Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204747 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1440 il: 25 Ott 2019, 22:06 »
Ok, venerdì 8 novembre il pacco sarà qui (finora tutte le consegne di Google, di cui una avvenuta proprio oggi, si sono verificate sempre il primo giorno utile):

"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1441 il: 25 Ott 2019, 22:31 »
che follia, ma in bocca al lupo!

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1442 il: 26 Ott 2019, 07:56 »
Sono poi 200€ (e potevano essere quasi la metà senza pad aggiuntivo). Se può permetterselo, è un prezzo accettabile per alimentare il sogno.

Daje Oberon!
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1443 il: 26 Ott 2019, 10:14 »
Sono un Chromecast Ultra (che già desideravo e per me utilissimo) e due joypad, impiegabili anche altrove. I primi tre mesi di Stadia Pro sono inclusi nel prezzo, così come probabilmente tre giochi (uno per ogni mese). Non mi sembra una cosa tanto folle.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.245
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1444 il: 26 Ott 2019, 10:17 »
No ma infatti a conti fatti è una miseria.
Pensate agli early adopter della VR piuttosto. :D

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1445 il: 26 Ott 2019, 10:52 »
Sisi, lo sono stato, a 850 euro.
Ed era una cosa nuova, non certo gli stessi giochi, ma peggio... :-*

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1446 il: 26 Ott 2019, 11:34 »
Sisi, lo sono stato, a 850 euro.
Ed era una cosa nuova, non certo gli stessi giochi, ma peggio... :-*

Volevi dirmelo che li avevi già provati i giochi Stadia, empio che non sei altro?   :D

Comunque, stima incondizionata per aver investito nella realtà virtuale. Io nella visione 3D continuo a crederci. Ma bisogna superare l'ostacolo dell'hardware locale. Grazie ai data center e alla diffusione capillare della fibra (per quella vera ci vorranno una decina d'anni, purtroppo), visori per la realtà virtuale e televisori 3D torneranno di moda.
« Ultima modifica: 26 Ott 2019, 11:38 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1447 il: 26 Ott 2019, 11:46 »
Meglio non possono esserlo. Tutto qua.
Se va di lusso saranno quasi uguali, ma anche no, sono "video compressi". Io ho usato steam link su rete LAN locale.. È già mi urtava la qualità per dire.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1448 il: 26 Ott 2019, 12:23 »
Meglio non possono esserlo. Tutto qua.
Se va di lusso saranno quasi uguali, ma anche no, sono "video compressi". Io ho usato steam link su rete LAN locale.. È già mi urtava la qualità per dire.

Ah, ecco spiegato. Pensi: "Se lo streaming in locale tra due dispositivi vicinissimi e connessi con amplissima banda non è all'altezza, figuriamoci da remoto". Se ti basi su questo assunto per valutare la qualità visiva di Stadia, secondo me stai sbagliando clamorosamente. E ti spiego perché, ammesso che ti interessi. Lo streaming in locale, come dimostrano miei vecchi post, lo sperimento dal 2012. Di prove ne ho fatte infinite: PC, tablet, smartphone, con tantissimi modem e router diversi in condizioni altrettanto diverse. E hai ragione, l'esperienza non è mai stata ottimale, né per qualità dell'immagine, né per latenza.
Ma c'è una enorme differenza tra Stadia e lo streaming in locale: il secondo è videogioco in mirroring, il primo è diretto.

Streammare su LAN locale fa schifo perché non c'entra la rete di cui disponi, ma la capacità del dispositivo di origine. E te lo dico io che ho un modem da 2000 megabit di banda in 5G con delle antenne paraboliche. Il problema dello streaming in locale è il fatto che si tratta fondamentalmente di mirroring. Il dispositivo sorgente è stressato dal dover contemporaneamente codificare l'immagine in un flusso video H.264 che deve essere poi sparato dal modem al dispositivo ricevente (se poi la sorgente è collegata in wifi... buona fortuna).
Nel caso di Stadia, invece, la GPU impiegata è fondamentalmente una Radeon Pro, ed è pensata per decodificare almeno due flussi video indipendenti, cioè registrarsi due volte, senza gravare sulle prestazioni. Le Radeon Pro le conosco bene, visto che le usavo per le acquisizioni ai tempi di Super Console e Videogiochi. Già all'epoca consentivano di giocare e videoregistrarsi con un impatto irrisorio sulle prestazioni. Figuriamoci un hardware specificamente pensato per giocare in streaming e, contemporaneamente, condividere su YouTube. In più, le CPU di Stadia sono di classe server. Sono delle bestie con 16, 32, 64 processori tutti uniti in un unico chip (per questo devono operare a frequenze più basse rispetto a quanto si possa fare su un PC domestico). Supportare la codifica video per CPU di quel calibro è uno scherzo se confrontato a un hardware locale che, in questo, ha un limite praticamente insormontabile.
In secondo luogo, Google utilizza una versione pesantemente personalizzata del VP9, moooolto più efficente dell'H.264 e 265 che vengono impiegati nel Blu-Ray. Ora, tieni presente che un Blu-Ray Ultra HD, ora come ora, ha un bit rate variabile da 50 a 80 Mbit, per un flusso video in h.265 a 24 fotogrammi al secondo. Stadia parte, da subito, con un flusso video di 35 Mbit in VP9 a 60 fotogrammmi al secondo. Considerata la netta superiorità del codec impiegato, io prevedo differenze davvero minime. E ricordiamoci che già da adesso le connessioni da circa 100 mbit e oltre non sono rarissime.
« Ultima modifica: 26 Ott 2019, 12:34 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1449 il: 26 Ott 2019, 12:27 »
... Son video compressi.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1450 il: 26 Ott 2019, 12:30 »
... Son video compressi.

Di altissima qualità.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1451 il: 26 Ott 2019, 12:33 »
... Son video compressi.

Di altissima qualità.
Sappi che ho apprezzato la tua spiegazione in alto, non sapevo del VP9, mi aspettavo come minimo l'uso dell'H265 ma è interessante la questione codec.

Dici che i benefici si vedranno anche a 1080p o solo in 4K si avrà un bitrate accettabile?

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1452 il: 26 Ott 2019, 12:39 »
... Son video compressi.

Di altissima qualità.
Sappi che ho apprezzato la tua spiegazione in alto, non sapevo del VP9, mi aspettavo come minimo l'uso dell'H265 ma è interessante la questione codec.

Dici che i benefici si vedranno anche a 1080p o solo in 4K si avrà un bitrate accettabile?

Anche a 1080. Fai una prova: se ne hai la possibilità, sparati questo video sulla TV a 1080: https://www.youtube.com/watch?v=ShkoY1BZ5Bo e dimmi se ha una qualità accettabile. E' recente e direi che è stato codificato all'origine con un bitrate elevato, tanto che non ha risentito troppo della seconda codifica su YouTube. Stadia, per forza di cose, si vedrà ancora meglio.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1453 il: 26 Ott 2019, 12:50 »
Sono il primo che spera sia quantomeno rivoluzionario eh, non mi interessa nulla remare contro (ehm, che senso avrebbe), ma così su due piedi non mi fido. Sicuro proverò il servizio gratuito, e, nel caso in cui il 4k si rivelasse all'altezza (sulla rete non dovrei aver problemi), ci spenderò pure dei soldi.
Non resta che vedere

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #1454 il: 26 Ott 2019, 12:54 »
Quel video e' pieno di artefatti, ovviamente si puo' "guardare" ma da giocare sarebbe abbastanza un vomitorio.
Senza contare che e' un terribile esempio di pulizia d' immagine dato che il tipo ha ogni effetto di post processing attivo, di conseguenza fra motion blur e compressione gli shots in movimento risultano un minestrone di colori.

Pero' mi ha fatto riflettere sul fatto che i giochi Stadia essendo versioni ad hoc al pari di quelle console, non saranno configurabili rispetto a servizi piu' costosi come GeForce now, sai che risate giocare un titolo come Doom con latenza nei controlli, compressione video e motion blur  :hurt: