Autore Topic: [Programmazione] Hello World!  (Letto 37824 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #150 il: 21 Mag 2014, 12:34 »
L'azienda il software per MySQL ce l'ha, è Sequel Pro (che è gratuito). Agli altri funziona, a me no. Posso anche chiedere, ma non so se saranno d'accordo sullo spendere 160$ (parlo di Navicat) per evitarmi il fastidio di chiudere il software e riaprirlo ogni tot. Dovessi decidere io, la risposta sarebbe "t'attacchi" :)
Poi se provando Navicat o chi per lui si scoprisse che è una figata e che può valere la pena di acquistare delle licenze è un conto. Ma per quello che vedo la tendenza è di usare software il più possibile Free (Aptana Studio/Titanium/NetBeans, SequelPro, FileZilla, etc...), che io sappia abbiamo giusto le licenze degli OS e di un paio di Photoshop... Su Win usiamo SQLyog che nella versione free funziona egregiamente (e ha funzioni fighissime tipo quella che copia tabelle da un DB all'altro, che su SequelPro mi manca tantissimo).
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #151 il: 21 Mag 2014, 12:38 »
SQLyog non ha una versione free, almeno dal sito non mi pare, vedo solo una versione trial da 30 giorni.

https://www.webyog.com/product/sqlyog

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #152 il: 21 Mag 2014, 12:39 »
Capisco, non so che dirti, se gli altri colleghi non hanno problemi avendo la stessa tua configurazione hardware, prima di uscire 100 e passa € di tasca tua non sarebbe meglio fare un formattone e vedere se si risolve?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #153 il: 21 Mag 2014, 12:45 »
SQLyog non ha una versione free, almeno dal sito non mi pare, vedo solo una versione trial da 30 giorni.
Credo che sia rimasta installata una versione vecchia allora, in effetti ci sono degli upgrade "pending" e uscendo viene fuori un pop-up che ci ricorda cosa ci stiamo perdendo usando la "Community Edition" rispetto alle edizioni a pagamento :)

Capisco, non so che dirti, se gli altri colleghi non hanno problemi avendo la stessa tua configurazione hardware, prima di uscire 100 e passa € di tasca tua non sarebbe meglio fare un formattone e vedere se si risolve?
Infatti non pensavo di uscirli io, però il mese di trial potrei provarlo, magari piace a tutti e prendiamo la licenza :)
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #154 il: 10 Lug 2014, 20:41 »
Sposto di qua:
Oramai tutti collezionano dati con vari software: http://www.tuaw.com/2014/07/08/most-world-cup-teams-used-mac-only-software-from-sportstec/

E meno male, ci campo sviluppando ste cose :whistle:

Sviluppi proprio questo tipo di software?
Yep, lavoro per un'azienda che fornisce servizi simili alle società di calcio, ho sviluppato un software simile a quello dell'articolo per uso interno :)

Sono curioso.
Se poi scrivi di più nel thread di programmazione o mandami un MP.
Grazie.
 ;)

In pratica, l'azienda per cui lavoro fornisce analisi video e statistiche per società di calcio, federazioni e agenti, inizialmente per facilitare il lavoro di scouting ma ultimamente abbiamo anche molte feature per l'analisi del match. Per fornire questi servizi abbiamo una piattaforma web, e per praticità abbiamo (ho) scritto un software web per l'analisi dei video simile a quello dell'articolo usato dal nostro reparto di analisi :) In quanto software ad uso interno ha qualche magagna ("che tanto lo dobbiamo usare noi"), ma comunque per fare un accrocchio simile in javascript c'è voluto un bel lavoro ;D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #155 il: 10 Lug 2014, 22:55 »
ma comunque per fare un accrocchio simile in javascript c'è voluto un bel lavoro ;D

Tutto e solo Javascript?  :o
Hai usato qualche framework? Angular/Ember?

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #156 il: 10 Lug 2014, 22:57 »
Se puoi spara succosi dettagli che è sempre interessante intavolare queste discussioni  :yes:
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #157 il: 10 Lug 2014, 23:50 »
Tutto e solo Javascript?  :o
Hai usato qualche framework? Angular/Ember?
Niente, giusto una spruzzata di jQuery/UI dovuta più che altro a inesperienza al momento di cominciare il progetto (ne venivo dalla triennale e da 8 mesi in un posto dove c'erano Windows 98 e PHP4, jQuery mai visto se non molto superficialmente a casa per interesse personale). Se avessi tempo lo rifarei volentieri senza entrambi (#teamreinventarelaruota) :yes:

Purtroppo i progetti che mi sono stati affidati sono abbastanza orientati alle prestazioni o sono a livello piuttosto basso (ho lavorato molto con video HTML5 e canvas, per dire), quindi ho avuto poco modo di esplorare le ultime news. In questo senso Angular mi incuriosisce parecchio, mi piacerebbe avere un po' di tempo per giochicchiarci, come pure con Node.js. Di contro, oramai con il Javascript riesco a fare porcate di discreto livello ;D

La cosa buffa di questo sw di video analisi è che per il primo periodo funzionava da dio SOLO su IE10 (dove nemmeno la console Javascript era standard, un dramma). Probabilmente riusciva a interagire meglio con l'OS per il rendering del video, non l'abbiamo mai capito. Fortunatamente nel giro di un paio di aggiornamenti IE ha smesso di funzionare così bene (LOL) e Chrome ha recuperato un po' di distacco, così sono potuto passare a un browser degno di tal nome :D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #158 il: 11 Lug 2014, 00:03 »
Purtroppo i progetti che mi sono stati affidati sono abbastanza orientati alle prestazioni o sono a livello piuttosto basso (ho lavorato molto con video HTML5 e canvas, per dire), quindi ho avuto poco modo di esplorare le ultime news. In questo senso Angular mi incuriosisce parecchio, mi piacerebbe avere un po' di tempo per giochicchiarci, come pure con Node.js. Di contro, oramai con il Javascript riesco a fare porcate di discreto livello ;D

Il fatto che siano orientati alla prestazioni mi sembra una cosa ottima. A causa di tutti questi framework il web sta diventando una cosa lentissima. Video HTML5 e canvas e' roba bella. Non ho avuto tempo di sperimentare più di tanto pero'. Ora sto creando un web app per iOS e Android.
Ha un profilo GitHub o cose del genere o dato il tipo di lavoro non puoi condividere il codice che scrivi?

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #159 il: 11 Lug 2014, 01:00 »
Ora sto creando un web app per iOS e Android.
Argomento interessante (per quanto a me inviso, tutto quello che faccio per desktop, su mobile o non funziona o se funziona lo fa MALISSIMO). Tu come gestisci l'infinità di modelli/display/risoluzioni/os/browser/sarcazzi che esistono? Io ho dovuto testare il funzionamento del video HTML5 su più device e browser possibili e dopo due giorni volevo cavarmi gli occhi...

Ha un profilo GitHub o cose del genere o dato il tipo di lavoro non puoi condividere il codice che scrivi?
Purtroppo, la seconda che hai detto. Il profilo Github ce l'ho ma al momento ci tengo solo la pagina personale, ho un paio di progettini carini che vorrei mettere su tanto per (un clone di Chain Rxn fatto con canvas e Kinetic.js e una mini-libreria per aggiungere al js alcune cose tipiche dei linguaggi OO tipo interfacce, extends, super etc...), ma non ho ancora trovato la voglia di rifinirli e documentarli un minimo, per ora stanno solo sul mio pc :-[

Ovviamente la roba più figa l'ho fatta in ufficio, ma non so fino a che punto possa rifarla a casa, le mie nozioni sul diritto d'autore e proprietà del codice le ho dimenticate immediatamente dopo il 25 di cultura aziendale ;D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #160 il: 11 Lug 2014, 12:14 »
Tu come gestisci l'infinità di modelli/display/risoluzioni/os/browser/sarcazzi che esistono?

Da oramai boh 3 anni, tutto quello che creo e' fluid e responsive. Quindi uso %, em e rem per width, font, margin, padding e tutto il resto.
Quindi di display/risoluzioni non mi preoccupo. Ovviamente testo tutto a secondo del progetto e delle specifiche. Ad oggi testo su IE9, 10 e 11, Firefox, Chrome, Safari, iPhone e iPad, Nexus 5 e 7 e WM8.
Ovviamente ci sono una serie di accortezze se si sta costruendo una web app: pensare che e' touch e non click e così via.
Per quando riguarda il cambio di layout da desktop a mobile media queries e un po' di js e passa la paura.
Non e' cosi' complicato come sembra.

Offline _LordByron_

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.516
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #161 il: 11 Lug 2014, 12:31 »
Dovrei studiare un po di Mel e Python...
Da dove iniziare? Qualche guida base?

Offline Infrid

  • Matricola
  • Post: 36
    • infrid.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #162 il: 12 Lug 2014, 21:11 »
Goffraiden, quindi analizzi ogni singolo frame e tracci gli elementi in campo in js puro?
Che algoritmi noti usi? Prefiltri l'immagine in qualche modo, se si come?

Il fatto che siano orientati alla prestazioni mi sembra una cosa ottima. A causa di tutti questi framework il web sta diventando una cosa lentissima.

Spoiler (click to show/hide)

Dovrei studiare un po di Mel e Python...
Da dove iniziare? Qualche guida base?

Learning Python di Mark Lutz http://shop.oreilly.com/product/0636920028154.do
Ti prende per mano e ti accompagna durante lo studio del linguaggio :yes: , esistono anche altri libri ma ai tempi mi hanno consigliato questo e mi sono trovato benissimo.

Esistono molti progetti che girano ancora in Python2.x ma ti consiglio comunque ti buttarti su Python 3, ora anche i framework web più noti stanno passando alla nuova versione.

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #163 il: 12 Lug 2014, 22:34 »
Goffraiden, quindi analizzi ogni singolo frame e tracci gli elementi in campo in js puro?
Che algoritmi noti usi? Prefiltri l'immagine in qualche modo, se si come?

Al momento (purtroppo) niente di tutto questo, i dati che forniamo vengono presi a mano da decine di poveracci che si smazzano partite tutto il giorno tutti i giorni, io ho scritto il software con cui loro analizzano le partite :) Peccato perchè mi piacerebbe molto lavorare a strumenti per l'estrazione automatica di dati dal video, ma confido che prima o poi ci arriveremo. Il problema è che un lavoro di questo tipo con le riprese televisive (piene di primi piani, replay e cambi di inquadrature) è difficile, servirebbero riprese "ad hoc" con camera fissa il più in alto possibile (un po' come fanno questi).

Spoiler (click to show/hide)

:D

Non c'entra molto ma a me fa molto ridere anche questo:
:D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Infrid

  • Matricola
  • Post: 36
    • infrid.com
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #164 il: 13 Lug 2014, 09:28 »
che compito alienante produrre dati guardando le partite...io immaginavo proprio un sistema di quel tipo.

Citazione
Not to be confused with jQuery. ‹See Tfd›
ROTFL