Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896487 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13170 il: 23 Gen 2018, 22:54 »
Nessun  nesso pure per me:)
Comunque gran figata,se non alzano il prezzo ovviamente.
Tra condivisione e gamepass gratis per i gold (ora per me è così) ...20€ annui per tutto questo
Ci deve essere una fregatura che non comprendo.

L'unica fregatura è che sono giochi a noleggio, se non rinnovi non li hai più!
Ma al di là di questo, questa mossa è ovviamente una bomba totale, impatterà fortemente sul mercato (per dire, indubbiamente è una bella botta per il retail).
Prima o poi penso lo alzeranno il prezzo perchè così mi pare troppo vantaggioso per gli utenti oltre ogni ragiobevole dubbio!
In particolare le esclusive MS nuove fisponibili fin dal D1.
Magari disponibili dopo 6 mesi dal D1 sarebbe stato ok e 'nella norma'. Disponibili a partire dal D1 è una roba clamorosa.
Di fatto con 120 euro l'anno (molto meno se si risparmia fra mese gratis/abbonam. condivisi ecc) ti giochi tutte le esclusive (anche Halo, Forza e Gears da come hanno fatto intendere) fin dal D1 senza ritardi e compromessi e in più centinaia di altri giochi del catalogo.
É un azzardo non da poco (perchè palesemente minerà le vendite retail e digital di quei giochi proprio al D1, laddove si ha il maggior margine di profitto) ma una scelta anche coraggiosa e rivoluzionaria, fin troppo conveniente per l'utenza (a meno di fregature dietro l'angolo).

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13171 il: 23 Gen 2018, 23:12 »
E' evidente che vogliono far soldi in un altro modo. E' da tempo che MS sta spingendo in questa direzione, con il desiderio di controllare la distribuzione. Basta ripensare a quello che doveva essere Xbone in origine prima del dietrofront.

Il brutto è che per ogni GAAS che esplode ne muoiono 10. Ma sicuramente si son fatti i conti in tasca e MS sembra abbia risorse infinite. Son davvero curioso di vedere come intendono impostare l'uscita del prossimo xbox.
Fuck does Cuno care?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13172 il: 24 Gen 2018, 10:08 »
Va poi anche detto che se escono 4 first party in un anno non è nemmeno che ti stiano "regalando" chissà che...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13173 il: 24 Gen 2018, 10:37 »
Va poi anche detto che se escono 4 first party in un anno non è nemmeno che ti stiano "regalando" chissà che...

Questo che dici è vero (inoltre lì in mezzo c'è pure Crackdown 3 che onestamente non si comprerà nessuno mentre in questo modo se lo ritroveranno tutti i possessori del pass) però c'è da considerare che non sei costretto a prendere il pass annuale, puoi bemissimo farti il pass mensile (magari nel mese di uscita dell'esclusiva MS che ti interessa, poniamo State of Decay 2 oppure Halo 6 prossimamente) e di fatto con soli 10 euro hai 1 intero mese per finire la campagna (cosa fattibile in molto meno di una settimana se giochi assiduamente), provare per un bel pò il multiplayer, provare altri giochi di interesse del catalogo (fra cui altre esclusive e titoli magari vecchiotti che non avevi giocato) e poi decidere se rinnovare o meno.
Il tutto con soli 10 euro in un mese, a fronte di circa 60 euro richiesti per comprare il gioco al D1 (la cosa clamorosa è proprio questa, dopo un paio di mesi lo troveresti già scontato ma col pass lo giochi dal Day 1).
Poi personalmente non lo farò mai perchè preferisco possedere i giochi (non li rivendo mai e voglio averceli sempre rigiocabili serenamente) però io sono uno dei pochi che ragiona così...
La convienienza del pass è palese (dal lato first party MS naturalmente, penso che molto difficilmente vedremo case third parties bruciarsi le vendite a prezzo pieno del D1 rendendo disponibili i loro titoli nel pass fin dal Day 1! MS invece può permetterselo avendo risorse illimitate e intanto venderà vagonate di abbonamenti al pass + Live richiesto per i multiplayer + incomincia a virare potentemente verso una distribuzione sempre più digital)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13174 il: 24 Gen 2018, 10:46 »
Questa per me potrebbe essere una mossa che sposta masse di videogiocatori verso una piattaforma. Se Sony non fa altrettanto io potrei passare a xbox al prossimo giro come unica console proprio per questo motivo.
Cambia tutto così perchè se la cosa prende piede ogni gioco che verrà fuori avrà una base potenziale di milioni di utenti invece dei soli disposti ad acquistarlo (oggi non spendo tot euro per un gioco di cui non so molto e/o che magari mi interessa poco ma evendolo nel servizio una prova la faccio) quindi, penso, le software house, specie quelle minori, si butteranno a pesce su questa cosa. Di contro si perderebbe una parte di utenza che compra al risparmio e che magari compra il COD wannabe perchè costa la metà di quello vero appena uscito.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13175 il: 24 Gen 2018, 11:21 »
Sulla carta, il servizio non è solo interessante, ma addirittura rivoluzionario, in ambito console. Si passa da un mercato in cui ti compri ogni singolo gioco ad un canone mensile che ti mette a disposizione un’ampia selezione di titoli e tutti i first party della casa madre. L’analogia con Netflix mi pare evidente.

Ovviamente l’appetibilità del servizio la faranno i particolari: prezzo, numero dei titoli, uscite first party.

Anche io sono un amante del “possesso” dei giochi, preferisco sempre il retail al digitale, figuriamoci ad una sorta di affitto dei titoli, per cui non saranno mai tuoi nè in maniera fisica né digitale. Però se con uno o duecento euro l’anno gioco una botta di titoli e sopratutto anche quelli tripla A (sperando non siano solo 2-3) penso do riuscire a cambiare abitudini piuttosto in fretta.  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13176 il: 24 Gen 2018, 11:28 »
Si passa da un mercato in cui ti compri ogni singolo gioco ad un canone mensile che ti mette a disposizione un’ampia selezione di titoli e tutti i first party della casa madre. L’analogia con Netflix mi pare evidente.

In questo senso sì, il discorso di ieri dell'articolo che diceva che si va verso un futuro senza hardware invece non lo capisco.
Hai comunque bisogno della console, a differenza di Netflix che fa girare i film in streaming dappertutto.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13177 il: 24 Gen 2018, 11:42 »
Solo che a quel punto l'intento di MS di spingere tutto, introiti compresi, sul subscription model e DLC/microtransazioni sarà plateale e il gioco fatto fino ad oggi sarà finito. Inteso nelle modalità di fruizione e distribuzione.
Non mi piace la partita che sta giocando MS in quanto un approccio simile limita inevitabilmente il genere di appartenenza dei giochi (a tutti i livelli, a partire dal game design) dato che dovranno essere GAAS quindi certe caratteristiche saranno alla base di tutto.
Non mi piace ma la capisco. Credo che a MS roda ancora che Valve ha battuto tutti sul tempo e di fatto instaurato il monopolio di Steam, e adesso spara nel mucchio sperando di imbroccare il prossimo twist nella distribuzione dei vg.
Non mi piace. Ma ha senso :|
Capisco ciò che dici ma non è detto che le cose si svolgeranno proprio così...
Ora come ora NON è così.I giochi nel pass sono quasi tutti classici giochi  in prevalenza singleplayer.
Se han deciso di fare un boost della questione,probabilmente è perchè il modello li sta ripagando.
Io credo che lo spostamento verso metodi di sviluppo vg che citavi,ci sia già da parecchio per il semplice  fatto che è quello che oggi funziona di più in termine di monetizzazione.
Non vedo perchè un modello "Netflix" dovrebbe incentivarlo.
Anzi...quasi quasi,se io sviluppatore,so già che il mio gioco singleplayer andrà "a nolleggio",non avrò paura che la gente lo giudichi per la sua lunghezza o la sua retention,in quanto ha già pagato il suo mensile e non pretende la longevità,ma la qualità.
Quindi,paradossalmente,potrebbe dare il via ad un ritorno di giochi singleplayer di un certo tipo.
Perchè giochi online e/o longevi stupidamente occupano più tempo,quindi diminuiscono i titoli che verranno giocati dagli utenti,quindi non viene incentivato il rischio.
Invece la speranza mia è che potrebbero uscire più giochi,più corti,più centrati.
Sarebbe una figata.
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13178 il: 24 Gen 2018, 12:01 »
@Fabrizio: è il primo passo ma la direzione è quella. Quando un servizio di questo genere prende piede la logica conseguenza è che si vada ad eliminare l'altro ostacolo alla sua diffusione, ossia l'hardware.  In futuro xbox potrebbe essere quindi un semplice media center come nvidia shield con i giochi in streaming. Ovviamente non sarà una cosa immediata ma tra una decina d'anni (pure meno) potrebbe essere realtà.
Io spero ancora nel formato unico e poi uno si sceglie l'hardware che più gli aggrada ma con queste mosse non credo ci arriveremo perchè la partita si sposterebbe dall'hardware alla piattaforma di servizi e quindi  si avrà sempre frammentazione e necessità di abbonarsi a più servizi per avere tutto. Però magari basterà un unico hardware per gestire la cosa.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13179 il: 24 Gen 2018, 12:03 »
Boh io il gioco in streaming lo vedo proprio male (Playstation Now infatti non fa grossi numeri), già la gente si compra i pad con il cavo per la latenza del wifi/bluetooth, figuriamoci...

Offline Leorgrium

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.400
  • Everybody Lies...
    • Player.me
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13180 il: 24 Gen 2018, 12:39 »
Ottima cosa pure questa

Citazione
Yes if the title is Xbox Play Anywhere you can play the PC version too if you are a Game Pass member.

https://twitter.com/aarongreenberg/status/955924123816927232
Canale VampireItalia su Discord

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13181 il: 24 Gen 2018, 12:40 »
In questo senso sì, il discorso di ieri dell'articolo che diceva che si va verso un futuro senza hardware invece non lo capisco.
Hai comunque bisogno della console, a differenza di Netflix che fa girare i film in streaming dappertutto.

Ah ora ho capito anche io cosa ci vedevi di diverso ^__^

Per come la vedo io, Microsoft attualmente ti produce anche la console, ma se davvero avesse l'intenzione di concentrarsi sul mero servizio e capitalizzare sugli abbonamenti, potrebbe decidere di smettere di produrre l'hardware (che ovviamente coi VG serve) e optare per concentrarsi sul solo PC (che uno si assembla o si compra dai soliti Dell, CompaQ ecc) o anche, perchè no?, offrire il servizio sulle console della concorrenza tipo PS4, come in fondo fanno EA con Access.

Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13182 il: 24 Gen 2018, 12:45 »
Sulla carta, il servizio non è solo interessante, ma addirittura rivoluzionario, in ambito console. Si passa da un mercato in cui ti compri ogni singolo gioco ad un canone mensile che ti mette a disposizione un’ampia selezione di titoli e tutti i first party della casa madre. L’analogia con Netflix mi pare evidente.

Ovviamente l’appetibilità del servizio la faranno i particolari: prezzo, numero dei titoli, uscite first party.

Anche io sono un amante del “possesso” dei giochi, preferisco sempre il retail al digitale, figuriamoci ad una sorta di affitto dei titoli, per cui non saranno mai tuoi nè in maniera fisica né digitale. Però se con uno o duecento euro l’anno gioco una botta di titoli e sopratutto anche quelli tripla A (sperando non siano solo 2-3) penso do riuscire a cambiare abitudini piuttosto in fretta.  :yes:
200 euro all'anno sarebbe una follia, il successo di una politica del genere a mio avviso viene in primis dal prezzo basso. Se parliamo di max 10 euro al mese uno ci può anche pensare, ma di più, stento a crederlo (a meno che non si possa smazzare l'abbonamento tipo netflix).

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13183 il: 24 Gen 2018, 12:53 »
16-17 euro al mese per giocare tutti i first party + Game Pass Collection non mi sembra un prezzo irragionevole...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #13184 il: 24 Gen 2018, 13:33 »
16-17 euro al mese per giocare tutti i first party + Game Pass Collection non mi sembra un prezzo irragionevole...
A me sembra mostruosamente alto.
Fossero pure first party Sony (quindi molto più numerosi), non vedo perchè uno dovrebbe pagare 17 euro al mese quando gli infoiati di videogames vendono e ricomprano spendendo meno...
Un noleggio sarebbe LA figata, così è soltanto un abbonamento che magari poi non sfrutti sempre (ferie estive etc etc).