Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109931 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Bo', che ne so, quindi avrebbero senso pure console Activision, EA, Ubisoft ecc, no? Solo non capisco perché dovrebbero farlo, sicuro che guadagnerebbero di piu'?

Due osservazioni.

La prima, banalissima: mettere su una console è un rischio. Quando hai prodotti che vendono carrettate su console fatte da altri, perchè non lasciare che questi ultimi si accollino il suddetto rischio?

Cionondimeno... seconda osservazione: hai notato negli ultimi anni stanno spuntando come i funghi gli store dei publisher "grossi"? Ecco, io credo che il futuro, quello in cui si andrà di digital delivery (e chissà, forse anche di set-top box, brr...) sarà una roba di questo genere, con ognuno che vuole prendersi la sua bella fetta di torta.
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Vorrà dire che compreremo Mario 2D e Mario Kart su PS4, gli altri giochi smetteranno di farli e "abbiamo tutti da guadagnarne"
Scusa ma quali altri giochi? I Pokémon? Ma cosa me ne frega della fuffa che produce Nintendo? Ogni console Nintendo ha tipo 10 giochi veramente validi, e basta. Comprare un hardware per giocare 4-5 titoli (entrano in ballo i gusti personali) è una cosa oggettivamente sbagliata. A noi dovrebbe interessare la qualità, non la quantità. Non posso comprare un Wii U solo per giocare Captain Toad, Yoshi Woolly e altre due cazzate.

Per sviluppare giochi dal budget ridicolo come Captain Toad e Yoshi Wooly non serve vendere hardware. Li sviluppa pure uno studio indie.
Like a hand of God

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Io non capisco come si faccia a conciliare l'idea che, da un lato ci siano appena 10-15 milioni di utenti nintendari, e dall'altro ci sia un esercito che non attende altro che Nintendo divenga uno sviluppatore third party.

Al mio paese quando si desidera ardentemente un gioco si è più che disposti a comprare l'hardware necessario a farlo girare. A maggior ragione se si tratta di più di un gioco, e di indubbia qualità.

Allora delle due l'una: o questo esercito esiste, ed allora forse Nintendo fa bene a continuare a cercare un "suo" mercato (il Wii dimostra ampiamente che una macchina interessante la comprano pure gli ultrà della concorrenza) oppure non desidera poi la roba Nintendo così ardentemente (ergo Nintendo non ci guadagnerebbe granchè comunque a passare multiplatform rinunciando ai profitti dell'hardware proprietario e dovendo versare royalties a Sony e/o MS).

Che non esista questo esercito è palese da 20 anni via, mica vorremo dare credito alle devianze di internet o ad una variabile casuale come Wii. C'è poi chi compra solo una console la fuori, praticamente tutti, e se ha a disposizione anche quei 3/4 giochi se li comprerebbe, altrimenti pazienza.
Ma poi l'Amico mica lo comprerebbe Mario a 60 carte su Ps4.  Come minimo lo vorrebbe subito a 15 euro in sconto, e poi si incazzerebbe perchè non lo regalano sul plus  :D
Most Wanted : Shenmue 4

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
La divisione Xbox, dal 2003 al 2013, ha perso piu'di 3 Miliardi di dollari. [...] ha perso nello stesso periodo 5 miliardi di dollari (fonte: http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years, la prima che ho trovato, ma una semplice googlata vi condurrebbe a tonnellate di dati in merito).
Microsoft Devices and Studios Group
https://en.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Hardware
Non so se sia ancora così ma la piattaforma XBOX era (è?) a bilancio con una serie di dispositivi il cui risultato di vendite è stato disastroso: Zune, Surface, Windows Phone.
Non mi stupisce che l'intera divisione abbia accumulato perdite per decine di miliardi di dollari, ma XBOX in gerenale non è andata così male come si pensa.

Offline master of puppets

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.925
Non posso comprare un Wii U solo per giocare Captain Toad, Yoshi Woolly e altre due cazzate.


Come hai detto tu, entrano in gioco i gusti personali.
Ma se una di queste "cazzate" porta il nome di "Mario" o "Zelda", allora per molti vale più di due-tre titoli blasonati delle altre console. Meglio finirmi due volte l'ultimo Mario, che giocarmi tre giochi diversi ma che non mi attirano tanto. Ma ripeto, è una questione di gusti.
Personalmente, se non fosse per il nuovo Mgs e qualche altro gioco (come Street Fighter V), non è che avrei tutta questa voglia di Ps4.

I videogiochi "veri" non sono tanti. E una buona parte di essi li trovi ancora su Nintendo.

Alla fine della fiera, una console Nintendo la compri a 200 Euro. 200 euro per portarti a casa 7-8 titoli, di cui la metà tra i migliori in assoluto dell'attuale generazione. E' uno sforzo che si può fare, credo.


Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
La PS4 non è granché anche perché manca Nintendo. Mettici i giochi Nintendo sopra e vedi che già acquisisce valore. Poi vendere software per 3 piattaforme ti porta a vendere più copie rispetto a venderlo per la piattaforma tua e basta. I giochi Nintendo uscirebbero su PS4, PC e Xbox One. Come fanno TUTTI i giochi di TUTTI gli altri sviluppatori del mondo. Non ho capito perché Nintendo ha bisogno per forza di vendere hardware per sviluppare software. Ma che razza di logica è?

Pensa se dovessi comprarmi una console Capcom per giocarmi SF V. Sarebbe un palo nel culo. Invece non solo gira su PS4 ma gira anche su PC, che serve a mille cose ed è molto più utile del Wii U
Like a hand of God

Offline master of puppets

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.925
Si, ma Capcom non ha mai avuto una propria console.
Scusa, ma i giochi della Sony escono su altre console? Uncharted 4 me lo becco su Wii U o pc?
No, quindi perchè devo giocare a Mario e co. anche sulle altre console?
Ancora vige il modello legato alle varie piattaforme con le loro esclusive.
Il problema di Nintendo è che le terze parti attualmente hanno smesso di produrre per essa, non che i suoi giochi escano solo per Wii U.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Che non esista questo esercito è palese da 20 anni via, mica vorremo dare credito alle devianze di internet o ad una variabile casuale come Wii.

Ok, supponiamo sia davvero così.

Ma allora esattamente di che stiamo parlando? Del malcelato gufare di quattro gatti che se va bene si vorrebbero giocare Mario e/o Zelda su macchina di Sony/MS che già possiedono?

Nintendo non può certo andar dietro a questo tipo di target IMHO.

Se invece magari cominciamo a ragionare nell'unico modo serio possibile, cioè NON a compartimenti stagni, e ci ricordiamo che Nintendo è home console ma anche portatili, e che messi assieme han piazzato qualcosa come oltre 60 milioni di unità, allora forse tutti i discorsi di cui sopra perdono qualsivoglia valenza.

NX dopotutto dovrebbe servire anche a questo: ad abbattere il muro che separa home e portatile creando un unico ecosistema Nintendo. Che a mio modestissimo parere può dire tranquillamente la sua anche in questi tempi di strapotere mobile e occidentale.
videoGIOCATORE

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Ci sarebbe sempre un problema di base: un conto è difendere l'utenza, un altro conto espanderla.
Nintendo, con il successo di DS e Wii, sperava di espanderla/di averla espansa, ma con 3DS e Wii U ha mantenuto solo parte dell'utenza portatile e briciole di quella home.
Una base minima, per essere profittevoli, serve.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Una base minima, per essere profittevoli, serve.

Nintendo con un vero e proprio disastro commerciale quale WiiU è riuscita comunque a piazzare milionate di copie di giochi. Se il progetto non fosse stato partorito male e gestito peggio l'azienda non avrebbe neppure dovuto fare i conti con i due anni fiscali di rosso.

Immagino che in quel di Kyoto siano piuttosto fiduciosi che al prossimo giro andrà meglio di stavolta no? Che comunque ribadisco, 60 milioni di console non mi sembrano proprio una sciocchezza da liquidare così facilmente. :)

Questo fermo restando che ci sono millemila publisher che venderebbero l'anima al diavolo per avere dei franchise che piazzano numeri del genere persino su una macchina "sbagliata" come WiiU (e sappiamo bene che il modello di sviluppo di Nintendo non prevede certo gli investimenti a 10-11 zeri di parecchi AAA occidentali, il che implica che 5 milioni di Mario Kart 8 generano quasi certamente molti più quattrini di un pari numero di copie di, che so, Tomb Raider)
videoGIOCATORE

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Scusa, ma i giochi della Sony escono su altre console? Uncharted 4 me lo becco su Wii U o pc?
No, quindi perchè devo giocare a Mario e co. anche sulle altre console?
Perché PS4 vende. E perché Uncharted 4 e' possibile SOLO su PS4, parlando di putenza. Non sono cose da poco, converrete.
Anch'io come Fool non capisco perché Nintendo debba rischiare ad ogni gen commercializzando una console nuova quando potrebbe fare come EA, Activision e Ubisoft e fare solo Giochi come sa fare lei e venderne il triplo al mondo intero. No. Spocchiosa com'e' i suoi giochi si giocano solo su console Nintendo. E allora si fotta, spero che si ritiri dal mercato hw al piu' presto che non posso comprare una console per giocarci 4 giochi in 3 anni.
Sta cazzo di console unica, ma quando arriva?
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline


Nintendo non può certo andar dietro a questo tipo di target IMHO.

Se invece magari cominciamo a ragionare nell'unico modo serio possibile, cioè NON a compartimenti stagni, e ci ricordiamo che Nintendo è home console ma anche portatili, e che messi assieme han piazzato qualcosa come oltre 60 milioni di unità, allora forse tutti i discorsi di cui sopra perdono qualsivoglia valenza.

NX dopotutto dovrebbe servire anche a questo: ad abbattere il muro che separa home e portatile creando un unico ecosistema Nintendo. Che a mio modestissimo parere può dire tranquillamente la sua anche in questi tempi di strapotere mobile e occidentale.


Perché, hai mai avuto la sensazione che lo vogliano fare ? A me non pare proprio. Tra l'altro nemmeno sono tra quelli che vedono questi grandissimi vantaggi nello smettere di fare hardware  per i motivi dibattuti più volte, al massimo mi auguro che ne facciano di adeguati anche e soprattutto come offerta.

Si, 3ds e Wii U hanno piazzato 60 mln di macchine, il primo ha contribuito per il 90% però, insomma dai...

Most Wanted : Shenmue 4

Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.503
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Amico, ma conosci le regole base della concorrenza e della varietà e qualità che da essa deriva?  :D
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Perché, hai mai avuto la sensazione che lo vogliano fare ?

Certo che no, se puntassero a quello smetterebbero di produrre hardware, come auspicano i gufi.

Citazione
Si, 3ds e Wii U hanno piazzato 60 mln di macchine, il primo ha contribuito per il 90% però, insomma dai...

E quindi?

Mi devo ripetere: dobbiamo pensare che ci siano due Nintendo oppure (specie in ottica NX) immaginare il suo bacino di utenza potenziale home+handheld sia ormai destinato a consolidarsi?

E se si consolida, come millemila indizi lasciano intuire avverrà, davvero con numeri di questo genere pensate sia anche lontanamente ipotizzabile che Nintendo possa voler rinunciare all'HW proprietario?
videoGIOCATORE

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Perché, hai mai avuto la sensazione che lo vogliano fare ?

Certo che no, se puntassero a quello smetterebbero di produrre hardware, come auspicano i gufi.

Citazione
Si, 3ds e Wii U hanno piazzato 60 mln di macchine, il primo ha contribuito per il 90% però, insomma dai...

E quindi?

Mi devo ripetere: dobbiamo pensare che ci siano due Nintendo oppure (specie in ottica NX) immaginare il suo bacino di utenza potenziale home+handheld sia ormai destinato a consolidarsi?

E se si consolida, come millemila indizi lasciano intuire avverrà, davvero con numeri di questo genere pensate sia anche lontanamente ipotizzabile che Nintendo possa voler rinunciare all'HW proprietario?

Quindi vuol dire che Nintendo su portatili funziona da sempre e quello è il suo mercato principale, su home no da anni, parentesi a parte. Vediamo cosa sarà questo NX prima, che sommare le vendite di prodotti differenti lascia abbastanza il tempo che trova al momento secondo me.
Most Wanted : Shenmue 4