Autore Topic: NightCafè di Midjourney - Il bar notturno degli artisti mancati di AI  (Letto 36411 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
Codice: [Seleziona]
a small submarine diving in a glass of whisky with ice cubes. Anime style, --s 800
Spoiler (click to show/hide)

Codice: [Seleziona]
a small submarine diving in a glass of whisky with ice cubes. Anime style, --s 500
Spoiler (click to show/hide)

Codice: [Seleziona]
a small submarine diving in a glass of whisky with ice cubes. Anime style, --s 200
Spoiler (click to show/hide)




« Ultima modifica: 08 Mag 2023, 20:55 da Dusk89 »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.131
  • Gnam!
    • E-mail
a parte il sempre splendido gatto mi sa che preferisco gli --s 500 in questo caso

avevo anche io provato la tua descrizione incluso anime con s portato a 1000
ma mi sa che dovrei togliere il raw per risultati più spettacolari
ti giro comunque i link:

https://cdn.discordapp.com/attachments/1067946448110489700/1105119557225549885/GiobbiTo_a_small_submarine_diving_in_a_glass_of_whisky_with_ice_44c3e239-1187-4686-80ca-e5c0c652ca11.png

https://cdn.discordapp.com/attachments/1067946448110489700/1105119699202756708/GiobbiTo_a_small_submarine_diving_in_a_glass_of_whisky_with_ice_b2ae75af-30a1-4d32-ba83-e5f1d45dcc66.png

Invece stavo vedendo (prima di addormentarmi crollando sul divano ehm) una serie Anime di Nier Automata sul Prime video giapponese

Due immagini ispirate a quello senza utilizzare immagini di riferimento:





Qui invece dando un'immagine dall'anime come riferimento, ma la benda comunque non gli piace a MidJ, via!


« Ultima modifica: 09 Mag 2023, 00:05 da Giobbi »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.131
  • Gnam!
    • E-mail
Guardando vecchi render mi sono imbattuto in questo :D



Mentre uno che mi piace ed utilizzeremo anche come materiale promo del nuovo disco:



(ma é da vedere in grande, tv o stampa qui messa giù di res o dava problemi)

Un suo fratello:




« Ultima modifica: 09 Mag 2023, 01:59 da Giobbi »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.761
    • The First Place
    • E-mail
Non ho seguito bene il topic, ma perché c’è sto gatto dappertutto?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.131
  • Gnam!
    • E-mail
Non ho seguito bene il topic, ma perché c’è sto gatto dappertutto?

per tener lontani i cani?


PS
Spoiler (click to show/hide)

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.722
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography

Più guardo immagini come questa, più ritengo Storia svariate branche dell'imaging. Fotografica creativa di studio, fan e concept art. Anche la VP, non appena Midjourney riprodurrà l'effetto dell'ingame rendering come già fa per la pixel art, non avrà più senso stare 10 ore alla ricerca di uno scatto "vero".
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.131
  • Gnam!
    • E-mail
non so per la VP

ma per il resto ha il problema di non poter fare esattamente quanto richiesto (appunto é un "artista" un po' bizzoso) quindi la concept art specifica di uno bravo per un progetto resta al momento appannaggio dell'umanità umana

é però un "artista" in più sulla piazza, quindi a far piazza pulita di una certa mediocrità dovrebbe aiutare sì

idem per le voci dove tra l'altro autotunari e co si son tirati la zappa sui piedi da soli

idem per le foto moda etc pesantemente ritoccate

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Potrebbe diventare uno strumento di supporto straordinario per gli artisti, che possono usarlo per produrre decine se non centinaia di variazioni dell'idea che hanno in mente in tempi ridicoli, e da lì partire per realizzare la loro opera finale, come summa e raffinamento di quanto partorito dall’AI, filtrato attraverso la competenza tecnica e la sensibilità proprie di un professionista umano.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
Non ho seguito bene il topic, ma perché c’è sto gatto dappertutto?

per tener lontani i cani?


PS
Spoiler (click to show/hide)

Si, il gatto e' piuttosto versatile. Sara' che il database di foto e immagini di gatti e' ampio.
Secondo me si ottengono gli stessi risultati con i cani.
Ma meglio i gatti.

Citazione
Qui invece dando un'immagine dall'anime come riferimento, ma la benda comunque non gli piace a MidJ, via!

Non L'avrei detto, di solito col seeding cerca di stare abbastanza fedele.
Bella la seconda, il profilo mi ricorda un'illustrazione dei Gorillaz per qualche motivo.

Citazione
Potrebbe diventare uno strumento di supporto straordinario per gli artisti, che possono usarlo per produrre decine se non centinaia di variazioni dell'idea che hanno in mente in tempi ridicoli, e da lì partire per realizzare la loro opera finale, come summa e raffinamento di quanto partorito dall’AI, filtrato attraverso la competenza tecnica e la sensibilità proprie di un professionista umano.

La questione ispirazione la accennano anche qui:

https://www.youtube.com/watch?v=BbKLKBpNJeE&t

@Giobbi tu la AI useresti come ispirazione per la tua musica?






Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
La questione ispirazione la accennano anche qui:

https://www.youtube.com/watch?v=BbKLKBpNJeE&t
Grazie. Ho lasciato indietro altri link mi pare, dopo recupero tutto.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.761
    • The First Place
    • E-mail
Anche la VP, non appena Midjourney riprodurrà l'effetto dell'ingame rendering come già fa per la pixel art, non avrà più senso stare 10 ore alla ricerca di uno scatto "vero".

Non lo so.

La fotografia reale (e la VP rientra in questo genere, alla fine) si basa anche sulla meraviglia di chi osserva e pensa a come è stato catturato quel momento. Inoltre, la foto di una non-realtà quale significato ha, oltre quello estetico?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.131
  • Gnam!
    • E-mail
Citazione
@Giobbi tu la AI useresti come ispirazione per la tua musica?

Tendenzialmente no
Essenzialmente é difficile trovare "quella melodia che funzioni" serve una focalizzazione prima ed esclusione poi.
Con AI si rischia di avere tante musiche magari discrete-buone ma da ascensore
Sono proprio tutte quelle che al secondo ascolto vengono eliminate da noi per tenere solo "quella" melodia o configurazione particolare.
Mentre potrà eliminare tutti quei mezzi compositori di musica di quantità, da ascensore appunto. Ma già eran stati soppiantati dalle librerie di jingle pre fatti

TFP Link :: https://ars.electronica.art/aeblog/en/2021/07/14/classical-music-ai/

Per un esempio questa musica non é granché, e il motivo non é ovviamente sonoro.
Idem non vengono granché musiche "nello stile di" o che prendano spunto dalle prime note di una composizione data. Il risultato sono musiche generiche sì in quello stile ma che fan numero, di fatto di scarto rispetto alla composizione selezionata originale.
Non é che tutte le musiche di chessò Haydn siano sto granché, e la AI semplicemente aumenterebbe il numero di composizioni non granché di uno pseudo Haydn

-----

La userei invece per tutte le boring tasks, inclusi alcuni arrangiamenti orchestrali se servono manieristici

Di fatto alcune applicazioni che usiamo sono già almeno parzialmente AI: i drummers di LogicX, le vocaloid.
Quindi é da anni che si usano ma, almeno nel mio caso, usate come pre-produzioni o per mostrare demo ai musicisti e non per il risultato produttivo finale. Anche se nei lavori in studio qualcosa può rimanere, ma con funzioni molto marginali.

Può essere interessante un uso creativo della AI, tipo cosa generi da note date.
Il rischio sempre dietro l'angolo é comunque un certo manierismo

Ed é simpatico il far cantare canzone altre a cantanti altri. é un effetto tipo: https://www.youtube.com/watch?v=_CXMb_MO3aw




Offline Dusk89

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
Anche la VP, non appena Midjourney riprodurrà l'effetto dell'ingame rendering come già fa per la pixel art, non avrà più senso stare 10 ore alla ricerca di uno scatto "vero".

Non lo so.

La fotografia reale (e la VP rientra in questo genere, alla fine) si basa anche sulla meraviglia di chi osserva e pensa a come è stato catturato quel momento. Inoltre, la foto di una non-realtà quale significato ha, oltre quello estetico?

Questo penso sia molto valido per il fotogiornalismo o per quei fotografi che raccontano storie di personaggi, luoghi o comunita' attraverso immagini. O per chi, semplicemente, fotografa per documentare. O per fotografi con un impronta artistica molto forte e lì vale il discorso di @Giobbi : se non hai uno stile distintivo nella tua arte sei a rischio.

Per tutto il resto, la maggior parte delle persone non sembra interessarsi del lavoro dietro o una foto o illustrazione: ci sono già diversi esempi in cui la gente comune spesso apprezza più la foto in AI rispetto alla foto reale. Nel video linkato a @Gaissel  c'è un esempio pratico.





« Ultima modifica: 09 Mag 2023, 20:50 da Dusk89 »