Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751140 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15840 il: 22 Apr 2016, 10:27 »
Eh Neme ti capisco perché anche per me questa gen è stata il downgrade da "scatola delle magie" (chi se lo ricorda il ballo di FF8 ai tempi della presentazione di PS2) a "sorellina scema della schede grafiche pese per PC".
Per capirsi all'uscita della precedenti playstation si diceva "azzo questo lo fa la NASA per ora il mondo se lo sogna (esagero) con PS4 "ah ma un pc con scheda xxx sopra sta roba se la sfancula, la scheda xxx ora costa un botto ma volendo se la sfancula uguale".
Però se da questo cambio di prospettiva alla fine abbiamo facilità di programmazione (e quindi giochi da subito meno schifosi di prima) e console più performanti con lo stesso esborso nell'unità di tempo, bhè ci si guadagna invece di perderci...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15841 il: 22 Apr 2016, 10:37 »
Eh Neme ti capisco perché anche per me questa gen è stata il downgrade da "scatola delle magie" (chi se lo ricorda il ballo di FF8 ai tempi della presentazione di PS2) a "sorellina scema della schede grafiche pese per PC".

Soliti discorsi: è diretta conseguenza del passaggio tra concezione giapponese e concezione occidentale dell'hardware e dello sviluppo software.

Per loro le macchine avevano un'anima e lavoravano per dargli un'identità.
Per gli occidentali le console sono solo scatole di chip e schede per far girare in primis i loro motori 3D e in secundis i loro giochi.

Sad but true.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15842 il: 22 Apr 2016, 10:43 »
Tutto vero, Eder e Bilbo, ma il flusso è questo e non si può cambiare. Conviene seguirlo.
E mi pare anche vero che ultimamente lo scettro sia passato da oriente a occidente per molteplici motivi, anche sotto il profilo del game design.

Credo che nessuno, tranne me, avrebbe preferito una nuova macchina progettata da Kutaragi rispetto a quella di Cerny.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15843 il: 22 Apr 2016, 10:50 »
Giusto per continuare a parlare per il solo gusto del pour parler, io non mi scaglio contro la naturale e comprensibile evoluzione dell'industria. Io non condivido quando non si evolve un concetto, ma lo si snatura.

Una console sempre più potente, e multifunzione, è nell'ordine naturale delle cose, e mi sta bene.
Una console che diventa un PC, con ricambio hardware e installazioni/patch/DLC è snaturare il concetto di console, facendola diventare altro.

Il secondo caso, detto francamente, non so se ho voglia di seguirlo.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15844 il: 22 Apr 2016, 10:57 »

Stringi stringi, l'unica lamentela sensata (che condivido) verso questa situazione è "mi da fastidio che 3 anni dopo il lancio, qualcuno spende uguale e gioca a giochi più belli dei miei".
E' sensato anche che uno non si veda arrivare questi cambiamenti tra capo e collo,perchè se la cosa fosse stata annunciata e programmata dall'inizio tutti si sarebbero potuti fare i loro bei conti.
E non solo,se al meglio avessero deciso ad inizio generazione di partire con una console più costosa e con le caratteristiche di Neo,pubblicizzando la possibilità futura di utilizzo di Morpheus e la maggior potenza per avere titoli al passo (un The Witcher 3 con dettagli ad Ultra non lo gioca l'utente Ps4 e non lo gioca l'utente Neo perchè ormai è andata),oggi saremmo tutti molto,ma molto più contenti.
Solo che i tapini in Sony non potevano giocare d'anticipo,non potevano avere una visione,giusta o sbagliata che fosse come ai bei tempi e programmare il futuro del loro concetto di gaming.
No,meglio creare una console zoppicante ma economica,produrre titoli senza uno straccio di controllo qualità (The Order è una barzelletta,e sono eufemistico perchè si dovrebbe parlare di insulto, di gamedesign),ma venderne a pacchi per poi far uscire il modello "zoppicante e mezzo", e tirare avanti con questo stillicidio agonizzante, che nulla di diverso ha dalla politica degli 80 euro di altri cialtroni incompetenti e incapaci di mettersi realmente alla guida.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15845 il: 22 Apr 2016, 11:11 »
Capisco un moderato fastidio, che magari provo anche io all'idea che gli altri possano giocare i miei giochi in modo migliore, ma tutto questo astio mi pare eccessivo.

Se poi vuoi dire che era meglio tirare fuori una console da 600€, no, non è così per evidenti ragioni commerciali e di congiuntura economica.
Se poi vogliamo anche dire che PS4 è una merda e i giochi fanno schifo che non si possono nemmeno guardare, pure questo è falso.

Il parallelo continuo con il PC è quello che spinge verso un modello come quello BASE/NEO.
Sony non può avere un interesse diretto nel cambiare continuamente architettura, ma è quello che la gente vuole: restare al passo.

Dice Yoshida:
'We need to be more agile, none of us know what the future really looks like so how do we adapt to it faster?'"

Pensi di essere più a prova di futuro mettendo in commercio una macchina costosa con il meglio che è disponibile in quel momento, oppure seguendo in parallelo la continua innovazione tecnologica?

Per garantirsi una tecnologia al passo, pensi che la gente preferisca spendere 600€ in un colpo o 700€ in due volte (a distanza di 3/4 anni)?

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15846 il: 22 Apr 2016, 11:15 »
Soliti discorsi: è diretta conseguenza del passaggio tra concezione giapponese e concezione occidentale dell'hardware e dello sviluppo software.

IMHO è perlopiù un problema di costi (e di mercato in declino).

Più o meno tutti i big si sono resi conto - a carissimo prezzo - che reinventare la ruota non aveva molto senso: rischio elevatissimo e ritorni tutto sommato incerti. Dubito torneranno i tempi di Emotion Engine o Cell, giusto per avere un riferimento ben preciso.

Molto meglio affidarsi a componentistica un po' meno esoterica, con evidenti, positive ricadute per i bilanci e anche, presumo, per la semplicità di sviluppo.

Per garantirsi una tecnologia al passo, pensi che la gente preferisca spendere 600€ in un colpo o 700€ in due volte (a distanza di 3/4 anni)?

A mio parere è un interrogativo malposto in partenza: alla maggior parte della gente, semplicemente, non interessa la tecnologia di ultimo grido.

O quantomeno, non interessava. Oggi non so, può darsi che le cose siano cambiate (e i risultati commerciali di questa presunta PS4 Neo sicuramente ci daranno delle risposte in tal senso).

Il fastidio di qualcuno deriva dal fatto che questa mossa stravolge(rebbe) totalmente l'andazzo stracollaudato della console come piattaforma generazionalmente stabile.

Avere una macchina che via via si ritrovava ad essere tecnicamente sempre meno attuale era un compromesso che fino ad oggi stava bene a tutti e che si dava per scontato nel momento in cui si sceglieva il gaming console anzichè quello PC, perchè in cambio si otteneva una piattaforma immensamente longeva.
« Ultima modifica: 22 Apr 2016, 11:20 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15847 il: 22 Apr 2016, 11:15 »
Oh, ragaz, ma qui è la prima "civil console war" ever!
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15848 il: 22 Apr 2016, 11:20 »
Per garantirsi una tecnologia al passo, pensi che la gente preferisca spendere 600€ in un colpo o 700€ in due volte (a distanza di 3/4 anni)?

il meccanismo dell'obsolescenza tecnologica forzata, e' quello di far perdere valore al prodotto per incentivare il ricambio.
E' un meccanismo diffuso nel mercato di ogni prodotto di massa.
Quindi "spendi" di piu' rispetto al ciclo classico perche' il valore dell'oggetto viene "costretto".

Un paragone simile si puo' fare con la maggior parte delle marche principali di cellulari. L'annuncio di un nuovo modello a scadenza fissa (obsolescenza forzata) attiva il deprezzamento istantaneo del 30% del modello sostituito per arrivare al 50% in prossimita' dell'uscita.

Di fatto la tua PS4 e' svalutata rispetto al valore intrinseco, quindi spenderai di piu' per attivare il ciclo successivo.

In questo modo guadagna il mercato, ma perde il consumatore (apparentemente felice).
« Ultima modifica: 22 Apr 2016, 11:29 da alienzero »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15849 il: 22 Apr 2016, 11:29 »
Una console più potente, e multifunzione, è nell'ordine naturale delle cose, e mi sta bene.
Una console che diventa un PC, con ricambio hardware e installazioni/patch/DLC è snaturare il concetto di console, facendola diventare altro.

Il secondo caso, detto francamente, non so se ho voglia di seguirlo.

Nel secondo caso ci sei già dentro fino al collo, a parte il ricambio hardware che se non hai problemi di soldi o non sei genovese è un problema davvero relativo (che poi basta non upgradare e sei a posto lo stesso).

Non hai giocato nella scorsa gen? Oppure hai giocato male? Non sono usciti bei giochi?
Mi sembra proprio una questione di principio, un conservatorismo che però si scontra con un mondo in continuo mutamento: gli hardcore gamer si indirizzano verso il PC per esperienze più rifinite, i casual si attaccano agli smartphone.
I segnali dell'industria non sono buonissimi, lo diciamo da mo', e qualche cambiamento potrebbe aiutare.



Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15850 il: 22 Apr 2016, 11:54 »
A mio parere è un interrogativo malposto in partenza: alla maggior parte della gente, semplicemente, non interessa la tecnologia di ultimo grido.

Dici? Mi pare che da ogni parte (mica solo gaming) l'evidenza sia il contrario.
Ho dovuto insistere tempo fa con un amico non-gamer che voleva prendere PS4 al lancio per provare e io a cercare di convincerlo che era meglio PS3, piena zeppa di gioconi a prezzi stracciati.

Anche durante la crisi economica post 2008, l'elettronica di consumo era l'unico settore che cresceva.


Oh, ragaz, ma qui è la prima "civil console war" ever!

Vero  :D

il meccanismo dell'obsolescenza tecnologica forzata, e' quello di far perdere valore al prodotto per incentivare il ricambio.
E' un meccanismo diffuso nel mercato di ogni prodotto di massa.
Quindi "spendi" di piu' rispetto al ciclo classico perche' il valore dell'oggetto viene "costretto".

Un paragone simile si puo' fare con la maggior parte delle marche principali di cellulari. L'annuncio di un nuovo modello a scadenza fissa (obsolescenza forzata) attiva il deprezzamento istantaneo del 30% del modello sostituito per arrivare al 50% in prossimita' dell'uscita.

Di fatto la tua PS4 e' svalutata rispetto al valore intrinseco, quindi spenderai di piu' per attivare il ciclo successivo.

In questo modo guadagna il mercato, ma perde il consumatore (apparentemente felice).

Sì, il meccanismo è questo. Però il consumatore finisce con l'avere in mano qualcosa di migliore.
Inoltre il passaggio non è obbligatorio nel breve: io ho preso il mio primo smartphone 2 anni fa. Sul computer ho ancora XP. Su Mac ho ancora Snow Leopard.

Posso decidere se avere minime migliorie a ogni step oppure fare balzi bypassando i passaggi intermedi.
Poi sì, se sono un acquirente compulsivo, che vuole avere solo il meglio su piazza, e ho la sindrome da pisello corto, allora ci sta che mi incazzo per un sistema del genere, che mi obbliga alla spesa per essere sempre il più fico.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15851 il: 22 Apr 2016, 12:00 »
Capisco un moderato fastidio, che magari provo anche io all'idea che gli altri possano giocare i miei giochi in modo migliore, ma tutto questo astio mi pare eccessivo.

Se poi vuoi dire che era meglio tirare fuori una console da 600€, no, non è così per evidenti ragioni commerciali e di congiuntura economica.
Se poi vogliamo anche dire che PS4 è una merda e i giochi fanno schifo che non si possono nemmeno guardare, pure questo è falso.

Il parallelo continuo con il PC è quello che spinge verso un modello come quello BASE/NEO.
Sony non può avere un interesse diretto nel cambiare continuamente architettura, ma è quello che la gente vuole: restare al passo.

Dice Yoshida:
'We need to be more agile, none of us know what the future really looks like so how do we adapt to it faster?'"

Pensi di essere più a prova di futuro mettendo in commercio una macchina costosa con il meglio che è disponibile in quel momento, oppure seguendo in parallelo la continua innovazione tecnologica?

Per garantirsi una tecnologia al passo, pensi che la gente preferisca spendere 600€ in un colpo o 700€ in due volte (a distanza di 3/4 anni)?
Nel mondo console l'uscita di una macchina determina l'inizio della nuova generazione,i giochi che usciranno apparterranno letteralmente a quella generazione,seguiranno un'evoluzione di sfruttamento della macchina,cresceranno con essa portandola al limite.
Mettiamo in chiaro che "gli altri che possono giocare i miei giochi in modo migliore" è una boutade di retorica infantile che qualcuno ha messo in bocca a qualcun altro per avere un appiglio di critica alla critica,perchè non esistono giochi di qualcuno o di qualcun altro.
The Witcher 3,che è il gioco che ha segnato questa generazione, su Ps4 lo abbiamo giocato a dettagli medi quando va bene, a 30 fps più o meno costanti solo dopo una marea di patch.
Con Neo, a meno che non decidano di perderci dietro del tempo,non sarà possibile.
Ora, se una console adeguata non la fai uscire per il gioco del secolo,per cosa la fai uscire,per far cambiare il cellulare al geek tecnologico ogni 3 anni?
Acquistare una console non è, e non deve essere,come acquistare un cellulare nuovo,cioè sostanzialmente inutile,ha un senso legato alla novità di un hardware che andrà studiato e sfruttato,a giochi che matureranno con esso,e non l'assurdo contrario che i giochi migliorino perchè è migliorato l'hardware nel frattempo.
Questa non è agilità ed adattamento al contesto,significa mettersi a pecora e subirlo perchè non hai le palle per dettare il passo,entrare nel mischione insensato di contrattazioni che nulla più hanno a che vedere con la tecnologia ma solo col consumo.
Prima l'uscita di una console rappresentava la nascita di una avanguardia,era l'ospite d'onore delle fiere di elettronica,ora buttiamo tutto nel cesso e mettiamoci a spacciare queste cinesate un tanto al chilo,gli cambiamo cover e nome ogni tot e la vita va avanti.
Tecnologia spazzatura per politiche spazzatura di bulimizzazione del mercato,e la congiuntura economica non c'entra niente perchè 600 euro per un Iphone che fa le stesse stronzate di uno da 1/3 ce le hanno in parecchi,pure troppi.
Il problema è che il progresso non sia più un passo avanti nella tua direzione,ma un salto nel vuoto del mucchio informe, con le gambe che ti tremano mentre speri che ti dica bene e i maiali da cui dipendi apprezzino il tuo pastone.
Invece di darci ciò di cui abbiamo bisogno,ci danno ciò che vogliamo, e questo per quanto mi riguarda è l'inizio della fine,in questo come in qualsiasi altro campo.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15852 il: 22 Apr 2016, 12:05 »
Xibal parlò.

E io ti quotai.

Toccandomi i maroni perchè la profezia non si avveri realmente, anche se è quel che temo...
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15853 il: 22 Apr 2016, 12:08 »
Dici? Mi pare che da ogni parte (mica solo gaming) l'evidenza sia il contrario.

Il boom degli smartphone di fascia alta offre una percezione assai diversa, ma a me pare che si tratti di un fenomeno dopato da abbonamenti/rateizzazioni e compagnia cantante. A ben guardare invero, si potrebbe obiettare che PS4 stessa dimostra proprio il contrario.

Eppure, ripeto, fino a ieri sicuramente NON era così in ambito console: hardware stabile, a prezzo via via sempre più basso e quindi attraente per le masse (PS2 non avrebbe MAI piazzato 150 milioni a 899mila lire, idem dicasi per il disastroso lancio di PS3, con buona pace del Kuta).

Qua si sta clamorosamente invertendo la prassi: l'hardware cambia strada facendo e il prezzo sale. Devo dedurre che qualcosa è cambiato.
videoGIOCATORE

Offline Arit72

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.551
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15854 il: 22 Apr 2016, 12:10 »
 
Xibal parlò.

E io ti quotai.

Toccandomi i maroni perchè la profezia non si avveri realmente, anche se è quel che temo...
Concordo