Autore Topic: [Programmazione] Hello World!  (Letto 37844 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.946
  • Buraido!
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #90 il: 12 Feb 2014, 16:12 »
Oppure crei un altro array di dimensione identica e inizializzato a 0 (se non vuoi utilizzare un array dinamico) con i valori massimi trovati. L'ultimo elemento è il massimo maggiore, il penultimo sarà il secondo massimo. Hai risparmiato un ciclo.


Offline ElMariachi

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.361
  • Studente Vacantuni
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #91 il: 12 Feb 2014, 16:20 »
Ho risolto con due if che mi controllano di volta in volta i valori. Aggiungete questo pezzo di codice a quello di prima:

Spoiler (click to show/hide)
ID PSN: LINUXDJ | TrakTV | Backlog | aNobii

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #92 il: 05 Mar 2014, 16:30 »
Domanda per gli sviluppatori ambito web: che IDE usate (se ne usate uno)? A casa io uso Eclipse, principalmente perchè ho progetti di vario tipo (Android, Java, PHP), in ufficio fino a poco fa ho usato Titanium Studio (che è un porting di Eclipse per lo sviluppo mobile) con il plugin per PHP e adesso sto passando a NetBeans su consiglio di colleghi. Però sono tutti IDE multi-purpose, mi chiedevo se ce ne fossero di specifici per il web che non conoscessi...
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #93 il: 05 Mar 2014, 16:35 »
Netbeans here  :yes:
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #94 il: 05 Mar 2014, 16:51 »
Visual Studio 2012 Enterprise  :D

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #95 il: 05 Mar 2014, 16:52 »
Io uso PHP Edit, sviluppando al momento soltanto in PHP/Javascript/jQuery.

Netbeans è pesantissimo...

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #96 il: 05 Mar 2014, 17:19 »
Visual Studio 2012 Enterprise  :D

Con visual studio ho avuto problemi con i linguaggi compilati, ci metteva dei minuti a compilare file con pochissime righe di codice
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #97 il: 05 Mar 2014, 19:45 »
Maddai, io con Visual Studio ai tempi del progetto di C# (anche grazie a plugin tipo Resharper) mi ero trovato da dio, scrivevo intere funzioni usando solo il punto e le freccine per scegliere l'autocompletamento giusto, una pacchia ;D
Invece oggi sono stato miseramente sconfitto da NetFagioli, arenatosi sul semplice compito di scaricare un progetto da git e contestualmente sincronizzarlo con una cartella via ftp, sono dovuto tornare alla base (con Aptana Studio 3, ennesimo porting di Eclipse). In più pare che NetBeans non abbia il push su git, solo commit. Il che mi fa un po' strano, vabbè.
@Shape: PHPEdit non pare male, quando avrò un po' di libertà in ufficio lo provo. Oltre al supporto git e ftp mi servirebbe una bella capacità di autocomplete anche sul Javascript/JQuery. E magari pure qualche chicca tipo rinominare una variabile in tutte le sue occorrenze, etc... :whistle:
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #98 il: 06 Mar 2014, 18:28 »
Perché non ho mai visto questo topic?
Io avevo preso questo:

http://www.amazon.it/linguaggio-Principi-programmazione-manuale-riferimento/dp/887192200X

Ma poi mi ero perché ho avuto altri cazzi lavorativi e soprattutto avrei avuto bisogno di un portatile. Senza contare che non riuscivo a scegliere quale compilatore usare: ero un po' confuso in merito lo ammetto...

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #99 il: 06 Mar 2014, 18:33 »
sto libro è il migliore in assoluto! è fatto dai creatori del linguaggio, ma per un programmatore di primo pelo è difficile, perché molte cose sono inutili all'atto pratico.
Per iniziare secondo me il migliore in circolazione è questo http://www.amazon.com/dp/0672326663/?tag=stackoverfl08-20

Come compilatore se sei in ambiente windows probabilmente ti conviene installando l'ide visual studio express per evitare casini.
La cosa che secondo me ti conviene però è farti una partizioncina linux che ha già installato il compilatore g++
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #100 il: 06 Mar 2014, 19:00 »
sto libro è il migliore in assoluto! è fatto dai creatori del linguaggio, ma per un programmatore di primo pelo è difficile, perché molte cose sono inutili all'atto pratico.
Per iniziare secondo me il migliore in circolazione è questo http://www.amazon.com/dp/0672326663/?tag=stackoverfl08-20

Buono a sapersi. non c'è in italia? Nel senso, non c'è su Amazon.it? Ita o Eng non ha importanza...
EDIT: sì, c'è la versione inglese su Amazon.it a 18 euri, vai.

Come compilatore se sei in ambiente windows probabilmente ti conviene installando l'ide visual studio express per evitare casini.
La cosa che secondo me ti conviene però è farti una partizioncina linux che ha già installato il compilatore g++

Ah. Io al tempo avevo usato Visual Studio Express 2005 (tanto per farti capire quanto tempo è passato) e se non sbaglio avevo pure provato G++ sia su Kubuntu (o su qualche altra distro, chissiricorda) che su Windows, ma su Win avevo dei problemi.
Potrei dire cazzate perché è passato parecchio tempo però...

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #101 il: 06 Mar 2014, 19:06 »
Su windows non conviene tanto g++ perché è poco ottimizzato. Per questo dicevo.
Se fai tutto da visual studio express incontri meno casini.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #102 il: 06 Mar 2014, 19:13 »
OK, ora scarico.
Grazie per le info.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #103 il: 06 Mar 2014, 20:18 »
@Shape: PHPEdit non pare male, quando avrò un po' di libertà in ufficio lo provo. Oltre al supporto git e ftp mi servirebbe una bella capacità di autocomplete anche sul Javascript/JQuery. E magari pure qualche chicca tipo rinominare una variabile in tutte le sue occorrenze, etc... :whistle:
Con PhpEdit hai l'autocompletamento su JS e le ricerche/rimpiazzi sono molto potenti.

Mi sembra poi ci sia una versione gratuita a tempo.

armandyno

  • Visitatore
Re: [Programmazione] Hello World!
« Risposta #104 il: 07 Mar 2014, 09:00 »
Nessuno usa Eclipse? Non ci credo.