Autore Topic: Nintendoomed, Fusion DS, QOL e Mario XO. Speculazioni sul futuro di N.  (Letto 109917 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Come ho già detto altrove, i grossi giochi third party, quelli che vendono milioni di copie, hanno avuto 10 anni per crearsi un pubblico e un habitat.

Lungi da me riaprire la querelle third party, ma quel che dici non è vero.

Nel senso che... Gamecube, basta la parola. :)
Quindi no, il problema è antecedente al Wii e non è legato al discorso potenza: quello è arrivato in seguito e non ha fatto altro che peggiorare un quadro che già non era idilliaco di suo.

Citazione
Succederebbe questo. Su PS-ONE escono i gioconi AAA col superdupergraficozzo e il megamultionline che tutti ci devono essere al day one. L’utente medio c’ha soldi, tempo e interesse solo per un gioco simile alla volta. Quindi:
- se Mario esce nella settimana di Uncharted, la gente compra Uncharted.
[...]
- se Mario esce nella settimana di Assassin’s Creed… ce semo capiti.
Il mese successivo esce un altro giocone. O magari esce The Last Guardian, o Gravity Rush 2, il gioco non AAA ma che l’utenza affezionata DEVE comprare al day one per dimostrare che a quel gioco ci vuole tanto bene. Tanto Mario è lì, c’è sempre, è sicuramente bello, e lo recupero dopo.

Il punto sta tutto in quel "lo recupero dopo".
Cioè il problema è che per quel tipo di utenza, semplicemente, Mario è una seconda scelta.

Quindi non importa tanto che esca o non esca in simultanea con Uncharted, Assassin's Creed o quello che ti pare. Il punto è che c'è un'offerta nella quale Mario di fatto è fuori posto. Una nota stonata. Non interessa, o comunque non allo stesso modo in cui si brama l'Unchy di turno.

E, per carità, non è mica una tragedia: succede la stessa-identica cosa, ma a parti invertite, dall'altro lato.

Si chiamano gusti, solo che per qualche strano motivo c'è chi pretende che l'intera produzione videoludica mondiale si debba allineare a ciò che va per la maggiore sul fronte PS4/XB1.

Mi pare un attimino insensato (e financo scarsamente rispettoso del prossimo), ma tant'è.
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Che vuol dire "GameCube basta la parola"? Il GameCube era potente ma gli mancavano un sacco di titoloni. GTA III e MGS 2, per esempio.

EGO bel post ma la storia che Mario su PC e PlayStation non venderebbe non sta in piedi. Uno potrebbe benissimo comprare Mario e FIFA e giocarseli contemporaneamente. Uno è single, l'altro è multi. Anche GTA non vedo come possa pestare i piedi a un gioco come Mario.
Like a hand of God

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
GC non ha "fallito" nonostante le terze parti, ma per colpa di Nintendo.
MS partiva da una situazione ben peggiore ha venduto di più. 

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Che vuol dire "GameCube basta la parola"?

Vuol dire che non è riuscito ed essere competitivo commercialmente nonostante si trattasse di un hardware moderno, abbordabile e con un significativo supporto terze parti.

(penso sia superfluo specificare che i fattori in gioco sono/furono molteplici e che questa è una estrema semplificazione... per tacere del fatto che il mercato non è mica rimasto fermo a tre lustri addietro, molte altre cose sono cambiate da allora)

MS partiva da una situazione ben peggiore ha venduto di più.

Peggiore dici?

Mboh, a mio parere il suo unico handicap era l'essere una matricola... handicap che comunque non mi sento di definire significativo (anzi!) nell'economia della generazione, se è vero come è vero che hanno imparato in fretta arrivando a sfornare l'ottimo X360 al giro successivo.
« Ultima modifica: 28 Ott 2016, 16:12 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Meno male che era "significativo", 'sto supporto. Ho appena detto che non aveva né GTA III né MGS 2. Mettici pure che ne so, Final Fantasy? Kingdom Hearts (un gioco per bambini coi personaggi di Walt Disney), Tekken? Virtua Fighter? Ninja Gaiden?
Like a hand of God

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Mi pare ovvio che quando una macchina macina milionate e le altre stentano sia più semplice (nel contesto di allora... oggi il multi selvaggio regna sovrano, basta vi sia un minimo potenziale di rientro degli investimenti) attirare esclusive.

Ciò non toglie che il supporto terze parti del GC fosse, sì, di un certo livello.
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Se PS2 macinava milionate era perché aveva i giochi buoni e meritava di macinare milionate, mica era una botta di culo. Il punto è che hai contraddetto EGO che ha detto una cosa giusta, cioè all'epoca l'hardware contava di meno perché esistevano le esclusive terze parti. Quindi è sbagliato portare il GC come esempio. Oggi non esistono più esclusive terze parti (manco Gears of War della stessa Microsoft è più esclusiva) quindi l'hardware diventa fondamentale.
Like a hand of God

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Anche il GC aveva dei buoni giochi, ma Nintendo aveva già i suoi bei problemi da un pezzo (leggasi, discesa in campo di Sony)
Ah, e non mi pare di aver parlato di botte di culo.

Detto questo... il multiplatform ossessivo è diventato perlopiù una necessità (costi di sviluppo esorbitanti) e un'opportunità (porting agevolati dalla diffusione massiccia degli engine commerciali come Unreal) solo a partire dalla generazione PS360, in precedenza l'esigenza non era così sentita e lo strapotere di un solo concorrente agevolava la concessione di esclusive.
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il GameCube aveva anche altri svantaggi tecnici nati da errori, tipo il pad meno versatile e non adatto a tutti i generi e i dischetti meno capienti rispetto a un DVD9. Tasti frontali messi a caso, stick giallo senza "funghetto" e poco adatto a FPS, dorsali con un tasto in meno, croce troppo piccola e posizionata male, assenza di Select, assenza di tasti sotto gli analogici...

Tutti errori gravi.
Like a hand of God

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Non so.
Su PS2 all'inizio uscirono giochi su CD, per dire.
E sulla prima Play fece sfracelli roba come Final Fantasy su mille mila dischi.

Per me ha fatto più danni l'estetica della console, e l'immagine di Nintendo, da anni danneggiata dalle bordate di Sega prima e Sony poi.
« Ultima modifica: 28 Ott 2016, 22:27 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
La prima Play non so che c'entra. All'epoca della prima Play, Nintendo stava ancora con le cartucce.
Like a hand of God

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Era per dire che il miniDVD del GC che indichi tra gli handicap tecnici (e per inciso non è che ci fossero tutti 'sti giochi su dual layer eh... anche perché spesso fonte di rogne in lettura), seppur meno capiente di quello standard che montava PS2, non rappresentava necessariamente un ostacolo alla realizzazione di giochi di grande successo.
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Era un handicap rispetto alla concorrenza dell'epoca (DVD5 e DVD9), come era un handicap la cartuccia del N64 rispetto al CD. Final Fantasy VII stava su PlayStation nonostante la serie fosse nata su NES e il VI fosse esclusiva Super NES: https://en.wikipedia.org/wiki/Final_Fantasy_VII

Development of Final Fantasy VII began in 1994. It was originally developed for the Super Nintendo Entertainment System, but was moved to the Nintendo 64; since the Nintendo 64's cartridges lacked the required storage capacity for substantial prerendered movie footage, Square moved the game to the CD-ROM based PlayStation.
Like a hand of God

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.117
  • Gnam!
    • E-mail
Era un handicap rispetto alla concorrenza dell'epoca (DVD5 e DVD9), come era un handicap la cartuccia del N64 rispetto al CD. Final Fantasy VII stava su PlayStation nonostante la serie fosse nata su NES e il VI fosse esclusiva Super NES: https://en.wikipedia.org/wiki/Final_Fantasy_VII

Development of Final Fantasy VII began in 1994. It was originally developed for the Super Nintendo Entertainment System, but was moved to the Nintendo 64; since the Nintendo 64's cartridges lacked the required storage capacity for substantial prerendered movie footage, Square moved the game to the CD-ROM based PlayStation.

Mmm é nato prima l'uovo o la gallina?