Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204238 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #735 il: 05 Giu 2019, 09:48 »
Un'altra opzione fantastica potrebbe essere l'adozione del modello freemium o con demo opzionale.
Tutti i giochi sono liberamente accessibili da chiunque, ma fruibili solo per una piccola porzione o per un periodo di tempo molto limitato, dopodiché scuci la grana per sbloccare il gioco completo.
Una cosa del genere farebbe sfaceli ma c'è un problema: miliardi di persone potrebbero streammare l'impossibile in ogni momento. E dubito che persino Google possa reggere un carico del genere.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #736 il: 05 Giu 2019, 09:51 »
Domani verrá fugato ogni dubbio. Comunque credo la partita pa fará tutta il modello economico. Se non azzeccano quello non ci saranno giochi o prestazioni che li salveranno.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.782
  • Polonia Capitone Mundi
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #737 il: 05 Giu 2019, 10:17 »
Attenzione che GeForce Now in questa fase (da un paio d'anni) è allo sbando, soprattutto per i giochi acquistati tramite Steam. Non a caso, non ho acquistato nemmeno un titolo. Il servizio è ancora in via di definizione e dubito fortemente possa anche solo lontanamente competere con l'infrastruttura di Stadia.

Grazie per l'input, Giuseppe.
Perché lo trovo davvero misterioso.
Sto maturando un sospetto tutto mio che per i giochi meno recenti ti conceda meno 'banda', 'priorità' o vai a sapere quale altro concetto che da profano tocca giocoforza mettere tra apici. Perché ripeto: quei giochi là, a cui aggiungo anche un Resident Evil 2, sono good. E RAGE 2 col pad è good.

DOOM, urgh.
E stessa urghezza Dying Light.

Cmq, 'ste pasticciate con GeForce Now non stanno facendo un disservizio alla mia curiosità per Stadia, al contrario. Sono piuttosto stupito da quello che già oggi può essere il gaming via streaming, quando frulla bene, per cui praticamente nVidia nel mio caso sta facendo uno spot gratuito a Google. ;D

C'è poi da dire che sono in una situazione particolare.
Tempo fa ero un PCista molto più sul pezzo, hardcore ed esigente, tant'è che all'annuncio di OnLive [minchia, 10 anni!], reagivo così.
Quindi tutte le fisime esposte e le prospettive delineate in questo topic dagli entusiasti del PC gaming sono sacrosante e condivisibili al 100%.
Mo' mi interessa enormemente meno tenermi aggiornato, spupacchio sostanzialmente zero [anche se qualche moddino c'ho ancora il prurito di provarlo, Sixel :-*], non gioco più multiplayer e sto con una scheda vecchia che è pure morente, ma che non mi va di cambiare perché a quasi 5 anni di distanza alla stessa cifra prenderei qualcosa di leggermente più performante. ROTFL. Inaccettabile.

In una condizione come la mia, Stadia da qualcosa "figo per la prospettive, ma non è per me" diventa un'opportunità che potrebbe intercettare i miei bisogni.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #738 il: 05 Giu 2019, 11:14 »
In una condizione come la mia, Stadia da qualcosa "figo per la prospettive, ma non è per me" diventa un'opportunità che potrebbe intercettare i miei bisogni.

Google come, inevitabilmente, anche Amazon e Microsoft. Con i loro megaserver il videogioco ha finalmente l'opportunità di diventare un medium standardizzato e quindi davvero 'accessibile' a tutti, in termini sia di fruizione che di comprensibilità. Basta essere costretti ad aggiornare la scatoletta sotto il televisore o la scrivania per poter giocare. Basta rotture. 'Play' e 'pause' come oggi si fa con i film e le canzoni: apri il web o un'app e giochi. Io ci spero fortemente.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #739 il: 05 Giu 2019, 11:27 »
Interessante articolo di Gameindustry.
Cioè, Sony. I leader del mercato da generazioni. Pianificano il loro futuro sulla base dell'annuncio di Stadia.
Il bello è che solo una minima parte dei cosiddetti videogiocatori appassionati sembra aver realizzato che cosa sta per succedere domani.

https://www.gamesindustry.biz/articles/2019-06-05-sony-microsoft-cloud-partnership-was-a-response-to-google-stadia
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.156
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #740 il: 05 Giu 2019, 11:44 »
Hanno capito che tempo cinque o dieci anni e rischiano di fare la fine di Blockbuster.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline dave182

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.809
    • Il Tentacolo Viola
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #741 il: 05 Giu 2019, 11:53 »
Comunque non vorrei dire ma non è automatico che se un colosso come Google si lancia in un mercato del genere vince eh. Non dimentichiamo tutti i tentativi di entrare nel mondo social con GPlus o rpima ancora con Wave.

Insomma, ogni mercato necessita del suo know how e delle risorse, che nel caso dei videogiochi sono i publisher che ti supportano e in parte anche le esclusive.
Io dopo aver provato Playstation Now sono convinto che quello è il futuro, certo è inevitabile un modello di business ibrido con in abbonamento alcuni giochi (mi vengono in mente la serie Arkham, i giochi di guida Codemasters non recentissimi etc...) mentre le novità le compri (ovviamente senza avere nulla ne di fisico ne di digitale a casa tua).

Sono davvero curioso. Se sparano 30 euro al mese o ci sono le super novità per PC o si attaccano
"Well I believe in God, and the only thing that scares me is Keyser SOZE” - Verbal Kint
XboxLive & PSN - davez73 Il podcast del Tentacolo Viola

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #742 il: 05 Giu 2019, 12:11 »
Con 30 euri al mese al massimo potresti avere una limitatissima scelta delle ultime novitá a meno di non andarci in perdita di brutto.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.038
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #743 il: 05 Giu 2019, 12:22 »
Mah...

"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.110
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #744 il: 05 Giu 2019, 12:24 »
inizialmente devono investire per mandare fuori invece qualcosa di nuovo in perdita

Però poi non so come riesca ad alimentarsi la cosa nel tempo

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #745 il: 05 Giu 2019, 12:31 »
Un'altra opzione fantastica potrebbe essere l'adozione del modello freemium o con demo opzionale.
Tutti i giochi sono liberamente accessibili da chiunque, ma fruibili solo per una piccola porzione o per un periodo di tempo molto limitato, dopodiché scuci la grana per sbloccare il gioco completo.
Una cosa del genere farebbe sfaceli ma c'è un problema: miliardi di persone potrebbero streammare l'impossibile in ogni momento. E dubito che persino Google possa reggere un carico del genere.
"Covering the world with cables didn't bring an end to War and suffering", ma quanto è attuale Death Stranding? ;D
Detto questo, rinnovo la mia fiducia, è chiaramente il futuro, non foss'altro perché di fatto è ormai un presente in tutti gli altri settori, mancano solo i videogiochi.
Unica perplessità, ma anch'essa fa parte del prendere atto come stiano le cose ed accettarlo, sarà sempre più dura riuscire a guardare qualcuno negli occhi...
« Ultima modifica: 05 Giu 2019, 12:37 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #746 il: 05 Giu 2019, 12:35 »
Hanno capito che tempo cinque o dieci anni e rischiano di fare la fine di Blockbuster.
Si, beh, aspetto sempre il 4k@120 nello stesso piano di realtà in cui DAZN -che non è nemmeno interattivo- si vede di merda. ^^'
Credo che per un bel pezzo lo streaming sarà un po come Wii: andrà ad allargare la base, ma difficilmente staccherà l'hardcore gamer dalla scatoletta. Penso che al di là delle dichiarazioni tutti questi servizi puntino al mare infinito di giocatori di MMORPG, Fortnite, roba freemium asiatica ecc...
« Ultima modifica: 05 Giu 2019, 12:38 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.765
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #747 il: 05 Giu 2019, 12:42 »
DAZN però non è un buon termine di paragone, altri servizi di streaming sportivi si vedono molto meglio.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.385
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #748 il: 05 Giu 2019, 12:49 »
Peró cavolo piu ci penso piu sono dubbioso. Mettiamo che stadia si riveli uno steamstreaming.
E se si torna all'abbonamento mensile quanto potra mai essere basso se si pensa di non mettere solo diochi first party e "vecchia rumenta"?

Secondo me non state focalizzando correttamente l'ordine di grandezza di questa cosa: state usando i servizi di Google da più di 20 anni senza pagare un centesimo. Voi, noi. Miliardi di persone.

Eppure Google é in salute (LOL) con flussi di cassa da fare paura.

É evidente che - nelle giuste proporzioni - il costo verrà scaricato solo in parte sull'utenza finale, e massimizzato con altro che noi non vediamo (big data, pubblicità) né più né meno di quello che avviene oggi.

Se poi ci mettiamo un abbonamento da 19.99 euro al mese, lo vedete il muro di soldi che avanza?

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #749 il: 05 Giu 2019, 13:01 »
Sì ma parlate cmq di servizi non interattivi, il videogioco è diverso dai video e dalla musica, non lo potete mettere sullo stesso piano.
Io sono il primo che si compra tutto e ha tutto, e non ho problemi a prendere pure Stadia se si rivelerà valido, ma sono veramente scettico e non capisco a quale fetta di giocatori sia rivolta se non quelli citati da Pedro (e manco ne sono convintissimo).


Di certo troverei assurdo un abbonamento di tot euro che vada ad includere tutto, fallirebbero in 6 mesi. Allo stesso modo comprare un gioco in DD a prezzo pieno non ha senso come non lo tiene attualmente su ps4, quindi o si va di condivisione selvaggia oppure boh. Vediamo domani (è domani?) e ne sapremo di più.