Autore Topic: [PS5] The Last of Us Part I  (Letto 27035 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #240 il: 11 Set 2022, 09:41 »
Se c'è qualcosa di completo e che non ha bisogno di sequel, quello è Part II.
Ma d'altra parte anche Part I era completo.
Professional Casual Gamer

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #241 il: 11 Set 2022, 10:07 »
Ma tu quando dove come hai giocato Part II?
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.593
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #242 il: 11 Set 2022, 10:28 »
Su YouTube, se non ricordo male. Ma immagino fosse una domanda retorica^

Comunque sì, non c'era bisogno di Part 2, già a priori ma soprattutto col senno di poi, e ce n'è ancora meno di part 3. Quindi sarà ancora più lungo, ridondante e dissonante :)
Druckman è ormai unleashed.

C'era quella concept art fantasy orientaleggiante piuttosto ispiracchiotta con rumor annesso, mi pare, ma non se n'è più sentito nulla.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #243 il: 11 Set 2022, 11:27 »
C'è bisogno di qualsiasi Part finché avranno idee per sviluppi netti come dalla I alla II.

Appunti di viaggio da Part I:
-Il nuovo aspetto dei comprimari a volte mi lascia interdetto, perché eliminare la bellezza femminile non so quanto sia un atto di caratterizzazione più consapevole e quanto un atto politico tipo basta donne oggetto nell'entertainment o ancora un modo per avvicinare l'utenza femminile che sarebbe scoraggiata da modelli troppo invidiabili (?). Ne avevo già parlato, sono anni che nei giochi Sony non figurano più giovani donne sexy (God of War, Tsushima, Spider-man, Forbidden West, Days Gone, Uncharted Lost Legacy, Part II...), sono troppi giochi per essere solo una coincidenza o una decisione del singolo chara design. Tuttavia, questo aspetto catalizza il mio interesse in quanto unico elemento davvero remake, nel senso di reinterpretare l'originale, anche con diversi "attori".

-L'ultimo avversario di una wave di umani, una volta colpito, si arrende e chiede pietà come in Part II. Lo trovo fuori luogo, perché crea momenti in cui Joel diventa boia invece che superstite. In Part II aveva senso perché era una storia di vendetta cieca, ed era allineato col personaggio di Ellie ventenne. Qui mette Joel in una situazione di parossismo che il suo personaggio raggiunge solo a fine gioco.

-La quantità inaudita di dettaglio ambientale aggiunta da questo remake modifica tempi e mood dell'esplorazione, specialmente durante lo scavenging delle case vuote. Nell'originale, a tratti diventava un'operazione meccanica, un po' noiosa. Qui il dettaglio con cui è ricostruito ogni singolo metro quadro scatena la narrazione ambientale. "Ah, quindi questa era la cucina, ah lì c'è il forno, oh guarda quella è la pila di cartoni per le pizze da asporto, poi quello era l'ingresso pedonale e quest'altro dal parcheggio...". Molti di questi dettagli erano presenti nell'originale, ma non ci si faceva caso in quanto più spartani e/o meno leggibili, altri sono nuovi. Stesso discorso vale per la leggibilità della mappa 3D. Ora più che mai è chiaro discernere sulla distanza da dove si viene e dove si è destinati e aggiunge senso di coesione a uno sviluppo altrimenti troppo lineare e spezzettato rispetto ai giochi d'oggi (o anche solo a Part II).
Tutto questo dettaglio aggiunto determina anche un'esplorazione più lenta e spontaneamente attenta. Io dopo due ore non ero ancora arrivato a Robert.

-La grafica è troppo bella. Artisticamente, non è TLOU Remake, è Uncharted 5.
Ogni singolo luogo è magnifico. Assolutamente magnifico. Il boschetto prima di arrivare alla parte di città dove vive Billy sembra uscito da un gioco fantasy. Ma in qualsiasi angolo di città fin qui si respira un'aria di fiaba, tra luci calde e morbide, vegetazione rigogliosa, fiori e raffinati elementi architettonici.
E' una goduria continua, ma stride fortemente con lo scenario drammatico-apocalittico che vorrebbe rappresentare. A un certo punto, nel viale con le barricate di Billy, Ellie chiede a Joel come definirebbe quel luogo. Mentre faccio indigestione di dettagli, sento Joel che replica laconico: "Empty".
« Ultima modifica: 11 Set 2022, 11:31 da Cryu »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Online Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #244 il: 11 Set 2022, 11:50 »
@Cryu anche nell originale PS3 succede a volte(rarissimamente) che l ultimo umano di un gruppo chieda pietà. La cosa che leggermente "stonava" è che non puoi avere pietà anche volendo risparmiarlo, perche se non lo uccidi lui dopo un po vigliaccamente ti attacca e quindi devi ucciderlo per forza.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #245 il: 11 Set 2022, 11:53 »
@Cryu anche nell originale PS3 succede a volte(rarissimamente) che l ultimo umano di un gruppo chieda pietà.
Davvero?! Dopo ci provo. Tanto ho sempre calda la remaster perché mi viene di continuo la curiosità di confrontare i luoghi.

A proposito, il Joel della remastered avrà avuto meno poligoni, ma non concede nulla a quello ps5.

"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.593
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #246 il: 11 Set 2022, 13:03 »
Don't agree. Così, senza quote^
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Online Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #247 il: 11 Set 2022, 14:26 »
@Cryu anche nell originale PS3 succede a volte(rarissimamente) che l ultimo umano di un gruppo chieda pietà.
Davvero?! Dopo ci provo. Tanto ho sempre calda la remaster perché mi viene di continuo la curiosità di confrontare i luoghi.

A proposito, il Joel della remastered avrà avuto meno poligoni, ma non concede nulla a quello ps5.

Succede di rado,a me sara successo 3/4 volte in totale su molte run

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #248 il: 11 Set 2022, 16:30 »
In Part I succede spesso. Già 3-4 volte e sto ancora da Bill. Credo succeda sempre se si ferisce l'ultimo umano rimasto.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.535
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #249 il: 11 Set 2022, 17:13 »
-La grafica è troppo bella. Artisticamente, non è TLOU Remake, è Uncharted 5.
Ottimo. Io intanto rosico aspettando che l'ordine di unieuro passi da "in lavorazione" a qualcos'altro.
In che modalità grafica lo giochi?

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #250 il: 11 Set 2022, 17:24 »
Prestazioni. Non esiste giocare ancora qualcosa a 30 fps. Metto Fidelity solo per le foto.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.535
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #251 il: 11 Set 2022, 17:29 »
Thanks, chiedevo perché ho letto che col VRR si gioca fluido anche andando di qualità (cosa a cui credo poco francamente).

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.690
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #252 il: 11 Set 2022, 17:33 »
Io ho una tv vecchia, per cui 120hz, 40hz, VRR è tutta roba tabù. E va benisismo così, visto che comunque posso sempre giocare a 60fps alla massima risoluzione del mio pannello.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.845
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #253 il: 11 Set 2022, 17:40 »
Thanks, chiedevo perché ho letto che col VRR si gioca fluido anche andando di qualità (cosa a cui credo poco francamente).
La fidelity con 120hz e VRR ha FPS sbloccato che si aggira sui 40.
Ma dopo che provi la modalità performance a 80/90 FPS non si torna più indietro.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.593
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [PS5] The Last of Us Part I
« Risposta #254 il: 11 Set 2022, 17:40 »
90 fucking what?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN