Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896535 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3585 il: 26 Mag 2013, 13:33 »
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Zoto

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.267
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3586 il: 26 Mag 2013, 13:53 »
In rete si fa un gran parlare di come la One si appoggiera' al cloud computing per sgravare il calcolo computazionale in alcuni aspetti dei giochi. Ma...seriamente, con le linee ADSL che normalmente ci sono in ogni parte del mondo a parte USA e alcune maggiori citta' europee, dove pensano di andare?

Offline Elendil

  • Navigato
  • **
  • Post: 915
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3587 il: 26 Mag 2013, 14:20 »
In rete si fa un gran parlare di come la One si appoggiera' al cloud computing per sgravare il calcolo computazionale in alcuni aspetti dei giochi. Ma...seriamente, con le linee ADSL che normalmente ci sono in ogni parte del mondo a parte USA e alcune maggiori citta' europee, dove pensano di andare?

beh via, è palesemente una stronzata da PR, non credo sia neanche il caso di starci a perdere tempo.
Tra l'altro ricordo male o ai tempi del lancio PS3 il Kuta alluse a qualcosa del genere?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3588 il: 26 Mag 2013, 14:24 »
Sì ps3 doveva essere la console superpotentissima grazie al cloudcomputingchequantipiùsiamopiùspacchiamoculi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3590 il: 26 Mag 2013, 14:49 »
Era inevitabile

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3591 il: 26 Mag 2013, 15:07 »
Praticamente il mercato dell'usato cessa di esistere con questo sistema.
No, solo il mercato usato tra privati, quello dei negozi e del DD ci sarà ancora.
Io mi auguro che abbassino i prezzi del DD a sto punto. Spero non pensino di vendere in DD a prezzo pieno ma seguano la strada di Steam.

Ragazzi, vogliamo renderci conto che per sviluppatori e produttori, un gioco rivenduto fra utenti è come un gioco piratato e loro non ci guadagnano NIENTE?
Tutti noi condanniamo la pirateria per i danni all'industria, no?
E perchè vogliamo ancorarci al diritto acquisito di fotterli a ripetizione?

Certo, la vendita fra privati è una grande comodità per noi, ma non si può non riconoscere che sia un danno per gli autori. Ora bisognerà capire le cifre in ballo, ma in linea di principio è una situazione che non solo accetto, ma addirittura auspico.

Di certo l'industria andrà in questa direzione e mi stupirebbe che Sony non si adeguasse in futuro. Comunque per ora non credo che i tempi siano maturi e l'infrastruttura non pare adatta (l'often-connected è un requisito fondamentale per monitorare i codici di attivazione dei giochi e PS4 non dovrebbe avere questa caratteristica).

Poi Xboxone succhia il cazzo, ma questo è un altro discorso.

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3592 il: 26 Mag 2013, 15:17 »
sei ironico vero?
perché è un ragionamento che non ha assolutamente senso.

Se io acquisto un bene ho tutto il diritto di rivenderlo. A meno che il contratto di compravendita preveda altrimenti ma non è questo il caso.

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline King_of_kings

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.312
  • FEED YOUR HEAD
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3593 il: 26 Mag 2013, 15:19 »
Ragazzi, vogliamo renderci conto che per sviluppatori e produttori, un gioco rivenduto fra utenti è come un gioco piratato e loro non ci guadagnano NIENTE?
Tutti noi condanniamo la pirateria per i danni all'industria, no?
E perchè vogliamo ancorarci al diritto acquisito di fotterli a ripetizione?

Questo è vero ma non totalmente.
La possibilità di compravendita tra privati da comunque un aumento del bacino di utenza.

Uno può acquistare un gioco del quale è dubbioso (acquisto che magari non farebbe) perchè sa i poterlo rivendere perndendone al massimo 15-20 euro, e lo vende ad un utente che non lo avrebbe comprato a prezzo pieno.
Per i publisher hai venduto una copia invece di due, dal mio punto di vista hai venduto una copia invece di 0.
AgroTFP/DioClan su YouTube/Steam/PSN/Xbox Live
Agro su aNobii/Last.fm

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3594 il: 26 Mag 2013, 15:20 »
Anche se e' un argomentazione flebile,allora tutti i mercati di seconda mano del mondo di tutti i settori sono da abolire! perche dovrebbe valere per un gioco e per una macchina no? se io mi compro una fiat punto di seconda mano alla fiat non va mica qualcosa o sbaglio? se io mi compro un libro di seconda mano,idem e via discorrendo per ogni cosa! che si tratti di licenze o meno,non vedo perche questo mercato deve essere privilegiato in confronto agli altri! o si elimina il concetto di usato in tutto o in niente.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3595 il: 26 Mag 2013, 15:20 »
Ma va, alla fine per i collezionisti non cambia niente.
Per l'utenza in generale non cambia niente.
Per chi compra tanto usato da privati (io) o chi compra al dayone per rivendere (molti, qui dentro) è un'inculata senza senso.
O COSÍ PARREBBE SE NON CAMBIANO LE COSE.


Fermo.
E' un'inculata per chi fa una sacco di compravendita perchè ha la pretesa di giocare subito per partecipare alla community e non spendere troppo (possibilmente niente).

Per chi compra tanto usato senza la pretesa del dayone, non ci sarà questo dramma cosmico.
Almeno finchè Sony e MS non faranno la guerra ai negozi online che fottono i vari GS alla grande.

Ma quando il mercato online sarà cresciuto ancora, non sarà ENORMEMENTE più vantaggioso per Sony e MS accordarsi con i rivenditori online anzichè con i negozi fisici (che hanno costi di gestione maggiori e quindi necessitano di percentuali sul venduto più grandi)?

Finchè ci sono i vari Play.com e Amazon, videogiocare non costa un cazzo.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.652
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3596 il: 26 Mag 2013, 15:27 »
Uno può acquistare un gioco del quale è dubbioso (acquisto che magari non farebbe) perchè sa i poterlo rivendere perndendone al massimo 15-20 euro, e lo vende ad un utente che non lo avrebbe comprato a prezzo pieno.
Per i publisher hai venduto una copia invece di due, dal mio punto di vista hai venduto una copia invece di 0.
:yes:

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3597 il: 26 Mag 2013, 15:36 »
C'è tantissima gente che compra al D1 da gamestop, solo per il fatto che poi lo può rivendere allo stesso negozio, oppure al privato. Se disincentivano la compravendita, allora le vendite al D1 caleranno drasticamente.
Poi c'è sempre la possibilità di comprare contenuti aggiuntivi anche avendo pagato il gioco 0. Sono soldi pure quelli, eh.

Devono mettere due attivazioni gratuite, e fanno felici tutti.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3598 il: 26 Mag 2013, 15:44 »
Vuoi massimizzare i profitti col DD? Bene. Ma rivedi la politica dei prezzi, così come già avviene su Steam e con i Live Arcade.
Invece NO. Queste merdacce vogliono la botte piena e la moglie 'mbriaca: ti vogliono levare la possibilità di vendere un gioco, massimizzando i guadagni senza adeguare i prezzi.
Io sono per il DD ma ai prezzi di Steam e degli arcade, non a 70 testoni.

La direzione è quella e ci si arriverà.

Ma le console non hanno il rapporto 1:1 con l'online che invece hanno i PC.
Il compromesso è questa roba di cui stiamo parlando, ma è logico che appena possibile Sony e MS saranno ben felici di tagliare fuori tutti i distributori.

Finchè i negozi fisici hanno una funzione di diffusione del medium, non saranno tagliati fuori. Ma appena possibile, la scure si abbatterà su di loro.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3599 il: 26 Mag 2013, 15:45 »
Una possibilità sarebbe anche quella di mettere i titoli al D1 a 40€. Con l'opzione che se compri almeno un D1 al mese te li passino a 25€.
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow