modestamente saggio".
Gli suggerisce insomma di cercare di arrivare a capire ma che oltre non gli è permesso andare, e deve accettare per dato quanto gli sta venendo detto.
« Ultima modifica: 10 Gen 2009, 12:08 da Grendel »
2.0

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1167 il: 10 Gen 2009, 12:14 »
Com'è che invece la dottrina religiosa tende invece a punire questo tipo di mentalità nei confronti dell'esistente?

Più ignorante è la persona, più facile è controllarla.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1168 il: 10 Gen 2009, 14:05 »
In effetti le religioni politeiste sono roba vecchia di duemila anni non per caso. La portata rivoluzionaria del cristianesimo stava in questo: sticazzi di chi muove il sole, le cose interessanti stanno al di sopra.
Quello che mi sfugge è proprio il perché, di fronte alla voglia del cristianesimo di portare la spiritualità a un livello più alto dello scibile umano, la conoscenza venga punita. E' una contraddizione
No, se parti dal presupposto che tale divieto presupponga che ci sia un intermediario tra te e il Dio che ti dica tutto ciò che tu devi fare, senza che tu debba farti domande.
In presenza di una ricerca, di una tensione personale ed individuale, la figura dell'intermediario verrebbe meno.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.123
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1169 il: 12 Gen 2009, 09:08 »
ragazzi vi è mai capitata una sensazione di paura, di panico pensando all'immortalità? A me l'immortalità fa paura e preferisco non pensarci alcune volte, l'idea di vivere all'infinito mi terrorizza.

Non preoccuparti rileggi quanto scrive qui il tuo conterraneo emigrato (e che SPERO almeno il 50% della popolazione mondiale pensi.. anche se non ne sono troppo sicuro, proprio no.. é bello raccontarsi le favole "a fin di bene", ehm.. e c'é chi ci marcia.. un tempo tanti ora meno.. o meglio marciano su altro creano altre "realtà virtuali" con televisione etc..) e vivi tranquillo.