Autore Topic: Sony PlayStation 4  (Letto 1751509 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3000 il: 13 Lug 2013, 00:20 »
Sì, prevedibile.
Non credo che lo stesso account potrà essere utilizzato su due console, mi stupisco che l'abbiano tollerato fino ad ora.
Lo stesso account potrà essere usato su due o più console in realtà, è quello che confermano qui. Il problema nasce dal fatto che diversamente dalla situazione attuale posso si accedere ai miei giochi su qualsiasi altra console, ma devo fare il login, cosa che su PS3 non era necessario tranne per attivare i download. E se come penso non è possibile essere loggati in contemporanea su due console, significa che l'aspetto del game-sharing ne viene diminuito.
Ciò detto, vedo possibilità di game-sharing alternativi con questo sistema.

Anyway, va precisato che la cosa ha senso. Il game-sharing come lo intendiamo ora non è nato certo per questa ragione, ma per permettere ad un giocatore che possiede due console in casa propria, magari per un membro della famiglia, di accedere ai propri contenuti senza doverli ricomprare. Questo sarà possibile anche con questa soluzione. Il game-sharing vero e proprio sarà più complesso.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3001 il: 13 Lug 2013, 02:17 »
Quindi se mentre io gioco alla mia PS4 in UK e X accende l'altra PS4 qui a casa mia in Italia che succede, X non riesce ad accedere?

E poi 'sta storia della "Home" console mica l'ho capita, tipo io ne dovrò comprare per forza 2, che differenze ci saranno?

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3002 il: 13 Lug 2013, 03:28 »
Quindi se mentre io gioco alla mia PS4 in UK e X accende l'altra PS4 qui a casa mia in Italia che succede, X non riesce ad accedere?
E poi 'sta storia della "Home" console mica l'ho capita, tipo io ne dovrò comprare per forza 2, che differenze ci saranno?

Per sintetizzare, la differenza è che con la PS3 puoi avere i tuoi giochi su un massimo di due console alla volta, senza bisogno di identificarti ogni volta facendo login, ma in compenso se vuoi accedere a quei contenuti su una terza console devi disattivare una della due console, e questo è possibile qualcosa come due volte l'anno.
Con la PS4, se funziona come penso, puoi accedere ai tuoi contenuti su un numero sostanzialmente illimitato di console, purché tu stia usando il tuo account. Mentre sulla tua console principale non c'è questo requisito e puoi accedere ai tuoi contenuti senza loggare o loggando con un account diverso dal tuo.

Se usiamo la tua ipotesi, in cui hai due console, entrambi con lo stesso account principale (il tuo), credo che la conseguenza sarà che la prima (forse in ordine di acquisito oppure lo decidi tu) sarà considerata quella principale, mentre sulla seconda per giocare con i giochi acquistati con il tuo account dovrai essere loggato.
Insomma, l'idea è che i giochi sono legati sia alla console Home (chiunque vi può accedere a prescindere dall'account che usa purché stia usando quella console), sia al tuo account (puoi accedere ai tuoi giochi su altre console, ma devi "identificarti").
In teoria quindi, se tu hai due console, se lasci la console principale in Italia, chiunque potrà accedere ai tuoi giochi in quella console anche usando un proprio account, mentre per accedere ai tuoi contenuti sulla seconda console che ti porti all'estero o altrove, dovrai essere loggato con il tuo account.

« Ultima modifica: 13 Lug 2013, 03:34 da Nihilizem »
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3003 il: 13 Lug 2013, 07:28 »
No.
Dicono solo che è una potenza.
Che poi effettivamente, una sku con anche la camera uscirà sicuro.

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.820
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3004 il: 13 Lug 2013, 10:15 »
PS4 revealed: Every inch and angle of the PlayStation 4 covered

 :yes:

ancora però non si riesce a capire se la striscia blu in mezzo fungerà da status led.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3005 il: 13 Lug 2013, 13:05 »
Quindi se mentre io gioco alla mia PS4 in UK e X accende l'altra PS4 qui a casa mia in Italia che succede, X non riesce ad accedere?
E poi 'sta storia della "Home" console mica l'ho capita, tipo io ne dovrò comprare per forza 2, che differenze ci saranno?

Per sintetizzare, la differenza è che con la PS3 puoi avere i tuoi giochi su un massimo di due console alla volta, senza bisogno di identificarti ogni volta facendo login, ma in compenso se vuoi accedere a quei contenuti su una terza console devi disattivare una della due console, e questo è possibile qualcosa come due volte l'anno.
Con la PS4, se funziona come penso, puoi accedere ai tuoi contenuti su un numero sostanzialmente illimitato di console, purché tu stia usando il tuo account. Mentre sulla tua console principale non c'è questo requisito e puoi accedere ai tuoi contenuti senza loggare o loggando con un account diverso dal tuo.

Se usiamo la tua ipotesi, in cui hai due console, entrambi con lo stesso account principale (il tuo), credo che la conseguenza sarà che la prima (forse in ordine di acquisito oppure lo decidi tu) sarà considerata quella principale, mentre sulla seconda per giocare con i giochi acquistati con il tuo account dovrai essere loggato.
Insomma, l'idea è che i giochi sono legati sia alla console Home (chiunque vi può accedere a prescindere dall'account che usa purché stia usando quella console), sia al tuo account (puoi accedere ai tuoi giochi su altre console, ma devi "identificarti").
In teoria quindi, se tu hai due console, se lasci la console principale in Italia, chiunque potrà accedere ai tuoi giochi in quella console anche usando un proprio account, mentre per accedere ai tuoi contenuti sulla seconda console che ti porti all'estero o altrove, dovrai essere loggato con il tuo account.
Chiarissimo, grazie mille :)

Quindi i miei dubbi sul cambiare account crescono ancor di più così, visto che poi in UK perderei tutto se cambio account dopo l'acquisto di PS4.

Voi dite che se chiamo all'assistenza l'età me la possono modificare tramite i loro server in ufficio o non ho proprio speranze?

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3006 il: 13 Lug 2013, 14:54 »
Sì, prevedibile.
Non credo che lo stesso account potrà essere utilizzato su due console, mi stupisco che l'abbiano tollerato fino ad ora.
Lo stesso account potrà essere usato su due o più console in realtà, è quello che confermano qui. Il problema nasce dal fatto che diversamente dalla situazione attuale posso si accedere ai miei giochi su qualsiasi altra console, ma devo fare il login, cosa che su PS3 non era necessario tranne per attivare i download. E se come penso non è possibile essere loggati in contemporanea su due console, significa che l'aspetto del game-sharing ne viene diminuito.
Ciò detto, vedo possibilità di game-sharing alternativi con questo sistema.

Anyway, va precisato che la cosa ha senso. Il game-sharing come lo intendiamo ora non è nato certo per questa ragione, ma per permettere ad un giocatore che possiede due console in casa propria, magari per un membro della famiglia, di accedere ai propri contenuti senza doverli ricomprare. Questo sarà possibile anche con questa soluzione. Il game-sharing vero e proprio sarà più complesso.
Sì, ti avevo quotato per riferirmi a quello. Non avevo specificato "contemporaneamente" ^^'
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook


Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3008 il: 15 Lug 2013, 14:11 »
Conversione PC>PS4 in 3 mesi!!!!!!!!1111111111MILLEUNO
http://www.vg247.com/2013/07/15/warframe-from-pc-to-ps4-in-three-months/

+ pompini vari da parte di Digital Extremes a PS4

Ipotesi sulla VERA data di lancio di PS4
http://whatculture.com/gaming/ps4-and-xbox-one-the-realistic-launch-dates.php
« Ultima modifica: 15 Lug 2013, 14:13 da Nemesis Divina »
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3009 il: 15 Lug 2013, 14:25 »
Qualche mese fa venne postata una pubblicità su un quotidiano UK con scritto "in arrivo il 21 Novembre" quindi direi che ci troviamo.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™

Offline Vladimiro

  • Recluta
  • *
  • Post: 156
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3011 il: 16 Lug 2013, 18:20 »
Quindi se mentre io gioco alla mia PS4 in UK e X accende l'altra PS4 qui a casa mia in Italia che succede, X non riesce ad accedere?
E poi 'sta storia della "Home" console mica l'ho capita, tipo io ne dovrò comprare per forza 2, che differenze ci saranno?

Per sintetizzare, la differenza è che con la PS3 puoi avere i tuoi giochi su un massimo di due console alla volta, senza bisogno di identificarti ogni volta facendo login, ma in compenso se vuoi accedere a quei contenuti su una terza console devi disattivare una della due console, e questo è possibile qualcosa come due volte l'anno.
Con la PS4, se funziona come penso, puoi accedere ai tuoi contenuti su un numero sostanzialmente illimitato di console, purché tu stia usando il tuo account. Mentre sulla tua console principale non c'è questo requisito e puoi accedere ai tuoi contenuti senza loggare o loggando con un account diverso dal tuo.

Se usiamo la tua ipotesi, in cui hai due console, entrambi con lo stesso account principale (il tuo), credo che la conseguenza sarà che la prima (forse in ordine di acquisito oppure lo decidi tu) sarà considerata quella principale, mentre sulla seconda per giocare con i giochi acquistati con il tuo account dovrai essere loggato.
Insomma, l'idea è che i giochi sono legati sia alla console Home (chiunque vi può accedere a prescindere dall'account che usa purché stia usando quella console), sia al tuo account (puoi accedere ai tuoi giochi su altre console, ma devi "identificarti").
In teoria quindi, se tu hai due console, se lasci la console principale in Italia, chiunque potrà accedere ai tuoi giochi in quella console anche usando un proprio account, mentre per accedere ai tuoi contenuti sulla seconda console che ti porti all'estero o altrove, dovrai essere loggato con il tuo account.
Chiarissimo, grazie mille :)

Quindi i miei dubbi sul cambiare account crescono ancor di più così, visto che poi in UK perderei tutto se cambio account dopo l'acquisto di PS4.

Voi dite che se chiamo all'assistenza l'età me la possono modificare tramite i loro server in ufficio o non ho proprio speranze?

Se mi fai sapere che ti serve (scusa sono di fretta e non posso leggere le pagine precedenti) chiedo qua e ti faccio sapere domani.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3012 il: 16 Lug 2013, 20:04 »
The Guardian: PS4, 14 things we learned at Develop 2013.

Tra le cose che mi hanno più interessato;

-Riguardante la funzione di sharing: "Il chip video permetterà ai giocatori di diffondere in streaming live la propria partita. Gli spettatori, mentre guardano la partita, potranno chattare con gli altri, o scegliere di partecipare se essi stessi possiedono una copia del gioco. Se non la possiedono, potranno scaricarla immediatamente mentre continuano a guardare. Gli sviluppatori potranno anche aggiungere una serie di comandi a disposizione degli spettatori che impattino in maniera dinamica la partita in corso. Ad esempio, se il giocatore sta affrontando un boss ed è rimasto con poca vita, gli spettatori potrebbero scegliere un'apposita opzione per curarlo."
Se qualche sviluppatore si impegna vedo possibilità per modalità di gioco interessantissime.

-"L'implementazione sulla PS4 del Remote Play sarà molto più fluida di quella attuale grazie all'inclusione nell'hardware di uno specifico video-chip, il che significa che il Remote Play non pesa sulle performance del gioco. Verrà usata la tecnologia Gaikai per assicurare una latenza minima molto bassa. La PS4 supporterà infine una lobby multi-user, che permetterà ad quattro giocatori di connettersi con la propria PSVita alla stessa PS4 (presumo in locale NdT), e allo stesso gioco, con ogni giocatore che conserva il proprio profilo con relativi salvataggi.

-"L'App Playstation per iOS ed Android permetterà di controllare la lista amici, le opzioni PSN e lo Store da qualsiasi device, permettendo ad esempio di acquistare e un gioco sullo store dal treno o altrove, ed in remoto ordinare alla propria PS4 di cominciare a scaricare il gioco. Gli sviluppatori avranno anch'essi l'opzione di realizzare specifiche "second screen apps", che permettano da svariati devices di controllare o gestire alcuni aspetti dei loro giochi."
E questo è qualcosa che ad esempio sia MGSV che The Division promettono già di fare.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3013 il: 16 Lug 2013, 20:05 »
Vladimiro vorrei cambiare la data di nascita, ho inserito tutti i dati reali tranne l'anno, ho messo 1993 mentre in realtà sono del 1994...
Tutto ciò per poter giocare online senza problemi.
Te ne sarei molto grato se tu chiedessi direttamente lì se si può far qualcosa.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 4 - It only does everything, everywhere
« Risposta #3014 il: 16 Lug 2013, 20:43 »
Vladimiro vorrei cambiare la data di nascita, ho inserito tutti i dati reali tranne l'anno, ho messo 1993 mentre in realtà sono del 1994...
Tutto ciò per poter giocare online senza problemi.
Te ne sarei molto grato se tu chiedessi direttamente lì se si può far qualcosa.
Ne approfitto per chiedere a Vladimiro se il problema dei subaccount (maggiorenni) che non hanno la possibilià di diventare master verrà risolto su PS4...