Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109951 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Riporto qui dal thread sulle vendite.

http://www.gamesindustry.biz/articles/2015-05-07-nintendo-returns-to-full-year-profit-beating-forecast
!

Ah però, nintendoomed  proprio.  Gli amiibo  stanno  fruttando  un botto.

Pessimo modo di fare giornalismo direi e lo si capisce se si legge l'articolo per intero.
L'articolo dice che si' sono tornati a fare utile pero'... le vendite generali sono scese!
Da buon contabilotto mi sono detto, chiarissima politica da taglio dei costi! E infatti basta leggere il bilancio per averne conferma.

Potete scaricarvi e leggere per intero il bilancio di Nintendo qui http://www.nintendo.co.jp/ir/pdf/2015/150507e.pdf

Basta scorrere a pagina 8, Consolidated Statements of Income, e potete vedere come i ricavi derivanti dalle vendite sono scesi di circa 20 milioni di yen (-3.5% da 571m a 550m). Rispetto all'anno scorso, pero', i costi sono scesi in modo sostanziale: costo del venduto da 409m a 335m (-18%, vuole dire che a Nintendo produrre i suoi prodotti costa meno dell'anno scorso), spese generali e amministrative da 210 a 190 (-9.5%).
Questo fa si' che il risultato operativo sia passato da -46m a +25m, ma come detto solo per effetto di minor costi, non di maggiori vendite (tralascio parte straordinaria, finanziaria e fiscale che tanto non ci interessa ed influisce poco sul risultato finale).

Quindi no, sicuramente gli Amiibo hanno aiutato a compensare il decremento nelle vendite di console e software, ma non abbastanza.

Il vostro amichevole revisore contabile di quartiere
« Ultima modifica: 08 Mag 2015, 06:31 da Lenin »
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
TFP è un forum eccezionale.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Yes Grazie Lenin
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Bella analisi Lenin. Complimenti  :yes:
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Indi per cui nintendoomed
NNID FiloSNK

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
No, più probabilmente Nintendo sta mutando cercando di adattarsi al mercato (in ritardo di 10 anni ma tant'è) il che vorrà dire una Nintendo molto diversa da quella degli ultimi 40 anni.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Quindi no, sicuramente gli Amiibo hanno aiutato a compensare il decremento nelle vendite di console e software, ma non abbastanza.

Quindi è tutta colpa di Vito se su TFP sembra che gli Amiibo stiano rendendo Nintendo l'azienda più ricca anche di Apple? ^_^
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Ma scherzi? Han venduto 35 milioni di pezzi.
 :D

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
No, non e' assolutamente la conclusione a cui giungerei, per due motivi:

1) Attuare un'efficace e sostanziale politica di taglio dei costi non e' facile e Nintendo l'ha fatta, vuol dire che chi gestisce ci sa fare.

2) Il bilancio mostra ancora una societa' con una struttura solidissima: 400 milioni di euro in cassa, altissimi utili non distribuiti, zero indebitamento.

Se il prossimo progetto va in porto, diciamo non a livello di Wii, diciamo a livello delle vendite PS4, nessun problema. Se il prossimo progetto fosse sul livello WiiU, invece, allora i problemi potrebbero iniziare.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Vabbè io per non saper né leggere né scrivere la colpa a Vito la do lo stesso  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Il fatto è, e credo che i rumors portino a quello, che il "prossimo progetto" di Nintendo non sarà una "nuova Wii" ne tantomeno una "nuova PS4", bensì una piattaforma/cloud che colleghi WiiU-Un nuovo portatile (che non sarà altro che una WiiU mobile)-Software per Cellulari-QoL-Amiibo-Altro.
Il che avrebbe anche un suo senso e potrebbe portare parecchi soldi in cassa.
Non credo proprio che Nintendo punti a produrre un nuovo hardware casalingo che sostituisca WiiU..

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Non credo proprio che Nintendo punti a produrre un nuovo hardware casalingo che sostituisca WiiU..

Io mi auguro di si, ma temo anche io non sarà così...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Ma anche se fosse un nuovo hardware casalingo, perché dovrebbe avere successo? Non credo che Nintendo cambierà le proprie politiche di non apertura verso le terze parti e di hardware al risparmio così, da un momento all'altro.
Voi ce la vedete la gente correre in massa a comprare una nuova console casalinga Nintendo?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Mah, la stessa cosa si diceva al tramonto del Gamecube poi s'è visto...:D
Detto questo ribadisco che i segnali che ha lanciato Nintendo sono abbastanza chiari e tutto mi pare verta su quello che ho scritto su e non è neanche così pessima come idea.
Se mi facessero uscire un WiiU mobile con i giochi legati all'account (e quindi con la possibilità di condivisione tra casa e fuori) e allargano il raggio d'azione delle loro produzioni (QoL/Amiibo/Cellulari) di cui non mi frega una ceppa, secondo me fanno bingo.

Offline Argaen

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.497
Pessimo modo di fare giornalismo direi e lo si capisce se si legge l'articolo per intero.
L'articolo dice che si' sono tornati a fare utile pero'... le vendite generali sono scese!
Da buon contabilotto mi sono detto, chiarissima politica da taglio dei costi! E infatti basta leggere il bilancio per averne conferma.

Niente polemica eh, ma non capisco il pessimo modo di fare giornalismo, l'articolo non mena il can per l'aia, anzi.

Non capisco nemmeno la nota di cautela sul fatto che Nintendo sia tornata agli utili solo tagliando i costi. Nella loro posizione, era l'unica cosa possibile: WiiU e' irrecuperabile, 3DS e' sulla china discendente, miracoli per vendere piu' console non potevano farne.

Alla fine un'azienda deve essere profitable, non necessariamente crescere a dismisura. Diventare profitable diventando piu' lean, senza divestire alcunche' (perche' non hanno venduto alcuna linea operativa in perdita) e' eccellente.

2) 400 milioni di euro in cassa

Make it 4 Miliardi di Euro in cassa :)

"I'd rather be a climbing ape than a falling angel"