Autore Topic: [Serie] Final Fantasy  (Letto 65640 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #300 il: 26 Mar 2013, 13:30 »

Ah enix per espandersi in occidente dovrebbe fare team con nintendo non square. Ergo han sbagliato pure loro. Capcom si é mossa meglio (monster hunter e fire emblem di nintendo)

Eh beh, strano  :-[

Monster Hunter non vende niente in occidente e lo stesso Dragon Quest, quindi non vedo quali vantaggi ci sarebbero per Enix.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.257
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #301 il: 26 Mar 2013, 13:33 »
Va buo', Giobbi parlava di un periodo a grandi linee, credo.

1997-2000, azzarderei.

Con PS2 è iniziato il calo, ma direi che i primi 2 anni di PS2 sono stati duri per tutti gli sviluppatori.

La differenza è che Square non è mai tornata a quei livelli. Io sarà dal 2006 che non gioco più come si deve un prodotto SQEX, non saprei se ci siano state illustri eccezioni.

Se poi vogliamo Xenogears, come gameplay, non era certo il meglio della Square d'oro, ma si fa caramente ricordare per altri motivi.

Ecco, personalmente non ho più trovato un pacchetto così completo ed equilibrato come Chrono Cross. Non aveva niente fuori posto, e non mi sono mai dovuto soffermare a chiedermi che cosa si poteva migliorare. Potessi dire lo stesso dei vari FF, anche i migliori...

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #302 il: 26 Mar 2013, 13:34 »
Mah, si torna sempre ai soliti discorsi, vedo. Dire che Square non ha fatto niente di bello dopo Xenogears è abbastanza questionabile visto che basterebbe citare solo Vagrant Story (o Chrono Cross, o Brave Fencer, o Parasite Eve, o Final Fantasy IX e X o altri), senza fare confronti con altri giochi recenti già finiti nel dimenticatoio.

Arriva a parasite (1) da quell'elenco che é lo stesso periodo, snes/ps1.
Poi il vuoto.

Sakaguchi va sul film e fan l'errore del "voler piacere agli occidentali" quindi via di mix con Halo

Il resto sta a Nomura e compagnia.

FFXI unica mosca bianca anche se un po' farraginoso

FFXII con Matsuno doveva essere la vittoria della square bella ma con pressioni varie "per piacere agli occidentali" ficcano star wars nella trama ed esce un coso so and so distruggendo il povero matsuno che ora fa al massimo avventure testuali di due ore per ds tanto é esaurito.

Xeno passano a namco quindi a nintendo

Da square esce solo roba tra il mediocre e l'innominabile.

--

La salvezza della square attuale é il ritorno di Sakaguchi, i suoi successori non c'han capito niente e non erano a casa loro.
Sakaguchi perse le altre velleità yankee dei soldi microsoft ha dimostrato con last story di mantenere, o meglio di "essere", buona parte della magia square.

Il post di kikujiro a parte mettermi in bocca quanto non ho scritto é corretto.

---

Monster Hunter ha molto più visibilità in occidente di quando c'era dietro solo capcom, é diventato un brand di medio peso.

Nintendo riesce in parte a promuovere roba jappo in occidente senza l'idea di yankizzarla a forza.
Vd. appunto anche fire emblem

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #303 il: 26 Mar 2013, 13:45 »
Va buo', Giobbi parlava di un periodo a grandi linee, credo.

1997-2000, azzarderei.

Con PS2 è iniziato il calo, ma direi che i primi 2 anni di PS2 sono stati duri per tutti gli sviluppatori.

La differenza è che Square non è mai tornata a quei livelli. Io sarà dal 2006 che non gioco più come si deve un prodotto SQEX, non saprei se ci siano state illustri eccezioni.

Se poi vogliamo Xenogears, come gameplay, non era certo il meglio della Square d'oro, ma si fa caramente ricordare per altri motivi.

Ecco, personalmente non ho più trovato un pacchetto così completo ed equilibrato come Chrono Cross. Non aveva niente fuori posto, e non mi sono mai dovuto soffermare a chiedermi che cosa si poteva migliorare. Potessi dire lo stesso dei vari FF, anche i migliori...

Diciamo che la Square che era un tempo è finita con Final Fantasy X, che per quanto criticato al tempo oggi sarebbe il tipo di  jrpg della portata che molti rivorrebbero, con un pò di mappa esplorabile in più. Ci metterei anche il XII che per molti fu una rivoluzione ma personalmente non l'ho mai gradito proprio per la sua rottura verso i canoni del genere.

Chrono Coss ce l'ho da quando è uscito e non l'ho mai iniziato seriamente, non so perchè. Non era sempre stata criticata la sua trama confusionaria o ricordo male ?
Most Wanted : Shenmue 4

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #304 il: 26 Mar 2013, 13:50 »
beh direi che Giobbi ha ragione.
Square con la cacciata di Sakaguchi è morta, il periodo post ps1 è una parabola discendente che finirà con il fallimento di square. Credo impossibile che ritorni la softco dei bei tempi passati. Sakaguchi ha iniziato un nuovo percorso, ed i due jrpg per 360 direi che sono un inizio più che ottimo. Ma i chrono cross e parasite eve scordiamoceli.
oneloveforchi

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.257
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #305 il: 26 Mar 2013, 13:54 »
La trama di CC non è confusionaria. Semplicemente il problema è che ha spaccato in due il pubblico, c'è chi lo odia per il fatto che si ricollega a Chrono Trigger in modo un po' forzato.

La trama a me piace moltissimo e trovo invece che il collegamento a CT sia un omaggio ben realizzato.
I personaggi sono carismatici quasi come in CT, almeno tutti quelli che ricevono un minimo di spazio nella storia e non sono solo filler.

Per una trama confusionaria il titolo giusto è FFIX (per quanto sia bello da giocare e da seguire).

Offline Toki 81

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.769
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #306 il: 26 Mar 2013, 13:55 »
Ma se è chiarissima  :D
Freeplaying.it

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.635
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #307 il: 26 Mar 2013, 13:58 »
Square ai tempi dello SNes era uno degli sviluppatori più importanti, a differenza di Enix che si basava su un solo IP, Square sfornava a ripetizione JRPG uno migliore dell'altro.
Però non è che tutto ciò che riporta il marchio Squaresoft sia di diretto sviluppo e comunque quel "solo" IP in Giappone era un riferimento nel genere da cui, parlando di meccaniche, molti altri hanno attinto a piene mani ed è ancora oggi una religione :D
Poi Enix è stata anche publisher di titoli importanti come Star Ocean, Valkyrie Profile, Terranigma ( e la restante trilogia ), di cui i primi due sono stati sfruttati successivamente anche da Square Enix.

Che Squaresoft avesse valori di produzione maggiori sono d'accordo, però oggi sarebbe lei a crollare completamente se si dividesse da Enix, che invece continuerebbe per la sua strada.
Il problema oggi è il declino di Square, che è un'involuzione indipendente da Enix.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #308 il: 26 Mar 2013, 14:18 »

Arriva a parasite (1) da quell'elenco che é lo stesso periodo, snes/ps1.
Poi il vuoto.

Sakaguchi va sul film e fan l'errore del "voler piacere agli occidentali" quindi via di mix con Halo

Il resto sta a Nomura e compagnia.

FFXI unica mosca bianca anche se un po' farraginoso

FFXII con Matsuno doveva essere la vittoria della square bella ma con pressioni varie "per piacere agli occidentali" ficcano star wars nella trama ed esce un coso so and so distruggendo il povero matsuno che ora fa al massimo avventure testuali di due ore per ds tanto é esaurito.

Xeno passano a namco quindi a nintendo

Da square esce solo roba tra il mediocre e l'innominabile.

--

La salvezza della square attuale é il ritorno di Sakaguchi, i suoi successori non c'han capito niente e non erano a casa loro.
Sakaguchi perse le altre velleità yankee dei soldi microsoft ha dimostrato con last story di mantenere, o meglio di "essere", buona parte della magia square.

Il post di kikujiro a parte mettermi in bocca quanto non ho scritto é corretto.

---

Monster Hunter ha molto più visibilità in occidente di quando c'era dietro solo capcom, é diventato un brand di medio peso.

Nintendo riesce in parte a promuovere roba jappo in occidente senza l'idea di yankizzarla a forza.
Vd. appunto anche fire emblem
Dopo il vuoto non direi, per me il vuoto c'è adesso nel panorama del genere tutto salvo qualche eccezione che non regge minimamente il paragone con giochi di quell'era.
Il film di Final Fantasy è uscito prima di Halo, dubito si sia ispirato a quello, semplicemente è stata una pessima idea di Sakaguchi che stava portando sul lastrico Square. Dai su, possiamo criticare anche lui. La cosa impressionante di quel film, visto oggi, è che era in anticipo di 12/13 anni sugli stereotipi che ora si ritrovano in gran parte dei videogiochi occidentali, roba come Gears of War su tutti che pare presa di peso da lì.
Matsuno non l'ha nemmeno finito FF XII, se ne era andato prima, come ha fatto altre volte se ben ricordo, lasciando il lavoro a metà, ci manca solo affidarsi ad uno così instabile  :-[
Xenogears è rimasto a Square, se ne sono andati quelli che poi sono diventati i Monolith, e Xenoblade ha poco o niente in comune. Sakaguchi per me il meglio lo ha dato proprio con i due titoli per 360, reputo più che mediocre Last Story, non certo per una questione di hardware, come ho già avuto modo di dire, ma sono gusti.
Square è anche quella  Braverly Deafult e Final Fantasy Type 0 che sono ottimi, se poi non li portano in occidente è un'altra storia.

Io questa gran visibilità di Monster Hunter non la vedo, ma servirebbero dei numeri in mano per parlare con cognizione. Leggo però che molti negozi nemmeno hanno ordinato la versione per Wii U in Italia.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #309 il: 26 Mar 2013, 14:25 »
Citazione
Il film di Final Fantasy è uscito prima di Halo, dubito si sia ispirato a quello
Capiamoci su, la prossima volta scriverò starship troopers

Parliamo di monster hunter pre-nintendo o di quanto stan facendo con fire emblem.

Ma soprattutto parliamo di anima, e no questo non é questo il thread del papa né dal papà.

Spoiler (click to show/hide)

L'anima di quella square é in Last story aldilà dei limiti tecnici di budget di console etc, mentre quell'anima non é in Infinite Undiscovery.
Ergo Sakaguchi "è" square e senza restano senza bussola.


Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #310 il: 26 Mar 2013, 14:29 »
bhe si può dire che anche square avesse un solo ip. E' vero che durante il periodo psx alcune  ip vendettero molto bene, ma alll'epoca ps2 questo era già finito, era rimasto solo kingdom hearts oltre a ff.

enix oltre a dq ha anche prodotto o distribuito diverse ip che in giappo hanno venduto centinaia di migliaia di copie. E naturalmente lasciando perdere il fatto commerciale, enix ha prodotto e distribuito alcuni dei titoli piu belli e originali del vg nipponico.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #311 il: 26 Mar 2013, 14:31 »
Il problema oggi è il declino di Square, che è un'involuzione indipendente da Enix.

C'è anche da dire che una Square come quella dell'era Playstation che produceva 25 giochi di qualità spaziando tra più generi e sperimentando quasi sempre non potrebbe esistere per forza di cose attualmente, i costi attuali non le permetterebbero di sopravvivere al primo titolo cannato, diciamo che quella è una fase che si è chiusa per tutti purtroppo. Sarebbe già positivo se tornassero a fare bene solo quello che hanno sempre saputo fare concentrandosi su poche IP.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.635
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #312 il: 26 Mar 2013, 14:53 »
C'è anche da dire che una Square come quella dell'era Playstation che produceva 25 giochi di qualità spaziando tra più generi e sperimentando quasi sempre non potrebbe esistere per forza di cose attualmente, i costi attuali non le permetterebbero di sopravvivere al primo titolo cannato, diciamo che quella è una fase che si è chiusa per tutti purtroppo. Sarebbe già positivo se tornassero a fare bene solo quello che hanno sempre saputo fare concentrandosi su poche IP.
è vero se guardiamo alle home console come riferimento e sarebbe sicuramente un bene se riuscissero a fare poca roba ma buona in futuro, certo però che se i da te citati Bravely Default e Type 0 li lasciano in Giappone non siamo neanche nella condizione di valutare cosa sanno ancora fare. Aggiungerei che questi ultimi due titoli, più tutta la roba in generale uscita su DS, dimostrano che su portatile si può ancora produrre, io sarei anche favorevole ad una ripartenza del marchio Square da quel mercato.

Quali sono state le produzioni più originali di Square Enix ? a me viene in mente solo TWEWY... forse "Nanashi No Game" che però non è stato prodotto direttamente da loro e che non ho ancora provato ( è uno strano misto horror-jrpg ).

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #313 il: 26 Mar 2013, 14:57 »


Parliamo di monster hunter pre-nintendo o di quanto stan facendo con fire emblem.


Sì, vedo che continua a non interessare in occidente esattamente come prima, forse hai scoperto la serie quando è arrivata su Wii e ti sembra di notare un interesse maggiore che in realtà non c'è.


Most Wanted : Shenmue 4

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: [serie]Final Fantasy
« Risposta #314 il: 26 Mar 2013, 15:09 »
Sono d'accordo con queste ultime considerazioni di Raven e Level MD. Il problema di Square è che viene associata a megaproduzioni multimilionarie, e tutto il resto (i progetti minori e più di nicchia) stanno scomparendo.

Per quanto mi riguarda, la fuga dei "cervelli" da Square ha, col tempo, prodotto risultati ottimi:

Sakaguchi ha prodotto con The Last Story il suo miglior gioco dai tempi di FFVII

Matsuno sembra lavorare molto meglio con budget e pressioni minori, e Crimson Shroud è, in piccolo, un degno erede di Vagrant Story

Takahashi, sotto l'influenza di Nintendo, ha finalmente capito che la strada dell' RPG eccessivamente narrativo era un vicolo cieco e con Xenoblade ha prodotto il suo miglior gioco.

Insomma, la scena dei JRPG è molto meno drammatica di quel che si pensi. Il problema è Square, sempre più intrappolata dai Final Fantasy multimilionari e con sempre minor "anima" (sono d'accordo con Giobbi: Sakaguchi è Final Fantasy).