Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751123 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.387
  • Pupo
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15810 il: 21 Apr 2016, 22:49 »
N3DS ha anche la Virtual Console SNES! :)

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15811 il: 21 Apr 2016, 22:53 »
Mi sa che appena esce sta fantomatica Ps4 Neo farò il grande salto..

Scheda video nuova e Oculus Rift.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15812 il: 21 Apr 2016, 22:56 »
È veramente ed esclusivamente solo una questione di penis enlargment, quindi!
E' solo una questione che ormai ci si lamenta per qualsiasi cosa, anche quando queste portano delle migliorie.

Kabu neppure io capisco il problema se dovesse uscire una versione potenziata del sistema.
Problema nessuno, semplicemente ce ne sbattiamo le palle.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15813 il: 21 Apr 2016, 23:46 »


Non capisco il tuo accanimento su questo argomento.[...]

E' molto semplice, su facebook hai impostato tutto il tuo discorso sulla questione "costi", ma basta quella che al momento è una ipotesi per spingerti di fatto a mettere mano al portafoglio. Quando parliamo di hobby, soprattutto i videogiochi che sono una droga, i costi e qualsiasi valutazione "razionale" va a farsi benedire, semplicemente scegli quello che ti piace di più.  :)
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15814 il: 21 Apr 2016, 23:57 »


Sono situazioni assolutamente imparagonabili.

New3DS arriva dopo un secolo

New3ds è uscito 3 anni dopo 3ds in Giappone (2011-2014)





« Ultima modifica: 21 Apr 2016, 23:59 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15815 il: 22 Apr 2016, 07:20 »
@panda: su fb ho spiegato per filo e per segno perché, pur ritenendo il PC superiore come macchina da gioco, preferisco avere le console. Però se a te piace questa versione continua pure.
Comunque, pur volendola mettere esclusivamente sul piano economico,  per le mie esigenze la console rimane ancora da preferire al PC perché, per le mie esigenze,  preferisco spendere 400€ ogni tre anni (che poi a me ps4 è costata,  nuova,  circa 200€ e non è detto che io salga sul carrozzone ps4.5 ma vedo che hai già deciso per me; se mi mandi un assegno per l'acquisto a questo punto ti do pure ragione! ) e giocare piuttosto che non giocare affatto in attesa di raggiungere la cifra necessaria (600-800€) per l'acquisto di un PC. Se ancora non riesci a capire ti faccio un disegnino :
Che macchina hai?  Un'utilitaria da 15.000€? Ma sei proprio un fesso! Con 40.000€ ti facevi l'ibrida che va più forte e ti permette di risparmiare i costi di benzina. Dopo dieci anni ti accorgerai che ti è  costata probabilmente meno dell'utilitaria!

Ps: ovviamente quello con l'utilitaria sarei io.
« Ultima modifica: 22 Apr 2016, 07:24 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15816 il: 22 Apr 2016, 08:40 »
Guarda Nemesis, io sono con te eh,gaming su console e pc per tutto il resto, ma onestamente se la piega e' questa una pensata al PC la si fa. Le esclusive le recuperi poi.

Proprio il mese scorso giocavo Enslaved su PS3 e, cercando un video per un enigma su youtube, sono incappato nella versione PC, fluidissima e che rendeva giustizia al lato artistico del gioco.
Al che mi son detto "cazzo, però questa è una figata. In effetti rigiocare vecchi titoli con maggiore potenza sotto il cofano ha il suo che... quasi quasi un PC".

Ma la verità è che il PC gaming ha in sé tutta una serie di menate intrinseche. Tranquillamente bypassabili se uno vuole farsi un minimo di sbatta. Ma però non è il caso di molti (specie dei casual).
La soluzione Base/Neo (se è come l'abbiamo posta su TFP) risolve questo problema alla radice, con una spesa ridotta e senza alcuno sbattimento.
Sempre ammesso che uno pretenda l'esperienza PRO, perché alla fine io Enslaved l'ho giocato comunque anche scattosissimo.

Poi se uno vuole passare al PC, di ragioni ce ne sono mille altre già adesso.

Stringi stringi, l'unica lamentela sensata (che condivido) verso questa situazione è "mi da fastidio che 3 anni dopo il lancio, qualcuno spende uguale e gioca a giochi più belli dei miei".
Ma la risposta non può essere "allora mi faccio un PC" dove questa problematica è decuplicata, con tanto di schemini che mostrano le diverse prestazioni delle macchine.

Qui avremmo due sole varianti. Se la cosa ti rode così tanto, basta fare UN upgrade.

L'unico altro problema concreto è il fatto che la Base sia trascurata rispetto alla Neo.
Mi quoto:

La prospettiva che paventa chi non vuole ammettere la questione di pene, è quella che vede i giochi fatti bene su Neo e raffazzonati alla benemeglio su PS4.
Ma è una visione un po' irrealistica, almeno per il primo periodo di convivenza.

In realtà ci sta che a un certo punto, quando la base installata di Neo diventa sufficientemente ampia, si cominci a lavorare con Neo in mente, ma a quel punto sono passati 4/5 anni.

Di certo nessuno sviluppatore sano di mente prenderebbe come punto di partenza una macchina poco diffusa, facendo un gioco di merda su una con una base installata di milioni e milioni di macchine.
Prova ne sono i multipiatta, che su PC sono solo versioni rifinite di quelle concepite con l'architettura  console in testa.

Se togliamo l'invidia dall'equazione, a me sembra una situazione win-win per i giocatori appassionati delle console, che vedono ridursi il gap con il mondo PC e possono giocare con prestazioni superiori.

L'unico dubbio concreto è che se questa situazione prendesse piede e avesse successo, la posizione di Sony potrebbe diventare dominante al punto da imporre un monopolio, con tutte le problematiche che ne conseguono.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15817 il: 22 Apr 2016, 09:09 »
Guardate, io dico solo una cosa: ho comprato una PS4 questo autunno, dopo 8 anni tra Xbox 360 e PS3 (e ho iniziato ai tempi del NES), e adesso a distanza di pochi mesi scopro che Sony vorrebbe fare uscire una versione potenziata delle stessa PS4? E i quasi 400 euro che le ho dato adesso che "senso" hanno?

Guarda, lamentarsi è sacrosanto e in parte condivido.
Se però hai comprato PS4 dopo due anni che è uscita, non è che Sony ne abbia una gran colpa.

Fra l'altro mica ti stanno dicendo che la tua PS4 non funzionerà più.
Potrai usarla 5-6 anni come preventivato.
Se poi tra 2 anni vorrai fare un ulteriore step, PS 4.5 sarà li ad aspettarti. O magari passserai a PS5 direttamente  ;)

PS: ma 400 euro per PS4? Ormai le offerte si sprecano e non mi sembra difficile trovarla a 300 con qualche gioco incluso.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15818 il: 22 Apr 2016, 09:15 »
L'unico dubbio concreto è che se questa situazione prendesse piede e avesse successo, la posizione di Sony potrebbe diventare dominante al punto da imporre un monopolio, con tutte le problematiche che ne conseguono.

Si intravedono già infatti i primi segnali negativi... non è che sony stia investendo miliardi nei giochi tripla A...

Se togliamo l'invidia dall'equazione, a me sembra una situazione win-win per i giocatori appassionati delle console, che vedono ridursi il gap con il mondo PC e possono giocare con prestazioni superiori.

...tipo questo, appunto. Io non la vedo una situazione win-win.
Ho sempre preferito le console ai pc, forse perchè lavorando 10 ore al giorno col pc trovo ancora la console lo strumento più adatto per giocare (non mi va di starci altre 2 ore per giocare).
E non è una questione di gap: quello è destinato solo ad aumentare, non esisterà MAI la console paragonabile al pc, tecnicamente, specie da quando queste ultime sono diventate strumenti general purpose (non possono più permettersi di presentare soluzioni tecniche astruse, anche per questioni di costi di sviluppo - vedi i porting console-pc e viceversa).
Non è solo questione di scheda video, per chi dice che al costo di una PS4 ci compri una scheda video della madonna; c'è anche la cpu, la memoria, la scheda madre, l'apparato di raffreddamento, il pad, ecc. Alla fine un PC per giocare costa come 2 o 3 PS4, a seconda che è fisso o portatile.
Ma io posso capire che è utopia pagare una console nuova 400€ e sperare che sia buona; era palese sin dal principio che PS4 non ce la faceva. Ma sony ha voluto di vendere a tutti i costi, e c'è riuscita.
Il problema è che ora se ne uscirà con un altro modello, che per quel che ne sappiamo potrebbe essere un'altra cianfrusaglia, ottimo magari per fare girare i giochi ATTUALI a 1080p a 60fps... ma solo da qui in avanti.
Sì perchè i giochi ormai fatti non aumenteranno certo la fluidità; sono ottimizzati su quello che è un altro hardware, non credo proprio che sui giochi vecchi vedremo miglioramenti.

Altra cazzata di questa mossa. Gli sviluppatori si ritroveranno con 2 hardware da gestire. Ma 2 hardware console, non 2 hardware PC. Potenzialmente è più problematico di quanto sembri; i giochi pc non sono mai realmente ottimizzati, ma la potenza di calcolo a disposizione è talmente tanta che anche se si spreca qualcosa, si otterrà comunque un buon risultato. Sprecare risorse su console invece è un altra questione, sono talmente "tirate" che potrebbe venirne fuori un disastro. E i costi impennano - sono già  alti ora, dopo cosa diventeranno?

Alla fine Sony farà sembrare un'opportunità per i giocatori quello che sarà un problema per gli sviluppatori. Potrebbero pensare che sviluppare su console non converrà più... e come dargli torto, tanto alla fine quello che vende realmente su console è merda come Call of Duty e Assassin's Creed?
Sony sta facendo nel mercato console le stesse cagate che Microsoft ha fatto nel mercato business - e parlo da sviluppatore su prodotti Microsoft.
PS4K sta a Windows 10 come PS4 sta a windows 8. "Abbiamo fatto una cagata, ma in realtà è bellissimo". Ecco cosa vuol dire il monopolio.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15819 il: 22 Apr 2016, 09:31 »
Se togliamo l'invidia dall'equazione, a me sembra una situazione win-win per i giocatori appassionati delle console, che vedono ridursi il gap con il mondo PC e possono giocare con prestazioni superiori.

Il problema secondo me è che i giocatori console non hanno per nulla invidia dei giocatori PC (la stragrande maggioranza per lo meno) e non vogliono sborsare ogni 2-3 anni ancora soldi per una macchina che si avvicini prestazionalmente al PC.
Fossero di questa risma, sarebbero migrati al gaming-PC da tempo, giacchè la versatilità, la semplicità e la libertà di personalizzazione hardware permessa dai PC non sarà mai eguagliata dalle console.

Io voglio prendermi una console e voglio (vorrei) essere a posto per 5-6 anni, anche se non gioco lo stato dell'arte dal pdv tecnico, possibilmente vorrei non dovermi sbattere con patch e installazioni (ma qui, ahimè, me l'hanno già messa nel baogigi), accendere e giocare, via!, e possibilmente giochi esclusivi che sfruttino a dovere la macchina (e anche qui...mumble mumble)

Lo so che sono un tipo di giocatore in via di estinzione per una concezione di console in via di estinzione, ma questo non vuol dire che mi faccia piacere e che sia un bene per il mercato in senso generale.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15820 il: 22 Apr 2016, 09:32 »
Se togliamo l'invidia dall'equazione, a me sembra una situazione win-win per i giocatori appassionati delle console, che vedono ridursi il gap con il mondo PC e possono giocare con prestazioni superiori.

Il problema secondo me è che i giocatori console non hanno per nulla invidia dei giocatori PC (la stragrande maggioranza per lo meno) e non vogliono sborsare ogni 2-3 anni ancora soldi per una macchina che si avvicini prestazionalmente al PC.
Fossero di questa risma, sarebbero migrati al gaming-PC da tempo, giacchè la versatilità, la semplicità e la libertà di personalizzazione hardware permessa dai PC non sarà mai eguagliata dalle console.

Io voglio prendermi una console e voglio (vorrei) essere a posto per 5-6 anni, anche se non gioco lo stato dell'arte dal pdv tecnico, possibilmente vorrei non dovermi sbattere con patch e installazioni (ma qui, ahimè, me l'hanno già messa nel baogigi), accendere e giocare, via!, e possibilmente giochi esclusivi che sfruttino a dovere la macchina (e anche qui...mumble mumble)

Lo so che sono un tipo di giocatore in via di estinzione per una concezione di console in via di estinzione, ma questo non vuol dire che mi faccia piacere e che sia un bene per il mercato in senso generale.

This.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15821 il: 22 Apr 2016, 09:38 »
Il probelma è di fatto l'approccio a questa gen.
Le console Sony, parlo soprattutto dell'esperienze PS2 e PS3, erano delle finestre sul futuro dove in teoria i conigli dal cilindro erano di là da tirare fuori, c'era la concreta idea di poter produrre robe da urlo andando in là con la conoscenza della macchina.
Questa ultima, PS4, no.
E' un pc for gaming pourpose dei poveri e l'unica è cambiargli i pezzi dentro per avere un po' di birra da spendere per il di là da venire, plain and simple.
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15822 il: 22 Apr 2016, 09:38 »
Se togliamo l'invidia dall'equazione, a me sembra una situazione win-win per i giocatori appassionati delle console, che vedono ridursi il gap con il mondo PC e possono giocare con prestazioni superiori.

Il problema secondo me è che i giocatori console non hanno per nulla invidia dei giocatori PC (la stragrande maggioranza per lo meno) e non vogliono sborsare ogni 2-3 anni ancora soldi per una macchina che si avvicini prestazionalmente al PC.
Fossero di questa risma, sarebbero migrati al gaming-PC da tempo, giacchè la versatilità, la semplicità e la libertà di personalizzazione hardware permessa dai PC non sarà mai eguagliata dalle console.

Io voglio prendermi una console e voglio (vorrei) essere a posto per 5-6 anni, anche se non gioco lo stato dell'arte dal pdv tecnico, possibilmente vorrei non dovermi sbattere con patch e installazioni (ma qui, ahimè, me l'hanno già messa nel baogigi), accendere e giocare, via!, e possibilmente giochi esclusivi che sfruttino a dovere la macchina (e anche qui...mumble mumble)

Lo so che sono un tipo di giocatore in via di estinzione per una concezione di console in via di estinzione, ma questo non vuol dire che mi faccia piacere e che sia un bene per il mercato in senso generale.

Eccolo, bravo! La penso esattamente uguale.
Le console sono sempre state una sfida nel fare "quello che si poteva" con "quello che c'era". Ecco perchè il mercato del retrogaming va così forte. La gente si ricorda ancora di giochi che oggi faranno graficamente cagare ma... erano giochi.
Penso, tra qualche anno, chi cazzo se la cagherà PS4 in tal senso?
Ecco, quando si dice che qualcosa invecchia male, è esattamente questo: probabilmente non era granchè nemmeno all'epoca.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15823 il: 22 Apr 2016, 09:39 »
Nello scenario che stiamo ipotizzando, la vostra console dura comunque 5/6 anni.

Se:

1- non avete problemi con il fatto che qualcuno giocherà giochi migliori su Neo
2- usate il cervello per capire che la situazione PS4 liscia=giochimerda/PSNEo=giochi belli non ha senso
3- non avete la compulsione da acquisto

non capisco proprio dove stia il vostro problema.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #15824 il: 22 Apr 2016, 09:44 »
Il problema semmai è che ancora non si sa esattamente cosa sarà sta PS4.5, e si grida già allo scandalo  :D

Tuttavia, problemi o no, se lo scenario è quello di console ritoccate ogni 2-3 anni, il futuro non è roseo. Che uno si faccia andare bene la versione base o meno. A sto punto, davvero meglio il PC.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205