Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648699 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8370 il: 08 Set 2021, 16:19 »
Sì ma @Castalia83 tu non hai proprio nemmeno un pochino di caga al culo a vaccinare tuo figlio?
Capisco chi non ha figli e non ha un cazzo nella vita (come molti in questo forum), ma chi ha figli? Non penso che sia una cosa che prendi alla leggera. Magari sì.
Mio figlio non è in età da vaccino, altrimenti sarebbe già vaccinato.

Online TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.736
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8371 il: 08 Set 2021, 16:23 »
Non dico che sia sbagliato/giusto, ma nemmeno sta certezza nella infallibilità della scienza.
Abbiamo capito il discorso statistico, sono convinto pure io, però da qualche parte mi ricordo sempre Curie che andava in giro con tondini di radio nelle tasche. Certo è stupido, irrazionale, ma lo faccio sempre perchè è il cesso più pulito. Non è il top del sogno.

edit: non voglio essere polemico e cercherò di non rompervi le palle. Ma proprio non capisco tutta questa certezza. Io un dubbio me lo terrei lì. Poi, oh, come dico sempre, siamo nella mani di dio.
« Ultima modifica: 08 Set 2021, 16:26 da TremeX »

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8372 il: 08 Set 2021, 16:30 »
Sì ma @Castalia83 tu non hai proprio nemmeno un pochino di caga al culo a vaccinare tuo figlio?
Capisco chi non ha figli e non ha un cazzo nella vita (come molti in questo forum), ma chi ha figli? Non penso che sia una cosa che prendi alla leggera. Magari sì.
No, perché ho piena fiducia nella scienza e perché altrimenti potrei prendere la mia laurea e stracciarla.

Diciamo che su QUESTO vaccino il mio fastidio sarebbe più per motivi "ideologici" passatemi il termine, i bambini non hanno sindacati e se gli togli la scuola gli togli il 90% della socialità.
Mi darebbe fastidio se fossi costretta a vaccinarli per raggiungere un'immunità di gregge che non si riesce a raggiungere perché tot ultra 40/50enni hanno paranoie. Quindi prima l'obbligo sopra i 18 anni, poi i bambini e i ragazzi, visto soprattutto che nei bambini l'infezione ha di solito un andamento asintomatico.

Dovesse arrivare la variante che aumenta drasticamente la mortalità o che da un quadro severo con conseguenze a lungo termine anche nei bambini allora li vaccino senza pensarci due volte (ma hanno 7 e meno di 2 anni...non è ancora il loro memento).
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8373 il: 08 Set 2021, 16:30 »
Sì ma @Castalia83 tu non hai proprio nemmeno un pochino di caga al culo a vaccinare tuo figlio?
Capisco chi non ha figli e non ha un cazzo nella vita (come molti in questo forum), ma chi ha figli? Non penso che sia una cosa che prendi alla leggera. Magari sì.
Nessuna decisione che coinvolge i figli è presa alla leggera.
Ma ci sono le decisioni semplici, e quelle complesse.
Se la scelta è fra rischiare che mio figlio abbia quel milionesimo di possibilità che sviluppi reazioni avverse gravi al vaccino di turno, e fra rischiare che si becchi il morbillo/rosolia/difterite/ilcazzochevuoi e che rimanga menomato a vita in qualche modo, ti assicuro che gli faccio anche una flebo di amuchina, se me lo dice la comunità scientifica.

Che poi in un mondo ideale e bellissimo mio figlio potrebbe fregarsene di ogni pericolo e campare fino a cent'anni senza vaccini, quello piacerebbe anche a me.
Ma visto che:
-non vivo isolato in un maso di montagna stila Casa Nella Prateria;
-senza vaccini lo eravamo anche il secolo scorso, e l'aspettativa di vita era 30 anni di meno,
non sto nemmeno a ponderare queste utopie.

Ci si vaccina perché è scietificamente provato che è il miglior abbattimento del rischio sanitario che esista.
Punto.

Si può morire anche di vaccini?
Certo.
La medicina purtroppo non è una scienza esatta.
Ma viene compensata dalla statistica.
2.0

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8374 il: 08 Set 2021, 16:36 »


Non dico che sia sbagliato/giusto, ma nemmeno sta certezza nella infallibilità della scienza.
Abbiamo capito il discorso statistico, sono convinto pure io, però da qualche parte mi ricordo sempre Curie che andava in giro con tondini di radio nelle tasche. Certo è stupido, irrazionale, ma lo faccio sempre perchè è il cesso più pulito. Non è il top del sogno.

edit: non voglio essere polemico e cercherò di non rompervi le palle. Ma proprio non capisco tutta questa certezza. Io un dubbio me lo terrei lì. Poi, oh, come dico sempre, siamo nella mani di dio.

Poi conta che la scienza, gli studi, sono fatti sui grandi numeri, c'è sempre il rischio di essere quella minima percentuale che ha degli effetti collaterali severi ma parliamo di casi rarissimi e questo discorso può valere per ogni aspetto della vita, il rischio c'è in ogni cosa che facciamo.
C'è da fare un ragionamento costi/benefici, il rischio di una covid severa o di sequele a lungo termine è statisticamente più probabile dell'effetto avverso al vaccino.

Io ho fatto la prima dose il 31 dicembre, con Pfizer che al momento era l'unico offerto e l'ho fatto con gioia e serenità.
Poi oh, io sono dell'idea che ognuno sia esperto nel suo, se non mi fido di chi queste cose le studia e le produce di chi devo fidarmi?

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Online TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.736
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8375 il: 08 Set 2021, 16:39 »
Boh, il discorso di Castalia è convincente e ragionevole. Non mi toglie la caga, ma capisco.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8376 il: 08 Set 2021, 16:50 »
Boh, il discorso di Castalia è convincente e ragionevole. Non mi toglie la caga, ma capisco.
Ti dirò che al momento di fare la primissima vaccinazione a mia figlia anche io ero in ansia, nonostante sapessi tutti i pro, i rarissimi contro e le varie bufale... però l'ansia c'era lo stesso.
Quindi posso ben capire l'incertezza con tutto quello che si sente, le voci contrastanti (in buona e cattiva fede).
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8377 il: 08 Set 2021, 16:51 »
Boh, il discorso di Castalia è convincente e ragionevole. Non mi toglie la caga, ma capisco.
Perdonami se ti prendo ad esempio per il seguente pensiero, non è presunzione la mia, ma un riferimento ad una situazione che osservo spesso:

La maggior parte delle volte chi ha (umanamente) paura del vaccino pur riconoscendo il valore statistico della scelta, presuppone che sia una scelta tra "mi vaccino e corro il rischio certo di incappare nelle pur rarissime reazioni avverse gravi" e "non mi vaccino così non rischio nulla".
Non è così.
Non vaccinandoti tu corri GIÀ il rischio di ammalarti.
A meno che non vivi in casa come un recluso otaku giapponese (come si chiamano? Ikimori?), mettendo il naso in mezzo alla gente già ti stai sobbarcando il rischio ben maggiore di ammalarti e sviluppare sintomi gravi.

Il vaccino SOSTITUISCE il (maggiore) rischio di ammalarti e avere gravi conseguenze con quello (minore, molto minore) di sviluppare reazioni avverse gravi al vaccino.
Non c'è una terza opzione risk-free, questo la gente deve capirlo.

E con i bambocci tutto ciò è addirittura amplificato, perché
-hanno meno anticorpi degli adulti, per ovvi motivi di esperienza genetica;
-come ogni genitore sa, se non li stai guardando a vista corri il rischio che si infilino in bocca il tappo del lavandino, la paletta per la merda del gatto, una manciata di terra, o che si strofinino in rapida successione con la stessa mano il proprio pisello, la pozza fangosa al parchetto, le proprie gengive e quelle del loro amichetto.

Quindi paura per il vaccino proprio no, sorry.
2.0

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.264
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8378 il: 08 Set 2021, 16:58 »
Io mi sono sempre informato ed ho pensato fiducia della scienza e sono fermamente convinto della utilità dei vaccini. Devi dire però che su questo vaccino specifico si è creato un tale polverone che un po' di strizza al momento di farla l'ho avuta non lo nego. A mio figlio (10 anni) abbiamo fatto fare tutte le vaccinazioni che il SSN ci ha proposto senza problemi né patemi. Se dovesse toccare a lui oggi un po' di irrazionale strizza la avrei. Condivido però il fastidio dovuto al fatto che chi non si vaccina goda a gratis dei sacrifici di chi si vaccina

Online Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.763
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8379 il: 08 Set 2021, 17:11 »
Non dico che sia sbagliato/giusto, ma nemmeno sta certezza nella infallibilità della scienza.
Abbiamo capito il discorso statistico, sono convinto pure io, però da qualche parte mi ricordo sempre Curie che andava in giro con tondini di radio nelle tasche. Certo è stupido, irrazionale, ma lo faccio sempre perchè è il cesso più pulito. Non è il top del sogno.

Sono d'accordo con le tue osservazioni.

Quando lo Gnomo mi ha detto che voleva vaccinarsi, ovviamente, ho prenotato il vaccino e ora ha completato le due dosi. Ma continuo a sostenere che in questa "diatriba" sia necessario coltivare almeno un minimo, umano e salutare dubbio in entrambe le direzioni.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8380 il: 08 Set 2021, 17:22 »
Io il vostro punto di vista lo capisco, anche perché il rapporto rischi/benefici per i bambini che fanno il vaccino non è favorevole come negli adulti (e infatti qui in UK per ora non si fa sotto i 12 anni). Però gli studi che ho letto non dicono che ci sono più complicanze rispetto agli adulti ma che non vale la pena vaccinarli perché i rischi per loro, prendendo il covid, sono quasi nulli. In sostanza si vaccinano per proteggere noi adulti e a me sta cosa mi manda in bestia perché, ancora una volta, una generazione scarica le proprie responsabilità su quella futura e a vantaggio delle propria. È  meschino e vigliacco e proprio mi disturba.
Guardo le mie nipoti vaccinate e spero che loro saranno migliori di noi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.598
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8381 il: 08 Set 2021, 19:55 »
Non è proprio così Peppe. Si vaccinano anche perché più persone si vaccinano, meno il virus circola, meno possibilità ci sono che muti e diventi peggio di quello che è, e magari diventi pericoloso anche per i bambini stessi.
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8382 il: 08 Set 2021, 20:48 »
Non è proprio così Peppe. Si vaccinano anche perché più persone si vaccinano, meno il virus circola, meno possibilità ci sono che muti e diventi peggio di quello che è, e magari diventi pericoloso anche per i bambini stessi.
Oddio, sta cosa di aumentare le vaccinazioni per ridurre il rischio di mutazioni la trovo ridicola quando ci sono miliardi di persone che non verranno vaccinate.
Tra tutte le buone ragioni per cui vaccinarsi questa è quella che reputo più debole.
Poi per carità, le mutazioni sono eventi casuali quindi una mutazione che avvantaggia il virus può capitare ovunque, però non è uno dei punti che mi convincerebbe a vaccinarmi se fossi un'indecisa.
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8383 il: 08 Set 2021, 22:30 »
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/fuoridalcoro/puntata-del-7-settembre_F311281401000101

Dategli un'occhiata. Basta registrarsi col nome e una mail, se volete, "finta" (poca roba, quindi).

Ma dategli un'occhiata. Perché si parla di "scienza", "medici", "Premi Nobel Rincoglioniti", "AIFA" e altro...

P.S. Immagino già i commenti: "appena ho visto la FONTEH, ho subbito SPENTOH.."

Sì, OK. Ma certe cose NON si mandano in onda, senza una ragionevole certezza che siano documentate, altrimenti ti fanno un C*LO così.

Poi, infine, vabbeh, vedete voi. : ) )

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8384 il: 08 Set 2021, 22:34 »
Ma che è la puntata di Montagnier? Anso, ti prego, cambia canale. Già un giornalista che dice: "questo ha sconfitto l'AIDS eh, mica è uno qualunque!" dovrebbe farti cambiare canale. Il nobel poi è da tempo e ben prima del covid che è andato per campi. Basta leggere su wikipedia per farsi un'idea.  Per esempio crede nell'omeopatia e, per me, basta questo per capire che o non ragiona più oppure ha altri interessi in ballo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT