Autore Topic: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds  (Letto 77358 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.934
Re: R: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #120 il: 12 Giu 2013, 09:55 »
Ma tu ricordi con certezza che su snes avesse una voce adulta?

Su Snes non aveva proprio voce  :D

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #121 il: 12 Giu 2013, 10:29 »
Non parlo della voce che non esisteva prima di OOT ma della sua raffigurazione ufficiale nelle cover e nel libretto
d'istruzioni (anche in Zelda 2) che non è per niente occidentale. Questa rappresentazione di Link bambino è iniziata con OOT. Metterei qualche link delle immagini ma sono col cell e mi viene difficile in questo momento.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #122 il: 12 Giu 2013, 11:38 »
Spoiler (click to show/hide)
Spoiler (click to show/hide)








Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #123 il: 12 Giu 2013, 12:05 »
L'attore che doppiava il Link adulto voleva diecimila yen di più e hanno optato per il Link bambino.

Offline -Elta-

  • Navigato
  • **
  • Post: 872
Re: [3DS] Zelda A Link To The Past 2
« Risposta #124 il: 12 Giu 2013, 15:20 »
Mi son chiesto da tempo una cosa: ma perchè in LTTP (versione gba) e ora anche in questo Link  ha la voce di bambino, quando in realtà dovrebbe essere un adulto (in stile superdeformed)? Perchè era più simpatico? Per me è incoerente.

penso di sì
per il fattore simpatia intendo
credo che a favore di marketing spiccio abbiano semplicemente stabilito che link su portatile (o 2d oriented)
debba essere minore in tutti i sensi

c'è da dire che nel '91 l'asta della sospensione incredula era fieramente più alta
e comunque in quel caso più che di adultità mi fermerei al livello galletto teen
« Ultima modifica: 12 Giu 2013, 15:22 da -Elta- »

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #125 il: 12 Giu 2013, 16:27 »
Eh già, è quello che penso io. A me su gba ha dato un po' fastidio l'adattamento con l'aggiunta della voce perché avevo chiaro il ricordo di ALTTP dato che è stato uno dei miei giochi preferiti su snes e grazie alle illustrazioni avevo sempre immaginato Link in quel gioco un po' più adulto e non moccioso di 5 anni che grida. Così come in Zelda 1 e 2. :)

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.724
    • The First Place
    • E-mail
[3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #126 il: 12 Giu 2013, 18:13 »


Vogliamo dirlo che era di una bruttezza rara?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #127 il: 12 Giu 2013, 18:17 »
Diciamolo.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #128 il: 12 Giu 2013, 18:19 »
Mostri  :cry:

Troppo facile demolire oggi le iconografie del passato.
Poi cazzo quel Link col ciuffone ossigenato, oltre che assomigliare in maniera inquietante ad un Valerio Scanu biondo, poteva stare benissimo nei BeeHive di Kiss Me Licia  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #129 il: 12 Giu 2013, 18:21 »
Argh, che orrore.
C'è da dire che gli illustratori che lavoravano in Nintendo nei primi anni '90 non erano esattamente impeccabili. Anche lo Yoshi in copertina di Super Mario World è agghiacciante paragonato al capolavoro di puccettosità nasona che è diventato ora.
Sto giocando online a Civ 6

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #130 il: 12 Giu 2013, 18:22 »
Non capisco se sei ironico perché la copertina giapponese è troppo bella e i personaggi sono disegnati bene! :P
Orrendo al massimo è il character design del cartone, quello sì è da dimenticare!

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.724
    • The First Place
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #131 il: 12 Giu 2013, 18:28 »
No, non sono ironico.
A me sembra veramente brutto brutto.
E per timore non ho sfogliato il libretto.

Sembra un disegno fatto dal figlio di sette anni dell'illustratore di Record of Lodoss War.
Dopo che la mamma l'ha picchiato.

P.S. Parlo di quello che vedo sulla confezione, ovviamente.
« Ultima modifica: 12 Giu 2013, 18:51 da Ivan F. »
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #132 il: 12 Giu 2013, 18:37 »
boh.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #133 il: 12 Giu 2013, 19:44 »
Il chara giapponese non deve "piacere", è così è basta. Ai tempi si adattava bene a Zelda, molto di più di quanto quello di Mario si adattasse a SMB o SMW, dove nelle copertine Mario pareva un impasticcato.
Negli anni 80 tutti i personaggi provenienti da giochi, manga, anime erano disegnati in questo modo, con pettinature improponibili e fisionomia esagerata.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.724
    • The First Place
    • E-mail
Re: [3DS] Zelda: A Link Between Worlds
« Risposta #134 il: 12 Giu 2013, 19:45 »
Il chara giapponese non deve "piacere", è così è basta.
Ah, scusa.

:)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]