Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109959 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Si, ma Capcom non ha mai avuto una propria console.
E meno male!

Citazione
Scusa, ma i giochi della Sony escono su altre console?
No, ma Sony è un'azienda molto più grossa di Nintendo e l'hardware lo sa fare. Nintendo è sistematicamente indietro e punta su gimmicks che non interessano agli appassionati e non fanno progredire il videogioco. Qualcuno a produrre hardware deve esserci per forza. Tra Sony e Nintendo scelgo Sony. O al limite Microsoft, come ho fatto nella passata generazione.
Like a hand of God

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Amico, ma conosci le regole base della concorrenza e della varietà e qualità che da essa deriva?  :D
Mi devi solo spiegare perché Nintendo non puo' (o non vuole) diventare come EA e Ubi, tutto qui. Io dico che guadagnerebbe di piu' facendo gli stessi, identici giochi che fa adesso. Cos'e', perderebbe la faccia uscendo dal mercato hw? E' questo il (non) problema? Un'ammissione di sconfitta? Mah.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Mica solo EA e Ubi, anche Namco e Konami per esempio che sono sempre giapponesi.
Like a hand of God

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
La divisione Xbox, dal 2003 al 2013, ha perso piu'di 3 Miliardi di dollari. [...] ha perso nello stesso periodo 5 miliardi di dollari (fonte: http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years, la prima che ho trovato, ma una semplice googlata vi condurrebbe a tonnellate di dati in merito).
Microsoft Devices and Studios Group
Non mi stupisce che l'intera divisione abbia accumulato perdite per decine di miliardi di dollari, ma XBOX in gerenale non è andata così male come si pensa.

Uhm, nope: XBox e' il principale responsabile delle perdite della divisione, la parte dispositivi include le patent licensing fees pagate a MS dai produttori android, che pare siano colossali, e aiutino a mascherare le perdite contratte dalla parte games:

http://www.gamesindustry.biz/articles/2013-11-07-huge-xbox-losses-hidden-by-patent-royalties-says-analyst

Quest'altro articolo ribadisce inoltre che MS e'molto fumosa nel riportare quello che accade effettivamente nella divisione, e che, anche se ora XBox starebbe facendo un operating profit (ovvero, di nuovo, solo sulla vendita di hardware e giochi contando i costi di produzione, distribuzione e marketing, senza contare tutti i capital investiment), l'unica cosa certa e' che "the Xbox business is still several billion dollars in the red, primarily from the cost of originally entering the games business and for research & development for the Xbox One"

http://metro.co.uk/2014/02/11/investors-call-for-microsoft-to-abandon-xbox-4299255/
"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Scusa ma quali altri giochi? I Pokémon? Ma cosa me ne frega della fuffa che produce Nintendo? Ogni console Nintendo ha tipo 10 giochi veramente validi, e basta. Comprare un hardware per giocare 4-5 titoli (entrano in ballo i gusti personali) è una cosa oggettivamente sbagliata. A noi dovrebbe interessare la qualità, non la quantità. Non posso comprare un Wii U solo per giocare Captain Toad, Yoshi Woolly e altre due cazzate.

Per sviluppare giochi dal budget ridicolo come Captain Toad e Yoshi Wooly non serve vendere hardware. Li sviluppa pure uno studio indie.

Non so quanti giochi Nintendo compreresti se fossero multipiatta ma io ne compro diversi al momento e non spero affatto che finiscano a fare solo le due serie che forse interessano a te, sia come sviluppatori che come produttori. Ovviamente se tu sogni il PC con tutti i giochi lì fai bene a sperarci, ma a me è sempre piaciuto il modello delle varie console sul mercato, per me rischiamo di perderci con la famigerata cosa unica. Non sono così felice all'idea che vivano solo i superbig e i giochi cantina e dice che potrebbe anche succedere.

Se non hai voglia di comprare una console per due giochi OK ma non far passare un ipotetico grosso ridimensionamento di un'ottima azienda del settore come un oggettivo vantaggio per "noi" perché è una cassata :P c'è anche chi li apprezza sai.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Un gioco come Captain Toad a 20€ glielo compro. Poi magari non lo gioco ma comunque il titolo mi attrae. Così non solo non lo gioco ma non glielo compro neanche, e ovviamente non compro manco la console.

Captain Toad non è neanche una serie, è one shot. Poi non mi pare che altri sviluppatori giapponesi portino avanti due serie sole. Manco fossero indie...
Like a hand of God

Offline master of puppets

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.925
Mi devi solo spiegare perché Nintendo non puo' (o non vuole) diventare come EA e Ubi, tutto qui. Io dico che guadagnerebbe di piu' facendo gli stessi, identici giochi che fa adesso. Cos'e', perderebbe la faccia uscendo dal mercato hw? E' questo il (non) problema? Un'ammissione di sconfitta? Mah.

Perchè Nintendo è una delle più grandi aziende di sempre del settore e ha dietro una storia fatta di hardware e software che hanno segnato lo sviluppo dei videogiochi (e ancora oggi i suoi titoli sono sempre in grado di fare storia). Non possono assolutamente uscire fuori dal mercato, non sarebbe giusto.
Di conseguenza, smetteranno di produrre hardware quando non potranno più permetterselo economicamente. Evidentemente ancora non sono arrivati alla frutta.
Mica possono smettere per accontentare chi vuole i suoi giochi su altre console, su.
Inoltre, i 50 milioni di 3ds vogliono dire qualcosa. Con questi numeri sarebbero pazzi a non produrre più hardware.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Ma perché vi impuntate su sta cosa dell'hardware, chisselincula l'hardware, basta che fanno i giochi. Se non ve ne siete accorti si stanno autolimitando, le loro home non vendono, laggente non le vuole, mentre i giochi magari si, che cazzo ci vuole a capirlo? Finche' vendono le home console e ci guadagnano ok, ma se le vendite sono quelle del Gamecube o del WiiU ndo' vanno? In piena crisi economica globale poi! Non le compra piu' nessuno tutte le console, giusto chi ha un lavoro fisso e vive ancora a casa dei suoi ed e' senza figli, ma figurati se io mi metto a comprare una console con hardware vecchio di 10 anni a 300 euro solo per giocare a Mario/Zelda/Donkey Kong, mia moglie mi caccia di casa a calcinculo.
Per me possono benissimo continuare a fare console portatili se le vendono ancora e diventare solo sviluppatori per le home di Sony e M$. Perché tanto un altro flop tipo WiiU e 'sta fine fanno, solo che voi lo vedete come un male (non capisco perché) mentre io no.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Disse quello che ne ha cacciati 330 per una PS4 con Destiny. :pray:
NNID FiloSNK

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Amico, ma conosci le regole base della concorrenza e della varietà e qualità che da essa deriva?  :D
Mi devi solo spiegare perché Nintendo non puo' (o non vuole) diventare come EA e Ubi, tutto qui. Io dico che guadagnerebbe di piu' facendo gli stessi, identici giochi che fa adesso. Cos'e', perderebbe la faccia uscendo dal mercato hw? E' questo il (non) problema? Un'ammissione di sconfitta? Mah.

Mmm, però non hai risposto alla mia domanda sarcastica che si riferiva al tuo augurio di console unica...vabbè ti rispondo io:
la concorrenza da che mondo e mondo è solo veicolo di varietà (lo ripeto) e da questa si può arrivare a maggiore qualità del prodotto e per di più un costo maggiormente concorrenziale per l'acquirente.
Quindi ecco, per far onore alla tua intelligenza (e non sono sarcastico assolutamente) non tirare più questo discorso che è solo "stupidino".
Per il fatto che si dovrebbe augurare che Nintendo rimanga a produrre hardware al di là dei discorsi fatti da Turrican, c'è la motivazione che ti ho adotto poco sopra: Varietà.
Varietà che non solo ha portato a quello che i detrattori chiamano "gimmick", cioè il wiimote, ma se non ve lo siete scordati ha massificato l'uso del pad con il primo Nes, con il super nes ha introdotto i 4 tasti e i 2 trigger e con il N64 ha messo l'analogico. Tutte innovazioni hardware non fini a se stesse ma potentemente sfruttate dai titoli di punta Nintendo che ormai sono considerati dei classici e che hanno fortemente influenzato tutte le produzioni successive (spero che non ci sia bisogno che ve li dica, li sapete sicuramente).
Quindi ecco ANCHE perchè serve che un'altra azienda (storica peraltro) si speri continui a produrre hardware. Chi ve lo dice che con la sua voglia di innovare, innata ma anche necessaria, non tiri fuori qualcos'altro di "utile" al medium?
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
sommare le vendite di prodotti differenti lascia abbastanza il tempo che trova al momento secondo me.

Io dico soltanto che (anche tralasciando NX) è a dir poco miope non rendersi conto che ormai il confine tra l'offerta portatile e home, almeno per Nintendo, è labilissimo.

E proprio il 3DS lo dimostra ampiamente, con i numeri di millemila franchise, non ultimo Super Smash Bros, che un tempo erano appannaggio pressochè esclusivo delle macchine da salotto.

Ora, io non so quale/quanta possa essere la sovrapposizione tra le due utenze. Tuttavia una cosa è certa: di qualunque natura sia, un'audience pro-Nintendo di svariate decine di milioni di utenti esiste, e rinunciarvi per... non si sa bene che cosa sarebbe FOLLE.

A meno che non si voglia proporre un'assurdità - che qualcuno esprime tra le righe, altri hanno addirittura menzionato esplicitamente - della serie che Nintendo si tiene il comparto handheld ma rinuncia a quello home, buttando i suoi giochi anche sulle macchine casalinghe della concorrenza.

Cosa che A. non ha nessunissimo senso (chi gliela compra poi la portatile se i suoi franchise li può giocare altrove?) e B. anche funzionasse, riproporrebbe gli immani "buchi" nelle uscite che abbiamo visto con WiiU.

Senza contare la doppia (tripla?) fatica di dover lavorare con macchine più o meno totalmente diverse dalla quale Iwata ha detto chiaro e tondo voler rifuggire, più i discorsi sulle royalties e i guadagni dall'hardware che puntualmente l'armata dei sostenitori di Nintendo multiplatform sta ignorando.

In quel di Kyoto potranno commettere degli errori ma non mi pare siano del tutto impazziti. :)
videoGIOCATORE

Online DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
la concorrenza da che mondo e mondo è solo veicolo di varietà (lo ripeto) e da questa si può arrivare a maggiore qualità del prodotto e per di più un costo maggiormente concorrenziale per l'acquirente.

Ma infatti il punto non è arrivare ad una console unica ma ad un formato unico: così mantieni tutta la concorrenza che auspichi e io non devo collegare diciottomila cavi alla tv e spendere ogni generazione un migliaio di euro a ufo.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Disse quello che ne ha cacciati 330 per una PS4 con Destiny. :pray:
Per cio' che offre quell'hd e' poco, in piu' c'era anche il gioco evento del 2014, che poi s'e' rivelato sufficiente solo perché giocato con gli amici in chat. Dai, sapete di che sto parlando, le console Sony garantiscono anni e anni di gran giochi e pieno supporto per tutto il ciclo vitale, e' una console che si compra sulla fiducia. Non si possono assolutamente spendere gli stessi soldi per un WiiU, questo dicevo.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Chemminchia è un formato unico? Chiedo eh...

Quoto col sangue Ifride e Turrican. Se nintendo smette di fare hardware ci perdiamo tutti e lo sapete, se proprio dovete compratevi le home console nintendo a fine ciclo e sbatteteci sopra le iso tirate giù da internet. Fine, problema prezzi risolto (che tanto è l'unico problema, mi pare).
« Ultima modifica: 08 Lug 2015, 10:12 da Filo »
NNID FiloSNK

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ma infatti il punto non è arrivare ad una console unica ma ad un formato unico

Sarebbero fondamentalmente la stessa cosa eh... e ad oggi proprio non ne vedo le condizioni (a prescindere da quello che può essere il mio personalissimo parere su 'sta cosa).

e' una console che si compra sulla fiducia.

Discorso che può valere anche per Nintendo invero, almeno per quel che riguarda l'offerta.
Sul WiiU non competitivo invece ovviamente condivido ma lo avevo già scritto più e più volte.
videoGIOCATORE