Autore Topic: [Serie] Final Fantasy  (Letto 65858 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #315 il: 26 Mar 2013, 15:11 »

è vero se guardiamo alle home console come riferimento e sarebbe sicuramente un bene se riuscissero a fare poca roba ma buona in futuro, certo però che se i da te citati Bravely Default e Type 0 li lasciano in Giappone non siamo neanche nella condizione di valutare cosa sanno ancora fare. Aggiungerei che questi ultimi due titoli, più tutta la roba in generale uscita su DS, dimostrano che su portatile si può ancora produrre, io sarei anche favorevole ad una ripartenza del marchio Square da quel mercato.

Quali sono state le produzioni più originali di Square Enix ? a me viene in mente solo TWEWY... forse "Nanashi No Game" che però non è stato prodotto direttamente da loro e che non ho ancora provato ( è uno strano misto horror-jrpg ).

Su quali siano le produzioni originali non saprei cosa dirti, però appunto come dici su console portatili hanno dimostrato che i giochi li sanno ancora fare eccome, e a me che preferisco i jrpg classici un Braverly Default, che da quanto si legge è un FF vecchio stile in tutto e per tutto, va più che bene. :-[
Speriamo che dopo la dipartita del triste Wada portino questi giochi anche da noi.
« Ultima modifica: 26 Mar 2013, 15:15 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #316 il: 26 Mar 2013, 15:17 »
Ma per Bravely Default non ci dovrebbero essere problemi, almeno per la versione usa.
Per Type-0 invece dovrebbero farne un HD remaster da mettere su Ps3 e Vita. E' l'unica.
Se ce l'han fatta con due progetti giganti come X e X-2...

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.672
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #317 il: 26 Mar 2013, 15:21 »
Ma per Bravely Default non ci dovrebbero essere problemi, almeno per la versione usa.
...a parte il region lock del 3DS >:(

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #318 il: 26 Mar 2013, 15:23 »

Takahashi, sotto l'influenza di Nintendo, ha finalmente capito che la strada dell' RPG eccessivamente narrativo era un vicolo cieco e con Xenoblade ha prodotto il suo miglior gioco.


Beh sì, se consideriamo che è il genere che adesso si deve adattare ai gusti occidentali, e non viceversa come prima, è la strada giusta, altri Xenosaga non potrebbero esistere. Da parte mia nel suo seguito spero di vedere una caratterizzazione dei personaggi ed una trama più interessanti.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #319 il: 26 Mar 2013, 15:32 »
Ma per Bravely Default non ci dovrebbero essere problemi, almeno per la versione usa.
...a parte il region lock del 3DS >:(
ouch :(

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.672
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #320 il: 26 Mar 2013, 15:36 »
Su quali siano le produzioni originali non saprei cosa dirti, però appunto come dici su console portatili hanno dimostrato che i giochi li sanno ancora fare eccome, e a me che preferisco i jrpg classici un Braverly Default, che da quanto si legge è un FF vecchio stile in tutto e per tutto, va più che bene. :-[
Con l'esempio di TWEWY intendevo dire che la sperimentazione è diminuita ampiamente ma è ancora possibile su console portatili, così come è possibile proporre produzioni più classiche della cui qualità però ( parlando in questo caso di Bravely Default e Type 0 ) sento il bisogno di aver modo di poterli giocare per poter esprimere un giudizio.
« Ultima modifica: 26 Mar 2013, 15:52 da Level MD »

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #321 il: 26 Mar 2013, 16:02 »

Takahashi, sotto l'influenza di Nintendo, ha finalmente capito che la strada dell' RPG eccessivamente narrativo era un vicolo cieco e con Xenoblade ha prodotto il suo miglior gioco.


Beh sì, se consideriamo che è il genere che adesso si deve adattare ai gusti occidentali, e non viceversa come prima, è la strada giusta, altri Xenosaga non potrebbero esistere. Da parte mia nel suo seguito spero di vedere una caratterizzazione dei personaggi ed una trama più interessanti.

Direi che è lecito essere ottimisti: in un'intervista rilasciata da Takahashi veniva spiegato come con Xenoblade fosse stato costruito un impianto di gioco da cui ripartire per i progetti futuri. Ergo è possibile che il prossimo progetto mantenga la stessa struttura ludica e sia al contempo più soddisfacente da un punto di vista narrativo.

Per quanto riguarda il "piacere agli occidentali", in realtà i JRPG hanno sempre guardato a occidente (sono nati dagli rpg occidentali), quindi non è nulla di nuovo.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #322 il: 26 Mar 2013, 16:22 »

Per quanto riguarda il "piacere agli occidentali", in realtà i JRPG hanno sempre guardato a occidente (sono nati dagli rpg occidentali), quindi non è nulla di nuovo.

Le origini sono note, ma molti hanno seguito la loro strada senza doversi adattare al pubblico occidentale, come appunto il sopra citato Xenosaga che fece rabbrividire molti a suo tempo data la sua trama invasiva.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #323 il: 26 Mar 2013, 17:43 »


Parliamo di monster hunter pre-nintendo o di quanto stan facendo con fire emblem.


Sì, vedo che continua a non interessare in occidente esattamente come prima, forse hai scoperto la serie quando è arrivata su Wii e ti sembra di notare un interesse maggiore che in realtà non c'è.

no no l'avevo su psp e nessuno-uno la cagava. Su Wii e soprattutto ora desta un certo interesse.
Poi fa quel che può essendo un gioco del cacchio eh ;)

Il punto é il portare titoli jappo in occidente senza snaturarli, cosa che invece le stesse terze parti jappo fanno spesso con risultati oscenetti (square the spirits within, capcom praticamente tutto quello che tocca oggigiorno + delega direttamente a studi occidentali idem konami)

Offline Kikujiro

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.780
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #324 il: 26 Mar 2013, 18:54 »
The Spirits Within non c'entra niente col piacere agli occidentali. Sakaguchi è sempre stato un fan dei film hollywoodiani, è lui che ha dato l'impronta cinematografica ai FF, il film è stato tutto parto della sua mente, senza influenze esterne, solo personali. Si tende a sottovalutare il fatto che gli sviluppatori giapponesi possano essere influenzati dai lavori occidentali. Shinji Mikami, uomo a cui molti qui praticherebbero sesso orale, si è espresso di recente riempendo di lodi Skyrim, che alcuni qui considerano merda occidentale.

Anche la storia di Matsuno, mica è stata S-E a dirgli di ispirarsi a Star Wars, Matsuno da sempre è stato un fan di Star Wars (tra l'altro gli è piaciuto molto Red Dead Redemption), come dice lui stesso in questa intervista:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=428683

Sempre nell'intervista rivela i veri problemi di FFXII, nei suoi vecchi giochi si era occupato di tutti gli aspetti principali (come un autore), in FFXII invece il progetto era immensamente più grande e non si è ritrovato nel ruolo. Cosa che non sorprende visto come ha finito col mollare pure Level 5.

Hisashi Suzuki, ex presidente Square, in un tweet dell'anno scorso spiegava che l'unione con Enix è stata un totale fallimento e non fu per nulla necessaria come invece molti credono. Enix tra l'altro non era messa affatto bene, durante il periodo PSX la pessima gestione di DQVII, che fu rimandato in continuazione, costrinse la compagnia a tagliare i profitti della metà e il titolo in borsa calò del 40% nel 2000. Nel 2001 il posticipo di DQ Monsters 2 li costrinse a tagliare i profitti del 90%. Questi erano i rischi nel dipendere da una IP di cui nemmeno erano proprietari. Furono proprio Wada, Honda e Fukushima (questi ultimi due capoccia Enix) a spingere per la fusione. Ricordiamoci che Wada è entrato in Square solo nel 2000, non ha mai fatto niente per la compagnia, eppure in qualche modo è riuscito a diventare CEO di S-E. Wada ha approfittato del flop del film per salire i gradini della compagnia, è lui che ha rinnovato tutto il sistema produttivo di Square cancellando i progetti che non fossero "principali" (RIP Front Mission, trasformato in un action game sviluppato da terzi). Il suo modello è stato un disastro, non così difficile da prevedere visto che è uno che che non aveva mai avuto nulla a che fare con i videogiochi.
« Ultima modifica: 26 Mar 2013, 19:14 da Kikujiro »

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.133
  • Gnam!
    • E-mail

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #326 il: 27 Mar 2013, 11:56 »
Eh?

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #327 il: 27 Mar 2013, 12:44 »

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #328 il: 27 Mar 2013, 22:04 »
Un'altra tegola per square-enix: http://www.corriere.it/cronache/13_marzo_27/mps-nomura_6ebe21bc-96bb-11e2-b7d6-c608a71e3eb8.shtml
Comunque credo che in questa vicenda Nomura sia stato incastrato. Lui non c'entrava nulla nel clima generale di malaffare e di tangenti che ha circondato la ricostruzione di Alexandria. FFIX era tutta farina del sacco di Sakaguchi. Ma è evidente che non possono prendersela con quest'ultimo, troppo ben voluto e rispettato. Quindi si scagliano sullo sfigato di turno.
Free Nomura!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #329 il: 27 Mar 2013, 22:09 »
Mi ricorda tanto la famosa mela di Aeris... :yes: