Autore Topic: Dove passerò le mie vacanze???  (Letto 465987 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1320 il: 30 Ago 2009, 22:53 »
Sono stato qualche giorno a Firenze in un B&B, ed un mio amico ha portato me e la mia ragazza alle terme di Rapolano, in provincia di Siena. Ora, non so voi cosa ne pensiate delle terme, ma queste sono fantastiche.
Sono tre vasche poste a varie altezze, con quella più alta e più calda e coperta, quasi 40°, le altre un pò di meno. Sono poco sulfuree (poco odore di uova andate a male, per intenderci) ed estremamente ricche di calcio, quasi biancastre e con questa fanghiglia bianca che volendo si può spalmare stile philadelfia sul corpo. Sono inserite in un contesto meraviglioso, la campagna senese con il paese e la sua rocca medievale che si staglia a poca distanza, e circondate da boschi e prati. Costano poco, una decina di euro mediamente per l'entrata, e c'è un ottimo ristorante sia a menù che a buffet (consiglio quest'ultimo, 5 euro e vi magnate questo mondo e quell'altro, tutte specialità locali), con accompagnamento di buon vino o quel che vi pare. La cosa figa è che queste terme rimangono aperte anche fino a tardi, le due di notte il martedì e mezzanotte il venerdì. Vi assicuro che stare sbragati su piattaforme a pelo d'acqua con gli amici a guardare il cielo stellato di mezzanotte, oppure piazzarsi giusto sotto una cascata stile idromassaggio ed ascoltare  il vento fra gli alberi è veramente una cosa che ti rimette in pace con il mondo. Mi hanno spiegato che conviene andare durante la settimana, perchè nei weekend è un bordello. Io sono andato di venerdì e non c'era quasi nessuno, la clientela è composta perlopiù da famiglie durante il giorno, mentre la sera sono apparsi vari gruppi di amici e coppiette che limonavano in acqua approfittando del buio ;)
L'ambiente è molto silenzioso e rilassato,insomma se la vostra idea di vacanza è relax e pace questo posto è una vera manna dal cielo. Ovviamente se vi piace il casino, la folla e il TUNZ TUNZ lasciate perdere, ma per me che avevo davvero bisogno di staccare dal macello e dal caldo napoletano questo posto è stata una scoperta graditissima.
« Ultima modifica: 30 Ago 2009, 22:56 da BombAtomicA »
"Ice Cream!"

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1321 il: 31 Ago 2009, 09:15 »
Sono tornato anch'io, sano e salvo.
Infatti mi chiedevo giusto ieri che fine avessi fatto ^^
Appena mi riprendo posto qualche foto, magari anche un piccolo resoconto (Shape bellissimo il tuo... ma più di 2000 foto?!? In quanti giorni?!? E io che mi lamentavo delle mie 800 e passa!).
Sì, abbiamo fatto 2010 fotografie in 18 giorni... è che sia io che Mary siamo ormai impazziti per la fotografia, dopo aver comprato la fotocamera digitale. Certo è che comunque vanno scremate e che diverse sono soltanto foto ricordo (niente che valga la pena di essere visto, insomma).

Ci sto lavorando, prima o poi metterò qualcosa su flickr ;D

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1322 il: 31 Ago 2009, 17:49 »
Tornato.
Appena ho 5 minuti di calma e recupero il sonno faccio un bel resocontino su quel gioiello di isola che è Barbados.
Worms! You're all the same to me!

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1323 il: 01 Set 2009, 07:54 »
io attendo voglioso et curioso
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1324 il: 01 Set 2009, 15:57 »
Alùra, ho trovato il tempo (e la voglia) di spendere qualche parola sulla mia "vacanzina", quest'estate direi che mi è proprio andata bene, sono stato dal 5 al 28 agosto a Barbados, per di più ospite di persone gentilissime, quindi ho speso davvero poco, ho pagato praticamente solo il volo (non perché sia tirchio, ma perché ogni volta che dovevo prendere-fare qualcosa c'era sempre un portafoglio che si apriva e una mano che mi fermava con tanto di minaccioso "Don't you dare. You won't spend money in Barbados" :o).
Per chi non lo sapesse, non esistono "Le Barbados". Barbados è una sola isola. Ex-colonia britannica, con una storia relativamente giovane, 3-400 anni. A differenza delle restanti isole caraibiche la lingua nazionale è l'inglese, la popolazione è "Bejan", parla con un divertente accento cantilenato. La popolazione è prettamente di colore, il 95% degli abitanti di Barbados è nera, di origine africana. Infatti, oltre a stra-ricche famiglie inglesi ed europee, sono tutti discendenti degli schiavi deportati dalle afriche durante il periodo coloniale.
Barbados è un'isola molto diversa da quello che ci si aspetterebbe, è molto civilizzata, pulita, ricca. Assieme al Giappone vanta la più lunga prospettiva di vita al mondo, con circa 4 persone al mese che arrivano alla soglia dei 100 anni. Se ci andrete, capirete il perché.
Io ci sono stato in "bassa stagione", l'estate è la stagione delle piogge, l'isola ha molti meno turisti dei periodi più battuti (dicembre-gennaio-febbraio), quindi anche per questo, probabilmente, me la sono potuta godere molto più da "local" che da turista.
Il clima è semplicemente perfetto. Abbastanza umido ma non troppo, 28 gradi costanti, sempre ventilato, con rari picchi di 30-32 (maaasssssimo). Ed è così tutto il fottuto anno, alba alle 5:30, tramonto alle 18:30. Caldo ma non eccessivo, sempre sempre sempre ventilato.
Non è un'isola brulla, la vegetazione è sovrabbondante, con palme, alberi di mango, avocado, passion fruit, bread fruit (sì, l'albero del pane, non pensavo esistesse davvero  :)), con tanto di fauna esotica composta principalmente da uccelli di ogni tipo, rane ranocchie rospi, le splendide Green Monkey (sì, proprio le scimmiette grige e bianche di The Secret of Monkey Island!) e non so quante meraviglie acquatiche. Le aragoste sono come i pesci rossi, alzi una roccia qualsiasi e le trovi  :-*
La risorsa primaria dell'isola è, appunto, il turismo, ma il turismo d'elite! Infatti è pieno zeppo di villoni da sogno (incluso quello di chi mi ha ospitato  ;D ), alberghi da un giga di stelle, campi da golf e ristoranti spaziali. E' un posto più da miliardari che da giovani scapestrati, ma non c'è da preoccuparsi, non è così cara come la dipingono. Le uniche cose che costano davvero tanto sono gli alimentari, dato che viene quasi tutto importato fare la spesa spesso è una violenza carnale sul proprio portafoglio. I ristoranti, invece, specialmente per chi è abituato ai nostri, hanno ottimi prezzi, sembre che non si punti su vini particolari ma ci si "accontenti" della cucina locale (aka: aragosta, pesce cucinato in ogni modo e forma, insalate diaboliche, cocktail a raffica, carne alla griglia e frutta esotica).
Per quanto riguarda il mare: da caridopalma. Non si tratta dele maldive, non troverete le distese di acqua turchese alta 30 cm per kilometri, ma troverete un oceano "di carattere", totalmente diverso in base alla costa che si andrà a a visitare. La east coast,che si affaccia sull'atlantico, la preferita dei surfer e dai locali è generalmente molto mossa e ventosa, con acque agitate, ma con anche zone (tipo Bath dove avevano la residenza sul mare i miei ospiti) con acque basse e più tranquille, rocce e splendidi scenari dove fare sano snorkeling. Da segnalare la splendida Bathsheba, spiaggia strafamosa sulla quale fanno solitamente finali mondiali di surf, dal mare sempre super-ondoso e spettacolare.
Molto diversa invece la west coast, che si affaccia sul Mare dei Caraibi. Qui il mare è molto più tranquillo, è un po' la "Sardegna di Barbados", con acque turchesi, che diventano profonde gradualmente, fondo di sabbia bianca e ottima balneabilità. Su questa costa, prettamente turistica, si viene letteralmente assediati da proposte di sci nautico, kite surfing, "bananone" ed escursioni per nuotare con le tartarughe di mare et similia.
La costa nord è solo per vedere panorami mozzafiato, è tutta un'enorme parete di roccia con strapiombo sull'oceano. A North Point si possono vedere, durante le tempeste, onde semplicemente spaventose, alte svariati metri e dalla furia devastante.
Dulcis in fundo, la costa sud. Generalmente mossa ma non troppo, è una delle zone più belle per panorami e fare lunghi bagni a mollo in un'acqua dal blu irreale. Non mancano resort turistici super attrezzati con beach bar, stanze e ogni comodità pensabile, come l'ottimo Accra Beach. Sempre nella costa sud ha luogo la "vita notturna" giovanile, con disco pub, discoteche e locali, non tantissimi ma abbastanza abbordabili e ben tenuti, come Harbour Lights, direttamente sulla spiaggia. Farà piacere agli alcolizzati la formula utilizzata da pressoché tutte le discoteché e locali notturni: si pagano 40-50 dollari di Barbados (l'equivalente di 18€ circa), si entra e si hanno consumazioni infinite fino a una certa ora  ;D.
Va assolutamente fatta menzione di The Crane, un resort turistico, una sorta di villaggio con negozi, gioiellerie, stanze e appartamenti con ristoranti splendidi (e vista sull'oceano) e una delle più belle spiagge che abbia mai visto. Sabbia candida e finissima, non a caso la spiaggia di The Crane è nella Top 10 delle più belle spiagge del mondo.
La gente del posto, come già anticipato per la sua quasi totalità di colore, è gentile, tutti ti salutano per strada se li incroci. La legge (di matrice britannica) è RIGIDISSIMA, guai a chi sgarra. Esistono ancora le frustate e la pena di morte con impiccagione neh! Anche per questo ogni parte dell'isola trasuda sicurezza, è tutto estremamente controllato e sicuro. Per gente che va in vacanza, questa è una gran cosa, ve lo garantisco. Girare alle 2 di notte in mezzo al nulla e incrociare gente che sorride e dice "hello" o si fa i cazzi propri, senza rompiballe o marocchi di sorta è veramente una figata.
Per ora direi che è tutto.
Mi sento di consigliarla tantissimo a chi vuol farsi delle vacanze "comode", a chi ama il mare alla follia, e a chi vuole fare sport acquatici, snorkeling e quant'altro.
Sconsigliata a chi invece vuole fare le solite vacanze "spendo poco, casino e dormo in catapecchie".
Un vero gioiello di isola, questa Monkey Island  :yes:
Worms! You're all the same to me!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1325 il: 01 Set 2009, 16:05 »
Ooooooh, Aether, ho gli occhi a cuoricino :-[

Grazie ;D

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1326 il: 01 Set 2009, 16:36 »
Bathsheba:


The Crane:


Green Monkey:
Worms! You're all the same to me!

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1327 il: 01 Set 2009, 17:35 »
Alleluja, finalmente una vacanza che farei anch'io.

Costo aereo?

Durata viaggio?

ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1328 il: 01 Set 2009, 17:43 »
Io ho pagato 970 €, con scalo a Gatewick (Londra).
2 ore e 20 per andare a londra,
2 e 40 di attesa,
altre 8 e 26 per arrivare a Bridgetown, Barbados.

Un discreto viaggetto.
Però dovrebbero anche ri-mettere il diretto Bridgetown, con notevole guadagno di ore.
Stagione consigliata: inverno, prenotando con anticipo si riescono a trovare i biglietti anche a 650 €.
Worms! You're all the same to me!

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1329 il: 01 Set 2009, 18:01 »

Però dovrebbero anche ri-mettere il diretto Bridgetown, con notevole guadagno di ore.

Da Roma o Milano?
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1330 il: 01 Set 2009, 19:04 »
Milano. Ma magari c'è anche da Roma eh!
Worms! You're all the same to me!

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1331 il: 02 Set 2009, 09:00 »
aether, resoconto fantastico. in parte mi ha ricordato la mia esperienza a Tobago. Direi che Barbados me la segno. casomai ci andassi chiederò altre informazioni a te. mi piacerebbe surfare da quelle parti.
grazie dello scritto, mi hai proiettato lì.
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1332 il: 02 Set 2009, 09:05 »
Mi fa piacere. E' un'esperienza che mi ha davvero "flashato"  :yes:
Worms! You're all the same to me!

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.737
    • The First Place
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1333 il: 02 Set 2009, 13:02 »
Sono stato qualche giorno a Firenze in un B&B, ed un mio amico ha portato me e la mia ragazza alle terme di Rapolano, in provincia di Siena.
Questa struttura ha un sito Internet?
(non vorrei fare confusione con altri alberghi\strutture in quella zona)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Dove passerò le mie vacanze???
« Risposta #1334 il: 02 Set 2009, 13:14 »
Mi fa piacere. E' un'esperienza che mi ha davvero "flashato"  :yes:

mi hai fatto sognare, che spettacolo. Ci andrò, devo andarci per forza  :)
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi