Autore Topic: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici  (Letto 65883 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.228
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #705 il: 24 Ago 2023, 18:46 »
Si sono tenuti stretti perché la crescita è esponenziale.
Wikipedia dice che agli inizi del '900 eravamo 1,6 miliardi (onestamente pensavo di meno...molti di meno) adesso ne siamo quasi otto, almeno credo, è stato un attimo. :D

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #706 il: 24 Ago 2023, 22:15 »
Se poi è vero che l'occidente sta gradualmente abbandonando il nucleare dubito sia solo per Green Peace e simili.
L'occidente infatti non lo sta più abbandonando. Solo qualche paese persevera.
Se poi guardi al resto del mondo...
https://world-nuclear.org/information-library/current-and-future-generation/plans-for-new-reactors-worldwide.aspx
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #707 il: 25 Ago 2023, 06:38 »
Comunque 'sto caldo secco africano col 20% di umidità al mare non c'entra niente coi gas serra, questa è aria calda che viene da un'altra parte del mondo.
Like a hand of God

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #708 il: 25 Ago 2023, 06:57 »
Comunque 'sto caldo secco africano col 20% di umidità al mare non c'entra niente coi gas serra, questa è aria calda che viene da un'altra parte del mondo.

Domandati un attimo perché 30 anni fa' il massimo che si aveva a ferragosto eran 32/34 gradi (quando faceva caldo caldo, ma proprio caldocaldocaldo) ed ora, invece, si arriva sopra i 40.
Chiediti come mai 30 anni fa' ad ottobre ti mettevi il maglione a maniche lunghe per uscir di casa, mentre ora a novembre riesci ad uscire in mezze maniche di camicia.

L'aria calda ed umida arriva perché il rialzo delle temperature medie ha modificato la circolazione nell'atmosfera terrestre, favorendo l'arrivo e la persistenza di condizioni tropicali anche in zone che, fino a qualche decina d'anni fa, eran classificate come temperate.
Io non son certo un ambientalista talibano, ma chiunque neghi che il clima negli ultimi 30 è cambiato (in peggio) c'ha delle fette di prosciutto sugli occhi che paion bistecche di dinosauro...
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #709 il: 25 Ago 2023, 07:19 »
Secondo me l'approccio più corretto è comunque quello di vedere le medie su lunghi periodi.
Perché altrimenti avrai sempre quello che "Ricordo che nel 1985 l'estate fu caldissima" o "Siccità? Anche nel 1977 non aveva piovuto per mesi e mesi" o "Nel 1988 portavo fuori il cane a ottobre e avevo ancora i pantaloncini", che possono essere tutte vere (le prime due le ho inventate, l'ultima è autobiografica).
Bisognerebbe avere il coraggio di guardare al di là del proprio naso e non considerare solo quello che ci fa comodo.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #710 il: 25 Ago 2023, 07:21 »
Non nego il climate change documentato dal 99% degli scienziati, non sono mica un no vax, dico solo che aria così secca con umidità così bassa non è roba nostra, viene dal deserto, non è il clima tipico del Mediterraneo, non è granché legato alla CO2 e c'è sempre stato. I picchi di 40 gradi ci stavano pure negli anni '90 (anche in nord Europa), se vai a leggere i dati statistici. Il punto è proprio prendere l'episodio di heat wave come testimone del climate change, ma sono cose diverse come mi pare abbia detto Void. 20 giorni fa facevano 25 gradi ed era sempre agosto. L'aumento della temperatura degli ultimi 30 anni sarà di mezzo grado, mica 10 gradi...
Like a hand of God

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #711 il: 25 Ago 2023, 07:45 »
Che non fosse roba nostra è palese, ma ci siamo arrivati solo grazie ai motivi esposti poc'anzi.
Non è clima tipico del Mediterraneo proprio perché i flussi circolatori dell'atmosfera son cambiati, e quello che prima era un caso eccezionale (temperature al di sopra delle medie stagionali, con picchi di temperatura sopra i 40 (anch'essi sempre più frequenti)) ora sta fiventando la norma.
Prima l'aria calda africana* faceva fatica a raggiungere e persistere alle nostre latitudini perché eravamo "protetti" da eventi anticiclonici che mitigavano e limitavano questi eventi.
Ora questa protezione si è indebolita (potremmo dire che è quasi sparita) e sull'Italia stanno avvenendo sempre più spesso eventi di tipo tropicale (le "bombe d'acqua", trombe d'aria, siccità prolungata nei mesi invernali, eventi metereologici catastrofici come la grandinata che ha devastato il nord pochi giorni fa') proprio grazie all'aumento della temperatura media (che, se non erro (vado a memoria che stanotte non ho dormito e non c'ho ne voglia ne intenzione di mettermi a spulciare siti su siti, quindi, come disse un tale più saggio e famoso di me, "se sbajio mi corrigirete") negli ultimi 30 anni è aumentata intorno ad 1,5 gradi).

Quindi, in sintesi, potremmo anche dire che questo caldo non ERA roba nostra, ma lo sta diventando.


* ci stiamo salvinizzando pure sul clima...
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #712 il: 25 Ago 2023, 08:13 »
Mi dirai che queste ondate di caldo super secco africano oggi si verifichino un po' più spesso rispetto a 50 anni fa, ma non penserai mica che 50 anni fa nel deserto del Sahara facessero 30 gradi di massima, spero. Quando mai ha fatto fresco, da quelle parti? LOL. 1,5 gradi sarà in 80 anni, non in 30. Saranno gradi Fahrenheit, non Celsius. Nel 2022 la temperatura è stata di 0,8 gradi Celsius più alta rispetto alla media di tutto il secolo '900 (ho controllato adesso dati ufficiali). E comunque non sono sicurissimo che il movimento dell'anticiclone africano dipenda interamente dal global warming, dovrei approfondire che ho letto troppo poco sull'argomento.
Like a hand of God

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #713 il: 25 Ago 2023, 10:56 »
Se poi è vero che l'occidente sta gradualmente abbandonando il nucleare dubito sia solo per Green Peace e simili.
L'occidente infatti non lo sta più abbandonando. Solo qualche paese persevera.
Se poi guardi al resto del mondo...
https://world-nuclear.org/information-library/current-and-future-generation/plans-for-new-reactors-worldwide.aspx
A me quel link pare confermare quello che dicevo, in quell'elenco le centrali occidentali si contano sulle dita di una mano. Per i paesi emergenti è noto che stiano puntando molto (anche) sul nucleare ma è pacifico, da loro il carbone è ancora largamente utilizzato ed hanno una fame di energia impellente.

Se poi si guardano ad altri dati mi pare che sia evidente come l'occidente stia puntando sulle rinnovabili:





E come dicevo sopra, trovo sia decisamente romantico pensare lo facciano solo per l'opinione pubblica ed i movimenti green.

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #714 il: 25 Ago 2023, 16:02 »
Mi punge vaghezza che tu stia a trolla'....

Comunque.
Mi dirai che queste ondate di caldo super secco africano oggi si verifichino un po' più spesso rispetto a 50 anni fa,

E perché si verificano più spesso?
Fato?
Sfiga?
Perché "atmosfera", essendo femminile, ogni tanto c'ha le sue cose?

No, si verificano per i motivi menzionati poc'anzi.

ma non penserai mica che 50 anni fa nel deserto del Sahara facessero 30 gradi di massima, spero. Quando mai ha fatto fresco, da quelle parti? LOL.

Li leggi i messaggi?
Ho mai detto che nel Sahara faccia (o abbia mai fatto) fresco?

1,5 gradi sarà in 80 anni, non in 30. Saranno gradi Fahrenheit, non Celsius.

Purtroppo son Celsius.

Nel 2022 la temperatura è stata di 0,8 gradi Celsius più alta rispetto alla media di tutto il secolo '900 (ho controllato adesso dati ufficiali).

Come detto da atchoo, non devi prendere in esame un solo anno, ma guardate all'andamento, all'evoluzione di un fenomeno nel suo complesso.
Altrimenti rischi di non comprenderlo.
O stai facendo "cherry-picking".

E comunque non sono sicurissimo che il movimento dell'anticiclone africano dipenda interamente dal global warming, dovrei approfondire che ho letto troppo poco sull'argomento.

I fenomeni atmosferici dipendono dal ciclo di accumulo diurno e rilascio notturno dell'energia temica solare effettuato dalle acque marine, i grandi motori dell'atmosfera: questo ciclo determina le varie fasce climatiche e relativi eventi atmosferici.
Quando l'energia accumulata durante il giorno aumenta, ne consegue che aumenta proporzionalmente il rilascio di questa energia durante la notte.
Questo modifica la circolazione ed i flussi atmosferici, variando la tipologia di eventi climatici nelle varie zone del mondo.
Va da se che, con un maggior rilascio termico, le zone climatiche tropicali e sub tropicali si estendano, a scapito di quella temperata. Con tutto quel che ne consegue per l'integrità e la sicurezza del territorio e della salute delle persone.
E dobbiamo pure considerare l'effetto che tale maggiorato accumulo termico determina sia per la chimica marina nella fascia superficiale delle acque (con tutto quel che ne consegue per la vita animale), sia per quanto riguarda la circolazione marina (sia delle correnti superficiali che nelle correnti convettive che rimescolano e rigenerano le acque marine).
Per dire, la corrente del golfo si è notevolmente indebolita negli ultimi decenni e rischia di scomparire a brevissimo termine, con conseguenze pesantissime sopratutto per il clima europeo.

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://amp.today.it/scienze/corrente-golfo-sparire-meta-secolo.html&ved=2ahUKEwjoiPq_-PeAAxUl7rsIHfmNBiwQFnoECCcQAQ&usg=AOvVaw2xAxZ2-amQUeig-JdGtjX1
« Ultima modifica: 25 Ago 2023, 16:05 da Thar »
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #715 il: 25 Ago 2023, 16:11 »
Ho mai detto che tu hai detto che nel Sahara faccia fresco? Era una battuta.

Sì ma un conto è la quantità delle ondate e un conto la temperatura raggiunta, a leggere te pare che siamo passati da 30 gradi a 42 negli ultimi 30 anni per colpa dei gas serra, ma non è affatto così. Ma quale cherry picking, ho preso l'ultimo anno che è il più caldo o uno dei più caldi. Ed è 0,8 in più rispetto alla media di tutto il secolo scorso. Fonti ufficiali, vai a controllare.
Like a hand of God

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #716 il: 25 Ago 2023, 16:26 »
Vaghezza sparita, sol certezza.

Ho mai detto che tu hai detto che nel Sahara faccia fresco? Era una battuta.

Per come hai scritto si.
E, poi, le battute dovrebbero far ridere o, almeno, essere divertenti.
Questa ne era in difetto. Di entrambe.

Sì ma un conto è la quantità delle ondate e un conto la temperatura raggiunta, a leggere te pare che siamo passati da 30 gradi a 42 negli ultimi 30 anni per colpa dei gas serra, ma non è affatto così.

Il problema è che siam davvero passati dai 30 gradi di 30 anni fa ai 40 di adesso.
Ed il trend è in consolidamento.
E se questo trend non dipende dai gas serra, piacerommi sapere le tue considerazioni sulla causa di questo aumento. Giusto per amor di curiosità.
Magari vengon fuori nuovi argomenti, nuovi spunti sui quali discorrere e disquisire.

Ma quale cherry picking, ho preso l'ultimo anno che è il più caldo o uno dei più caldi. Ed è 0,8 in più rispetto alla media di tutto il secolo scorso. Fonti ufficiali, vai a controllare.

Appunto, hai preso in considerazione solo 1 anno. Non l'andamento globale.
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #717 il: 25 Ago 2023, 16:31 »
Che le battute debbano far ridere non sta scritto da nessuna parte, le battute sono pure quelle degli attori sul set.

L'andamento globale che dici te è che la temperatura è aumentata di 0,08 gradi a decennio dal 1850 a oggi
Like a hand of God

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.573
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #718 il: 25 Ago 2023, 16:43 »
Ve prego.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: [Armageddon!] Ambientalismo e cambiamenti climatici
« Risposta #719 il: 25 Ago 2023, 16:45 »
Che le battute debbano far ridere non sta scritto da nessuna parte, le battute sono pure quelle degli attori sul set.

Si sente rumor d'unghie che stridon su vetro.....

L'andamento globale che dici te è che la temperatura è aumentata di 0,08 gradi a decennio dal 1850 a oggi
Immagino ti riferisca alla temperatura media.

2023-1850=173
173/10=17,3
17,3*0,08=1,384 (arrotondiamo per eccesso a 1,4)
Quindi, rispetto al 1850, la temperatura odierna è 1,4 gradi più alta.....
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)