Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204704 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #390 il: 20 Mar 2019, 19:43 »
Ripeto, risultati comparabili ad una xbox one x attaccata ad una tv in game mode stando ai dati DF che ho postato qualche pagina fa. E tenete conto che Stadia lì è pure in wifi.

Se giocate su console giocherete pure su Stadia, l'input lag al momento non sembra il problema maggiore.

In ambiente test... Realisticamente io aggiungerei non meno di 2 fps, roba che percepisci chiaramente. Figuriamoci se diventano 3 o 4 o anche di più.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #391 il: 20 Mar 2019, 20:00 »
Ripeto, risultati comparabili ad una xbox one x attaccata ad una tv in game mode stando ai dati DF che ho postato qualche pagina fa. E tenete conto che Stadia lì è pure in wifi.

Se giocate su console giocherete pure su Stadia, l'input lag al momento non sembra il problema maggiore.

In ambiente test... Realisticamente io aggiungerei non meno di 2 fps, roba che percepisci chiaramente. Figuriamoci se diventano 3 o 4 o anche di più.
Ah beh, parto dal presupposto che Google abbia una tecnologia solida in merito e che quello al GDC possa essere un buon test.
Poi magari il prodotto finale sarà assai peggio ma son solo speculazioni, per ora si analizza l'unica vera prova sul campo.

Chiaramente poi rispondevo ad una gif che ho visto girare anche su Era e che mi fa un po' ridere, perchè se si guarda a quello spezzone di video non si pensare che abbia minimamente a che fare con l'input-lag.

In quel caso o il tizio non sapeva come ci si arrampica in AC, o il gioco s'è impallato, o il tasto A del pad non funzionava bene oppure per un attimo non ha ricevuto input da quello specifico tasto, perchè si vede chiaramente il PG fare dei micropassi in avanti cercando di fare cose.

Io punto al tizio che non teneva premuto la levetta sinistra nella direzione giusta ma spammava solo A, infatti appena da un colpo di levetta sx e muove il pg in direzione ostacolo poi il personaggio si arrampica.


Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #392 il: 20 Mar 2019, 20:05 »
Credo che volessero più che altro dimostrare come il loro "sistema streaming" equivalga a una console.
Però poi a quel sistema devi collegarti ed è qua che potrebbe esserci input lag (o perdita di qualità dell'immagine).
Poi se in Google riuscissero a rosicchiare 2 o 3 fps di latenza lato hardware le cose potrebbero farsi interessanti.

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #393 il: 20 Mar 2019, 20:06 »
Perché, secondo te non mi piacerebbe giocare tutte le esclusive esistenti su un PC coi controcatsi?

Eccerto, volere cose è bello ma si deve pensare anche al "prezzo" da pagare.

Auspicare al monopolio non è saggio, soprattutto in ambito gaming. Avere una sola azienda a manovrare i fili renderebbe la nostra vita più semplice ma imho il medium stesso si appiattirebbe drasticamente, come ho spiegato precedentemente.

É grazie ha queste lotte tra aziende che si arriva a concepite un qualcosa come Stadia, quando c'è ognuno che vuole dire la sua e si hanno opzioni, si ha una scelta.

Anche perché in questo caso la console unica non sarebbe nemmeno tale, ma un qualcosa di blindatissimo, non accessibile o personalizzabile, peggio di qualsiasi dispositivo di gaming disponibile attualmente sul mercato.

Videogiocare è bello anche secondo i propri standard, pensare a Stadia come unico modo di videogiocare del futuro, per quanto la qualità video migliorerà negli anni, è (di nuovo) terrificante.
Beh, tieni conto che questa discussione è puramente teorica e piena di congetture, per cui si fa per parlare.
La questione del monopolio non la capisco. E' come se, in una sfida culinaria, il fornitore della cucina, delle pentole e delle posate, in quanto tale, impedisse/influenzasse/decidesse cosa devono cucinare i cuochi.
No, anzi. E' proprio partendo dai medesimi, alti strumenti, che si vedrebbero le differenze tra i diversi sviluppatori. La piattaforma di utilizzo, ad esempio, non avrebbe nulla a che fare con l'engine proprietario di una data SH che renderebbe quel titolo speciale. Avere questa potenza a disposizione permetterebbe anche di non penare con l'hardware per avere certi risultati. Io sono contenta di giocare ai titoli di Nintendo ma è da Gamecube che non ha più un hardware sul pezzo e una simile prospettiva permetterebbe ai team interni di Nintendo di puntare alto. Te lo immagini uno Zelda BotW senza le limitazioni intrinseche di WiiU/Switch?
E non ci sarebbe alcuna omologazione, la firma dello sviluppatore si vedrebbe lo stesso. Come in realtà succede anche ora, non credo che una base tecnologica comune influenzerebbe in qualche modo i contenuti.
Il fatto che il tutto sia blindato è anche un'esigenza dell'utenza che, con la meccanica rifinita del "plug&play" si prenderebbe la miglior versione possibile di quel gioco senza rinunciare a nessun titolo. Un mercato totale/globale che permetterebbe di moltiplicare le vendite di qualsiasi gioco. Un sogno.
Credo sia proprio la soggettivizzazione dell'esperienza videoludica a impedire questo nobile processo, per cui c'è quello che vuole sempre di più e, dal punto di vista delle case di sviluppo, non si rinuncia alla propria firma, regno, macchine, utenza. Ma è miopia per me.

Nella mia concezione, per ovviare ai problemi fin qui denunciati di streaming e mancanza di linea/collegamento ecc. un passo intermedio potrebbe essere quello della console unica "fisica" con un ottimo servizio in digitale e lo streaming. Ma poi ci sarebbero altri problemi, per cui mi pare poco fattibile.
Rimane comunque il fatto che per me, come evoluzione del videogioco, svincolare la creatività dalle singole rappresentazioni dell'hardware sarebbe proprio il modo di scatenare alla grande la competizione per il gioco  migliore e più rifinito, visto che il punto di partenza è uguale per tutti.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.673
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #394 il: 20 Mar 2019, 20:21 »
Il cardine, fulcro, sono i giochi.

Il mezzo lo si accetta per via dei giochi, le cosidette killer app.

Che non ho ancora visto su Stadia.

Ne riparliamo dopo...

Chessò, un Driveclub con grafica ultramassiccia.

L ultimo titolo di kojima...

Cyberpunk 2077 ultrapompato....
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #395 il: 20 Mar 2019, 20:30 »
Se ne sono accorti pure al TG1



|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #396 il: 20 Mar 2019, 20:39 »
Cmq si vocifera del servizio streaming di Microsoft in arrivo su Switch. E del fatto che Cuphead sia solo il primo passo dell'avvicinamento di Microsoft verso Nintendo.

La politica è prima di tutto alleanze, mi viene da pensare. E Microsoft  vede Sony e Google come concorrenti.

A quel punto il vero mindphuck sarebbe l'arrivo di Chrome su Switch con relativo a accesso a Stadia.

Rotfl.

Hmm, curioso!
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #397 il: 20 Mar 2019, 20:46 »

Beh, tieni conto che questa discussione è puramente teorica e piena di congetture, per cui si fa per parlare.
La questione del monopolio non la capisco. E' come se, in una sfida culinaria, il fornitore della cucina, delle pentole e delle posate, in quanto tale, impedisse/influenzasse/decidesse cosa devono cucinare i cuochi.
No, anzi. E' proprio partendo dai medesimi, alti strumenti, che si vedrebbero le differenze tra i diversi sviluppatori. La piattaforma di utilizzo, ad esempio, non avrebbe nulla a che fare con l'engine proprietario di una data SH che renderebbe quel titolo speciale. Avere questa potenza a disposizione permetterebbe anche di non penare con l'hardware per avere certi risultati. Io sono contenta di giocare ai titoli di Nintendo ma è da Gamecube che non ha più un hardware sul pezzo e una simile prospettiva permetterebbe ai team interni di Nintendo di puntare alto. Te lo immagini uno Zelda BotW senza le limitazioni intrinseche di WiiU/Switch?
E non ci sarebbe alcuna omologazione, la firma dello sviluppatore si vedrebbe lo stesso. Come in realtà succede anche ora, non credo che una base tecnologica comune influenzerebbe in qualche modo i contenuti.
Il fatto che il tutto sia blindato è anche un'esigenza dell'utenza che, con la meccanica rifinita del "plug&play" si prenderebbe la miglior versione possibile di quel gioco senza rinunciare a nessun titolo. Un mercato totale/globale che permetterebbe di moltiplicare le vendite di qualsiasi gioco. Un sogno.
Credo sia proprio la soggettivizzazione dell'esperienza videoludica a impedire questo nobile processo, per cui c'è quello che vuole sempre di più e, dal punto di vista delle case di sviluppo, non si rinuncia alla propria firma, regno, macchine, utenza. Ma è miopia per me.

Nella mia concezione, per ovviare ai problemi fin qui denunciati di streaming e mancanza di linea/collegamento ecc. un passo intermedio potrebbe essere quello della console unica "fisica" con un ottimo servizio in digitale e lo streaming. Ma poi ci sarebbero altri problemi, per cui mi pare poco fattibile.
Rimane comunque il fatto che per me, come evoluzione del videogioco, svincolare la creatività dalle singole rappresentazioni dell'hardware sarebbe proprio il modo di scatenare alla grande la competizione per il gioco  migliore e più rifinito, visto che il punto di partenza è uguale per tutti.

Inventiamo un culto divinatorio per questa donna.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #398 il: 20 Mar 2019, 20:51 »
Se ne sono accorti pure al TG1




Giorgino ha ancora gli occhi socchiusi, sicuramente per effetto del lag.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #399 il: 20 Mar 2019, 21:02 »
Impressioni di Techcrunch: la prova su strada, in quelle che comunque restano presumibilmente le migliori condizioni possibili, l'esperienza di gioco è adatta a casual e giocatori appassionati. Chi, invece, si guadagna da vivere partecipando ai campionati mondiali di Quake e Counterstrike farebbe meglio a rinunciare.


Despite the initial hiccup, my experience with Stadia was largely positive. Doom Eternal was in crisp 4K and I was able to focus on the game without thinking about the service I was playing it on, which is ultimately the best endorsement of a new platform like this.

This will likely be a great service for more casual gamers but might not be the best fit for the most hardcore users playing multi-player titles. While you may be launching this service directly from YouTube feeds of eSports gamers, this is something they probably wouldn’t use. That’s because the latency between input and something being displayed onscreen isn’t imperceptible, though it’s probably good enough for the vast majority of users (myself included) which is still a worthy prize for the company’s efforts to take on the massive gaming market.

Google wouldn’t give me a proper range of where exactly latency fell, but they did say it was less than the time it took for a human to perceive something and react — which a Google employee then told me differed person-to-person but was generally 70ms-130ms — so I suppose the most official number we’ll get is that the latency is probably somewhere less than 70ms.

https://techcrunch.com/2019/03/20/what-latency-feels-like-on-googles-stadia-cloud-gaming-platform/
« Ultima modifica: 20 Mar 2019, 21:04 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #400 il: 20 Mar 2019, 21:09 »
Il problema, @Ruko, è che tutti ambiscono a essere i fornitori della cucina.
Alcuni di loro, poi, hanno deciso di cucinare solo sui propri fornelli.
Vaglielo a spiegare che potrebbero concentrarsi unicamente sui loro primi, secondi o dessert, per il bene di noi che ci sediamo a tavola. :)

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #401 il: 20 Mar 2019, 21:14 »
Il problema, @Ruko, è che tutti ambiscono a essere i fornitori della cucina.
Alcuni di loro, poi, hanno deciso di cucinare solo sui propri fornelli.
Vaglielo a spiegare che potrebbero concentrarsi unicamente sui loro primi, secondi o dessert, per il bene di noi che ci sediamo a tavola. :)
Infatti lo avevo scritto, miopia. Che in realtà danneggia un po' tutti.
La questione di Google capita a fagiolo, chi può vantare una simile infrastruttura?
Oh, intendiamoci, a me cambia poco, compro quello che mi serve. Però mi sembra proprio una buona applicazione di un futuro possibile.

Inventiamo un culto divinatorio per questa donna.
:D
Voglio le statue più alte di 15 cm dell' originale... :cry:
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.725
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #402 il: 20 Mar 2019, 21:16 »



La questione di Google capita a fagiolo, chi può vantare una simile infrastruttura?



Microsoft, Amazon.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.266
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #403 il: 20 Mar 2019, 21:20 »
Impressioni di Techcrunch: la prova su strada, in quelle che comunque restano presumibilmente le migliori condizioni possibili, l'esperienza di gioco è adatta a casual e giocatori appassionati. Chi, invece, si guadagna da vivere partecipando ai campionati mondiali di Quake e Counterstrike farebbe meglio a rinunciare.
Rendere il modello Stadia universale e liberare il mondo dai master race 120fps lag-free che giocano esclusivamente con pad cablati per non introdurre un milionesimo di secondo di lag che non noterebbe neppure Flash 🤔

Quasi quasi... :D

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #404 il: 20 Mar 2019, 21:24 »
Impressioni di Techcrunch: la prova su strada, in quelle che comunque restano presumibilmente le migliori condizioni possibili, l'esperienza di gioco è adatta a casual e giocatori appassionati. Chi, invece, si guadagna da vivere partecipando ai campionati mondiali di Quake e Counterstrike farebbe meglio a rinunciare.
Quindi andrebbe bene per il 99% degli utenti.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima