Autore Topic: Next gen - chi la vuole?  (Letto 12692 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #45 il: 25 Nov 2013, 22:16 »
Effettivamente FIFA 14 è uscito pure su PS2. Su Wii U no :lol:
Like a hand of God

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #46 il: 26 Nov 2013, 09:36 »
Questa è stata una delle generazioni più lunghe che si ricordino, credo fosse tempo di cambiare aria. E obiezioni del tipo "Ah ma c'era ancora tanta roba da giocare sulle vecchie console" mi sembrano poco inerenti, in quanto sostanzialmente vale per qualsiasi cambio generazionale. Cioè, se volessi potrei ancora star giocando roba PS2.
Ma c'è ancora da giocare su queste vecchie console, imho.
Mi ricordo che su PS2 sopravvivevo con Final Fantasy 12 e qualche altra cosetta, ma nessuna bordata stile Last of Us o GTAV.
Senza contare l'online (su Ps2 praticamente non esisteva), lo store PSN (non esisteva) e l'hd (per cui non mi riesce proprio di percepire queste macchine come vecchie, ma questo è molto imho).

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #47 il: 26 Nov 2013, 11:10 »
Io ho voglia di giochi belli, divertenti e con meccaniche che mi piacciano :) quindi non mi sono stufato del baraccone.

La next gen me l'hanno venduta anno scorso, proponendo una console con giochi che mi interessavano e con innovazioni che mi interessavano. Magari prima o poi mi convinceranno a prendere anche un'altra console ma, come nel caso di Nintendo, devono proporre giochi che voglia davvero. Devono interessarmi così tanto da farmi dimenticare la loro politica circa il vecchio software. A me piace comprare digitalmente, mi spaventa l'idea di farlo su PS4/XONE dopo aver visto che ti negano il trasferimento dal vecchio hardware (e soprattutto dopo aver visto che non frega un cazzo a nessuno, per la ONE sempre online stava per scoppiare la guerra civile...).

Mi servono i giochi belli e imperdibili per comprare un'altra console, non certo un balzo tecnologico in avanti (sticazzi) degli stessi giochi di sempre, quasi tutti disponibili su PC o sulle vecchie console. Nasale 2014 probabilmente mi vedrà comprare un balocco nuovo, vedremo se sarà una PS4 o un computer...

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #48 il: 26 Nov 2013, 12:37 »
Faccio notare che comunque a questo giro le console hanno potenza bruta in abbondanza per usare la fisica per cose che non siano solo meramente estetiche.

Ci hanno promesso la fisica iradiddio-rivoluzione per almeno 3 generazioni (inclusa questa), per quanto mi riguarda è abbastanza per nutrire grossi dubbi. Vedremo comunque.

Ad ogni modo, fisica o non fisica, al momento non sento particolare bisogno di passare ad una tra PS4 e XB1. Ho già in casa WiiU, imprescindibile per me che adoro Nintendo, ma il fattore-innovazione trovo sia inferiore alla macchina che l'ha preceduto, dal punto di vista prettamente ludico (paragone forse ingrato - il wiimote è stato davvero rivoluzionario - ma tant'è).
La concorrenza, intendiamoci, per come la vedo io è riuscita nell'intento di innovare ancora di meno, ma da loro bene o male ce lo si può attendere: puntano su altro.

Sulla corsa tecnologica... credo che l'hardware di classe PS3/360 sia più che adeguato bene o male per tutto oggi come oggi, forse giusto i free roaming si può dire che avessero bisogno di un po' di sprint in più (ma poi ripenso a Just Cause 2 e mi sorge il dubbio che NON sia così), francamente per le meccaniche di gioco mi aspetto ahimè una generazione all'insegna del more of the same: è da un pezzo che i giochi costano un fracco di $$$ quindi di rischiare non se ne parla proprio.

Come se non bastasse il periodo non è dei migliori per grossi investimenti senza certezza del rientro pecuniario, e l'ormai pluriennale crisi di buona parte dei big nipponici, che sprecano tempo e risorse a scimmiottare gli occidentali, rende difficile l'ottimismo.

PS: per i 1080p@60fps vale il discorso della fisica: dovrebbe essere chiaro a tutti che si tratta di una questione meramente commercial-filosofica.
Per alcuni sviluppatori/publisher è importante spingere sempre e comunque sull'impatto grafico, per altri è prioritario un frame rate elevato... e niente cambierà pure a questo giro: illudersi che fosse la tecnologia a frenare l'adozione dei 60 frame al secondo come standard è, appunto, un'illusione.
« Ultima modifica: 26 Nov 2013, 12:41 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #49 il: 26 Nov 2013, 13:05 »
A me sembra che il multi di Shadowfall a ~60 sia di buon auspicio. Doveva essere il titolo che spaccava per la grafica a tutti i costi, quindi che almeno il multi sia a 60 non butta male.
Professional Casual Gamer

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #50 il: 26 Nov 2013, 13:12 »
Io lo spero eh, sia chiaro.

Ma per come la vedo io una nextgen all'insegna del 1080p@60fps già "solo" sulla maggior parte dei giochi sarebbe un successo ben oltre le (mie ;D) aspettative.
videoGIOCATORE

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #51 il: 26 Nov 2013, 13:47 »
Imho con la prossima gen tra 6 anni viaggeremo in 4k ancora(ti) a 30fps, poi arriveranno gli 8k e tra 12 anni giocheremo ancora a 30fps, poi l'8k 3d senza occhiali, a 30fps per occhio. Alla fine uscirà il 4DS olografico, sempre a 30fps ma hanno promesso che in futuro uscirà un dispositivo olografico retina, anch'esso a 30fps.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #52 il: 26 Nov 2013, 14:14 »
Non capisco se stai sarcastico-velatamente dissentendo dal mio pessimismo (realismo?) o no. XD
videoGIOCATORE

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #53 il: 26 Nov 2013, 14:54 »
Un sacco di generi sarebbero stati difficili o impossibili sulle PS2/XBOX, oppure hanno beneficiato molto del passaggio generazionale, es:
-free roaming come Farcry3 o come Just Cause o Assassin's Creed, che pure hanno avuto conversioni su PS2/PSP con il risultato evidente che proprio non ce la facevano, o GTA5 nonostante San Andreas rimanga uno dei titoli oldgen più complessi in assoluto;
-giochi con fisica evoluta come Crysis o Red Faction Guerrilla o in qualche modo Bulletstorm, quando il massimo su console oldgen era il pur ottimo Psy-ops;
-action come MaxPaine 3, Army of Two, Uncharted, Kayne&Lynch, perchè Winback, Brute Force e Siphon Filter non sono la stessa cosa;
-simulazioni come GT5 o Forza o roba come Horizon, Testdrive Unlimited o Burnout Paradise;
-giochi con uno stile particolare come Journey o Puppeteers o persino Mirror's Edge;
-titoli che sfruttano una particolare tecnologia tipo L.A. Noire o Rage;
-non parliamo poi di tutti i giochi che beneficiano pesantemente dell'online;

Poi ci sono stati anche titoli che non hanno beneficiato per nulla della potenza delle nuove console, es i JRPG o le avventure grafiche, però in sostanza mi sembra che sia stato lecito passare a PS360 per molti motivi, e con le nuove console sarà lo stesso.

Non capisco se stai sarcastico-velatamente dissentendo dal mio pessimismo (realismo?) o no. XD
Io vedo bene, adesso, il raggiungimento del 1080p/60fps con un dettaglio grafico possibilmente migliore di quello oldgen, per il semplice motivo che tra 3 anni o meno, quando i PC torneranno a massacrare pesantemente le console, queste ultime potranno mostrare tutti i dettagli delle versioni PC semplicemente abbassando la risoluzione, cosa non possibile ora poichè abbassarla ulteriormente significa fare uscire roba improponibile e impastata in SD, vedi Ghostbuster o COD:BO2, mentre il 720p pulito sarà considerato un HD accettabile.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #54 il: 26 Nov 2013, 15:15 »
Un sacco di generi sarebbero stati difficili o impossibili sulle PS2/XBOX, oppure hanno beneficiato molto del passaggio generazionale

Indubbiamente, ma io voglio andare a parare su VERI salti generazionali, insomma come quando siamo passati da Super Mario World a Mario 64.

E per adesso all'orizzonte di salti paragonabili non ne vedo proprio (forse Oculus Rift?!).
Il motion gaming ci si è avvicinato, ma per quanto resista nell'attuale generazione credo sia stato ampiamente ridimensionato.

Quello che vedo sono perlopiù ritocchi più o meno grandi (dettaglio visivo, estensione degli ambienti... diamine, han ficcato Okami nel DS!) a qualcosa che c'era già.

Citazione
Io vedo bene, adesso, il raggiungimento del 1080p/60fps con un dettaglio grafico possibilmente migliore di quello oldgen, per il semplice motivo che tra 3 anni o meno, quando i PC torneranno a massacrare pesantemente le console

Io sono lontan(issim)o ormai dal mondo PC, ma se ho ben capito non è necessario aspettare tre anni perchè le console lanciate ieri vengano asfaltate. E' una realtà adesso.
videoGIOCATORE

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #55 il: 26 Nov 2013, 15:50 »
Questa è stata una delle generazioni più lunghe che si ricordino, credo fosse tempo di cambiare aria. E obiezioni del tipo "Ah ma c'era ancora tanta roba da giocare sulle vecchie console" mi sembrano poco inerenti, in quanto sostanzialmente vale per qualsiasi cambio generazionale. Cioè, se volessi potrei ancora star giocando roba PS2.
Ma c'è ancora da giocare su queste vecchie console, imho.
Mi ricordo che su PS2 sopravvivevo con Final Fantasy 12 e qualche altra cosetta, ma nessuna bordata stile Last of Us o GTAV.
Senza contare l'online (su Ps2 praticamente non esisteva), lo store PSN (non esisteva) e l'hd (per cui non mi riesce proprio di percepire queste macchine come vecchie, ma questo è molto imho).
E' esattamente quello che dicevo però. Se il principio è "ho ancora roba da giocare sulle vecchie console", allora io avrei potuto bellamente saltare la generazione PS360, e sono sicuro che molti sarebbero contenti di star ancora giocare roba 16 bit. Quindi è un'obiezione che si può muovere a qualsiasi nuova generazione, non solo questa.
E come è giusto che sia, molti aspetteranno anni prima di cambiare, ma questo non nega la validità di un nuovo salto tecnologico.

Un sacco di generi sarebbero stati difficili o impossibili sulle PS2/XBOX, oppure hanno beneficiato molto del passaggio generazionale

Indubbiamente, ma io voglio andare a parare su VERI salti generazionali, insomma come quando siamo passati da Super Mario World a Mario 64.

E per adesso all'orizzonte di salti paragonabili non ne vedo proprio (forse Oculus Rift?!).
Il motion gaming ci si è avvicinato, ma per quanto resista nell'attuale generazione credo sia stato ampiamente ridimensionato.
Il che è ironico, se me lo permetti, visto che il salto da SMW a Super Mario 64 è stato in fin dei conti figlio di un ulteriore salto tecnologico, lo stesso che secondo te non serve. Un salto che nulla a che vedere con l'instaurarsi di nuove interfacce alla Oculust Rift o di sistemi di controllo. E' ovvio che il salto sistematizzato da 2D a 3D ha avuto un'importanza finora forse ineguagliata, ma questo andava da sé.

Personalmente, sarò più ottimista della maggior parte di voi, ma sono abbastanza d'accordo con Unnamed quando implica che il punto di una nuova generazione è offrire nuove esperienze prima impossibile o di raffinare quello che già c'era. E' evidente che su PS4/XB1 la maggior parte della produzione ludica consisterà di semplice Bigger & (forse) Better, ma ci saranno creatori che useranno questi nuovi strumenti per creare esperienze che ridefiniranno il videogioco in termini di cosa è possibile che ieri non lo era, così come è successo in questa generazione.

Per chiudere su un'altra nota, non credo che il progresso del videogioco passi per l'interfaccia, bensì per i contenuti e per come sono implementati. E questi sono necessariamente dipendenti dalla tecnologia in mano agli sviluppatori nonché dalla loro creatività.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #56 il: 26 Nov 2013, 16:37 »
Il che è ironico, se me lo permetti, visto che il salto da SMW a Super Mario 64 è stato in fin dei conti figlio di un ulteriore salto tecnologico, lo stesso che secondo te non serve.

Il problema è che quella è stata l'occasione in cui siam passati dal 2D al 3D.

Ora, a meno che non si scopra tardivamente che Kutaragi aveva ragione, non mi pare ci siano all'orizzonte "salti" verso il 4D. :D

Citazione
Un salto che nulla a che vedere con l'instaurarsi di nuove interfacce alla Oculust Rift o di sistemi di controllo. [...] non credo che il progresso del videogioco passi per l'interfaccia, bensì per i contenuti e per come sono implementati. E questi sono necessariamente dipendenti dalla tecnologia in mano agli sviluppatori nonché dalla loro creatività.

Per me oggi è spannometricamente un 90% creatività, 10% tecnologia.
Con tutto il rispetto trovo che i pippardoni su 1080p sì, 720p che-schifo-non-lo-voglio-nemmeno-aggratisse siano abbastanza risibili se poi non si cresce / ci si evolve concretamente sul piano strettamente ludico. Non mi professo per caso fan del videoGIOCO. :)

PS: ho citato Oculus Rift solo a titolo di esempio, ma al contrario di te  - perlomeno proveniendo dall'esperienza per me positivissima del wii(mote) - credo che in mancanza d'altro le interfacce possano rappresentare una possibile via di evoluzione del videogioco, certamente più dell'aumento dei pixel e/o del fotorealismo su schermo. Chiaramente NON mi riferisco a utilizzi primordiali ma a roba decisamente più avanzata (vedi spada quasi 1:1 in Zelda Skyward Sword)
videoGIOCATORE

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #57 il: 26 Nov 2013, 16:58 »
Il che è ironico, se me lo permetti, visto che il salto da SMW a Super Mario 64 è stato in fin dei conti figlio di un ulteriore salto tecnologico, lo stesso che secondo te non serve.

Il problema è che quella è stata l'occasione in cui siam passati dal 2D al 3D.

Ora, a meno che non si scopra tardivamente che Kutaragi aveva ragione, non mi pare ci siano all'orizzonte "salti" verso il 4D. :D
E' quello che intendo dire. Secondo me, "lamentarsi" che non vi sia mai più stato un salto pari a quello dal 2D al 3D è come lamentarsi che al cinema non vi mai più stato un salto pari a quello dal muto al sonoro. Arrivati al 3D, non si va oltre, almeno al momento, nonostante le boutades sulla 4D. Semplicemente vi sono traguardi tecnologici che superano in entità tutti gli altri, per la loro stessa natura.

Quanto al discorso dell'avanzamento tecnologico, non lo collego a discorsi sulla risoluzione o sul framerate. Voglio dire, è chiaro che se un gioco è a 1080p/60fps va benissimo, ma credo che in nessun mio post si potrà trovare tracce di me che bastono o osanno un titolo perché ha o non ha una determinata risoluzione o framerate. Semplicemente, per me è qualcosa di abbastanza secondario, anche se capisco e rispetto che per altri sia importante.
Mi riferisco piuttosto ad elementi come la fisica, l'Intelligenza Artificiale, la credibilità di mondi e personaggi, la persistenza delle azioni del giocatore nel mondo di giocatore, la possibilità che si crei un gameplay emergente grazie ad una più rifinita definizione delle regole intorno alle quali è costruito un gioco.
Immagina ad esempio un open-world dove le reazioni degli NPC nei confronti del giocatore non sono condizionate (se lo sono) da un arbitrario indicatore di karma, ma prendono in considerazione elementi quali la rapidità di diffusione delle notizie, il ricordo delle precedenti azioni del giocatore, il carattere stesso degli NPC, se il giocatore è stato meno visto mentre faceva una determinata azione e così via.
Oppure Kojima quando nelle previews di MGS4 parlava di scenari di battaglia in cui c'erano diverse fazioni, alleate o nemiche tra di loro, e le condizione del campo di battaglia mutavano dinamicamente in base al comportamento del giocatore e alle sue azioni, con la possibilità di alleanze, inganni, sotterfugi, doppio e triplo-giochismo ecc. Sono cose che in MGS hanno trovato una realizzazione praticamente inesistente, molto probabilmente per ovvi limiti tecnici. Ma queste cose diventano possibili con migliori routines di IA, una persistenza maggiore del mondo di gioco ecc. E queste sono cose che dipendono anche dalla tecnologia.
Questi sono solo alcuni, banalissimi esempi, ma credo che ognuno di noi ne possa portare altri, di esempi in cui determinati elementi che impattano direttamente il gameplay sono ostacolati dall'hardware.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #58 il: 26 Nov 2013, 18:58 »
La fisica comunque conta fino a un certo punto quando devi sviluppare dei GIOCHI e non delle mere simulazioni della realtà. I picchiaduro hanno zero fisica, zero aderenza al mondo reale (per tacere di un Ikaruga o un DoDonPachi) e hanno molto più gameplay e profondità del 99% dei giochi in circolazione. Ma il core gamer medio non li conosce ergo non può saperlo. Sono 10 anni che si parla di fisica ma i giochi più belli sul mercato di fisica ne hanno sempre poca e hanno un'aderenza alla realtà pressoché inesistente (vedi Super Mario, vari titoli indie o i succitati picchiaduro).
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Next gen - chi la vuole?
« Risposta #59 il: 26 Nov 2013, 19:05 »
Se il principio è "ho ancora roba da giocare sulle vecchie console", allora io avrei potuto bellamente saltare la generazione PS360, e sono sicuro che molti sarebbero contenti di star ancora giocare roba 16 bit. Quindi è un'obiezione che si può muovere a qualsiasi nuova generazione, non solo questa
No, perché su PS2 io mica giocavo online. Poi ho comprato il 360 e ho iniziato a giocare online. Giocare contro la CPU e giocare contro avversari umani sono due cose completamente diverse, mica come passare da 720p a 1080p (riccardonata). Adesso se voglio giocare online a FIFA o SF posso tranquillamente tenermi la console vecchia. Anzi, DEVO tenermi la console vecchia, perché alcuni giochi su next-gen manco escono.
Like a hand of God