Autore Topic: [PS4][PC] Ghost of Tsushima  (Letto 106357 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.837
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #705 il: 05 Ago 2020, 19:10 »
Mi fa particolarmente sorridere "l'input lag", che è tipo gli UFO, la gente ha cominciato ad avvistarli dopo che è venuta fuori la letteratura di fantascienza che ne parlava. Quando leggo "input lag" 9 volte su 10 si tratta del giocatore che ancora non c'ha capito un cazzo del gioco, del suo sistema e delle sue meccaniche ma intanto si lamenta.

Ahahahah, mi ricorda i "buchi di sceneggiatura" a proposito dei film o il "ritmo", bestia - se possibile - ancora più mitologica, un libera tutti dentro cui riversare una propria non meglio identificata insoddisfazione verso uno show, un viggì, una serie TV, un libro o una pellicola.

Su una linea altrettanto specifica c'è lammerda fatta & finita, ovvero..
Spoiler (click to show/hide)
...ma a questo non dedico mezza riga di più, che c'ho il vomito solo ad averlo scritto.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #706 il: 05 Ago 2020, 19:18 »
...ma a questo non dedico mezza riga di più, che c'ho il vomito solo ad averlo scritto.
:D :D :D
"Gunplay". :hurt:
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.891
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #707 il: 05 Ago 2020, 19:33 »
Termine odioso secondo solo a l*re.
Infatti mi rifiuto di scriverli tutti e due.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #708 il: 06 Ago 2020, 08:03 »
Devo dire che il gunplay di Ghost è notevole, la funzione slou-mou con l'arco ben implementata e ben coadiuva lo swordplay arricchito da scatole di colpo, o hitbox, a dir poco crystal-like, o cristalline come direbbe Jack nicholson. Il tutto senza essere inficiato da input-lag, sorprendentemente.
Ma il gusto in tutto questo è trovare artefatti che aprono le porte alla folk-lore di paesi esotycy che mai visiteremo, le terre dell'impero mongolo, il giappone, scoprire le usanze della loro cerimonia di the, questi graditissimi momenti di variazione di pacing che ben puntella l'alternanza emotiva tipica del samurai giapponese, la frangia imperialista del giappone che però bisogna criticare perchè erano fottuti imperialisti già mille anni fa, guarda mi sento offeso da sta cosa adesso posto su twitter.
Aggiungiamo l'omofobia, il disdegno della diversità, odio che le donne in sto gioco sono ritratte come donne forti o donne in aiuto, perchè non ci sono donne normali? Dov'è la casalinga coi figli ma che è anche donna in carriera e pronta a tutto pur di salvare il suo paese, in realtà è pure samurai e kunoichi? La tipica donna giapponese insomma. La rappresentazione è importante, non ci sono manco uomini di colore e ben sappiamo che i mongoli erano tutti negri. O cmq non bianchi quindi dovevano essere POC per forza, eh. Cioè, si sa. It is known, come diceva Jon Snow ne "il trono di carta".
Fuck does Cuno care?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.602
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #709 il: 06 Ago 2020, 12:25 »
Lolle.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #710 il: 06 Ago 2020, 17:00 »
Bene, preso tutto, vessilli, testimonianze, accessori di personalizzazione.
Portate al massimo tutte armi e armature.
Ho spremuto ogni stilla di divertimento e bellezza.
Quasi 100 foto per raccontare questo magnifico viaggio.

Adesso nessun videogioco fino a settembre, voglio tenere vivo questo bel ricordo per tutte le vacanze.
Probabilmente il gioco che, dal punto di vista soggettivo, m'è piaciuto di più quest'anno. Con Sekiro e Ni-oh (il 2 devo ancora provarlo) forma una perfetta trilogia del Sol Levante.

Adesso scrivo un bel papiro per fermare alcune idee.



La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #711 il: 06 Ago 2020, 19:59 »
Patch 1.06

- Tra le novità ci sono modifiche al Traveler's Attire, ovvero gli Abiti del Viaggiatore, con i quali si ottengono alcune nuove abilità: si tratta di segnali video e audio che indicano con maggiore evidenza a precisione la presenza di collezionabili presenti nell'area vicino al protagonista, con la possibilità di sostituirli con una vibrazione del controller migliorata.

- In termini di accessibilità, la patch introduce anche la possibilità di espandere la dimensione dei caratteri per i testi su schermo, comprensivi anche di indicazioni aggiuntive sempre attraverso il testo per renderli maggiormente descrittivi.

- Infine, l'aggiornamento corregge anche alcuni bug, come la possibilità di trovarsi di fronte a uno schermo nero che impediva di proseguire durante alcune fasi della storia, i blocchi che potevano emergere in alcuni racconti di Yarikawa e vari altri aggiustamenti di bug e inconvenienti rilevati in precedenza.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #712 il: 06 Ago 2020, 21:58 »
Una cosa bellina di First Light era l'arena a punti che dovevi combeggiare un po'..... datemi una roba simile in sto gioco ed è finita, non mi stacco più.
Cmq un DLC ambientato in una delle isole con protagonista Yuna o Masako lo comoro ieri XD
Fuck does Cuno care?

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #713 il: 07 Ago 2020, 13:55 »
Devo compensare il distacco...


La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #714 il: 07 Ago 2020, 14:54 »
Termine odioso secondo solo a l*re.
Infatti mi rifiuto di scriverli tutti e due.

"Gunplay" fa tanto "voglio fare vedere che sono un pro ma non lo sono".*

*Probabile che l'abbia usato anche io in più di una occasione  :D
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.676
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #715 il: 07 Ago 2020, 15:49 »
Naughty Dog usa il termine "gunplay" nei propri documenti di design ^_^'

Il problema non sono le parole, ma le persone che le usano a sproposito :)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.601
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #716 il: 07 Ago 2020, 16:04 »
Naughty Dog usa il termine "gunplay" nei propri documenti di design ^_^'

Il problema non sono le parole, ma le persone che le usano a sproposito :)

Chissà se con TloU2 hanno usato sempre excel, non oso immaginare il peso del file.
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #717 il: 08 Ago 2020, 13:55 »
Certo che Jin porta sfiga, se qualcuno gli chiede di trovare i famigliari, può anche già chiamare le pompe funebri che almeno risparmia tempo.

Sono arrivato al villaggio di Omi. Il vero momento Shenmue del gioco dove ritrovi Ine-san XD
La sintonia col gioco è totale, quando vai al cimitero con Yuriko e non muovevo tutto lo stick perchè volevo camminare e non correre, un po' perchè lei è vecchia un po' perchè è un cazzo di cimitero, poi ci provo per curiosità e scopro che no, non potevi correre in quella circostanza. Ma non l'avrei fatto cmq.

Ghost of Tsushima mi ha venduto il forced walking.
10/10
Fuck does Cuno care?

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.075
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #718 il: 08 Ago 2020, 23:09 »
Questo titolo utilizza il racconto come forma di progressione della storia, in altri termini è la parola che ti porta a scoprire alcuni potenziamenti per Jin.
Trovo questa idea molto "giapponese" molto itinerante, per così dire. Era possibile affibbiare al classico NPC, che Jin incontra sul mappone, la classica storiella su cui fare luce, così come mettere in forma testuale, metodo assai pigro a mio avviso, le informazioni o la mappa per raggiungere il luogo specifico. Invece SP si vede proprio come ha attinto dalla più pura radice nipponica del racconto orale, attraverso la melodia del biku/shimasen per farci partecipi di questa idea/concetto.
I vari "bardi" sparsi su Tsushima non fanno che "cantare" - anche sarebbe più corretto definire recitare - strofe di alcuni famosi poemi nipponici, alcuni dei quali non appartenevano chiaramente al folclore/mhytos di Tsushima, ma quello che conta è che Jin (e noi) dobbiamo ascoltare il racconto, per capire non solo l'origine leggendaria dell'oggetto che aneliamo, ma anche avere dei punti fermi della nostra indagine, spesso collegati ai fiori, o alla pittura ukyo-e, o altro.
Io ho trovato questa ricerca appassionante come poche cose negli OW attuali, di una narrazione poetica veramente mirabile, di gran lunga superiore al valore che molti hanno distrattamente accennato.
Del resto tutto il gioco ha una forma assai particolare, la moneta è quasi fuori questione, anche se a ben cercare si trovano nei ruderi, mentre invece sono i fiori ad essere la valuta della merce di scambio per ottenere colorazioni nuove del nostro equipaggiamento. I fiori sono legati indissolubilmente all'Ikebana, arte della composizione dei fiori "vivi" e venivano usati in antichità per dipingere, per colorare i tessuti, e rappresentano, in ultima istanza, quell'ammirazione sacrale del popolo giapponese per la natura, che da sempre si manifesta in tutto. Tutti i "mon" o simboli araldici, avevano fiori.
È come se si volesse comunicare al giocatore che qualcosa di Tsushima ha ancora profonde radici sul territorio, nonostante gli eccidi, gli incendi, ed i massacri perpetrati dai mongoli.
Tra l'altro regalare i fiori in Giappone è un gesto dal valore fortemente simbolico, si regalano fiori ai maschi, così come alle femmine, solitamente per comunicare sentimenti che "si fermano" con le parole. Insomma, quando regaliamo un hasu, o meglio lo scambiamo, nel caso di Tsushima (un fiore di loto) vogliamo comunicare un messaggio molto preciso, ci stiamo incamminando dal fango al paradiso, dall'impurità, lo stesso  identico concetto di Sekiro (kegare) alla forma dell'elevazione spirituale di protettore dell'isola. Quando scambiamo un fiore di Prugno (Ume) doniamo speranza, e così via. Andando oltre trovo impressionante l'idea del flauto "Ocarina of Time" :D perché il cambio meterologico rappresenta perfettamente le 4 stagioni nel Nihon, veramente tanto importanti per il popolo giapponese, vedi feste nazionali, agricoltura, e persino arte culinaria. Per esempio, nella zona del Tempio Dorato, siamo in autunno. Diversi momenti ci aiutano a capire diversi fenomeni naturali tipicamente giapponesi, come per esempio il koyo o momiji (che significa foglia rossa) che troviamo presso il Tempio Dorato del clan di Masako Adachi, quando cadono le foglie rosse. Quando le temperature si abbassano dopo la torrida estate che investe il paese del Sol levante, i colori delle foglie cambiano in vivaci tonalità di arancione, rosso, giallo e marrone. È uno spettacolo magnifico (visto di persona) che ha ispirato artisti e poeti per secoli. In Giappone, l’attività di ricerca delle tonalità di foglia più sorprendenti è conosciuta come Momigari (caccia alle foglie rosse). Per secoli questa attività è stata popolare in Giappone ed è oggi una grande attrazione per i turisti di tutto il mondo. La stessa modalità Kurosawa non è stata poi spiagata benissimo.
Non è che Kurosawa era Kurosawa perché faceva i film in bianco e nero, nope. Kurosawa è un maestro epocale del cinema perché in tutti i suoi film egli inseriva contestualmente al campo visivo, una stagione per identificare un sentimento particolare dei protagonisti.
Se per esempio un samurai era innamorato di una concubina di un daimyo (signore feudale) e secondo il suo codice non poteva certo frequentarla, ecco che sullo sfondo, appariva una nevicata. Atta a simboleggiare la stasi, il cuore innevato, i sentimenti ghiacciati che forse solo durante la primavera, si sarebbero "scongelati". Ho fatto un esempio totalmente casuale. Kurosawa è intimamente legato alle 4 stagioni nel suo cinema, oltre ad una padronanza assoluta delle ombre e delle luci che il 90% dei registi attuali si sognano di possedere. Mi fermo, ma dietro a questo gioco c'è una comprensione veramente profonda della cultura giapponese, che non passa solo attarverso al bushido che manco esisteva all'epoca, come "codice" etico e dottrinale.
 

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.733
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #719 il: 09 Ago 2020, 23:04 »
Atto II. Porca puttana se migliora.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com