Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204709 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #705 il: 04 Giu 2019, 23:03 »
Quoto @Zefiro, questa visione del PCista che non vuole le patch, non vuole smanettare ma vuole solo il graficone mi ricorda un'altra fetta d'utenza onestamente :'D

Stadia è l'anticristo per chiunque ami il PC come baluardo della piattaforma libera.
Stadia è "solo" una console, che però ti suchi in streaming, smettiamola di dargli un altro valore.

Giocare con mouse e tastiera a qualsiasi FPS si rivelerà uno strazio, anche possedendo una 1000mb o con l'arrivo del "miracoloso" (credeteci) 5G.

In tutto questo con Stadia non si potranno neanche avere frame elevati (144+ fps, forse in futuro)... ma di che stiamo a parlà.

Poi si, @Oberon è dallo Shield che si fa le pippe sullo streaming, è la sua cosa, ci sta, ma ogni tanto è bene scendere con i piedi per terra e non volare troppo di fantasia :'D

Stadia farà gridare al miracolo proprio gli utenti console, abituati a risoluzioni balorde e framerate claudicante, ma gli utenti PC (quelli che hanno un PC da gaming s'intende) si personalizzano l'esperienza come meglio credono, è proprio lì il bello.

Questo è uno scenario possibile.

Ma, senza offesa, io ne vedo anche un altro.

Quello dove il nostro amico PC Master Race ha appena comprato il suo nuovo poderoso computer da 2000 euro con l'ultima scheda grafica da 1000 euro (https://tinyurl.com/y69y8umt). È tutto soddisfatto di potersi finalmente gustare l'ultimo Assassin's Creed a 60 fps (circa) con i tanto ambiti "Environment Detail: Ultra High" e "Clutter: Very High" (https://tinyurl.com/y3hvj2v2) fino a che, il giorno dopo, va a casa di amici e si accorge che il loro figlioletto tredicenne si spara lo stesso gioco alla medesima risoluzione allo stesso frame rate a cui arriva il suo computer semplicemente collegando una scatoletta da 30 euro (https://bit.ly/31byG6D) o una chiavetta HDMI (https://tinyurl.com/yyuebsz3) al televisore. Al che il nostro eroe, con sorriso sdegnoso, fa notare che almeno lui se lo gusta con una perfetta purezza dell'immagine di cui non frega niente a nessuno, certamente non per 1970 euro in più. Dopodiché il nostro ragazzino accende il suo telefono, un Moto Z3 Play acquistato a 190 euro https://tinyurl.com/yxl42yve su Amazon con mod joypad, e si spaparanza sul divano continuando a giocare lo stesso titolo su quello che è di fatto il suo PC da 2000 euro miniaturizzato con tanto di schermo OLED da 6 pollici, mentre lui al massimo può guardarsi un video su YouTube. Dopodiché, il nostro amico se ne tornerà a casa pensando al coglione che è stato per aver speso 2000 euro per avere una macchina da gioco limitata, ingobrante e sulla quale già incombe l'ombra delle nuove CPU e GPU che saranno disponibili da lì a pochi mesi. Perché PC master race, ultra high e G-sync.
« Ultima modifica: 04 Giu 2019, 23:31 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #706 il: 04 Giu 2019, 23:09 »
Il senso generale dell'esempio è chiarissimo e si intende perfettamente per quanto un pizzico esagerato, eviterei però di sottintendere che chi spende i propri soldi liberamente sia da considerarsi coglione (parola non mia, riporto soltanto) perchè ognuno abbia il diritto di spendere i propri soldi (specialmente se guadagnati normalmente) come meglio crede senza dover leggere offese (poco) velate e gratuite

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.725
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #707 il: 04 Giu 2019, 23:12 »
Per ora le console son vive e vegete, guardate anche switch coma vende bene e a PS4 che di sto passo arriverà ad essere tipo sul podio delle console più vendute di sempre, è un'esagerazione dire già adesso che spariranno, eccessivo catastrofismo.
Come ho già detto Stadia vuole rappresentare un colpo gobbo alle console in primis ma bisognerà vedere quanto si imporrà sul mercato ed ha tutto da dimostrare!

Qui di io attenderei prima di dar spacciate le console, io auspico sempre che più sistemi diversi possano convivere, mi dispiace che alcuni voi pensino che alcuni debbano per forza morire (ripeto, tropp presto per dirlo) in funzione di altri!
Lo streaming come alternativa può anche interessarmi ma un mondo di SOLO streaming e senza console (e pc tradizionale) io non lo voglio e se avverrà smetterò di acquistare e mi metterò a rigiocare i capolavori pregressi in loop
Stai travisando.
L'evoluzione del software è enormemente più lenta dell'hardware, perché ogni volta è come reinventare la ruota.

Significa che, se anche Stadia sfondasse a livello planetario, prima di vedere cose native ci vorrebbero comunque anni.
E affinché anche i competitor se ne Co vincessero e adottassero lo stesso metro, le tempistiche sarebbero ancor più dilatate.

Sto parlando di un ciclo che come minimo avrà, nella migliore delle ipotesi, piena realizzazione non nella prossima, ma nella generazione ancora dopo, sebbene - a quel punto - parlare ancora di generazioni saprà davvero di amarcord.

Questo si, è un ciclo, ed ora é tutto potenziale, bisogna vedere come si svilupperà (se ci metterà tempo a ingranare è possibile che anche i competitor se la prenderanno con comodo, in caso contrario dovranno accelerare sui loro servizi streaming e così via) quindi per questo mi sembrava eccessivo parlare ora di morte delle console e simili (in prospettiva ok ma bisogma vederne i tempi e potrebbe tranquillamente essere non una ma due/tre generazioni successive a questa, ed io stesso confido che si superà il concetto di generazione anche da parte di Sony e MS).
Quindi vediamo. Da ieri tra l'altro mi han messo la fibra quindi di sicuro i miei test con Stadia li farò anche subito perchè ad ora di esperienza diretta non ne ho (per quanto ci son servizi simili già da tempo) e voglio vedere come mi trovo

Reality ceck, Stadia e' una piattaforma hardware dalle specs definite (che stando a Sony e MS saranno addirittura inferiori a quelle delle console next gen), finche' non vengono dimostrati i miracoli delle istanze multiple, mmo con migliaia di clients gestiti in locale, etc, stiamo parlando semplicemente di un modo comodo di fittare una console in remoto.

Quanti sviluppatori saranno disposti a dedicare risorse per sviluppare sull' esotica architettura multi istanza? ed anche volendo sfruttare la tecnologia, che assets ci vorranno? quando lo sviluppo in 4k risulta gia' estremamente dispendioso, ed in fine siamo sicuri che sarebbe lucrativo per Google impegnare un intera rack di 20 istanze per far vivere ad un singolo giocatore il sogno di giocare a toy story in tempo reale, considerando che lo spazio e' limitato e l' elettricita' non e' gratuita?
Le speculazioni su cosa si potrebbe fare se tutto il mondo decidesse improvvisamente che Stadia e' la piattaforma leader del settore sono intriganti, fatto sta' che ci sono grossi interrogativi che generano attriti non indifferenti con la realta' delle cose.
Real reality check
Un Data Center _nasce_ per una e una sola cosa: scalare.
Si può fare? Direi proprio di sì (e tra le righe l'hanno anche detto), altrimenti è davvero una buffonata.
Lo faranno subito? Credo anche io di no, ma potrebbero... se vogliono colpire, e possono, devono dare una dimostrazione di forza.

Mi sto limitando ad osservare ciò che c'è sul tavolo. Né più né meno.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #708 il: 04 Giu 2019, 23:13 »
Il senso generale dell'esempio è chiarissimo e si intende perfettamente per quanto un pizzico esagerato, eviterei però di sottintendere che chi spende i propri soldi liberamente sia da considerarsi coglione (parola non mia, riporto soltanto) perchè ognuno abbia il diritto di spendere i propri soldi (specialmente se guadagnati normalmente) come meglio crede senza dover leggere offese (poco) velate e gratuite

Giusto, specifico.
Ho comprato io stesso un PC per 2000 euro, fondamentalmente destinato al gioco. Non voglio sottintendere che chi spenda tale cifra per giocare sia un coglione, streaming o non streaming in alternativa. Solo il tipo dell'esempio, che lo ha acquistato per giocarsi l'ultimo titolo al massimo dettaglio grafico e si rende conto, per il suo utilizzo specifico, di aver sbagliato. Esistono mille utenze possibili e tanti altri utilizzi, ovviamente.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.725
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #709 il: 04 Giu 2019, 23:21 »
Quoto @Zefiro, questa visione del PCista che non vuole le patch, non vuole smanettare ma vuole solo il graficone mi ricorda un'altra fetta d'utenza onestamente :'D

Stadia è l'anticristo per chiunque ami il PC come baluardo della piattaforma libera.
Stadia è "solo" una console, che però ti suchi in streaming, smettiamola di dargli un altro valore.

Giocare con mouse e tastiera a qualsiasi FPS si rivelerà uno strazio, anche possedendo una 1000mb o con l'arrivo del "miracoloso" (credeteci) 5G.

In tutto questo con Stadia non si potranno neanche avere frame elevati (144+ fps, forse in futuro)... ma di che stiamo a parlà.

Poi si, @Oberon è dallo Shield che si fa le pippe sullo streaming, è la sua cosa, ci sta, ma ogni tanto è bene scendere con i piedi per terra e non volare troppo di fantasia :'D

Stadia farà gridare al miracolo proprio gli utenti console, abituati a risoluzioni balorde e framerate claudicante, ma gli utenti PC (quelli che hanno un PC da gaming s'intende) si personalizzano l'esperienza come meglio credono, è proprio lì il bello.

Questo è uno scenario possibile.

Ma, senza offesa, io ne vedo anche un altro.

Quello dove il nostro amico PC Master Race ha appena comprato il suo nuovo poderoso computer da 2000 euro con l'ultima scheda grafica da 1000 euro (https://tinyurl.com/y69y8umt). È tutto soddisfatto di potersi finalmente gustare l'ultimo Assassin's Creed a 60 fps (circa) con i tanto ambiti "Environment Detail: Ultra High" e "Clutter: Very High" (https://tinyurl.com/y3hvj2v2) fino a che, il giorno dopo, va a casa di amici e si accorge che il loro figlioletto tredicenne si spara lo stesso gioco alla medesima risoluzione allo stesso frame rate a cui arriva il suo computer semplicemente collegando una scatoletta da 30 euro (https://bit.ly/31byG6D) o una chiavetta HDMI (https://tinyurl.com/yyuebsz3) al televisore. Al che il nostro eroe, con sorriso sdegnoso, fa notare che almeno lui se lo gusta con una perfetta purezza dell'immagine a cui non frega niente a nessuno, certamente non per 1970 euro in più, se non all'interno del suo circolo di nerd che possono permettersi tali aggeggi solo piratando film e giochini e toccando una femmina vera solo in fotografia. Dopodiché il nostro ragazzino accende il suo telefono, un Moto Z3 Play acquistato a 190 euro https://tinyurl.com/yxl42yve su Amazon con mod joypad, e si spaparanza sul divano continuando a giocare lo stesso titolo su quello che è di fatto il suo PC da 2000 euro miniaturizzato con tanto di schermo OLED da 6 pollici, mentre lui al massimo può guardarsi un video su YouTube. Dopodiché, il nostro amico se ne tornerà a casa pensando al coglione che è stato per aver speso 2000 euro per avere una macchina da gioco limitata, ingobrante e sulla quale già incombe l'ombra delle nuove CPU e GPU che saranno disponibili da lì a pochi mesi. Perché PC master race, ultra high e G-sync.
Sì boh ok, però io voglio vederla sta roba. A 165hz però, non 60. Troppo facile sennò.

Magari a Bergamo e non Palo Alto, ecco.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #710 il: 04 Giu 2019, 23:24 »
Sì boh ok, però io voglio vederla sta roba. A 165hz però, non 60. Troppo facile sennò.

Magari a Bergamo e non Palo Alto, ecco.


Se Google non ha sparato balle, a 120 ci si arriva (ma non al lancio). Se non ha sparato balle.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.863
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #711 il: 04 Giu 2019, 23:26 »
Il senso generale dell'esempio è chiarissimo e si intende perfettamente per quanto un pizzico esagerato, eviterei però di sottintendere che chi spende i propri soldi liberamente sia da considerarsi coglione (parola non mia, riporto soltanto) perchè ognuno abbia il diritto di spendere i propri soldi (specialmente se guadagnati normalmente) come meglio crede senza dover leggere offese (poco) velate e gratuite

Giusto, specifico.
Ho comprato io stesso un PC per 2000 euro, fondamentalmente destinato al gioco. Non voglio sottintendere che chi spenda tale cifra per giocare sia un coglione, streaming o non streaming in alternativa. Solo il tipo dell'esempio, che lo ha acquistato per giocarsi l'ultimo titolo al massimo dettaglio grafico e si rende conto, per il suo utilizzo specifico, di aver sbagliato. Esistono mille utenze possibili e tanti altri utilizzi, ovviamente.

Perfetto, in questi termini ci sta  :yes:
Anche perchè se andiamo a vedere, di errori e 'cazzate' da giocatori ne facciamo in continuazione in mille casi fra acquisti al D1 di titoli non meritevoli, alimentare pratiche non proprio sanissime (come preordinare, cosa che si dovrebbe evitare ma che faccio spesso per risparmiare qualcosa) e quant'altro!

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #712 il: 04 Giu 2019, 23:27 »

Perfetto, in questi termini ci sta  :yes:
Anche perchè se andiamo a vedere, di errori e 'cazzate' da giocatori ne facciamo in continuazione in mille casi fra acquisti al D1 di titoli non meritevoli, alimentare pratiche non proprio sanissime (come preordinare, cosa che si dovrebbe evitare ma che faccio spesso per risparmiare qualcosa) e quant'altro!

Hai voglia. Personalmente, sono le cose di cui segretamente mi vanto. Solo con me stesso, però  :D
« Ultima modifica: 04 Giu 2019, 23:32 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #713 il: 04 Giu 2019, 23:29 »
Deliri a parte, nelle ultime pagine state quotando da schifo  :educated:
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.725
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #714 il: 04 Giu 2019, 23:35 »
Sì boh ok, però io voglio vederla sta roba. A 165hz però, non 60. Troppo facile sennò.

Magari a Bergamo e non Palo Alto, ecco.


Se Google non ha sparato balle, a 120 ci si arriva (ma non al lancio). Se non ha sparato balle.
Vabbè era per dire.
Se la metti sul piano qualitativo non la puoi spuntare con lo streaming... punto.
Anche nelle condizioni migliori possibili il PC è irraggiungibile.
È lo stesso discorso per un purista audio video.

Ti pare che questi soggetti potranno mai tollerare lo streaming di canzoni e film, al posto di audio in alta fedeltà o blurayhd?

Il trick lo si avrebbe nello scenario che descrivevo (rendering in tempo reale distribuito), un fenomeno inedito in senso assoluto oserei dire.
Quindi il discorso cambia, perché a quel punto sticazzi il 4k nativo e i 200fps, se il livello tecnico a monte non ha eguali altrove.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #715 il: 04 Giu 2019, 23:37 »
Deliri a parte, nelle ultime pagine state quotando da schifo  :educated:
Io l'avevo detto ad @Ivan F. di escogitare un sistema con quote a scomparsa se troppo lunghi, ma lui credeva nel buonsenso... beh, a quanto pare ce n'è poco su TFP :'D

@Oberon te non parli di PCisti convinti e coscienti ma di PCisti della domenica, che comprano i pezzi più costosi giusto perchè "devono essere per forza i migliori".

Anche perchè sei ancora convinto che i giochi Stadia saranno quelli PC con dettaglio al massimo ma NON è il caso.

La singola istanza di Stadia sarà paragonabile alle prossime console, se non inferiore, quindi si avrà un framerate stabile con dettagli medio-alti.

[l'utilizzo di istanze multiple è sempre da vedere, ed i giochi Stadia useranno build custom, non le versione PC in commercio, quindi non potrai andare nelle opzioni grafiche e mettere tutto al massimo]

Ripeto, stai sognando ad occhi aperti se credi che l'esperienza sarà comparabile ad un PC di fascia altissima, anche senza tenere conto del cap a 60fps, input lag e vari artefatti video.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #716 il: 04 Giu 2019, 23:39 »

Reality ceck, Stadia e' una piattaforma hardware dalle specs definite (che stando a Sony e MS saranno addirittura inferiori a quelle delle console next gen), finche' non vengono dimostrati i miracoli delle istanze multiple, mmo con migliaia di clients gestiti in locale, etc, stiamo parlando semplicemente di un modo comodo di fittare una console in remoto.

Scusa, quindi l'istanza singola vale senza dimostrazione, mentre le multiple vanno dimostrate?
Secondo: Google ha specificato che si tratta di hardware di "prima generazione". Ora, penso che non ci voglia  un genio per intuire che una precisazione del genere fatta ancor prima di annunciare un singolo gioco first party, e tenendo anche conto del tipo di infrastruttura impiegata, faccia capire che il ciclo di 'ricambio' sia estremamente breve, quasi certamente molto più breve di quello delle console tradizionali
« Ultima modifica: 04 Giu 2019, 23:47 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #717 il: 04 Giu 2019, 23:45 »

Se la metti sul piano qualitativo non la puoi spuntare con lo streaming... punto.
Anche nelle condizioni migliori possibili il PC è irraggiungibile.

Non possiamo saperlo. Stai dando per scontato che Stadia dovrà sempre adeguarsi alle altre piattaforme.
Se le istanze multiple sono da prendere sul serio, e se Google dovesse decidere di spingere su di esse per i titoli in esclusiva, nemmeno il PC potrebbe competere.
« Ultima modifica: 04 Giu 2019, 23:48 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #718 il: 05 Giu 2019, 00:02 »

Sì boh ok, però io voglio vederla sta roba. A 165hz però, non 60. Troppo facile sennò.

Magari a Bergamo e non Palo Alto, ecco.

Io sta roba la voglio vedere con motion blur e depth of field off, risoluzione nativa, fov modificato secondo le mie esigenze, moddino per gestire l' inventario che mi semplifica la vita, e soprattutto senza alcun input lag sul mio display a 144hz con G-sync  :baby:


Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.725
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #719 il: 05 Giu 2019, 00:02 »

Se la metti sul piano qualitativo non la puoi spuntare con lo streaming... punto.
Anche nelle condizioni migliori possibili il PC è irraggiungibile.

Non possiamo saperlo. Stai dando per scontato che Stadia dovrà sempre adeguarsi alle altre piattaforme.
Se le istanze multiple sono da prendere sul serio, e se Google dovesse decidere di spingere su di esse per i titoli in esclusiva, nemmeno il PC potrebbe competere.
Non mi sto spiegando.
Possiamo eccome.

Parliamo di qualità dell'immagine. Che è la cosa per cui i PC hanno senso.
Senza scomodare l"hdmi 2.1, il display port si assesta sui 2.5 gigabyte.
A quanto arriva la fibra per privati? 0,1 gigabyte.

È questa la proporzione di cui sto parlando.
120fps? Ok, ma tutto quello che butti lì, lo togli dal bitrate.

Vostro subito, io rimango sul tradizionale fino a toy story. Poi sì vedrà.

.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net