Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751574 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9555 il: 22 Ago 2014, 09:26 »
E del blocco dissipazione migliorato dove se ne parla? Perchè il cambio wireless non dovrebbe apportare nessun miglioramento rispetto il precedente. Almeno così avevo letto.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9556 il: 22 Ago 2014, 10:43 »
sicuramente il miglioramento della tecnologia costruttiva e tutto porteranno a qualche miglioramento, fino ad arrivare a una potenziale (inevitabile?) slim; probabilmente alleggeriranno la dissipazione di qualche componente, ma secondo me si parla ancora di robetta....
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Sony PlayStation 4
« Risposta #9557 il: 22 Ago 2014, 10:53 »
Sicuramente in futuro la console verrà migliorata, come sempre. È solo che non avevo notizie in merito. L'unica feature modificata di cui avevo letto era il wireless, ma sembrava una modifica produttiva e non prestazionale. Insomma era solo curiosità 😉
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9558 il: 22 Ago 2014, 11:13 »
il grosso problema comunque sarà il disco fisso: l'ideale sarebbe un paio di TeraByte (almeno), ma ci vorranno ancora un paio di anni per averne uno che sia prestazionalmente decente e non dissipi come un cane in calore... ricordo ancora il disastro del 500gb sulla super slim...  :scared:
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9559 il: 22 Ago 2014, 11:39 »
Per me che preferisco il retail 500gb bastano, tanto le installazioni iniziali sono talmente rapide che non ho proprio motivo di tenere installati tutti i giochi in eterno. Se l'anno prossimo vorrò giocare a Infamous metto il disco e dopo un minuto sto giocando.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9560 il: 22 Ago 2014, 11:47 »
Il problema di spazio è solo per i collezionisti, ma per chi come me compra, finisce e rivende, no.
Io elimino i dati e recupero spazio. Ma anche con i giochi dd quando li ho spremuti come un'arancia che altro devo fare?
Mi tengo giusto quei pochi giochi rigiocabili che so che ogni tanto ci rigioco.
Alcune cagate che ho ricevuto col plus per esempio, le ho cancellate dopo pochi minuti di prova, altre manco le ho scaricate.
Al momento ho piu' di 400 giga di spazio libero su ps4 ed ho giocato il 90% di quello che è uscito da novembre ad oggi.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9561 il: 22 Ago 2014, 12:03 »
Al momento ho piu' di 400 giga di spazio libero su ps4 ed ho giocato il 90% di quello che è uscito da novembre ad oggi.

ne dovremmo riparlare quando usciranno i giochi però... chiaro che adesso riempire il disco è difficile, ma quando che arriveranno delle botte di installazioni vedrete che lo spazio non sarà poi granchè... a meno di giocare pochi giochi alla volta, cosa facile ora ma difficile in futuro (dove i backlog possono solo aumentare)...

inoltre il dd è una realtà difficilmente ignorabile, quando cominceranno gli sconti in futuro non sarà impossibile comprare giochi per un 100-200 giga alla volta, e scaricarli uno alla volta non sarà una passeggiata, più facile scaricarli in blocco.
infine le patch e i dlc sono sempre più consistenti, le prime soprattutto stanno diventando notevolmente pesanti (parliamo già di giga, non mega).

quindi lo spazio sarà tirato, ma è perfettamente normale, fisiologico.
« Ultima modifica: 22 Ago 2014, 12:08 da Alan Fontana »
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline hydave

  • Iniziato
  • Post: 72
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9562 il: 22 Ago 2014, 13:49 »
Anche perche' una PS4 con hard disk da un tera e' in arrivo :

http://ps4daily.com/2014/08/1-tb-ps4/

Questione ormai di poco...
Ritornando al quesito che vi ho posto ieri :
E' possibile risalire alla data di produzione dalla confezione ?
C'e' qualche codice identificativo sull' imballo senza scartare la console ?
Sono molto tentato dal bundle con TLOU, ma  ormai essendo in vendita da 2 mesi mi ritroverei con una console 'vecchia'.
L' alternativa e' attendere il bundle con Destiny e verificare.
Cosa consigliate ?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9563 il: 22 Ago 2014, 13:53 »
... a meno di giocare pochi giochi alla volta, cosa facile ora ma difficile in futuro (dove i backlog possono solo aumentare)...
Si ma il backlog può anche aumentare solo virtualmente, senza occupare spazio, quando uno è pronto a giocare a qualcosa allora la acquista o la scarica, riempirsi l'hard disk di titoli acquistati sull'onda dell'impulso feroce e tenerli lì pronti chissà per quando è una soluzione, ma non l'unica.
Casomai io personalmente sarei interessato a capire quanto potrebbero invece aumentare le prestazioni di titoli come The Witcher 3, Dragon Age Inquisition e chissà quali altri con un hard disk SSD nel ridurre problemi di pop up e streaming dei dati...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9564 il: 22 Ago 2014, 13:54 »
Console vecchia?
E' nella scatola.
Cioè tu pretendi es. di comprarla a Settembre 2014 e vuoi che ci sia scritto "prodotta a Settembre 2014" e via discorrendo? :D
Quelle in bundle con Destiny sono prodotte da mesi e mesi, tranquillo :D

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9565 il: 22 Ago 2014, 14:02 »
Cosa consigliate ?

Di comprare quella con il gioco che ti interessa, fregatene della data di produzione

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9566 il: 22 Ago 2014, 14:31 »
Al momento ho piu' di 400 giga di spazio libero su ps4 ed ho giocato il 90% di quello che è uscito da novembre ad oggi.

ne dovremmo riparlare quando usciranno i giochi però... chiaro che adesso riempire il disco è difficile, ma quando che arriveranno delle botte di installazioni vedrete che lo spazio non sarà poi granchè... a meno di giocare pochi giochi alla volta, cosa facile ora ma difficile in futuro (dove i backlog possono solo aumentare)...


Questo è il peso dei giochi di lancio.
http://www.everyeye.it/ps4/notizia/playstation-4-ecco-la-lineup-di-lancio-americana-con-il-peso-dei-giochi_175550
Come vedi basta poco per riempire l'hard disk. Ma basta altrettanto poco per svuotarlo, finendo un gioco ed eliminando i dati. Che senso ha per esempio, tenere un call of duty che pesa un quintale dopo averlo finito o se non giochiamo piu' online perché uscito il seguito?
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9567 il: 22 Ago 2014, 14:34 »
Casomai io personalmente sarei interessato a capire quanto potrebbero invece aumentare le prestazioni di titoli come The Witcher 3, Dragon Age Inquisition e chissà quali altri con un hard disk SSD nel ridurre problemi di pop up e streaming dei dati...

dipende. nel caso di ps3 un buon hard disk era fondamentale per giocare bene a uncharted 3 e altri titoli che facevano LARGO uso di streaming; ne parlai all'epoca ma l'hard disk da 500 gb della superslim era una vera merda, mentre quello da 320 della slim normale funzionava nettamente meglio (poi se proprio ti interessa posso spiegarti il perchè)...

in generale è molto più facile caricare dati velocemente da bluray che non da hard disk; ecco perché a fine gen scorsa si sconsigliava di installare il disco di gioco su hard disk nel caso di xbox 360, e perché le prestazioni di certi titoli dd su ps3 era inferiore.

in generale se gli sviluppatori sono furbi un hard disk normale sarebbe sufficiente per qualunque esperienza, o al più un ibrido ssd; un ssd per giocare è sprecato, a mio avviso. le installazioni e i caricamenti sarebbero certamente più rapidi, ma se il motore di gioco nun gliela fà, nun gliela fà, punto. ed è improbabile che gli sviluppatori si mettano a lavorare a un titolo pensato per lo streaming da ssd. anche perché, ripeto, ci sarebbe poi il problema della distribuzione in dd dove il vantaggio dell'ssd verrebbe annullato dal fatto che oltre ai dati streaming ci sarebbero da caricare anche i dati del motore di gioco e comunque si tirerebbe il tutto per il collo.

ergo, se vuoi un buon hard disk vai sugli ibridi ssd, garantiscono già ottime performance per il gioco.

gli ssd sono apprezzabili più che altro per gli sviluppatori o chi usa il computer per lavorare a roba pesante (programmazione, editing audio/video, ecc).

Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9568 il: 22 Ago 2014, 14:38 »
Come vedi basta poco per riempire l'hard disk. Ma basta altrettanto poco per svuotarlo, finendo un gioco ed eliminando i dati. Che senso ha per esempio, tenere un call of duty che pesa un quintale dopo averlo finito o se non giochiamo piu' online perché uscito il seguito?

vero, ma non tutti i giochi sono call of duty. ci sono titoli che arriveranno a pesare più di così, e magari si tratta di rpg o titoli di lunga durata che magari cominciamo e finiamo dopo 5 o 6 mesi intervallandoli da altri titoli; poi sì, c'è il discorso del collezionismo, vero. a me piace il retail, ma anche i titoli dd mi piace conservarli. chi mi dice che poi tra qualche anno saranno ancora disponibili per lo scaricamento? si torna su un vecchio discorso e ritrito, vero, però se c'è qualcuno appassionato di retrogaming sa a cosa mi riferisco.
e in generale mi piace sapere che dopo aver atteso 40 ore per scaricare 70gb (+ altri 5gb di patch, ecc.) almeno non mi devo più porre il problema...
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.280
Re: Sony PlayStation 4
« Risposta #9569 il: 22 Ago 2014, 14:45 »
ecco perché a fine gen scorsa si sconsigliava di installare il disco di gioco su hard disk nel caso di xbox 360, e perché le prestazioni di certi titoli dd su ps3 era inferiore.
Boh, io installandoli ho sempre trovato benefici... ???
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)