Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 110038 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Ma se guardo al WiiU, al suo utilizzare componenti sul mercato da svariati anni, non obsoleti ma sicuramente datati

Credo che il punto sia proprio quello: delle tre è con buona probabilità la console maggiormente customizzata, anche tralasciando per un attimo il padellone!

Perdonami: ma anche fosse estremamente customizzata, quando utilizzi componentistiche vecchie, le cui performance e compatibilità sono ampiamente conosciute, che spese di R&S hai fatto?

Presumo sia più dispendioso lavorare con tecnologie nuove, dove invece devi sbatterti per vedere se le cose ci girano oppure no...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
@Belmont:
Wii e wii u invece hanno tutto in comune: hardware della generazione precedente con qualche miglioria, ricerca di un sistema di controllo innovativo che cambi in qualche modo l'esperienza di gioco. Il problema è che la gente ci casca una volta, difficilmente due.
Il tuo ragionamento è sbagliato per il semplice fatto che è impensabile pensare che tutta l'utenza che il wii ha creato abbia poi smesso di comprare console perchè il wii u non ha seguito la stessa filosofia. E' molto più semplice pensare che il wii era il giocattolo, il gadget tecnologico, chiamalo come vuoi, che aveva creato una moda, finita la quale è finita pure la console.
Come spieghi diversamente il drastico calo di vendite del wii? Le altre console crescevano (soprattutto ps3) ed il wii calava, addirittura prima che uscisse il wii u. No, mi spiace ma la tua tesi non regge.
Semplicemente a Nintendo non gli è riuscito di ripetere l'effetto moda del wii e la stragrande maggioranza dell'utenza che ha creato adesso magari va dietro ai corsi per cupcake e al tablet.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giamma

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.082

E infatti, delle tre compagnie in questione, Sony è, secondo questo studio (http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=95572336&postcount=1), considerata quella a più alto rischio (79%) di fallimento nei prossimi due anni, Nintendo la seconda (22%) e Microsoft è, ovviamente, virtualmente indistruttibile (1%).

Lo stesso studio, o per meglio dire sito, adesso sembra dare un probabilità di fallimento per Sony del 46% e per Nintendo del 75%.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
In che senso, scusa? Che ci sono milioni di persone che hanno comprato il 360 per il Kinect e che ora son passati in massa sul tablet? Ma dove, scusa?  :D  Io non conosco NESSUNO che l'ha fatto, mentre il 95% delle persone che hanno il Wii (be', di quelle conosco in prima persona, intendo) l'hanno preso per "moda" e non per Zelda/Mario/Metroid.

Non saprei dire che fine abbiano fatto coloro che han preso il 360 per Kinect, mi limito a sostenere che, se non altro per coerenza, si dovrebbe evitare di conteggiare questa utenza tra i "core" se si pretende di fare altrettanto col popolo di Wii Fit et similari.

Insomma sicuramente non ci sono 100 milioni di utenti core tra le fila dei possessori di Wii; ma è altrettanto matematico che non ci siano 80 milioni di utenti core tra i possessori di 360 (o di PS3), suvvia.
Ma guarda che su questo concordiamo, e' sulle percentuali che casca l'asino : quanta gente ha comprato il Wii per la pubblicita' in tivvu' o per moda? Quasi tutti, la stragrande maggioranza. Quanta gente ha comprato il 360 per il kinect o la PS3 per il Move? Io dico quasi nessuno e io personalmente non ne conosco nemmeno UNO. Pero' si, certamente, dei 105 milioni di utenti Wii una 20ina (30ina?) sono core Nintendo 100%, poi ce ne saranno una decina (non decina di milioni, proprio una decina  :D) che, come me, l'hanno comprata solo per Zelda (e WiiFit) e gli altri son persone che oggi passano il tempo a farsi i selfie da mettere su FB insieme a frasi di Fabio Volo e che ormai giocano coi tablet e i gayphone.
Comunque, sono con Peppe : se Nintendo avesse usato gli stramiliardi che ha guadagnato col Wii investendo in una console potente e organizzata quanto PS4, coi giochi delle terze parti non castrati/downgradati + i soliti titoloni made in Kyoto, io sarei passato alla next gen gia' dall'anno scorso.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Lo stesso studio, o per meglio dire sito, adesso sembra dare un probabilità di fallimento per Sony del 46% e per Nintendo del 75%.

Dei geni. Previsioni meglio di Solange.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Perdonami: ma anche fosse estremamente customizzata, quando utilizzi componentistiche vecchie, le cui performance e compatibilità sono ampiamente conosciute, che spese di R&S hai fatto?

Il fatto che i pezzi-base siano "vecchi" non implica (credo) che il costo per fargli fare quello che desideri sia nullo, anzi.

Per dire, il processore che io sappia non esisteva in versione multicore, e modificarlo in tal senso avrà avuto dei costi. Idem dicasi per la GPU, al cui interno han ficcato mezzo Hollywood del buon vecchio Wii.

Citazione
Presumo sia più dispendioso lavorare con tecnologie nuove, dove invece devi sbatterti per vedere se le cose ci girano oppure no...

Infatti ritengo sia successo proprio qualcosa del genere con Wii U, con il "nuovo" rappresentato dallo sfornare una macchina con determinate caratteristiche di consumo E la retrocompatibilità Wii in hardware. :-\

Laddove in linea di massima Sony e Microsoft si sono, loro sì, fondamentalmente "limitate" (virgolettato d'obbligo) a riciclare una APU, per tramite di AMD.

Sono ragionevolmente certo che in confronto ai quattrini investiti in Cell a 'sto giro per Sony sia stata - relativamente, pure in questo caso - una passeggiata.

Ma guarda che su questo concordiamo, e' sulle percentuali che casca l'asino : quanta gente ha comprato il Wii per la pubblicita' in tivvu' o per moda? Quasi tutti, la stragrande maggioranza. Quanta gente ha comprato il 360 per il kinect o la PS3 per il Move? Io dico quasi nessuno e io personalmente non ne conosco nemmeno UNO.

Mboh abbi pazienza ma non credo che di fronte a numeri con tutti questi zeri possiamo metterci a far statistiche sulle esperienze personali. :)

A mio parere non è così semplice & scontato rispondere con la certezza granitica che dimostri.
videoGIOCATORE

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
dei 105 milioni di utenti Wii una 20ina (30ina?) sono core Nintendo 100%
Stima al rialzo se consideri che il primo gioco core della softeca Wii (esclusi quindi casual e family games), ovvero Super Mario Galaxy, ha fatto 12mln.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Perdonami: ma anche fosse estremamente customizzata, quando utilizzi componentistiche vecchie, le cui performance e compatibilità sono ampiamente conosciute, che spese di R&S hai fatto?

Il fatto che i pezzi-base siano "vecchi" non implica (credo) che il costo per fargli fare quello che desideri sia nullo, anzi.

Per dire, il processore che io sappia non esisteva in versione multicore, e modificarlo in tal senso avrà avuto dei costi. Idem dicasi per la GPU, al cui interno han ficcato mezzo Hollywood del buon vecchio Wii.

Sicuramente di gratis non esiste nulla.
Ma vai tranquillo che modificare un vecchio processore costa comunque meno che montare quello nuovo e più performante.

Perchè se fosse davvero più costoso modificare quello vecchio, che ha performance inferiori a quello nuovo, sarebbero doppiamente stupidi a sceglierlo.

Come se io pagassi più per avere una PS3 modificata piuttosto che comprarmi PS4 che ha oltretutto performance migliori. Puro non-sense.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ma vai tranquillo che modificare un vecchio processore costa comunque meno che montare quello nuovo e più performante.

Aspetta però, stiamo parlando di costi di ricerca & sviluppo, non di produzione del pezzo bello e finito che monti sulla console. Son due cose molto diverse.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Il costo dei componenti lo hai tirato in ballo tu però eh...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ho parlato di costo dei componenti?! ???
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Non parlavi di WiiU estremamente customizzato?

Ad ogni modo, fare R&D su hardware ampiamente conosciuti a livello prestazionale e di compatibilità, è sicuramente più economico che farlo su hardware nuovi e da testare. Non credi?
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Non parlavi di WiiU estremamente customizzato?

Certo, ma (sott)intendevo l'equivalenza "elevata customizzazione" = "maggiori costi di R&D". :)

Chiedo venia per non averlo specificato chiaramente.

Citazione
Ad ogni modo, fare R&D su hardware ampiamente conosciuti a livello prestazionale e di compatibilità, è sicuramente più economico che farlo su hardware nuovi e da testare. Non credi?

Immagino di sì... ed infatti il succo della teoria che cerco di esporre (che NON è detto non sia frutto di mie supposizioni errate, a scanso di equivoci) è che, essendo ampiamente basate su APU pre-esistenti, le spese di R&D di PS4/XB1 possano esser state inferiori.

Cioè paradossalmente è stato più "nuovo" il "vecchio" (e ripeto, questo probabilmente implica che non sia stata esattamente una genialata come decisione...)
« Ultima modifica: 30 Apr 2014, 12:58 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Io l'avevo intesa così, ma resto comunque dell'idea, spesso supportata dalle interviste degli sviluppatori, che sperimentare con hardware già noti, sia lo stesso più semplice ed economico che farlo con tecnologie nuove.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Ho editato per risponderti anche alla seconda parte. :)
videoGIOCATORE