Autore Topic: [PS4] Bloodborne  (Letto 649125 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Liulai

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.539
  • Vince chi seppellisce la bambina viva
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3510 il: 18 Apr 2015, 18:04 »
Non so ragazzi, a parte tutto molte delle cose che dite voi io me le aspetto da Dark Souls 3, non da una nuova ip che compie scelte anche radicali per differenziarsi e rendersi completamentare.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3511 il: 18 Apr 2015, 18:48 »
Giornata Proficua.

Ho seccato:
Spoiler (click to show/hide)

Mi sono spinto:
Spoiler (click to show/hide)

Tornando nel Sogno del cacciatore,
Spoiler (click to show/hide)

Domani ci riprovo.

Se riesco a terminarlo, mi getto su DSII
« Ultima modifica: 18 Apr 2015, 19:36 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3512 il: 18 Apr 2015, 18:49 »
Ma che dici? Una cosa è imparare i pattern, poi bisogna imparare a schivarli, poi bisogna imparare a fare parry, poi bisogna tenere conto delle hitbox "a cazzo" e dei colpi che ti prendono attraverso le pareti, il tutto condito da necessità di firmare sangue
Appunto, cosa cambia rispetto al passato? 
Citazione
con altri è un continuo gioco di attese and infilare l'attacco in salto/caricato nelle pause in cui non attaccano
Idem come sopra
Citazione
Almeno in Dark Souls potevo parare e far durare lo scontro di più, e imparare a combattere tra una parata e l'altra
Cioè il problema sarebbe che non ti puoi nascondere dietro lo scudo? E chi in Demon's Soul o Dark Souls non usasse una build che prevedeva lo scudo come faceva?
Citazione
E qui invece se sbagli riprovi dopo due o tre minuti a seconda del tragitto necessario per arrivare al boss, più il tempo per fermare il sangue tra un tentativo e l'altro. Così no.
Così ha sempre funzionato il franchise dai tempi di Demon's Soul...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3513 il: 18 Apr 2015, 20:11 »
Beh, almeno le fiaschette di estus le ricaricariva gratis dopo ogni morte. Comunque ci sono altre differenze che invece sono nell'altra direzione, tipo che se muori non ti diminuisce la barra vitale come nei Souls.

Comunque ho finalmente fatto fuori anche
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 18 Apr 2015, 20:14 da Kairon »

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.385
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3514 il: 18 Apr 2015, 20:46 »



Parlando di Gameplay poi vi dico chiaramente che per me rappresenta una netta evoluzione rispetto a prima, e che per quanto ami i Souls vecchi, non so se riuscirei a tornare al combat dei precedenti souls cosi in scioltezza dopo aver provato la "dinamicità" di Bloodborne.

Parliamone, perché io sarei tentato di provare DaS2, ma non vorrei che una maggior componente RPG da un lato e un combat system meno frizzante di quello di BB dall'altro mi facesse scendete tutto l'entusiasmo dopo pochi minuti!

Che mi dici?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3515 il: 18 Apr 2015, 21:31 »

E in cosa esattamente?
Avrei dovuto livellare di più vitalità?
Perché non capisco cosa io possa fare per evitare che un attacco mi tolga il 90 per cento della salute.
Certo, se non sbagliassi manco un roll sarebbe perfetto, però l'errore accade e quando accade punisce troppo duro. Certe cose poi sono cheap (vogliamo parlare della bestia col rastrello che se ti piglia ti oneshotta a terra? O delle vecchie con la palla di fuoco che oneshotta? O del salto della Darkbeast?).

...imparare a giocare? No, seriamente, se muori per la palletta delle vecchie, che ha un range di mezzo centimetro, non so proprio che dirti.
Il gioco ti dà due slot per le armi corpo a corpo e due per le armi a distanza: sfruttali.
La chiave per la vittoria, oltre al diventare bravi a fare le parry col fucile, è tenersi un'arma per il corpo a corpo rapida e una più lunga e lenta per tenere a distanza i mostri più aggressivi. Trova la combo di armi che più ti si addice e avrai vita facile per la maggior parte del gioco.
Io ad esempio ho messo le lame di Eileen come arma principale e l'asciona di inizio gioco come secondaria. (a volte alternata con la frusta)
Le vecchie di merda manco le tocco, vado di colpo d'ascia da lontano e vanno giù come niente.
In questo modo le uniche situazioni in cui ti troverai in difficoltà vera nel gioco sono quelle con più di un nemico dotato di attacchi a distanza (es. Forbidden Woods, i cervelli canterini dell'incubo di Mensis, i livelli con gli alieni del calice).

No aspe, la palla delle vecchie mi ha ammazzato quando, girando l'angolo in un dungeon del calice, me la sono ritrovata dentro la tazza e non ho potuto evitarla. Le volte successive ho evitato, ma è comunque un trucchetto da due soldi.
Le parry col fucile le faccio tutte, Gazza lo abbatto a viscerali e la cleric beast lo ammazzata ancora prima di iniziare a livellare quindi non ho bisogno di sapere che devo pistolettare al momento giusto. La mia combo è spada di Ludwig e Bastofrusta per crowd control e distanza, poi uso hunter pistol principalmente.
Tu pensa che i Forbidden Woods e l'incubo di Mensis me li sono mangiati a colazione, dato che le teste di vipera le parrizzavo e i nidi di serpi le facevo a distanza con la frusta.

La cosa che proprio non digerisco di questo gran gioco è che non va fino in fondo con il piede sull'acceleratore: a me sarebbero piaciute boss fight furiose tutti basate su parry e schivate, mentre ho nella maggior parte dei casi ho toccate e fuga con qualche occasionale schermaglia (ecco per me lo scontro con Gascoigne è il migliore del gioco, divertente, onesto e con strategia dovuta al posizionamento delle lapidi). Il gioco mi ha lasciato una strana sensazione di essere una via di mezzo tra vecchio e nuovo e un BS non sempre all'altezza di rendere divertenti gli scontri e questo lo ripeto avviene per la scelta di rendere una parry sbagliata potenzialmente catastrofica e compromettente l'intero scontro.

Poi oh, sono considerazioni personali.

Sul level design proprio no, invece, non mitizzo Demon's e Dark ma, pur essendo a livelli alti, non ho visto nulla che mi abbia fatto urlare al miracolo...lo schema è sempre lo stesso (in Cainhurst, Yarghulm, FW e tanti altri...) con solo una scorciatoia non telefonata che mi ha piacevolmente sorpreso -e credo sia la stessa che ha sorpreso tutti- (la roba di DS è un altro pianeta proprio).

Insomma BB è un gran gioco ma non il Soul next gen che speravo.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3516 il: 18 Apr 2015, 22:36 »



Parlando di Gameplay poi vi dico chiaramente che per me rappresenta una netta evoluzione rispetto a prima, e che per quanto ami i Souls vecchi, non so se riuscirei a tornare al combat dei precedenti souls cosi in scioltezza dopo aver provato la "dinamicità" di Bloodborne.

Parliamone, perché io sarei tentato di provare DaS2, ma non vorrei che una maggior componente RPG da un lato e un combat system meno frizzante di quello di BB dall'altro mi facesse scendete tutto l'entusiasmo dopo pochi minuti!

Che mi dici?

Vai tranquillo. A me il 2 e' quello che piace meno, ma ci ho fatto 150 ore con platino  e l'ho pure messo nei miei goty. Semplicemente nn c'è regain System ma rimane un gioco ricco e molto molto bello. Puoi giocarlo con una build di ogni tipo, quindi volendo puoi avvicinarti molto allo stile di bloodborne

Il primo dark souls rimane imbattuto, idem demon's
« Ultima modifica: 18 Apr 2015, 22:39 da lawless »

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.385
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3517 il: 18 Apr 2015, 22:52 »
Eh, ripigliarli a partire da Demon's sarebbe l'ideale, infatti non sarebbe stato male un remaster per tutti e tre!

Vedrò se provare il secondo DaS o se mandarmi a male con una seconda run nel + di BB!

Grazie per i feedback intanto!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3518 il: 18 Apr 2015, 22:57 »
Sulla questione "scontro memorabile parry schivata ecc" sono d'accordissimo. Dopo Gazza il nulla. Giusto qualche scaramuccia con altri cacciatori ma arrivando poi spesso in più di uno manco puoi farlo e devi sempre fare tocca e fuggi.
In ogni caso il gioco lo adoro, sia chiaro, però non ha spezzato il cordone ombelicale con la vecchia filosofia di gioco. Magari con Blood 2.

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3519 il: 19 Apr 2015, 00:20 »
Sulla questione "scontro memorabile parry schivata ecc" sono d'accordissimo. Dopo Gazza il nulla. Giusto qualche scaramuccia con altri cacciatori ma arrivando poi spesso in più di uno manco puoi farlo e devi sempre fare tocca e fuggi.
In ogni caso il gioco lo adoro, sia chiaro, però non ha spezzato il cordone ombelicale con la vecchia filosofia di gioco. Magari con Blood 2.

Esatto, è un souls con miglior grafica, peggiore storia, peggior level design e un BS ibrido con meno possibilità interpretative e con nemici ancora disegnati per un Souls classico -tranne che Gazza-.
Questo me lo ha fatto apprezzare di meno...poi non è che credo che si debba sempre offrire di più -guardate DS2, faraonico ma schizofrenico- ma secondo me la qualità doveva aumentare e il gioco essere davvero nextgen.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.934
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3520 il: 19 Apr 2015, 00:47 »
Sulla questione "scontro memorabile parry schivata ecc" sono d'accordissimo. Dopo Gazza il nulla. Giusto qualche scaramuccia con altri cacciatori ma arrivando poi spesso in più di uno manco puoi farlo e devi sempre fare tocca e fuggi.

Sì vabbé. :D  Veramente, se non sapete giocare astenetevi da questi commenti  :D

Appena posso vi uppo il filmato dello scontro con la blood starved beast poweruppata a duemila in uno degli ultimi calici e ne riparliamo.

Esatto, è un souls con miglior grafica, peggiore storia, peggior level design e un BS ibrido con meno possibilità interpretative e con nemici ancora disegnati per un Souls classico -tranne che Gazza-.

Se sulla storia si va a gusti (io l'ho trovata decisamente, di gran lunga la migliore e più coerente di tutte col mondo creato, ma a me piace Lovecraft) sul level design no, proprio no. Siamo decisamente in zona Dark Souls 1 se non meglio. Non è che più scorciatoie "omg wtf è tutto interconnessoh" trovate e più il level design migliora, eh.  :D
Qui ogni zona è sostanzialmente diversa dalle altre, come stile, approccio, filosofia e skill richieste al giocatore. Non ci sono merdate cosmiche come Valley of Defilement o Lost Izalith, e anche la zona peggiore del gioco (Boh... Lecture Building? Ma neanche) svetta rispetto a cose come DaSII.
Per quanto riguarda il sistema di combattimento... non so che dire, sarò più skillato io ma veramente ste lamentele proprio non le capisco  :D
« Ultima modifica: 19 Apr 2015, 01:04 da Kiavik »

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3521 il: 19 Apr 2015, 01:26 »
Quasi tutte le boss fight sono da cardiopalma e memorabili imho. Peraltro ogni boss ha diversi patterns e nn vi basta fare il girotondo per seccarli..

Aggiungerei che ogni macro area richiede un approccio diverso, ogni area presenta quasi sempre una minaccia ambientale e vengono richiesti anche inventiva ed intuito, per capire il modo migliore per uscirne.

Poi boh, probabilmente stiamo facendo le pulci e stica, ognuno ha le sue opinioni e gusti, ad un passo dalla fine sento che sto gioco sta avendo e ha avuto lo stesso impatto e qualità di dark souls, poi probabilmente ci vorrà qualche anno per capirlo, presumo.

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3522 il: 19 Apr 2015, 11:01 »
A sto punto direi che è proprio una questione di gusti personali.

Forse devo provare più dungeon del calice potenziati per apprezzare la bontà dei nemici OP, però per quanto riguarda la campagna principale devo dire che tutta questa adrenalina non l'ho trovata. Avevo comunque precisato che gli scontri con i boss umanoidi o a dimensione normale sono comunque meglio di quelli contro bestioni con attacchi AOE immensi (in quanto questi ultimi mi hanno ricordato i Souls e non mi hanno consentito di godere del BS come negli scontri contro gli hunter - inoltre giocare con il lock on che va a mignotte contro i boss più grandi non è possibile e seguire l'azione diventa un martirio se bisogna spostare la telecamera manualmente usando allo stesso tempo il pollice destro per tenere usare lo scatto all'occorrenza).

Sarei più che contento di vedere i vostri video -in particolare lo scontro con
Spoiler (click to show/hide)
- per imparare qualcosa a proposito di parry e contrattacco, dato che questi -ad esclusione del primo- non sono proprio riuscito ad abbatterli a colpi di viscerali/senza utilizzare ricariche di sangue.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3523 il: 19 Apr 2015, 11:35 »
Citazione
Sì vabbé. :D  Veramente, se non sapete giocare astenetevi da questi commenti 

Che cacchio c'entra scusa?
Non ho detto che il gioco non sia bello e che non regali momenti memorabili (per rispondere pure a Lawless), ma che il cambio di rotta fatto a parry e schiavate in realtà non è spinto al massimo, ma che è molto più simile ai souls di quanto non faccia sperare all'inizio. Non è un male in nessun senso, il gioco è bellissimo come gli altri, ma l'approccio iniziale fino a Gazza (incluso) è fuorviante rispetto a quello che poi accade dopo, dove ci sono boss affrontabili alla vecchia maniera, fondamentalmente (tranne il penultimo, ma è di una facilità disarmante, come da tradizione). La differenza sostanziale è che invece di parare con lo scudo ti allontani e dai il colpetto. Girare attorno è rarissimo, stare sotto idem perchè quasi tutti hanno una mossa in cui ti schiacciano e ti oneshottano o ti tolgono il 90% dell'energia.
Avrei preferito molti più nemici umani "senzienti" che bestie enormi. Calici inclusi, dove ci sono quasi tutte bestie e solo un paio di boss umani (come il Pithumerian Discendant, quella è una boss fight fighissima dove sfrutti il nuovo cs come con Gazza).

Poi se vuoi metterti a fare lo sbruffone fai pure, il gioco l'ho platinato, mi sono divertito per circa 90 ore e non mi metto a fare la gara a chi ce l'ha più grosso.
« Ultima modifica: 19 Apr 2015, 11:46 da Devil May Cry »

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [PS4] Bloodborne
« Risposta #3524 il: 19 Apr 2015, 11:38 »
Le boss battle sono "generalmente buone" come tutto il resto. Secondo me in generale lo stun è un po' troppo efficace, ma comunque come pattern sono sicuramente più vari rispetto al passato. Mancano un po' le arene memorabili dei migliori boss di dark / de, bella quella del ragno e quella del first hunter (che mi ha ricordato ovviamente quella di mgs3), il boss sopra il castello, il resto abbastanza meh.