Autore Topic: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro  (Letto 79554 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #555 il: 22 Lug 2013, 12:38 »
Ma Del Toro fa la differenza.
Non rende un film un capolavoro, ma almeno ci mette di suo ed è evidente, come ne
Spoiler (click to show/hide)

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #556 il: 22 Lug 2013, 14:53 »
Visto giovedì scorso in 3D e ho letto tutto il topic da dove l’avevo lasciato, spoiler compresi.
 
WARNING PAPIRONE IMMINENT!

Prima di tutto un paio di considerazioni generali sulla discussione qui nel thread:

1 - Non credo che qualcuno si aspettasse Evangelion, non capisco da dove nasca questa storia in riferimento all’utenza di TFP e, più in generale, a quella italiana.
Nella digressione papirona che ho fatto qualche pagina fa, cercavo di spiegare perché Evangelion venisse tirato in ballo dalle recensioni AMERICANE dieci volte su dieci (nonostante Del Toro abbia più volte dichiarato che Evangelion neanche l’ha visto). Per farla breve: in USA, un robot che non si trasforma ed è guidato da umani = Evangelion. Mazinger & Co. sono roba da otaku, e, ormai, l’otakumania si è spenta in America.
Qui da noi, invece, il robottone è per tradizione quello nagaiano e Pacific Rim presenta robottoni nagaiani, senza se e senza ma. In tal senso, le aspettative sono lecite e finanche coerenti con l’offerta.


2 - Non sono assolutamente d’accordo con due assunti riportati più volte qui.

Il primo è che “ma che vi aspettate da un film con i robottoni e i godzilloni” come se il fatto che ci siano dei robot e dei daikaiju in una pellicola sia una sorta di equazione che dà per forza come risultato Michael Bay e le sue zozzerie. Il regista e lo sceneggiatore fanno il film, un soggetto può essere trattato in mille modi diversi… questa mi pare un’"ovvietà" condivisibile.

Il secondo è “solo i giapponesi potrebbero fare un film del genere come si deve, dal trailer si capiva già che è una cafonata”. Io dico NO e NO, soprattutto se si parla di Del Toro.

NO perché Del Toro ha prima di tutto sensibilità, comprende a fondo il materiale che sta trattando e ne segue lo spirito, sposandolo molto bene con la sua forte personalità. In Hellboy ha adattato un comic particolarissimo e ricco di contenuti (sia a livello di tematiche che dal punto di vista estetico) in maniera eccellente, facendo emergere allo stesso tempo la propria cifra stilistica (maggiormente evidente nel secondo episodio).
Non vedo perché avrebbe dovuto far peggio di un giapponese, considerando pure che Hellboy propone un linguaggio assai vicino a quello nipponico, sia come taglio narrativo (del resto anche il materiale originale di Mignola, per impostazione delle tavole, dinamismo del disegno, contenuti e sviluppo della trama è più vicino a un Devilman in salsa Lovecraft che a un comic americano classico), sia come estetica (sempre negli Hellboy, Del Toro ha voluto tra i creature designer il signor Yasushi Nirasawa, uno dei maestri giapponesi dell’illustrazione votata al mostruoso).

E NO perché anche gli Hellboy dal trailer potevano essere delle cazzate incredibili e invece… . Non è che uno si aspettasse Orwell 1984, ovvio, ma un film d’autore, un film di Del Toro, per la precisione, che NON è Michael Bay.  Anche perché, da qualche “epic line” del trailer, uno un pensierino che fosse qualcosa con un minino di spessore e personalità se lo faceva… come ha scritto giustamente Xibal. E in effetti le IDEE CI SONO, TANTISSIME, BUONE E ASSOLUTAMENTE “SUL PEZZO”. Tant’è vero che:

A Nagai è piaciuto molto.

e io sottolineo con un cubitale MECOJONI, quindi passo al mio commento del film…

Dopo la stroncatura del Fulge, le mie aspettative erano sotto lo zero e, invece, Pacific Rim mi è corso via liscio, tanto che lo definirei al limite del buon film, seppure sia solo in minima parte riuscito, in quanto mi è sembrato troppo spesso un susseguirsi continuo di occasioni sprecate (o CASTRATE dalla produzione, probabilmente… esattamente come è accaduto per Robot Jox, giusto per restare in tema). 

Però, seriously, ai Transformers di Bay ci caga in testa dall’Olimpo.

Cose Buone:

Spoiler (click to show/hide)


Occasioni Sprecate:

Spoiler (click to show/hide)

Cose Imbrazzanti:

Spoiler (click to show/hide)

Insomma, il sapore amaro di tante idee bellissime mal contestualizzate c’è, ma resta un film prepotentemente d’autore, dove la mano di Del Toro, per quanto frenata e addomesticata dalla produzione, riesce a bucare lo schermo e ci è mancato davvero un soffio che uscissi dalla sala cantando “se dal passato arriverà una nemica civiltà noi restiamo tutti con te perché tuuuuuuu, tu sei Gipsy Dangerrrrr!!!!” :D.
I'm having fun...

Offline Zel

  • Moderator
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #557 il: 22 Lug 2013, 14:58 »
Cambio banderuola, mi spiace baku ma adesso e'

TEAM SOL_BADGUY

:yes:

Aggiungo solo una cosa (l'ho visto settimana scorsa in tutta calma, chiaramente con tutti i limiti del caso mi e' piaciuto tantissimo): l'ho visto in 3d-imax e seppur di solito preferisca il 2d devo dire che era ben integrato e tutto sommato gradevole, se dovessi consigliare la visione a qualcuno io direi in 3D (imax)
« Ultima modifica: 22 Lug 2013, 15:03 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #558 il: 22 Lug 2013, 15:02 »
Ma solo se la sala è degna di esser chiamata tale.
Qui da me il 3D è una merda quindi consiglierei il 2D.

Ma non ho avuto mai la fortuna di vedere un film in IMAX.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #559 il: 22 Lug 2013, 15:12 »
 Non lo so Sol, se metti insieme "cose buone", "cose sprecate" e "cose deludenti" ti accorgi, dalla tua analisi, che le prime sono premesse non svolte dalle seconde e concretizzate nelle terze in sciocchezze immani.

Sarebbe come dire che Waterworld ha l'idea fighissima di un mondo sommerso dalle acque in pure stile post atomico di un Kenshiro rivisitato!  :yes:

Spoiler (click to show/hide)
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #560 il: 22 Lug 2013, 15:17 »
Sol, mi spiace ma non ci siamo con l'analisi:

Spoiler (click to show/hide)

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #561 il: 22 Lug 2013, 15:35 »
Sol, mi spiace ma non ci siamo con l'analisi:

Spoiler (click to show/hide)

WRONG, a meno che husband in inglese non voglia dire fratello ^___^!

Spoiler (click to show/hide)


I'm having fun...

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #562 il: 22 Lug 2013, 15:43 »
Pardon, era puvo tvollaggio.
Eppure avevo chiaramente letto che erano fratelli...

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #563 il: 22 Lug 2013, 15:50 »
Stasera vado a vederlo.

WARNING PAPIRONE IMMINENT!

Sol: comunque vada, sappi che ti ho voluto bene.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #564 il: 22 Lug 2013, 16:05 »
Pardon, era puvo tvollaggio.

Figurati tranquillissimo :D.


Eppure avevo chiaramente letto che erano fratelli...

È un dettaglio che ho scoperto a posteriori e mi ha colpito molto, per questo ci tenevo a precisare.

Nel film non viene specificato, effettivamente, però
Spoiler (click to show/hide)

@Eugenio, vai tranquillo con un buon mix di sensibilità e consapevolezza te lo godi bene, nonostante tutto  :yes:

@Gladia, sni, nel senso che IMO, alla fine, un disegno d’insieme potente emerge, non è che rimane nell’iperuranio di Del Toro o nella sfera dei se e dei ma.
Non emerge nel migliore dei modi e non emerge del tutto, soffocato da quelli che mi sembrano tanti paletti messi dai produttori (del tipo, scorcia questo e mettici quest’altro). Ma già avere su schermo quel poco di magia nagaiana-misto-deltoriana mi sembra che basti a renderlo una visione piacevole e diversa dalla massa.
I'm having fun...

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #565 il: 23 Lug 2013, 00:02 »
@Eugenio, vai tranquillo con un buon mix di sensibilità e consapevolezza te lo godi bene, nonostante tutto  :yes:

Visto. E piaciuto.

Penso che la generazione dei nati negli anni '70 sia la più difficile da accontentare con questo film. Cresciuti a girelle e alabarde spaziali, è lecito abbiano (abbimo) aspettative lanciate come un razzo missile. Ma bisogna cercare di separare la ricerca della nostalgia perduta dalla pura ricerca e rendersi conto che questo film funziona.

I robot non sono mai stati tanto pesanti, imponenti, fisici.
I mostri non sono mai stati tanto spaventosi, minacciosi.
I combattimenti non sono mai stati tanto sofferti.

È tutto in secondo piano rispetto la maestosità dei protagonisti, siano macchine o bestie.
Molte inquadrature danno le vertigini; non per incapacità dell'operatore ma per azzeccatissima scelta di posizionamento e movimento di camera. Che non è mai messa a caso, che non usa il tremolio per coprire difetti visivi e che è così fluida nei passaggi dalle scene reali alle scene in CG da far dimenticare subito che no, i robottoni non esistono sul serio.
I suoni atterriscono. Ogni pugno, ogni urlo, ogni esplosione è tangibile e scuote più del vicino tredicenne che si agita sulla poltrona. Le musiche, semplici riff arrangiati come rock o come sinfonie, supportano l'azione e la caricano di aspettativa, di tensione e più, fino all'incitamento.

La storia?
Ce l'hanno raccontata in ciascuna puntata di ciascun cartone animato di ciascuna infanzia vissuta più di un quarto di secolo fa. Vai, contro i mostri venuti da Vega. Più o meno.

Non pretendiamo che un film snaturi il continuum spazio-temporale e ci riporti indietro; piuttosto, ringraziamo che ci sia ancora qualcuno che si ricorda com'era allora e lo sappia riproporre con rispetto.

Il bene. Il male.
Noi. Loro.
Distruzione. Lotta. Sconfitta.
Vittoria.

Se questo è ciò che vogliamo, è questo quanto avremo.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #566 il: 23 Lug 2013, 00:11 »
Ma già avere su schermo quel poco di magia nagaiana-misto-deltoriana mi sembra che basti a renderlo una visione piacevole e diversa dalla massa.
Il fatto è che la magia nagaiana non stava nelle idee, ma proprio nella realizzazione che a Pacific Rim manca del tutto. Realizzazione che si esprimeva dal punto di vista estetico, con gli alieni che visivamente prendevano a piene mani dal folklore mitico giapponese e non (esseri giganteschi e barbuti, incazzusi e autoritari come generalissimi nemici non potevano, anche solo inconsciamente, non richiamare anche la nostra cultura mitico-religiosa), con effetti di suggestione e reverse-imprinting (ti richiamo alla mente qualcosa che già c'era) davvero fenomenali.
Ma non solo, tutto, dialoghi, situazioni, aveva una potenza naif capace di solleticare le corde più intime senza la necessità di spiegoni, quei cartoni animati avevano la forza espressiva di una scena di caccia nelle grotte di Lascaux.
E tralascio l'ironia e l'autoironia, sempre presenti, spesso al limite del demenziale, ma che innestate nel contesto contribuivano a costruire una vera e propria epica.

In Pacific Rim tutto questo torna solo a livello di citazione testuale, ma mai audio-visiva, dal buffo si passa al buffonesco, gli alieni sono abbozzati, muti e sceneggiativamente inutili, i personaggi che dovrebbero ispirare pathos riescono solo a sembrare pateticamente languidi, quelli che dovrebbero essere antipatici per la loro prepotenza appaiono solo penosi, e tutto questo non perchè manchi complessità, ma perchè è venuta meno proprio quella semplicità immediata, diretta, quasi primordiale, a cui non servono parole, ma solo suggestioni.

Con rispetto parlando a me la difesa di Del Toro rispetto a Bay in questo topic pare proprio una presa di posizione, il primo capitolo dei Transformers presenta proprio tutte le peculiarità tipiche del prodotto nagaiano, fuse nella medesima alchimia, mentre Pacific Rim appare come un freddo ed arido bignami citazionistico, in cui il tentativo di riproporre la potenza archetipale dei titani giapponesi si infrange su un filtro intellettuale capace di analizzarla e di parlarne, ma non di riproporla senza scimmiottarla goffamente.

Pacific Rim è un adulto che pensa che i bambini siano sciocchi e infantili, ma nell'imitarli non si accorge di mancare del tutto proprio di quella purezza per non apparire sciocco e infantile, ma solo vagamente idiota...
« Ultima modifica: 23 Lug 2013, 00:15 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.873
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #567 il: 23 Lug 2013, 00:57 »
Citazione
Con rispetto parlando a me la difesa di Del Toro rispetto a Bay in questo topic pare proprio una presa di posizione

ma infatti l'esaltazione senza senso dell'uno ad oltranza e lo spalamerda eccessivo sulll'altro erano stati già decisi ancora prima di vedere PR, ebbè ^___^
come se il primo non avesse girato anche un sacco di fuffa e il secondo non avesse mai fatto film buoni

che poi, anche volendo stare solo in ambito robottoni, se vai a vedere sti giudizi così negativi per TR1 manco c'erano stati, a parte quello storico di darro, escono tutti ora, pare una director war :D
« Ultima modifica: 23 Lug 2013, 01:13 da Devil May Cry »

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #568 il: 23 Lug 2013, 01:18 »
Ah, un altro disco rotto, ci mancava proprio. Ve lo meritate proprio Pain and Gain e l'ennesimo cinecomic molto profondo e introspettivo. Suppongo che il cattivone di turno stavolta sarà Jung o Freud.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.303
Re: [Cinema] Pacific Rim (2013) di Guillermo del Toro
« Risposta #569 il: 23 Lug 2013, 02:06 »
Ah, un altro disco rotto, ci mancava proprio. Ve lo meritate proprio Pain and Gain e l'ennesimo cinecomic molto profondo e introspettivo. Suppongo che il cattivone di turno stavolta sarà Jung o Freud.
Ma il tuo commento personale al film me lo sono perso?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)