Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204801 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #375 il: 20 Mar 2019, 18:36 »
la presentazione mi ha colpito a tal punto da farmi riflettere su quello che sarà il modello di business, e così ho provato ad immaginarmi Stadia calato nella routine quotidiana del gamer tipo...

Secondo me sarà un servizio offerto in 2 declinazioni: gratuito (con dei limiti importanti), e con abbonamento mensile (Netflix style) nel range 29.99-39.99 USD/EUR con accesso illimitato ad un catalogo in continua espansione e manutenzione di giochi (di nuovo, Netflix style, con roba che entra, roba che esce e un nocciolo di roba fissa, quella più popolare).

L'esperienza free, in puro stile Google, permetterà a chiunque disponga di un account @gmail.com di "partecipare" senza spese all'ecosistema di condivisione/social: potrà mettersi in coda per giocare col proprio @Vitoiuvara preferito in diretta, potrà interagire con gli amici vedendoli giocare e accedendo alle loro Stage Share (o come si chiama). Potrà provare i giochi, ma per un periodo limitato di tempo. Contribuirà - senza costi - ad alimentare il sistema social, e a "creare contenuti" che Google e streamers potranno monetizzare a loro volta.

L'esperienza completa (senza limiti) permetterà di accedere liberamente ad un catalogo "in evoluzione", senza pagare i singoli giochi (le revenue a sviluppatori e publisher arrivano direttamente da Google che stacca loro la propria fetta in base alla popolarità/diffusione/peso social del gioco utilizzato). Permetterà l'attivazione e l'utilizzo di tutti i trick social mostrati. Costituiscono il motore attivo della comunità, creando contenuti e "bocconi di gaming" gratuiti per gli utenti free, coi quali interagire e crescere.

Un'ecosistema così costituito permetterebbe di "sostenere" l'approccio fortemente interattivo e di condivisione su cui si sviluppa la filosofia di base di Stadia: sarebbe un problema non piccolo se per poter partecipare al gioco in tempo reale io dovessi attivare un abbonamento a pagamento con Stadia, e magari anche pagare per acquistare il gioco in questione... del tutto incongruente con la facilità mostrata e richiesta di fare (semplicemente) click su un pulsante a schermo. Per poter funzionare come nella loro "vision" ci deve essere la massima libertà di interazione e coinvolgimento, senza barriere.

Doppio "paywall" per giocare in streaming con l'ultimo AC? Ne dubito.

Ragionavo anche sul fatto di riservare un'unità hardware Stadia per singolo giocatore, la vedevo "eccessivamente" generosa. Non è così impossibile se iniziamo a considerare server globali che lavorano 24/7 sui fusi orari globali, scaglionando grossomodo l'utenza fra aree geografiche e territoriali tradizionalmente suddivise (USA, EU, ASIA). E puntando ad una media di ore/giorno per utente pagante: non avresti limiti, appunto, ma salvo eccezioni del tutto irrilevanti dal punto di vista statistico, un giocatore tipo quante ore può giocare al dì? probabilmente 1 o 2 (in realtà credo meno). L'idea è quindi quella di spalmare 20/30/XX utenze paganti su singolo slot hardware ... il costo server side si ripagherebbe in brevissimo tempo!

E' un nuovo paradigma, me lo sento  :yes:

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #376 il: 20 Mar 2019, 18:37 »
Basta superare la soglia psicologica di sganciare €60 per scaricare un gioco tripla AAA che non potrai mai rivendere  :D
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.610
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #377 il: 20 Mar 2019, 18:45 »
Ma dopo anni di pippe sui 30/60fps (33/17ms) oggi si scopre che lag da centinaia di ms non costanti sono accettabili?
C'è qualcosa che non mi torna :suspious:
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #378 il: 20 Mar 2019, 18:49 »
Obe, se sarà così ci metto la firma io!

Solo che preferisco la posizione disfattista così se le cose andranno bene sarà tutto di guadagnato!

È che come ho argomentato vari post fà questa entrata di Google per me potrebbe essere devastante per quella che è la suddisivisione delle fatte di mercato odierno, il rischio che un eventuale (se tutto funzioneràa dovere) successone di Stadia possamodigicare gli equilibri prima del tempo 'naturale', costringendo la combriccola a modificare la propria offerta in maniera pesante, è un rischio che c'é.
A questo aggiungi che sono tradizionalista, vecchio (non fuori, parrebbe) e refrattario ai cambiamenti repentini soprattutto se imposti (che non è questo il caso per ora ma in futuro in caso di strapotere e monopolio chissà..), tutto qui!

Ma certo che sarà così! Lascia perdere la tecnologia che c'è dietro, il computer gigante, i server, lo streaming etc.
Per l'utente finale, Stadia sarà un negozio virtuale. Acquisti il gioco e lo lanci su un dispositivo collegato a una rete sufficientemente veloce. Più la tecnologia è complessa e potente, più semplice è l'utilizzo per l'utente finale. Vedrai.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.864
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #379 il: 20 Mar 2019, 18:50 »
L'unica pecca è che Vitoiuvara per ora streamma su twitch, non youtube  :D
Comunque io non credo molto all'abbonamento come standard, magari sotto forma di sottoscrizione 'premium' mensile con accesso a un catqlogo ristretto o vantaggi esclusivi tipo accesso anticipato a giochi/early access ecc!

Secondo me lo standard sarà semplicemente l'acquisto dei giochi singoli streammabili, senza limitazioni o costi aggiuntivi di alcun tipo: semplice, efficace e si abbina bene al concetto di 'guardo, mi piace, compro'.

L'elemento social o comunque l'interazione utenti-streamers di successo sarà un aspetto chiave del progetto, quello assolutamente si

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #380 il: 20 Mar 2019, 18:53 »
la presentazione mi ha colpito a tal punto da farmi riflettere su quello che sarà il modello di business, e così ho provato ad immaginarmi Stadia calato nella routine quotidiana del gamer tipo...

Secondo me sarà un servizio offerto in 2 declinazioni: gratuito (con dei limiti importanti), e con abbonamento mensile (Netflix style) nel range 29.99-39.99 USD/EUR con accesso illimitato ad un catalogo in continua espansione e manutenzione di giochi (di nuovo, Netflix style, con roba che entra, roba che esce e un nocciolo di roba fissa, quella più popolare).


Magari fosse così, gliene darei anche 60 al mese. Secondo me i singoli giochi si dovranno comprare. Dubito che Google voglia fare di Stadia il Netflix dei videogiochi. Questo si tradurrebbe, secondo me, necessariamente in una limitazione del catalogo. Invece, io credo che punteranno a un'offerta più ampia possibile. Vedremo!
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline GoLDii3

  • Avviato
  • *
  • Post: 214
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #381 il: 20 Mar 2019, 18:55 »
Vedo dati ufficiali, quindi sotto megarete Google, con input lag dai 60 ai 100+ ms, con netta prevalenza dei secondi. Se così fosse, può destinarsi solo all'utenza più casual.
Quelli sono gli ms totali, input di schermi e pad compresi. Infatti come vedi nello schema di DF, xbox one x ha un input lag totale di 166ms.

Stadia attualmente è perfettamente in linea con le console, almeno in ambiente controllato.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


 :vomit:

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.864
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #382 il: 20 Mar 2019, 18:55 »
Obe, se sarà così ci metto la firma io!

Solo che preferisco la posizione disfattista così se le cose andranno bene sarà tutto di guadagnato!

È che come ho argomentato vari post fà questa entrata di Google per me potrebbe essere devastante per quella che è la suddisivisione delle fatte di mercato odierno, il rischio che un eventuale (se tutto funzioneràa dovere) successone di Stadia possamodigicare gli equilibri prima del tempo 'naturale', costringendo la combriccola a modificare la propria offerta in maniera pesante, è un rischio che c'é.
A questo aggiungi che sono tradizionalista, vecchio (non fuori, parrebbe) e refrattario ai cambiamenti repentini soprattutto se imposti (che non è questo il caso per ora ma in futuro in caso di strapotere e monopolio chissà..), tutto qui!

Ma certo che sarà così! Lascia perdere la tecnologia che c'è dietro, il computer gigante, i server, lo streaming etc.
Per l'utente finale, Stadia sarà un negozio virtuale. Acquisti il gioco e lo lanci su un dispositivo collegato a una rete sufficientemente veloce. Più la tecnologia è complessa e potente, più semplice è l'utilizzo per l'utente finale. Vedrai.

Se è così allora ci sta.
A questo punto vediamo, soprattutto son curioso su info concrete su catalogo e prezzi perché come ho detto le idee ci sono e han dato l'impressione di essere tutto fuorchê sprovveduti, si vede che ci han lavorato per anni.
Però quel che è mancata alla conferenza è stata un pò di concretezza nel quagliare, siccome che esce nel 2019 magari un accenno a prezzi e line up di lancio potevan già farlo.

Dunque prendo atto che non era in questa conferenza che avevan intenzione di parlare di questi fattori effettivamente cruciale e si attende, mi pare abbian detto che in estate, summer, ci saranno nuove info

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #383 il: 20 Mar 2019, 18:57 »
Vedo dati ufficiali, quindi sotto megarete Google, con input lag dai 60 ai 100+ ms, con netta prevalenza dei secondi. Se così fosse, può destinarsi solo all'utenza più casual.
Quelli sono gli ms totali, input di schermi e pad compresi. Infatti come vedi nello schema di DF, xbox one x ha un input lag totale di 166ms.

Stadia attualmente è perfettamente in linea con le console, almeno in ambiente controllato.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


 :vomit:

Sei davvero convinto che il video su quegli schermi era live?
Google c'avra' la magia, ma le conferenze stampa si fanno con le demo pre-registrate.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #384 il: 20 Mar 2019, 18:59 »



 :vomit:

Da dove viene? E' rappresentativa del servizio e non di un incidente di percorso? No, perché se no ritorniamo ai livelli delle schermate blu di Windows.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #385 il: 20 Mar 2019, 19:15 »
Vabbé a regà, fate come ve pare, io mi accontento dei 50fps costanti e lag zero del C64. :P
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline GoLDii3

  • Avviato
  • *
  • Post: 214
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #386 il: 20 Mar 2019, 19:18 »



 :vomit:

Da dove viene? E' rappresentativa del servizio e non di un incidente di percorso? No, perché se no ritorniamo ai livelli delle schermate blu di Windows.
https://www.youtube.com/watch?v=9Y-wZ4xWpLc

Minuto 1:10

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #387 il: 20 Mar 2019, 19:26 »
Se è come google play film scordatevi l'abbonamento mensile. Vendita e noleggio.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #388 il: 20 Mar 2019, 19:26 »
Vedo dati ufficiali, quindi sotto megarete Google, con input lag dai 60 ai 100+ ms, con netta prevalenza dei secondi. Se così fosse, può destinarsi solo all'utenza più casual.
Quelli sono gli ms totali, input di schermi e pad compresi. Infatti come vedi nello schema di DF, xbox one x ha un input lag totale di 166ms.

Stadia attualmente è perfettamente in linea con le console, almeno in ambiente controllato.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


 :vomit:
Non è input lag quello (anche perché parleremmo di interi secondi, cosa che avrebbe reso ingiocabile tutte le parti precendenti....), ma il tizio che non riesce ad arrampicarsi, magari limite suo o del gioco.

Ecco l'input lag di Stadia al rallenty (11:20)

https://youtu.be/VG06H7IQ9Aw

Ripeto, risultati comparabili ad una xbox one x attaccata ad una tv in game mode stando ai dati DF che ho postato qualche pagina fa. E tenete conto che Stadia lì è pure in wifi.

Se giocate su console giocherete pure su Stadia, l'input lag al momento non sembra il problema maggiore.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.132
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #389 il: 20 Mar 2019, 19:28 »
Cmq si vocifera del servizio streaming di Microsoft in arrivo su Switch. E del fatto che Cuphead sia solo il primo passo dell'avvicinamento di Microsoft verso Nintendo.

La politica è prima di tutto alleanze, mi viene da pensare. E Microsoft  vede Sony e Google come concorrenti.

A quel punto il vero mindphuck sarebbe l'arrivo di Chrome su Switch con relativo a accesso a Stadia.

Rotfl.