Autore Topic: [PS4][PC] God of War (2018)  (Letto 367269 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2040 il: 06 Mag 2018, 23:17 »
Hob, immagino poi si sblocca qualcosa da fare oppure finisce lí?
Finisce lì. Puoi continuare a girare il mondo e fare quello che hai lasciato in sospeso.
Fuck does Cuno care?

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2041 il: 06 Mag 2018, 23:25 »
Ok, impressioni a caldo dopo averlo finito.

Lascia un pò l amaro in bocca, è talmente ben fatto che ne volevo di più di storia.

Resta un gioco rifinitissimo. Chissà che Spiderman lo batterà per la GOTY.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2042 il: 07 Mag 2018, 00:01 »
in certi passaggi sentivo la mancanza dei QTE
Same here. Ci si sente estraniati dall'azione. E soprattutto a volte non si capisce se si deve continuare a muovere il PG e menare o è già partita la cut-scene.

Su Pro si gioca effettivamente molto meglio. Volevo aspettare il photo mode per iniziare il secondo giro ma son belle che stufo, domani si riparte. Dando una chance all'italiano.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2043 il: 07 Mag 2018, 00:31 »
L'ho ripreso dopo quasi 1 settimana (me lo sto godendo senza fretta) e lo trovo sempre un piacere giocarci nonostante le bestemmie quando vai in esplorazione, trovi qualche approdo e trovi nemici che ti oneshottano senza pudore. Una cosa però sono certo.... Questo titolo ha tirato fuori probabilmente tra le mappe più brutte di sempre.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.790
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2044 il: 07 Mag 2018, 00:53 »
Infatti se avete spulciato le opzioni ce n'è una in cui è possibile scegliere se in questi momenti volete premere più volte  il tasto o basta premerlo una volta

Ho cercato mo' mo'.
Visto il menu Accessibilità, a cui non avevo ancora dato un'occhiata.
Sembra tutto settato come piace a me, in linea teorica.
Ora si aspettano i momenti opportuni. :yes:


Ma sono l'unico ad aver disattivato totalmente l'hud?

Sono ancora in quella fase non mi sento ancora imparato al gioco.
Poi vedrò un po' di sfrondare il superfluo.
Per ora, BTW, l'interfaccia non mi sembra particolarmente clusterata o dumbona.


domani si riparte. Dando una chance all'italiano.

Ero partito così, poi passato all'Eng, che trovo meglio sotto tutti i punti di vista, a cominciare da un Atreus molto più in parte e per motivi anagrafici e per interpretazione, poi ripassato all'italiano, poi Eng, poi sono arrivato al barbaro e mi ritrovo...


Spoiler (click to show/hide)

Ho Credo di aver deciso che me lo gioco così e bòn. :-[
Inglese per la seconda run a livello God of Gladia.

Gli enigmi che continuano a non decollare sono sostanzialmente l'unica cosa di cui mi va di lamentarmi seriamente e di imputargli. Sto tollerando anche le fasi platform. :D

Intendiamoci, non solo ricalcano tante brutte clausole di stile dell'AAA idiota, semplificante e creatore di forme mentis e abitudini idiote e semplificanti, ma stabilisce anche un nuovo minimo, col fatto dei prompt. Eppure le trovo innocue: durano veramente poco e non rompono il cazzo, mentre fai quello che proverbialmente si dice di Uncharted, ovvero goderti i panorami e i dialoghi, che qui al momento mi interessa particolarmente gustarmi.

Avrei preferito chiaramente tutta la vita che ci provasse, quantomeno, di fare di canone virtù, sperimentando qualche soluzione un po' più ludica, ma risultati alla mano mi sta bene anche così. Uncharted 4 ha tentato a rendere più vispe le arrampicate e in concreto è stato un mixed bag, con parti come le scogliere della Scozia che ho destato visceralmente e che mi sembravano dilungarsi giusto 8 volte tanto la loro durata effettiva.

Sentimenti simili ma meno accodiscenti col loot. Ok, hai scelto questa impostazione da titolo in seconda persona in mondo binariato, che mi sta convincendo, è una bella traslazione di quello che una volta era l'action adventure o il gioco di mazzulare con struttura ampliata, se preferiamo. E ci hai messo questo substrato simil-RPG che si reca appresso il fatto che devi raccogliere roba. Tanta. E quindi mi semini le aree di cose da prendere, piazzate in maniera perlopiù scontata e che porta con sé anche un certo fattore di completismo/esplorazione a tappeto compulsivo e meccanico, che con 'sta camera e 'ste binariate non è il massimo della vita. Boh, forse potevi inventarti qualcosina anche qua, forse considerato tutto, no. Vabbuò, al momento tollero, ma la crisi potrebbe essere dietro l'angolo.

Il combat mi convince sempre di più.
Tutti i nemici che sto incontrando [vabbé, quasi] aggiungono qualcosa e il disegno che si sta venendo a creare si sta espandendo in maniera soddisfacente tanto nei confini che in profondità. Poi sto adorando il bilanciamento: non conto le volte che schiatto con l'ultimo nemico a uno sputo di energia, un'evenienza che mi mette addosso al tempo stesso tanta soddisfazione e un pizzico di terrore. Perché le cose son difficili e ce l'avevo quasi fatta, ma son difficili, e riprovarci è un'impresa. Se mi faccio scoraggiare. Se non sono lucido. Se non sperimento con le cose a disposizione. Se mi dimostro ancora insicuro riguardo qualche fondamentale. Se mi incaponisco con un modus operandi, senza considerare tattiche alternative o nemmeno alzare la testa.

Poi sono anche sul punto in cui ho attacchi runici, nuove mosse, la possibilità di potenziarmi e sull'arena comincio a veder comparire degli item che ti rimpinguano completamente la Spartan Rage. Insomma, temo che le cose potrebbe spanarsi/banalizzarsi a breve. Vedrem'.

Oltre a questo, non ha una pulizia di Acciaio Inox* e le esecuzioni mi sembrano sottotono [cioè, è più God of War Dead Space 2, a 'sto punto, o Ryse, pur nel suo realismo]. Bellini invece gli hint aggiuntivi di Atreus sul Codex, man mano che conosci meglio i nemici. Mi sembrano un bel gancio allo studio del Witcher.

Ottimo davvero il ritmo. Sì, è realmente Sonarata All Stars, ma come dice anche hob qui rispetto all'ultimo Uncharted l'equilibrio fra le parti dell'esperienza è invidiabile.

Mi stanno convincendo anche scrittura e caratterizzazione, adeguatamente sul pezzo nel descrivere un'esperienza che sa abbracciare robbe mature, intimiste e sentimentali, le solite sfuriate over the top e qualcosa che fiorisce in una leggerezza e uno stupore per il fantastico che ha il bel sapore del cinema d'avventura di una volta, come un Conan.

*astenersi sensibili:
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 07 Mag 2018, 00:56 da teokrazia »

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2045 il: 07 Mag 2018, 01:47 »
Che voi ricordate,il lucertolone che scava sotto terra,nell' modalità hard,sparava acido dalla coda in melee? Intendo la versione base,non le sue evoluzioni.
A Very hard i nemici si affrontano in maniera diversa,e mi sembra (ma poteri dire una cazzata) che  alcuni hanno degli attacchi più lunghi e più veloci,tanto è vero che a volte schivare o rotolare non basta in quanto fanno un ulteriore scatto e mettono a segno colpi mentre ti rialzi dalla capriola. Ad hard non mi sembrava così,o meglio almeno con questi nemici  che si palesano poco dopo la mappa inizia a palesarsi.
« Ultima modifica: 07 Mag 2018, 01:56 da Valas73 »

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2046 il: 07 Mag 2018, 08:43 »
@ Valas a me ha dato la stessa impressione con l'omino blu però, attacchi nuovi e più veloci!
Bene così, mi farebbe piscere se la cosa dei pattern fosse vera!

@ Teo:
Si i settaggi non sono niente male, non ai livelli di un gioco pc ovviamente ma si può modificare tanta robina ed è cosa buona!
Ma si per l'hud è utile e non ingombrante ed in più è settabile come dinamico (barre di Kratos che spariscono in fase di esplorazione ad es) e quelle nemiche sono utili per esempio per capire se riesci a far salire in maniera soddisfacente la barra stordimento!
Però la funzione di far apparire gli elementi di hud scelti sfiorando il touchpad é una figata perchè in ogni momento se 'vuoi sapere' puoi sapere, altrimenti vai senza, per me sta cosa va adottata in tutti i giochi!
In ogni caso i segnalini che segnalano gli attacchi alle spalle ti consiglio di toglierli del tutto, si vive lo stesso anche senza e son proprio bruttini imho, così tra l'altro dovrai lavorare più di cambio inquadratura e consapevolezza di dintorni, suoni e pupo che ti indica attacchi alle spalle!

Enigmi: il problema principale é che son enigmi vecchi.
Vecchi nel senso che non ti fan dire 'realizzarlo è stato possibile solo grazie alla nects gièn!!!!', son roba che ci sarebbe stata e si é vista pure su ps2 per dire!
Inoltre si risolvono sempre in una maniera univoca, il che ne fa perdere valore in ottica replay. Ora ok che Zelda gioca su un altro campionato ma lì gli enigmi son semplici come in questo Gow (perché qui di enigmi che ti bloccano non ce ne sono, anche se ti invito ad esplorare le aree opzionali rispetto alla main e potresti avere qualche piacevole sorpresa) ma son risolvibili in maniere differenti: molteplici soluzioni -> soluzioni diverse da giocatore a giocatore! E lì eran basati sulla fisica avanzatissima, di netto la più avanzata in un OW, mentre qui la fisica è limitata (immagino per pompare la grafica, alla fine si tratta di scelte e questo lo comprendo, in Gow non penso avrebbe aggiunto moltissimo una fisica avanzata).
Ultimo problemino: gli enigmi si ripetono spesso a schemi. Tipo il forziere con i glifi blu avrà fortunatamente glifi nascosti in maniera sempre più difficile e interessante ma restan sempre tre glifi blu da scovare, il concept é il medesimo!
Punti positivi? Per me ce ne sono e mi riferisco agli enigmi ambientali. Ci sono enigmi che impattano in aree specificge della mappa e che trovo gustosi perchè ti portano a riconsiderare tattiche per lo scontro piazzato lì vicino: lo fai senz'ascia (che è bella piantata per risolvere temporaneamente l'enigma di cui sopra)? O richiami l'ascia ma ti devi portare i nemici su un fazzoletto di terra più safe ma magari strettissimo?

I loot non sono troppo soverchianti, per fortuna c'è giusto da raccoglier robe in giro (ed alcune hanno effetti davvero utili, passivi, attivi) e farti una build che punta più su certe stats che non su altre (io punto in maniera classica su forza e difesa ma si potrebbe puntare su runico, tempo di ricarica ecc).
Anche lì i loot sono un pò schematici però tutto sommato rewardano per aver esplorato ogni anfratto, danno un senso di progressione, ci stanno, si vedrà poi nell'endgame se avranno retto!

Il combat dà soddisfazioni e cresce.
E le mosse sbloccabili da menu con skill tree ci stanno alla grandissima, così come ci stanno in Nioh: pure lì hai mosse standard a inizio gioco e tramite pergamene ne sblocchi altre che impreziosiscono il bs.
Nei vecchi Gow le mosse si sbloccavano automaticamente potenziando le armi con le red orbs, qui c'è un sistema analogo ma oltre a quello puoi pianificarti un percorso personale e dare priorità a quello che preferisci!
Dà un bel senso di progressiome, sblocchi robe che poi sei felice (come un pupo, again  :D) di testare sul campo come farebbe un pupo col nuovo giocattolino.
Poi io trovo abbiano fatto un ottimo lavoro con le tipologie nemiche: tipologie non ce ne sono un'infinità ma quelle che ci sono hanno svariate varianti che di fatto sono mooolto più cge dei meri reskin.
Tipo premdiamo il troll: non so se hai incontrato il tuo secondo troll ma ecco già il secondo ha un moveset molto più variegato e interessante rispetto al primissimo troll che é figo ma ha 3 pattern di numero (pedata, colonnata prima orizzontale e poi verticale e la mossa con cui agita la colonna in giro).
E come dici tu, ad ogni retry lo trovo sempre divertente e stimolante perché ogni volta devi applicarti e magari sfruttare un elemento del bs che avevi trascurato, non è un gioco ingiusto (o comunque mediamente è molto meno ingiusto di un Dark Souls perchè lì se il lock ti punta un nemico indesiderato e prendi danni da un altro quella non è colpa del giocatore.
Poi ecco pure Gow ha qualche magagnina ma in generale è ben più pulito e rifinito).

Sulle finishers ce ne sono alcune davvero enormemente cruente, più che nei vecchi, però si, con diversi nemici comuni non lo sono altrettanto.
Restano imho comunque sempre bellissime.
Paradossalmente io adoro per es quella di prendere a pugni le revenant ma non riesco ad attivarla spesso perché mi sfuggono sempre prima di riuscire a mandarle in stordimento  :cry:

A livello di scrittura non sarà ai livelli di Joel ed Ellie (riferendomi alla coppia di protagonisti) ma è sensibilmente migliorata rispetto agli standard della saga.
È più intimista, matura, qua vuile raccontare anzitutto la storia di un padre che sbaglia di continuo e di un figlio che dà il meglio, per questo mi sta bene che sia un pò lenta all'inizio, onestamente riproporre l'ennesimo 'spacco tutto' pure nelle lande nordiche e con queste nuove basi sarebbe stato inopportuno, anche perchè dopo il primo boss lo dice chiaramente che
Spoiler (click to show/hide)
.
Anche qui mi aspetto che ci sia una crescita, magari tornerà a riabbracciate la sua vecchia natura, non lo so ancora, dico solo che sarebbe stato stupido affibiargli fin da subito il vecchio carattere irruento in questo nuovo contesto. Poi se ci sarà dopo non lo so!

Poi hai giá visto Brok, di che stiamo parlando? È un personaggione, un vero nano rozzo e cazzùto, al di lá di quella battuta che mi ha fatto scompisciare  :D
Secondo me a sto giro la caratterizzazione dei personaggi secondari l'hanno beccata alla grande, e da quello che si dice in giro (non l'ho ancora giocato) è una roba infinitamente migliore rispetto ad Horizon di cui sento sempre parlar male dei pg secondari (e mediamente bene della storia, pare)
« Ultima modifica: 07 Mag 2018, 09:01 da Laxus91 »

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.673
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2047 il: 07 Mag 2018, 10:07 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2048 il: 07 Mag 2018, 10:13 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.

Edizione Goty già presa sullo store, ahia  :( :(

Scherzi a parte sono abbastanza di manica larga quindi cercherò di chiudere un occhio però boh così a naso penso che quell'aspetto lì servisse maggiormente ad un gioco come Horizon.
Poi vabbè si parla bene del CS e se è vero tanto mi basta per divertircimi.
Bene per Aloy che dato il successo penso diventerà fra le new entries ''''mascotte'''' sony, la spammeranno ovunque e ne faranno tanti sequel, se è un buon pg meglio per noi dato che ne avremo a che fare per molto tempo

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2049 il: 07 Mag 2018, 10:20 »


Brok è chiaramente lui in versione puffo  ;D
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2050 il: 07 Mag 2018, 10:21 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.

Edizione Goty già presa sullo store, ahia  :( :(

Scherzi a parte sono abbastanza di manica larga quindi cercherò di chiudere un occhio però boh così a naso penso che quell'aspetto lì servisse maggiormente ad un gioco come Horizon.
Poi vabbè si parla bene del CS e se è vero tanto mi basta per divertircimi.
Bene per Aloy che dato il successo penso diventerà fra le new entries ''''mascotte'''' sony, la spammeranno ovunque e ne faranno tanti sequel, se è un buon pg meglio per noi dato che ne avremo a che fare per molto tempo
Naaa, Sony non avrà mai una mascotte, i suoi personaggi sono troppo "inquadrati"e con prospettive di marketing limitate, se non ci sono riusciti con Crash non ci riusciranno mai.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2051 il: 07 Mag 2018, 10:30 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.

Edizione Goty già presa sullo store, ahia  :( :(

Scherzi a parte sono abbastanza di manica larga quindi cercherò di chiudere un occhio però boh così a naso penso che quell'aspetto lì servisse maggiormente ad un gioco come Horizon.
Poi vabbè si parla bene del CS e se è vero tanto mi basta per divertircimi.
Bene per Aloy che dato il successo penso diventerà fra le new entries ''''mascotte'''' sony, la spammeranno ovunque e ne faranno tanti sequel, se è un buon pg meglio per noi dato che ne avremo a che fare per molto tempo
Naaa, Sony non avrà mai una mascotte, i suoi personaggi sono troppo "inquadrati"e con prospettive di marketing limitate, se non ci sono riusciti con Crash non ci riusciranno mai.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Crash lo é stata in epoca ps1 (insieme alla spigolosa Lara), Ratchet in epoca ps2 così come Jack e Kratos!
Ps3 ovviamente Nathan Drake!
Con ps4 inizialmente mancavano all'appello, adesso secondo me se stan creando nuovi pg iconici per caratterizzare il marchio ed altri li stan recuperando!
Sir Dan di Medievil lo stan riesumando, Ratchet l'hanno recuperato, Kratos pure è ricicciato, Aloy lo diventerà o comunque ci stan puntando, Ellie già lo è (Joel schiatta, my two cents).
Poi questa è la mia sensazione e ci vedo questo, magari sbaglio!

Ps: Sackboy misa che l'abbiam perso  :D
E sorry per l'OT

Offline jamp82

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.534
  • Skippo le ballad
    • DeathstreetBoyZ - Pop Music From Hell!
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2052 il: 07 Mag 2018, 10:31 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.

Edizione Goty già presa sullo store, ahia  :( :(

Scherzi a parte sono abbastanza di manica larga quindi cercherò di chiudere un occhio però boh così a naso penso che quell'aspetto lì servisse maggiormente ad un gioco come Horizon.
Poi vabbè si parla bene del CS e se è vero tanto mi basta per divertircimi.
Bene per Aloy che dato il successo penso diventerà fra le new entries ''''mascotte'''' sony, la spammeranno ovunque e ne faranno tanti sequel, se è un buon pg meglio per noi dato che ne avremo a che fare per molto tempo
Naaa, Sony non avrà mai una mascotte, i suoi personaggi sono troppo "inquadrati"e con prospettive di marketing limitate, se non ci sono riusciti con Crash non ci riusciranno mai.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Crash lo é stata in epoca ps1 (insieme alla spigolosa Lara), Ratchet in epoca ps2 così come Jack e Kratos!
Ps3 ovviamente Nathan Drake!
Con ps4 inizialmente mancavano all'appello, adesso secondo me se stan creando nuovi pg iconici per caratterizzare il marchio ed altri li stan recuperando!
Sir Dan di Medievil lo stan riesumando, Ratchet l'hanno recuperato, Kratos pure è ricicciato, Aloy lo diventerà o comunque ci stan puntando, Ellie già lo è (Joel schiatta, my two cents).
Poi questa è la mia sensazione e ci vedo questo, magari sbaglio!

Ps: Sackboy misa che l'abbiam perso  :D
E sorry per l'OT
Imho una mascotte deve durare per sempre, non a generazioni di console

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

[IG] instagram.com/jamp82/, [PSN] jbittner82, [Switch] SW-0209-2836-6111, [Stadia R.I.P.] jamp82#1318

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.347
  • Universal acclaim
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2053 il: 07 Mag 2018, 10:33 »
teuz se sei ad hard andando avanti il cs diventa più divertente ma certamente meno impegnativo, avrai talmente tante risorse a disposizione che ne uscirai sempre piuttosto facilmente, quindi più divertimento ma meno drammaticità
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [PS4] God Of War: sequel o reboot?
« Risposta #2054 il: 07 Mag 2018, 10:38 »
Vabbè, Horizon se togli Aloy è da mani nei capelli. Qui scrittura e regia son da levarsi il cappello e salutoni.

Edizione Goty già presa sullo store, ahia  :( :(

Scherzi a parte sono abbastanza di manica larga quindi cercherò di chiudere un occhio però boh così a naso penso che quell'aspetto lì servisse maggiormente ad un gioco come Horizon.
Poi vabbè si parla bene del CS e se è vero tanto mi basta per divertircimi.
Bene per Aloy che dato il successo penso diventerà fra le new entries ''''mascotte'''' sony, la spammeranno ovunque e ne faranno tanti sequel, se è un buon pg meglio per noi dato che ne avremo a che fare per molto tempo
Naaa, Sony non avrà mai una mascotte, i suoi personaggi sono troppo "inquadrati"e con prospettive di marketing limitate, se non ci sono riusciti con Crash non ci riusciranno mai.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Crash lo é stata in epoca ps1 (insieme alla spigolosa Lara), Ratchet in epoca ps2 così come Jack e Kratos!
Ps3 ovviamente Nathan Drake!
Con ps4 inizialmente mancavano all'appello, adesso secondo me se stan creando nuovi pg iconici per caratterizzare il marchio ed altri li stan recuperando!
Sir Dan di Medievil lo stan riesumando, Ratchet l'hanno recuperato, Kratos pure è ricicciato, Aloy lo diventerà o comunque ci stan puntando, Ellie già lo è (Joel schiatta, my two cents).
Poi questa è la mia sensazione e ci vedo questo, magari sbaglio!

Ps: Sackboy misa che l'abbiam perso  :D
E sorry per l'OT
Imho una mascotte deve durare per sempre, non a generazioni di console

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mario per esempio é una mascotte che non morirà mai così come Link anche se ogni volta è un Link diverso!