Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204803 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2685 il: 07 Feb 2022, 18:14 »
Stante la situazione attuale, Google farebbe benissimo per tutti – consumatori, mercato e se stessa – a fornire il know how superiore sviluppato ad oggi con Stadia, facendosi pagare profumatamente il servizio.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2687 il: 07 Feb 2022, 20:47 »
Quello che intende fare Google invece non mi è per nulla chiaro. Ma non lo è nemmeno a loro. L'unico che sembra saperlo è Oberon, che purtroppo non lavora a Mountain View  ;D

Non so da dove ricavi questa considerazione, Neme. Io mi sono limitato a ricostruire il quadro emerso dai vari servizi su Stadia, e cioè che all'inizio avevano un piano, e in corso d'opera è stato enormemente ridimensionato. Stop. Non ho la più pallida idea di che accidenti vogliano fare. So quello che hanno promesso di fare, e sulla base di quello azzardo qualche ipotesi, ma nulla più di questo.
Se ti riferisci alla questione relativa a che fine faranno i contenuti, mi baso unicamente su quella che è stata la politica di Google per tutti i suoi servizi e non ho motivo di credere che per Stadia sarà diverso. Ma, per quanto fondata o motivata, resta la mia opnione e non mi sono mai spacciato per un insider.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2688 il: 07 Feb 2022, 20:49 »
Io non ho capito se i giochi per Stadia sono build Linux adattate, o vere e proprie conversioni.

Se fosse la prima io due chiacchiere con Steam le farei.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2689 il: 07 Feb 2022, 20:56 »
Io non ho capito se i giochi per Stadia sono build Linux adattate, o vere e proprie conversioni.

Se fosse la prima io due chiacchiere con Steam le farei.

Non ricordo con esattezza quale versione di Linux, ma dovrebbe essere la prima che dici.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline SisselMarston

  • Recluta
  • *
  • Post: 122
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2690 il: 08 Feb 2022, 04:29 »
Ma non ho capito, quelli che preferiscono con assoluta cognizione di causa la strada classica, quella decadente e fatiscente, sono canaglie che non hanno ancora visto e capito la luce della verità e che rallentano il progresso, sopratutto silu console, mentre quelli che hanno lo sguardo rivolto al Cloud, verso la nuova ed evoluta strada, sono degli avanguardisti che sono già nel futuro? No perché mi è sembrato quasi questo il riassunto. Vorrei seriamente chiarire la cosa. Mi sembra quasi percepire anche che il mercato classico debba giustamente morire, per far così posto a quest'altro, senza doverci essere rimpianto né possibilità d'appello, e tantomeno possibilità di convivere fra le varie mobilità in cui ognuno possa scegliere la sua, invece che imporne una.
« Ultima modifica: 08 Feb 2022, 04:50 da SisselMarston »

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2691 il: 08 Feb 2022, 07:03 »
No, e non mi pare che nessuno abbia affermato quanto hai scritto. Semplicemente è la naturale evoluzione del videogioco, come lo è stato per libri, musica e film. Bene o male quasi tutte le forme di intrattenimento diventano più “fluide” nella fruizione.
Pensa alla situazione attuale, console introvabili a più di in anno dalla loro uscita, e giochi che vengono sviluppati ancora per le vecchie piattaforme. Giocando in streaming tutto questo non sarebbe successo.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.864
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2692 il: 08 Feb 2022, 07:19 »
No, e non mi pare che nessuno abbia affermato quanto hai scritto. Semplicemente è la naturale evoluzione del videogioco, come lo è stato per libri, musica e film. Bene o male quasi tutte le forme di intrattenimento diventano più “fluide” nella fruizione.
Pensa alla situazione attuale, console introvabili a più di in anno dalla loro uscita, e giochi che vengono sviluppati ancora per le vecchie piattaforme. Giocando in streaming tutto questo non sarebbe successo.

Questo è davvero un ottimo punto di vista, giusto (poi anche io sono totalmente a favore dell'evitare ogni forma di imposizione e quindi un passaggio se deve avvenire deve avvenire per scelta e necessità ma avere l'alternativa classica per chi vuole è solo un plus che non toglierebbe nulla a nessuno).

Però per quanto mi riguarda bisogna necessariamente passare dai contenuti e per contenuti intendo catalogo aggiornatissimo e comprensivo di tutto (che abbia roba in più, non in meno, anche se il catalogo di Stadia è cresciuto nel tempo) e first party (personalmente non rinuncerei mai ai first party di una Nintendo ad esempio, poi sul dove fruirne se ne può discutere) ed era per questo che quando si parlava di studi first party per Stadia ero propenso e curioso, salvo poi constatare il cambio di rotta.

Questo davvero, senza nulla togliere a chi si trova benissimo con Stadia e/o chi ne riconosce i vantaggi (accessibilità a tanti videogiochi anche recenti a costi di ingresso alla piattaforma contenuti, modularità dell'esperienza, accesso tramite più dispositivi, evitarsi download e patch, versioni in alcuni casi migliori e vari vantaggi da non trascurare)

In altri termini, lato contenuti secondo me serve qualcosa di potente e della portata del gamepass (dico in ottica di successo, a me non interessa personalmente) mentre sulla tecnologia grossomodo ci sono ma lì lascio la parola agli esperti.

Geforce Now invece la vedo una proposta proprio differenti con vantaggi interessanti (il fatto di attingere da vari store è particolare perché rende l'opzione streaming a tutti gli effetti di 'supporto' al gaming classico sfruttabile o meno in base a esigenze e all'occorrenza) e svantaggi (il costo annuale per l'abbonamento top mi sembra bello altino e più in generale anche solo seguendo chi ne ha usufruito mi pare che lì di problemi e problemini, giochi non più supportati e così via ce ne siano stati)
« Ultima modifica: 08 Feb 2022, 08:52 da Laxus91 »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2693 il: 08 Feb 2022, 07:49 »
Ma, per quanto fondata o motivata, resta la mia opnione e non mi sono mai spacciato per un insider.

Non intendevo dire questo, evidenzio solo che tu sembri avere una visione molto più chiara di quella che evidentemente hanno loro (specie guardando alla tua ricostruzione). È assurdo che un colosso come Google non sappia mantenere la rotta per più di sei mesi consecutivi, ma forse qui manca una figura forte di riferimento (anche Game Pass era osteggiato da diversa gente in MS ma Spencer è andato avanti per la sua strada).

Mi pare chiaro che loro avessero una tecnologia in mano ma che non sapessero bene cosa farsene.

A questo punto la soluzione B2B (vendere la tecnologia a terze parti) mi sembra quella più easy, oppure una partnership con un player consolidato del mercato (magari Epic, che deve ancora mettere un piede nello streaming). Vedo ormai improbabile che Stadia possa costruirsi un catalogo sufficientemente ampio da garantire l'autosufficienza.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2694 il: 08 Feb 2022, 08:02 »
Io non ho capito se i giochi per Stadia sono build Linux adattate, o vere e proprie conversioni.

Se fosse la prima io due chiacchiere con Steam le farei.

Non ricordo con esattezza quale versione di Linux, ma dovrebbe essere la prima che dici.

Da ignorante: quanto è complicato ricompilare un gioco in Linux? E chi si sobbarca questo onere?
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2695 il: 08 Feb 2022, 08:46 »
Mi pare chiaro che loro avessero una tecnologia in mano ma che non sapessero bene cosa farsene.

Concordo. E magari/oppure si sono scontrate correnti contrarie.


A questo punto la soluzione B2B (vendere la tecnologia a terze parti) mi sembra quella più easy, oppure una partnership con un player consolidato del mercato (magari Epic, che deve ancora mettere un piede nello streaming). Vedo ormai improbabile che Stadia possa costruirsi un catalogo sufficientemente ampio da garantire l'autosufficienza.

Guarda, io stesso ho voluto credere che fossero in competizione diretta, ma alcuni YouTuber sono andati a ripescare vecchie dichiarazioni di Harrison e Buser e loro hanno sempre detto che consideravano Stadia un servizio ancillare rispetto alle 4 grandi piattaforme (PS, Switch, XB, Win), non sostitutivo. Suppongo che il cambio di rotta con la chiusura di SG&G lo abbia fatto tornare sostanzialmente in uno stato di beta. Ovviamente, non possono dichiararlo pubblicamente perché la figura di merda brucia. Così si fa niente di niente. Se non convincono gli sviluppatori a pubblicare i loro doppia e tripla su Stadia in tempi ragionevoli, è ovvio che Stadia non possa minimanente sperare di essere considerata una piattaforma autonoma, ma una opzione in più. Allo stato attuale, il suo reale 'valore' consiste nel catalogo Pro. Cioè, se uno può permettersi di bruciare un centone all'anno, comunque questi ti danno un centinaio di titoli e a qualcuno questo può fare comodo.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2696 il: 08 Feb 2022, 10:46 »
Fatico a trovare il senso di un servizio ancillare di questo tipo. Ok lo streaming, ma altrove ti offrono qualcosa di simile (o meglio, mi pare di capire) con molti più contenuti. E poche palle, sono i contenuti che fanno la differenza non la metodologia di fruizione. Se su Spotify ci fosse un catalogo ridottissimo, il suo successo non sarebbe stato quello che conosciamo.

Già più sensato, a questo punto, l'approccio di GFN che si appoggia a Store esterni ed hosta i giochi permettendoti la fruizione fluida.

La tecnologia è sicuramente la base, ma poi serve quantità e infine qualità. Lo stesso percorso di consolidamento di Netflix che adesso sta in piedi grazie alla produzione interna. Qui sembra si siano fermati al passo uno.

Poi sì, se ci sono state frizioni interne non possiamo saperlo.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2697 il: 08 Feb 2022, 11:02 »
Spotify è arrivata per prima, un po’ come whatsapp. Però non conosco bene, so solo che giocare su qualsiasi device senza avere una console o ancora peggio un pc da portarsi in giro è qualcosa di devastante.
Peccato appunto il catalogo demmerda.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2698 il: 08 Feb 2022, 13:06 »
Fatico a trovare il senso di un servizio ancillare di questo tipo. Ok lo streaming, ma altrove ti offrono qualcosa di simile (o meglio, mi pare di capire) con molti più contenuti. E poche palle, sono i contenuti che fanno la differenza non la metodologia di fruizione. Se su Spotify ci fosse un catalogo ridottissimo, il suo successo non sarebbe stato quello che conosciamo.

Già più sensato, a questo punto, l'approccio di GFN che si appoggia a Store esterni ed hosta i giochi permettendoti la fruizione fluida.

La tecnologia è sicuramente la base, ma poi serve quantità e infine qualità. Lo stesso percorso di consolidamento di Netflix che adesso sta in piedi grazie alla produzione interna. Qui sembra si siano fermati al passo uno.

Poi sì, se ci sono state frizioni interne non possiamo saperlo.



Serve la quantità? Ma dove?!?! Ma come fai a non capirlo?!?!?!?  :D :D :D (scherzo /modalità Cacciari on)

Sono giochi in streaming, sono link, il discorso della quantità PER ME non ha alcuna importanza perché NON STO INVESTENDO IN HARDWARE SPECIFICI PER POTER USUFRUIRE DEI GIOCHI. Ecco l'elenco dei titoli che ho acquistato o che mi interessa giocare:  https://docs.google.com/spreadsheets/d/176fNgAuZqq46I1dc_83lHhQ5pHSSBMiKJb_l9HCmJQg/edit?usp=sharing

Lo vedi che è unico UNICO? Sono semplici link! Che c*volo me ne frega di quanto sia nutrito il parco titoli della piattaforma che mi dà l'accesso? Con lo streaming scelgo il servizio che mi offre la versione che mi interessa e me ne frego del catalogo di quello specifico servizio perché NON SONO BLINDATO DALL'HARDWARE, non ho bisogno di trasformarmi nel soldatino di nessuna azienda. Ieri c'era Stadia che mi offriva la versione migliore di The Division 2 e Cyberpunk su Stadia? Bene, ci gioco lì! Oggi Dying Light 2 me lo dà GFN? Ci gioco lì! Il motivo per cui non investo più sul fisico consiste proprio nel fatto che VOGLIO ESSERE LIBERO DI SCEGLIERMI LA VERSIONE MIGLIORE DEL GIOCO e il mercato che sogno è in streaming perché mette le aziene in competizione diretta sul fronte della qualità, impededogli di ricattarmi con l'hardware attraverso le esclusive. Mia opnione personale.
« Ultima modifica: 08 Feb 2022, 16:16 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2699 il: 08 Feb 2022, 16:31 »
Oberon, scusami, ma questo discorso di libertà avrebbe più senso se non ci fosse l'abbonamento per godere dei vari servizi in streaming. Quindi pagandolo regolarmente per un periodo pari alla vita media di una console, per me la spesa sarà simile è all'aver comprato tutte le console disponibili e per poi comprare il gioco che mi interessa sulla console dove gira meglio.