Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896347 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3420 il: 24 Mag 2013, 17:46 »
eh no Kabuto, se devo fare logon ogni 24 ore per giocare, ti ci devi proprio ingegnare a trovare l'inganno per fare logon sui loro server con firmware pirata, non credo sia così fattibile

ricordiamoci che devo fare logon anche per il single player, in teoria
Ehm...basta una patch sul gioco e una sulla console off-line e il gioco è fatto, fidete.
Pure Adobe richiede la connessione una volta installato Photoshop e ti cercherebbe ogni tot per "aggiornamenti" (credici).
L'hanno sfondata bellamente.
Per anni.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3421 il: 24 Mag 2013, 17:47 »
Kabuto stavo rispondendo ad atchoo, ora quoto meglio, mi riferivo a un suo "se sbaglio"

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3422 il: 24 Mag 2013, 17:48 »

Minchia, guarda che al GS le copie indietro COSÍ COME É ORA le potrai permutare, eh?
Madonna santa, ma le leggete le notizie?
Il problema non è dare indietro le copie per prendere al Dayone scontato ma il fatto che non si potrà più vendere/regalare le copie tra privati.
Ed è una merda.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3423 il: 24 Mag 2013, 17:51 »
Ehm...basta una patch sul gioco e una sulla console off-line e il gioco è fatto, fidete.

rimango scettico, ma in effetti hanno sempre sfondato qualsiasi cosa, quindi...

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3424 il: 24 Mag 2013, 17:57 »
"Dal 31 giugno, per quotare un post sarà necessario pagare una licenza sull'usato di 20 centesimi."
Fulco si è già adattato al nuovo trend  :D

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3425 il: 24 Mag 2013, 18:03 »
[]
A voler fare i pignoli tu, legalmente, compri il diritto all'uso personale, che non è cedibile, neppure a titolo gratuito.
Correggetemi se sbaglio, ma temo che sia così per film, musica e videogiochi.
Il che, se ci pensi, è abbastanza assurdo. Voglio dire, se compro un paio di scarpe, potrò pure regalarle alla Caritas, no? Le ho pagate, porca miseria.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.391
  • Pupo
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3426 il: 24 Mag 2013, 18:08 »
Cambia il concetto di proprietà...
Le scarpe sono tue. Il film, l'album, il videogioco no.
Secondo Giobbi non è così e, essendo lui produttore/musicista, tenderei a fidarmi, ma temo che siano cavilli perfettamente legali.

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3427 il: 24 Mag 2013, 18:10 »
In ogni caso la soluzione c'è sempre: non comprare se non siamo d'accordo con determinate politiche di vendita.
E se PS4 seguirà questa strada, non si compra neanche quella.

Va a finire che l'E3 delle meraviglie mi spingerà definitivamente al gaming pc dopo mille anni di sabotaggio :D
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Online Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3428 il: 24 Mag 2013, 18:13 »

Minchia, guarda che al GS le copie indietro COSÍ COME É ORA le potrai permutare, eh?
Madonna santa, ma le leggete le notizie?
Il problema non è dare indietro le copie per prendere al Dayone scontato ma il fatto che non si potrà più vendere/regalare le copie tra privati.
Ed è una merda.

Ehm, io mi riferivo a privati infatti.
Tutta quella trafila è di ragazzi che mi hanno dato il gioco che io poi potevo rigirare ad altri privati.
Es: ac+20 per far cry. Con ac che poi rigiravo al prezzo di ritiro, ossia 30 (non 55 come gs, per dire).
Ma ora i giochi tra privati non li rivendi. E col razzo che tizio che compra 15 giochi al dayone poi te li prende tutti a 70.
E anche se li prende tutti a 20 in offerta dopo 6-12 mesi, il guadagno non sarà quello del dayone.

Ergo, hai 14 giochi venduti in meno. E tutto perche? Solo perché gs fa soldi sull'usato?
Ma ringrazia che ti fa vendere il nuovo a palate.

E state certi anche che i giochi usati costeranno ancora di piu nei negozi, visto che hanno sta chiave da pagare, per quanto forfettario sia il costo
« Ultima modifica: 24 Mag 2013, 18:15 da Devil May Cry »

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3429 il: 24 Mag 2013, 18:15 »
Comunque, in questo breve video di due minuti possiamo osservare Devil impegnato nella futura compravendita di un gioco XboxOne, sotto lo sguardo vigile di mamma Microsoft:
http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3430 il: 24 Mag 2013, 18:16 »
Cambia il concetto di proprietà...
Le scarpe sono tue. Il film, l'album, il videogioco no.
Secondo Giobbi non è così e, essendo lui produttore/musicista, tenderei a fidarmi, ma temo che siano cavilli perfettamente legali.
Ma infatti è proprio il concetto che non capisco. Tecnicamente, se ho una famiglia di: moglie, e tre figli, dovrei comprarmi cinque copie di un film, per avere "il diritto" di guardarlo insieme? Boh.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3431 il: 24 Mag 2013, 18:17 »
Se vogliono un attimo correggere il tiro, basterebbe lasciare due attivazioni gratis per gioco.
Eviti che un gioco venga rivenduto all'infinito, ma dai la possibilità di vendere o regalare almeno una volta. Il D1 sarebbe salvo.

Mi rendo conto che in effetti è una cosa troppo lungimirante per certe menti.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3432 il: 24 Mag 2013, 18:18 »
Cambia il concetto di proprietà...
Le scarpe sono tue. Il film, l'album, il videogioco no.
Secondo Giobbi non è così e, essendo lui produttore/musicista, tenderei a fidarmi, ma temo che siano cavilli perfettamente legali.
Ni.
Le scarpe sono soggette ad usura.
Ma musica no.
Ma se compri un cd o un dvd compri il supporto con il contenuto che quindi puoi rivendere.
Un software invece no, compri la licenza d'uso che in teoria non potresti rivendere, anzi si, ma la Microsoft vuole guadagnarci sulla compravendita di usato e quindi gli auguro di morire male.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3433 il: 24 Mag 2013, 18:20 »
Ma infatti è proprio il concetto che non capisco. Tecnicamente, se ho una famiglia di: moglie, e tre figli, dovrei comprarmi cinque copie di un film, per avere "il diritto" di guardarlo insieme? Boh.

RESPECT
Beh, in teoria si, visto che è vietata la riproduzione in pubblico, ma dato che la casa privata non è un luogo pubblico, puoi vederlo con la famiglia e gli amici.
Anche per Xbone sarà così, sulla stessa console potranno convivere vari account con una copia del gioco acquistata.
SULLA
STESSA
CONSOLE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #3434 il: 24 Mag 2013, 18:29 »
Cambia il concetto di proprietà...
Le scarpe sono tue. Il film, l'album, il videogioco no.
Secondo Giobbi non è così e, essendo lui produttore/musicista, tenderei a fidarmi, ma temo che siano cavilli perfettamente legali.

C'é ancora una differenza legislativa qui in Europa tra quanto le case produttrici cercano di far passare, che é quanto dici tu, e quanto é al momento per legge.

I produttori hanno dietro la forza degli Stati Uniti in quanto soggetto politico appunto per far valere le loro ragioni.
Ma al momento non si é ancora giunti al punto di far passare per legge le loro pretese.

Esempio scemo se Ualone mi ruba un cd audio di Bieber e ne faccio denuncia ai carabinieri la parte offesa sono io soltanto, Universal non rientra in nessun modo.
Sono ancora considerati "oggetti" e la licenza d'uso in realtà non vale, salta fuori solo in casi particolari (pirateria).