Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896285 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11430 il: 24 Ago 2015, 10:14 »
Poi le console mica le fanno per chi vive nel sud Italia senza infrastrutture. Quando la vendono a quelli che abitano in città son contenti.

Questo discorso ha senso nel momento in cui il povero fesso senza la fibra è l'unico sfigato a non averla, quindi si attacca e suka. In Italia è l'esatto opposto: la grande maggioranza della popolazione è quella senza l'accesso alla fibra ottica, probabilmente un buon 80% di chi compra PS4 in Italia non l'ha mai collegata alla fibra, e SONY ovviamente questo lo sa. Non è questione di due paesi del sud Italia, non viviamo al sud io e te ma mica c'è la fibra a casa nostra. Non credo che potrebbero permettersi di vendere le console solo al 15% degli Italiani e a posto così.

Spero anch'io che prima o poi si veda un minimo di progresso... comunque ha ragione Macca, non è una questione di linea. Già oggi puoi giocare al dayone col DD, senza bisogno della fibra, se la gente non lo fa non è per quello. Scaricare prima del dayone già ti risolve tutti i problemi.

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11431 il: 24 Ago 2015, 10:32 »
è solo una questione di store digitali e prezzi, su PC conviene perché oltre a steam ci sono altri 20 o 30 modi per comprare, su console con uno store solo invece è un po' una merda, quindi si è costretti quasi al paleolitico del retail.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11432 il: 24 Ago 2015, 11:01 »
Ma dove, a Milano e Roma?
Io sto sulla costa, mica tra i monti.

La fibra sta in tutte le grandi e medie citta' tanto al nord quanto al sud.
Ma comunque per poter sfruttare il DD anche una normale ADSL2 va piu' che bene eh.
Al sud, ma pure al centro, non credo proprio. Ma poi a me che mi cambia che a Milano hanno la fibra?

A Napoli e Palermo stando a Fastweb la fibra c'e', o anche in centro a Pescara (per citare una citta' di medie dimensioni vicino a te).
Ma comunque ripeto, e quoto, Spritz, per il DD non serve assolutamente la fibra. Io ho una ADSL2  con un 1Mb/s in download (massimo, qui alle volte le linee si congestionano e scende orribilmente) e ho scaricato 40Gb di Wolfenstein in tipo 18 ore, non mi pare questa barriera insormontabile eh!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11433 il: 24 Ago 2015, 12:10 »
Come gia' spiegato, le linee da morti viventi che abbiamo in Itaja NON sono il problema principale per quanto riguarda una console DD only (al limite lo sono per i multy competitivi), lo sono, bensi', i prezzi folli degli store che vendono i giochi a 70 euro (pfffff!!!). Anche giochi di 4 o 5 anni fa, sul 360, ricordo che li vendevano a prezzo pieno. Senza vergogna, proprio.
Riporto questo passaggio dal mio precedente post, finito disgraziatamente in fondo alla pagina precedente, magari non l'avete letto : "Ad esempio io ho comprato The Evil Within da Devil a 30 euro, l'ho finito e il mese dopo l'ho rivenduto a 20 euro (o 25? bo' non ricordo). Ecco, evitando il D1 di cui non mi frega assolutamente nulla, come faccio a pagare 5 o 10 euro un gioco uscito 2 o 3 mesi fa? E' impossibile. Quindi il DD odierno non conviene, mai e in nessun caso. The Evil Within, tra l'altro, e' in super offerta (lol!) in questi giorni sullo store, a 20 euro, ovvero piu' del doppio di quel che l'ho pagato io quasi un anno fa. Ma di che stiamo parlando?"
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11434 il: 24 Ago 2015, 12:17 »
hai pagato 10 euro un noleggio.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11435 il: 24 Ago 2015, 12:30 »
Quello di Gamestop, usato, ecc. è un problema fasullo e facilmente risolvibile.
Basterebbe vendere i giochi a licenza.
Compri la licenza di un gioco e permetti di rivenderla, magari rilasciando una parte degli introiti al produttore per le spese di conversione e i mancati introiti  da licenza nuova.
Oppure fai licenze temporali che costano meno ma dopo un po' scadono.
Oppure fai licenze con tot installazioni per il cross buy e la condivisione.
I meccanismi per gestire la cosa esistono già e sono ben rodati (DRM, ecc.), e garantiscono una buona protezione dalla pirateria.
Di fatto, funziona già così su Steam, no? Peraltro questo non escluderebbe il retail. Compri il gioco e dentro c'è la licenza. Invece di scaricarlo metti su il disco, e se vuoi rivenderlo fai fare la conversione della licenza.
Insomma, tutto è possibile, basta volerlo.
Però il problema non è la licenza, è la convenienza. Comprare DD non conviene su console, troppo caro ancora. E i prezzi sono duri a scendere anche nel tempo. E questo è per non penalizzare proprio il mercato del retail. Non possono aspettare che siano i consumatori a comprare in DD alle stesse condizioni. Il primo passo devono farlo loro, o non serve a nulla.
Se MS riuscirà nell'intento di rendere attraente il DD in 2 o 3 anni otterebbe una console che a fine ciclo vita potrebbe rosicare fette di mercato tra quelle perdute (io lo comprerei un botolone già sceso di prezzo con una libreria bella carica e a prezzi interessanti, come ho fatto per PSVita) ed essere in vantaggio per la prossima gen.
Ma MS e buone idee sono su due binari differenti da 3 o 4 anni almeno.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11436 il: 24 Ago 2015, 12:33 »
hai pagato 10 euro un noleggio.
Il DD me lo permette? No. Che poi in quel mese e mezzo il gioco l'abbiamo finito in 3, io, mio fratello e un amico. Il DD me lo permette? Eh.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11437 il: 24 Ago 2015, 12:40 »
Lenin ovviamente intendeva dire 1Mbyte/sec non 1mbit/sec che fa ridere anche i digital divisi italiani... Più o meno

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11438 il: 24 Ago 2015, 13:07 »
hai pagato 10 euro un noleggio.
Il DD me lo permette? No. Che poi in quel mese e mezzo il gioco l'abbiamo finito in 3, io, mio fratello e un amico. Il DD me lo permette? Eh.

In realtà si: la condivisione degli account esiste (senza parlare di roba tipo gog che ti permette di fare quel cacchio che ti pare con quello che scarichi) e pure la permuta dei giochi per credito sugli store ha fatto capolino (credo su Greenmangaming, ma potrei sbagliarmi perché onestamente non mi interessa... comunque il concetto è che tecnicamente si può tranquillamente fare così come il noleggio).

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11439 il: 24 Ago 2015, 13:10 »
Comunque il discorso che fai del negoziante è corretto, ed è uno dei motivi per cui le console solo DD non sono al momento un'ipotesi percorribile.

E' un problema solo nel momento in cui si fa un'operazione priva di senso come quella della Go.
Non mi pare che i negozianti si facciano problemi particolari a vendere tablet, cellulari, computer o altro hardware basato quasi esclusivamente sul dd, e non se li fanno perché non hanno scelta.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11440 il: 24 Ago 2015, 16:40 »
hai pagato 10 euro un noleggio.
Il DD me lo permette? No. Che poi in quel mese e mezzo il gioco l'abbiamo finito in 3, io, mio fratello e un amico. Il DD me lo permette? Eh.

In realtà si: la condivisione degli account esiste (senza parlare di roba tipo gog che ti permette di fare quel cacchio che ti pare con quello che scarichi) e pure la permuta dei giochi per credito sugli store ha fatto capolino (credo su Greenmangaming, ma potrei sbagliarmi perché onestamente non mi interessa... comunque il concetto è che tecnicamente si può tranquillamente fare così come il noleggio).
Ma perché fate finta di non capire pur di controbattere? Io vi parlo di cose reali e voi rispondete coi forse, meh, si potrebbe, uno in Wiyoming una volta c'e' riuscito... Quando sara' realta' effettiva per tutti, quando sara' la normalita' come la vendita degli usati oggi, avrete ragione voi. Io gioco su PS4 e WiiU, i giochi di queste console li posso comprare a prezzacci dopo pochi mesi (col doppio vantaggio dei giochi patchati), sul DD posso? NO. Questo e' il punto.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11441 il: 24 Ago 2015, 16:54 »
la risposta di DRZ sul "noleggio  dei DD" è in effetti pretestuosa: non si può fare, nè per EULA (i giochi che compri su GOG sono DRM free ma non c'è scritto da nessuna parte che puoi rivenderteli eh) nè per limiti tecnici ovvi (GMG offre il "riacquisto" per credito dei giochi DD, di certo una pezza e non una "vera" soluzione).

L'unica soluzione vera sarà (SE sarà) quando io privato potrò rivendermi la mia licenza d'uso digitale come fosse una copia fisica/retail. Senza vincoli e legami. Tizio A rivende la sua licenza d'uso a Tizio B che può - a sua discrezione e alternativamente - attivarsela sul proprio account, "regalarla" a Tizio C o rivendersela direttamente a Tizio D.

Esiste UN problema, non piccolo, in merito all'usato digitale: è ASSOLUTAMENTE identico all'originale. Non esiste il concetto di "usura", "utilizzo", nè di "condizione della merce", quindi l'usato digitale (se mai esisterà) costituirà concorrenza diretta col nuovo.

Non è una condizione in cui è facile (o possibile) trovare un equilibrio.

Siamo cmq OT

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11442 il: 24 Ago 2015, 17:21 »
Ma non inventiamo niente. Nel forum è pieno di gente che compra solo formati digitali da anni. E senza la fibra ottica, e vivono in Italia.



Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11443 il: 24 Ago 2015, 17:36 »
la risposta di DRZ sul "noleggio  dei DD" è in effetti pretestuosa: non si può fare, nè per EULA (i giochi che compri su GOG sono DRM free ma non c'è scritto da nessuna parte che puoi rivenderteli eh) nè per limiti tecnici ovvi (GMG offre il "riacquisto" per credito dei giochi DD, di certo una pezza e non una "vera" soluzione).

Mai noleggiato un film su iTunes?
Si può fare tranquillamente, ma qui torniamo al discorso dell'Amico: ora non c'è, sulle piattaforme che dico io non c'è, io non lo posso fare e quindi non si può fare.

Non è vero: si può fare tranquillamente, non ci sono limiti tecnici di nessun tipo e in certi casi si fa già da tempo senza nessun problema... poi è chiaro che se uno si autolimita sono cavoli suoi, ma a quel punto è un po' come se mi comprassi una 500 degli anni '50 e poi dicessi che le automobili non possono fare i duecento all'ora, è impossibile tecnicamente e non succederà mai. Grazie al cacchio.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #11444 il: 24 Ago 2015, 18:00 »
madre santa DRZ, quando ti incaponisci sulle cose: NON SI PUO' FARE, e anche quando si "può fare" non è una pratica facile ed intuitiva come prendere il tuo disco e portarlo a Gamestop oppure al tipo fuori casa.

Almeno i fatti non "relativizziamoli" che se no non ha proprio senso avviare un discorso.