Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204799 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2340 il: 14 Dic 2020, 18:21 »
Ma ora , in questo momento proprio, che tutti i servizi di Google sono down, Stadia va?

Da @Oberon andavano il doppio meglio. ^_^


Comunque in ufficio, a 1080p, i problemini si notano proprio meno. Con una 20/25Mb si gioca più che decentemente. A parte la gente che entra continuamente per farmi lavorare dico.

Google sconsiglia il gioco negli uffici, comunque.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.271
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2341 il: 14 Dic 2020, 22:23 »
Cavolo mi fai venire la scimmia pure a me... 65 Mbps con 20 di Ping.
Peccato solo che bisogni comprare i giochi :D

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2342 il: 15 Dic 2020, 10:38 »
Ho la ps5 e vorrei xbox serie x per poter fare l'abbonamento e godermi senza troppi sbattimenti i giochi gratis. Poi ho (ri)pensato a Stadia. Ma poi ho visto il principale limite di Stadia: pochi giochi, prezzo altissimo. Io penso che non avrei problemi con la mia rete (fibra 200mega, ping basso, già provato con successo con geforce now quando era in beta e con una breve prova di Stadia agli inizi) ma il problema è tutto il resto.
Apro la pagina e mi ritrovo giochi che ormai trovo (e li ho pure comprati) tranquillamente sotto i 30 (pure 20)£ che costano ancora 59£. E sono pochi. Per me non vale ancora la pena. Quando e se google si deciderà a proporre uno store serio e concorrenziale (penso sia passata la fase "partiamo in sordina per sistemare per bene l'infrastruttura e garantire un servizio decente", no?) ci farò un pensierino.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2343 il: 15 Dic 2020, 10:50 »
Ah, un'altra cosa. I giochi acquistati o riscattati su Stadia possono essere condivisi con altri 5 account famiglia. Si può giocare quindi contemporaneamente sei giochi diversi, su sistemi diversi, in appartamenti diversi. L'unico limite, per ora, consiste nel fatto che lo stesso gioco non può essere attivato contemporaneamente da due utenze, a meno che quel gioco non sia stato acquistato o riscattato da una seconda utenza che scelga di condividere con tutti i propri contenuti.

Altra informazione importantissima da questo punto di vista: se uno stesso utente acquista un gioco più un'espansione del gioco contenuta in un'altra versione estesa dello stesso gioco (perché magari ad esempio l'espansione era scontata) le licenze conteggiate sono due. Cioè, l'utente risulta proprietario di due copie del titolo, e diventa quindi possibile il gioco simultaneo.

In generale, questo è un ottimo modo anche per poter vedere i propri figli che giocano quando non si è con loro, grazie alla condivisione dello streaming YouTube.

Grazie @Oberon per le tante info utili a un niubbetto come me (avevo provato Stadia un paio di mesi Pro, ma senza mai usare davvero la piattaforma, poi son cascato come tanti nella promo CP2077).  :)

Una domanda, che faccio lo stesso anche se intuisco la risposta: con tre account Google parte del gruppo famiglia (io, moglie, figlia) e i giochi comprati dal "capo gruppo famiglia" (io) cosa si può o non si può fare? 🤔
Per esempio, un gioco con multi locale si può giocare insieme su più schermi/device o serve acquistare più copie del gioco?
Per il multi online (es Division) immagino ci voglia una copia a testa.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.595
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2344 il: 15 Dic 2020, 10:58 »
Come darti torto, Peppe.
Per chi cerchi un'offerta più ampia possibile a prezzi concorrenziali, Stadia rimane ad oggi un fiasco assoluto.

Meanwhile, ho riprovato Destiny 2 su pc vecchio con fibra mille (200-400 effettivi in download, ping 6), Ma connesso al modem via tp-link, peraltro su spine multiple.

Risultato: un burro con grafica e illuminazione top, a 1080 con 60 quasi stabili (57 saltuari, più spesso 58-59) e lag non percepibile (10-20ms con qualche picco a 30 nelle scene più concitate).

Riassumendo: esperienza migliore per molti versi rispetto a console ex-gen, quasi flawless al netto di qualche sporadica perdita di frame piuttosto ininfluente.

Daje Google, tira fuori un modello di business decente.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2345 il: 15 Dic 2020, 11:03 »
Io vorrei saltare sul carro ma al momento il servizio è poco più di una beta costosa. Da me girava tutto molto bene e questo fa storcere ancora di più il naso. Tra l'altro ho Nvidia shield tv che urla GeForce now, servizio che costa meno e funziona da me molto bene. Stadia dovrebbe non dico eguagliare questo (supporta gog, steam ed Epic store con tutte le offerte sui giochi) ma almeno provarci.
Ecco, a me sembra che siamo ancora nella fase "non possiamo permetterci che diventi mainstream". E conoscendo Google potrebbe pure voler dire chiusura da un giorno all'altro (non penso ma non è che si dorma tranquilli).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2346 il: 15 Dic 2020, 11:14 »
Io vorrei saltare sul carro ma al momento il servizio è poco più di una beta costosa.

Perchè beta, Peppe?
L'unico grande difetto di Stadia sin qui mi pare sia stato a livello di marketing: è una console gratis, nel cloud. Punto.
Ti compri i titoli che vuoi come faresti con una console fisica.
Oppure, se vuoi la versione "Pro" (più risoluzione, HDR, 5.1: cose anche qui viste nel fisico con le versioni alternative dello stesso hw), paghi un canone e ti ritrovi qualche gioco compreso nel canone.

La mia esperienza fin qui con CP è estremamente positiva, non entro nei dettagli perchè svierebbero: il punto di forza di Stadia è l'estrema facilità, accessibilità, immediatezza.
GFN è un PC nel cloud, è anche meglio per alcuni aspetti (RTX, backlog PC parzialmente utilizzabile...) ma è comunque più complesso.
Shadow PC è ancora più decisamente un PC nel cloud (lo devi aggiornare...).

Insomma: se Google migliorerà la chiarezza e ampiezza dell'offerta le basi mi paiono molto solide, tutt'altro che da beta.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2347 il: 15 Dic 2020, 12:25 »
Una domanda, che faccio lo stesso anche se intuisco la risposta: con tre account Google parte del gruppo famiglia (io, moglie, figlia) e i giochi comprati dal "capo gruppo famiglia" (io) cosa si può o non si può fare? 🤔
Per esempio, un gioco con multi locale si può giocare insieme su più schermi/device o serve acquistare più copie del gioco?
Per il multi online (es Division) immagino ci voglia una copia a testa.

@Ezahn

Ogni utente del gruppo famiglia può scegliere se e quali giochi condividere con gli altri. Quando il gioco lo hai acquistato o riscattato col tuo abbonamento Pro, gli altri lo vedranno nel loro elenco giochi, ma come "condiviso nel gruppo". Il gioco naturalmente non è di 'loro' proprietà solo nella misura in cui sei tu che puoi decidere in qualsiasi momento di chiudere il rubinetto. Viceversa, tu puoi giocare a titoli acquistati o riscattati da loro finché loro scelgono di condividerli.

Ora, tutti i giochi condivisi possono essere giocati liberamente da altri. Se tu hai acquistato/riscattato sei giochi e gli altri membri del gruppo nessuno, ciascun utente può giocare un gioco a testa contemporaneamente agli altri.
Esempio concreto. Un membro acquista o riscatta come Pro Doom Eternal, The Division 2, Sekiro, Valhalla, Immortals e Cyberpunk. Bene, il membro in questione può giocare a Doom Eternal e, contemporaneamente, il figlio può divertirsi con The Division 2, la cugina con Sekiro, lo zio con Valhalla, il cognato con Cyberpunk pure se nessuno di questi ha acquistato il gioco o può vantare di essere abbonato Pro. Per contemporaneamente intendo proprio che le sei sessioni possono essere avviate simultaneamente su qualsiasi dispositivo e rete, ciascuno comodamente a casa sua.
C'è un limite: due utenze non possono avviare contemporaneamente lo stesso gioco.
Ne consegue, quindi, che nel caso di esperienza multigiocatore online, due o più persone dello stesso gruppo famiglia possono giocare contemporaneamente solo se hanno acquistato/riscattato, loro o altri per loro, almeno una seconda licenza (o tre o quattro, quante sono le persone che vogliono giocare in contemporanea) di uno stesso titolo.
Io lo faccio usufruendo dei tanti sconti che si avvicendano nel negozio. Questo black friday, ad esempio, ho potuto acquistare a mia moglie Doom Eternal, Grid e The Division 2 per un totale di 12 euro. Quando so che il titolo può essere appetibile per il gioco in multiplayer online, aspetto quindi il momento giusto. Ovviamente, se avessi avuto una figlia o un figlio con cui giocare a cose come The Division 2, lo avrei comprato tranquillamente due volte a prezzo pieno. Sono esperienze formidabili.
Per il gioco in locale, ovviamente, nessun problema con licenza singola. Anche se non si può giocare ciascuno con il proprio account, ma solo come ospite.

« Ultima modifica: 15 Dic 2020, 12:31 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2348 il: 15 Dic 2020, 13:21 »
Ho la ps5 e vorrei xbox serie x per poter fare l'abbonamento e godermi senza troppi sbattimenti i giochi gratis. Poi ho (ri)pensato a Stadia. Ma poi ho visto il principale limite di Stadia: pochi giochi, prezzo altissimo. Io penso che non avrei problemi con la mia rete (fibra 200mega, ping basso, già provato con successo con geforce now quando era in beta e con una breve prova di Stadia agli inizi) ma il problema è tutto il resto.
Apro la pagina e mi ritrovo giochi che ormai trovo (e li ho pure comprati) tranquillamente sotto i 30 (pure 20)£ che costano ancora 59£. E sono pochi. Per me non vale ancora la pena. Quando e se google si deciderà a proporre uno store serio e concorrenziale (penso sia passata la fase "partiamo in sordina per sistemare per bene l'infrastruttura e garantire un servizio decente", no?) ci farò un pensierino.
Sono abbastanza d'accordo  :yes:

Al momento, personalmente lo vedo come un servizio da affiancare ad altri. Nel caso di Cyberpunk era un no-brainer per me pagare la stessa cifra [anche meno in realtà] della versione PS4 potendolo giocare ad una qualità superiore e con Stadia Premiere in regalo*.
Poi può darsi che oltre a questo ci comprerò qualche gioco durante offerte particolarmente croccanti, aspettando l'evoluzione del servizio [perchè già Stadia Pro è una buona premessa, voglio capire quanti giochi aggiungono alla piattaforma e quanto spesso].


*appropò, arrivata mail: dovrebbe arrivarmi a ridosso della prima settimana di Gennaio
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007


Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2350 il: 15 Dic 2020, 15:58 »
Io vorrei saltare sul carro ma al momento il servizio è poco più di una beta costosa.

Perchè beta, Peppe?
L'unico grande difetto di Stadia sin qui mi pare sia stato a livello di marketing: è una console gratis, nel cloud. Punto.
Ti compri i titoli che vuoi come faresti con una console fisica.
Oppure, se vuoi la versione "Pro" (più risoluzione, HDR, 5.1: cose anche qui viste nel fisico con le versioni alternative dello stesso hw), paghi un canone e ti ritrovi qualche gioco compreso nel canone.

La mia esperienza fin qui con CP è estremamente positiva, non entro nei dettagli perchè svierebbero: il punto di forza di Stadia è l'estrema facilità, accessibilità, immediatezza.
GFN è un PC nel cloud, è anche meglio per alcuni aspetti (RTX, backlog PC parzialmente utilizzabile...) ma è comunque più complesso.
Shadow PC è ancora più decisamente un PC nel cloud (lo devi aggiornare...).

Insomma: se Google migliorerà la chiarezza e ampiezza dell'offerta le basi mi paiono molto solide, tutt'altro che da beta.

Perché il servizio funziona bene ma è talmente scarno da sembrare una beta. E la beta di GeForce now, tra l'altro gratis, aveva all'epoca giochi più interessanti e senza sborsare extra mentre oggi si appoggia ai tre storie principali con tutte le offerte che ne derivano. Perché gli dovrei preferire Stadia, per esempio? Il mio punto è che potenzialmente è il servizio migliore (infatti sono molto interessato da prima che uscisse) ma è talmente basico, oltre che caro; l'offerta che ho trovato oggi era per Watch dogs 2 ad un prezzo comunque più alto di qualsiasi altro store che ormai te lo tira dietro (io l'ho regalato con vendita di PS4 pro!) e mentre il resto del mondo gioca al seguito che probabilmente si trova pure a meno su qualche store. Questo è il punto. Buon servizio ma pochi giochi e troppo cari.
Siccome, se ben ricordo, Oberon e altri ai tempi pensavano fosse anche un modo per far crescere un po' alla volta la piattaforma (per non far peggiorare il servizio) mi chiedo se dopo tutto questo tempo questa cosa è ancora giustificabile. Da ciò il mio "servizio in beta".
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

armandyno

  • Visitatore
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2351 il: 15 Dic 2020, 16:06 »
Io sinceramente se dovessi identificare due problemi di Stadia non sarebbe sul piano tecnico perché mi sembra che la tecnologia ci sia tutta e funzioni anche bene, ma piuttosto:
- Comunicazione dell'offerta
- Offerta Scarna

Io ho dovuto dire ad almeno un paio di persone che non hanno console ma erano interessate a certi giochi (leggi: Cyberpunk) che con 60 euro (50) potevano averlo, e avevano in regalo anche un joypad e il chromecast. Ma ho dovuto spiegare:
1) Cos'è l'abbonamento
2) Come funziona
3) Perché non ne avrebbe avuto bisogno
Quando ha capito che una volta comprato bastava andare sul chrome e avviare il gioco, l'ha fatto in 5 minuti.

L'offerta di Stadia non è chiara, anche a me non è stato subito chiaro cosa potevo fare e come e io seguo più o meno il settore.
A me sembra un dato di fatto, a qualsiasi persona chiedi.

Poi si, se volessi replicare il colpaccio di Cyberpunk, che altri giochi potrei comprare ora che ho anche il chromecast?
Nessuno, non c'è nulla che mi interessi.
Ma questo più che un problema credo sia una scelta.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2352 il: 15 Dic 2020, 17:39 »
Per il gioco in locale, ovviamente, nessun problema con licenza singola. Anche se non si può giocare ciascuno con il proprio account, ma solo come ospite.

Grazie ancora @Oberon  :)
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2353 il: 15 Dic 2020, 18:30 »
Io sinceramente se dovessi identificare due problemi di Stadia non sarebbe sul piano tecnico perché mi sembra che la tecnologia ci sia tutta e funzioni anche bene, ma piuttosto:
- Comunicazione dell'offerta
- Offerta Scarna


Assolutamente condivisibile. Una su tutte, la più recente.

Avevano pianificato l'espansione in 8 nuovi mercati, eppure non hanno detto una parola. Cioè, hai Cyberpunk in prenotazione da mesi, con tanto di offerta, e non dici a un pubblico potenziale di milioni di videogiocatori che stai per entrare nel loro mercato così da consentire di prenotare il gioco a chi lo desidera?! Un bel giorno se ne escono semplicemente dicendo"Eccoci anche in questi mercati, ci si vede in rete!"   :D

Questi sarebbero capaci di aggiornare l'hardware senza dire niente a nessuno, senza dubbio.

Ma that's Google for you.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #2354 il: 16 Dic 2020, 16:40 »
Come migliorare la qualità dell'immagine in Chrome:

https://www.youtube.com/watch?v=n6yD7tDoK_s
"Quas dederis, solas semper habebis opes."