Sondaggio

Mostra il tuo interesse verso Stadia, l'acqua che sgorga da Mt. View!

Estremamente interessato, sarà una rivoluzione!
Moderatamente interessato, è la naturale evoluzione del videogioco
Neutrale
Non interessato, il gioco offline sarà comunque la soluzione migliore
Estremamente scettico, sarà un flop

Autore Topic: Google Stadia: Mica ci hai creduto?  (Letto 204763 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #240 il: 19 Mar 2019, 20:46 »
La loro tecnologia è disponibile a chiunque voglia usufruirne. Credo che l'infrastruttura necessaria sia oltre la portata di qualsiasi cosa Sony e Nintendo possano pensare di mettere in piedi anche le lungo periodo. Non è stato annunciato nulla, ma accordi sono possibili.
Ecco, a me questo non dispiace ma bisognerebbe ipotizzare un futuro più o meno prossimo in cui Nintendo e Sony rinuncino al proprio hardware e abbraccino un bacino d'utenza sterminato e non più esclusivo.
Boh, non penso sia immediato forse
Cercheranno di sopravvivere proprio grazie alle esclusive, e poi verranno lentamente ma inesorabilmente assimilati  :yes:
E sì, ma quanto tempo deve passare prima che uno sconfitto accetti la sconfitta?
Non so perché, ma ho la vaga impressione che lo sconfitto sarà Google -e aggiungo- per l'ennesima volta.
A meno di prezzi iper-popolari-quasi-gratis non c'è possibilità che attecchisca a tal punto da far crollare i colossi Sony/Nintendo. Microsoft ormai è un gigante di cartone, non fa testo.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Ruko

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.317
  • Thrasher Woman - Bi Power
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #241 il: 19 Mar 2019, 20:54 »
Non saprei, in fondo non ho preclusioni. Semplicemente, per i miei gusti, la mancanza di certi titoli mi bloccherebbe alquanto e l'idea di affiancare un'altra piattaforma a quelle giù in possesso non mi esalta.
Vediamo.
"Non ho particolari talenti ma riconosco gli idioti già da lontano..."

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #242 il: 19 Mar 2019, 20:55 »
Va beh maxx si sta cagando sotto perchè non potrà più acquistare le "scatole"😂
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Nuova console Google
« Risposta #243 il: 19 Mar 2019, 21:30 »

Una cosa a cui stavo riflettendo è che questi 10.7 non sono super mega eclatanti (One X ne dispone 6 già adesso), è plausibile che nella prossima gen non saranno un miraggio anche per le consoles.
Però il fatto, e la potenziale convenienza almeno a livello di percezione è che con Stadia hai 10.7 Teraflops (quindi tanti ma non tantissimi in ottica nuova gen, e tantissimi rispetto alla gen attuale) ma slegati dall'hardware.

Poi certo, bisognerà vedere se e quanto bene funzionerà tutto

10.7 è il valore del singolo Stadia. Gli sviluppatori possono usarne due. Tre. Quattro, per un singolo gioco. Senza contare che, dopo un anno o due, il valore del signolo è destinato ad aumentare.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.264
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #244 il: 19 Mar 2019, 21:53 »
E su twich gli stream dei giochi in streaming

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #245 il: 19 Mar 2019, 21:58 »
Va beh maxx si sta cagando sotto perchè non potrà più acquistare le "scatole"😂
Di giochi in digital-only ormai ne ho una marea, non è quello il punto. Il punto è che se devo pagare un (altro) abbonamento per giocare a singhiozzo la roba che già ho più due esclusive scrause e le merde Ubisoft, anche no. Sto bene come sto.

E questo per quanto riguarda me.
Per quel che riguarda gli altri in Italia basti vedere l'esperimento DAZN, c'avemo le linee der neolitico e la gente s'incazza.
A meno che non costi zero la vedo dura. And it's Google Plus all over again.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.054
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #246 il: 19 Mar 2019, 22:03 »
And it's Google Plus all over again.



Ah, quindi durerà almeno sei anni? Magari per allora la qualità della rete sarà migliorata.  :yes:
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.839
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #247 il: 19 Mar 2019, 22:06 »
Secondo me é il futuro, un mio amico programmatore anni fa mi aveva detto che il futuro dei programmi sarebbe stato lo streaming. Anche se lui parlava di programmi per lavorare che uno avrebbe usato da casa comprando solo tastiera e mouse. Non pesavo sarebbe arrivato così bruscamente, credevo ci sarebbero stati diversi anni di passaggio con i servizi tipo quelli della Sony, si vede che Google vuole spingere l'acceleratore . Adesso tutto sta a vedere i costi per poterlo usare, da lì dipenderà la velocità con cui si diffonderà. Però penso che alla lunga le console fisiche da casa spariranno.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #248 il: 19 Mar 2019, 22:21 »
Ma è il futuro nel senso che -probabilmente- in futuro sarà fattibile: efficiente, economico e con una libreria ampissima di classici e novità, tutto ad un abbonamento fisso.
Ora ci sono troppi "forse", "ma" e "se".
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Online slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.773
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #249 il: 19 Mar 2019, 22:37 »
Citazione
As Google’s Phil Harrison explained at GDC today, the Stadia controller enables players “to access to full Stadia experience.” He noted that the controller uses WiFi to connect directly to the game running in Google’s data center, which should hopefully cut down on latency at least a little bit.

Cioè?
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.853
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #250 il: 19 Mar 2019, 22:46 »
Citazione
As Google’s Phil Harrison explained at GDC today, the Stadia controller enables players “to access to full Stadia experience.” He noted that the controller uses WiFi to connect directly to the game running in Google’s data center, which should hopefully cut down on latency at least a little bit.

Cioè?
Il Wi-Fi dellamadonna... O il datacenter dal vicino
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #251 il: 19 Mar 2019, 22:49 »
Cioè che Wi-Fi ha meno latenza del bluetooth?
Boh

Per Stadia in generale é esattamente quanto mi aspettavo ed é assolutamente interessante
Anche fallisse per una qualche ragione qualcun altro prenderà il testimone

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #252 il: 19 Mar 2019, 22:53 »
A me sembra solo il normale progredire della tecnologia, dopo un'iniziale disappunto da parte di molti ci si abituerà presto.

Ingenuamente non ho capito una cosa: Nintendo/Sony/MS renderanno disponibili i propri titoli?
Perché è tutto bello e affascinante ma se giochi come Zelda, Mario, Uncharted, God of War e altra roba rimangono a disposizione delle rispettive console di appartenenza (tipo la prossima gen) secondo me l'appeal di Stadia viene un po' meno.

A meno che non si tratti dell'inizio della "console unica" da tanto tempo evocata e che costringerà queste case ad appoggiarsi lì.

La console unica è orrore puro dal mio punto di vista, è con la concorrenza (produzione esclusive) che si tiene vivo il mercato.

Pensare a Sony e Nintendo come meri produttori di videogiochi, tutti sotto l'unica bandiera (in streaming) di Google mi sembra terrificante.

E lo dico odiando Switch sia lato hw che come concept, dove una Zelda BoTW che gira su un hardware decente (pure in streaming) sarebbe un bel sogno... ma se si ragiona a lungo termine è giusto che Nintendo e Sony producano i loro prodotti in ambienti controllati, non credo che nessuna delle due brillerebbe altrettanto senza avere ancora una console proprietaria.

Detto questo, Google ha spoilerato le specs della next gen con quei 10,7 teraflops. E' chiaro che gli sviluppatori non vogliono creare l'ennesima conversione per l'ecosistema Stadia, quindi gli hanno "suggerito" le specs generali di PS5 e Xtwo in modo da, l'anno prossimo, allinearsi con un'unica versione dello stesso gioco.

[perchè, ricordiamolo, Stadia non sarà come giocare su PC, non si avrà controlli su risoluzione, framerate, texture ecc, ma si giocherà a versioni blindate e non personalizzabili così come su console]

Questo ci fa capire che forse la prossima generazione di console (fisiche) voglia effettivamente puntare ad un 4K-60FPS con, magari, grafica meno fabolous (ma ancora non ne sono convinto).

Per i costi... assolutamente niente abbonamento, si compreranno i giochi in digitale come sempre, sperando in un costo più basso dei 60-70€.

In tutto questo gli accordi che stanno stringendo tra loro queste aziende è supercazzolante.

Penso ad Epic che ha stretto un accordo per l'unreal engine su Stadia e tra i vari loghi in conferenza c'era anche quello di Fortnite (domani ci dovrebbe essere qualcosa in merito alla GDC).

Lo stesso Fortnine che NON è arrivato su Google Play Store per non farsi ciulare i profitti sulle microtransazioni da Google stessa.

In tutto questo c'è Ubisoft che fa uscire i propri giochi un po' ovunque (ora anche su Stadia) MA che ha da poco fatto un accordo (su PC) con l'Epic Store per pubblicare The Division 2 in semi-esclusiva.

Insomma, ormai è follia pura  :D

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #253 il: 19 Mar 2019, 23:07 »
L'idea non è nuova, ma Google ha il know-how a livello di rete e l'espansione (nei grandi centri abitati, dove vive la stragrande maggioranza dei potenziali utenti) del 5g nei prossimi anni renderà il tutto più semplice.

Però il mercato dei videogiochi mi sembra andare nella medesima direzione in cui stanno andando i servizi di streaming video: chi ha esclusive (come Disney, che sta lanciando il suo servizio di video on demand) se le tiene strette, e nuovi contenuti di successo costano tantissimo. A google i soldi non mancano, ma ci vorrà comunque del tempo per entrare in un settore totalmente nuovo. E non credo che nel frattempo gli altri stiano a guardare.

Offline Zefiro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.642
Re: Google Stadia: E sai cosa streammi!
« Risposta #254 il: 19 Mar 2019, 23:17 »
Cioè che Wi-Fi ha meno latenza del bluetooth?
Boh

Per Stadia in generale é esattamente quanto mi aspettavo ed é assolutamente interessante
Anche fallisse per una qualche ragione qualcun altro prenderà il testimone

Credo che la logica sia fare Controller>Datacenter, piuttosto che Controller>Device>Datacenter allo scopo di ridurre il piu' possibile la latenza, e con il bonus aggiunto di non dover star li a risintonizzare il controller se si passa dal PC alla Tv al Tablet.